Oggi sono sempre più numerose le prove che suggeriscono che trascorrere del tempo nella natura è di grande beneficio per la nostra salute mentale. La terapia della natura o terapia verde è un approccio terapeutico riconosciuto che si concentra sull'utilizzo di ambienti naturali per aiutarci a guarire. Sebbene sia possibile intraprendere una terapia della natura formalizzata, guidata da un istruttore o da un terapeuta, è anche possibile praticarla in un ambiente meno formale, come il giardino di casa o il parco locale.
Siete curiosi? Date un'occhiata a questa galleria per saperne di più.
Molti di noi sanno istintivamente che uscire e trascorrere del tempo nella natura può fare molto bene al buon umore.
Nella maggior parte dei casi, se ci si sente un po' fiacchi o giù di morale, basta semplicemente uscire e fare una breve passeggiata per riprendersi.
Purtroppo, nel XXI secolo, molte persone trascorrono gran parte della giornata in casa. Come società, semplicemente non usciamo più tanto quanto facevamo prima.
Ecco la terapia della natura. Nota anche come ecoterapia, la terapia della natura si basa sul concetto di utilizzare la natura per aiutarci a guarire.
Gli studi dimostrano che rinunciare ai nostri dispositivi elettronici in favore del tempo trascorso all'aria aperta può avere benefici tangibili per la nostra salute fisica e mentale.
Alcuni chiamano la terapia della natura "terapia verde" o "cura verde". Questo perché trascorrere del tempo negli spazi verdi offre notevoli benefici.
Tuttavia, la ricerca dimostra che è importante trascorrere del tempo anche vicino a rilassanti spazi blu, come laghi, fiumi e oceani.
Infatti, la vicinanza agli ambienti acquatici, con la loro tonalità blu calma e tranquilla, può avere un effetto psicologicamente ristoratore.
In Europa, un'organizzazione chiamata Blue Health Project ha condotto studi sulla relazione tra spazi blu e salute.
I dati di questi studi, che hanno coinvolto 18.000 persone, dimostrano che in genere le persone si sentono meglio quando si trovano vicino ai corsi d'acqua.
Uno dei maggiori vantaggi della terapia naturalistica è che è possibile praticarla senza mai doversi recare nello studio di un terapeuta.
Se preferisci un approccio più rilassato, potresti iniziare con una passeggiata al parco o dedicarti un po' al giardinaggio in giardino.
Tuttavia, esiste anche la possibilità di intraprendere uno stile di terapia naturalistica più formale, guidato da un terapeuta o da un leader qualificato.
Un esempio di opzione più formalizzata potrebbe essere la terapia legata all'agricoltura, che spesso comporta il lavoro con le colture.
In alternativa, esiste anche la terapia assistita dagli animali, che potrebbe comportare il gioco o l'addestramento di animali, come cavalli o cani.
Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei benefici della terapia naturalistica per la salute mentale. Innanzitutto, è stato dimostrato che aumenta i livelli di felicità.
Nel corso degli anni sono stati pubblicati molti libri e articoli su come aumentare la felicità: uno dei metodi più efficaci è trascorrere più tempo nella natura.
Ad esempio, in un articolo del 2019 pubblicato su Science Advances, i ricercatori hanno scoperto che trascorrere del tempo nella natura ha molti benefici, tra cui aumentare la felicità e favorire interazioni sociali positive.
A tal proposito, è stato dimostrato che trascorrere del tempo nella natura aiuta anche a ridurre ansia, stress e depressione.
Un importante meta-studio ha preso in esame i livelli di disagio mentale tra gli studenti delle aree urbane e li ha confrontati con quelli degli ambienti naturali.
I dati erano inequivocabili: gli ambienti ricchi di natura aiutano a ridurre i livelli di disagio mentale.
Lo studio ha inoltre dimostrato che per ottenere benefici sulla salute mentale, i partecipanti dovevano trascorrere almeno 10 minuti seduti o camminando in un ambiente naturale.
Infine, ci sono anche prove che suggeriscono che trascorrere del tempo nella natura aiuta ad affinare le nostre capacità cognitive.
Uno studio del 2019, ad esempio, ha dimostrato che trascorrere del tempo nella natura fa bene al cervello. Ha migliorato le prestazioni dei partecipanti in diversi compiti che hanno messo alla prova la memoria, la flessibilità cognitiva e il controllo dell'attenzione.
Se desiderate dedicarvi alla terapia naturale, ma le circostanze non vi consentono un facile accesso all'aria aperta, non temete. Esistono modi per portare la terapia verde in casa. Un buon punto di partenza sarebbe quello di aggiungere una pianta al vostro ambiente interno. È stato dimostrato che le piante aumentano i nostri livelli di attenzione, empatia e compassione verso gli altri.
Un altro buon passo è decorare la casa o l'ufficio con dipinti di paesaggi, come giardini o altri ambienti naturali.
Secondo la ricerca, il semplice atto di ammirare un paesaggio verde può aiutare a ridurre i livelli di stress.
Ultimo ma non meno importante, potresti scaricare un'app che ti consenta di ascoltare i suoni della natura, come il rumore delle cascate o la pioggia.
Questi suoni rilassanti non solo ti aiuteranno a sentirti più rilassato, ma potrebbero anche aiutarti a migliorare la tua capacità di attenzione e le tue prestazioni cognitive.
Fonti: (Verywell Mind)
Guarda anche: Lagom: la ricetta della felicità viene dalla Svezia
In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?
I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta
SALUTE Benessere
Oggi sono sempre più numerose le prove che suggeriscono che trascorrere del tempo nella natura è di grande beneficio per la nostra salute mentale. La terapia della natura o terapia verde è un approccio terapeutico riconosciuto che si concentra sull'utilizzo di ambienti naturali per aiutarci a guarire. Sebbene sia possibile intraprendere una terapia della natura formalizzata, guidata da un istruttore o da un terapeuta, è anche possibile praticarla in un ambiente meno formale, come il giardino di casa o il parco locale.
Siete curiosi? Date un'occhiata a questa galleria per saperne di più.