Spesso considerato un ormone "maschile", il testosterone svolge in realtà un ruolo fondamentale anche nella salute femminile. Influenza l’umore, la massa muscolare, la densità ossea e il benessere generale. Eppure, il suo impatto nelle donne è spesso trascurato nelle discussioni mediche e nella ricerca scientifica.
Alcune donne, sotto controllo medico, scelgono di intraprendere una terapia sostitutiva con testosterone (TRT). Se ti senti spesso stanca, depressa o hai notato una perdita di tono muscolare, potrebbe valere la pena approfondire.
La terapia non è per tutte, ma parlarne con uno specialista è sempre il primo passo.
Vuoi sapere se la TRT fa per te? Continua a leggere per scoprirlo.
La terapia sostitutiva con testosterone, o TRT, è un trattamento utilizzato per integrare livelli bassi di testosterone nell’organismo. Esistono numerose opzioni approvate dalla FDA americana per gli uomini, ma nessuna è ufficialmente autorizzata per l’uso nelle donne.
Nelle donne, il testosterone viene prodotto naturalmente dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali. Contribuisce a regolare il desiderio sessuale, a mantenere la forza muscolare e ossea, e a sostenere la salute cognitiva.
Intorno ai 30 anni, i livelli di testosterone iniziano a diminuire e possono continuare a calare gradualmente nel tempo. Arrivati alla mezza età, questi livelli possono scendere fino al 25% rispetto a quelli avuti in gioventù.
Un basso livello di testosterone può causare affaticamento, depressione, calo del desiderio sessuale, difficoltà cognitive e perdita di massa muscolare.
Sebbene la terapia con testosterone per le donne non sia mai stata ufficialmente approvata dalla FDA, viene comunque prescritta in modalità off-label. Medici e professionisti sanitari collaborano spesso con certe farmacie autorizzate, per creare dosaggi più bassi, più adatti alle pazienti di sesso femminile.
Durante la menopausa, i livelli di estrogeni, progesterone e testosterone nelle donne diminuiscono, il che può causare sbalzi d’umore, aumento di peso e calo della libido. Alcuni studi mostrano che, se la terapia con testosterone viene combinata con quella a base di estrogeni, potrebbe contribuire a migliorare il benessere generale.
La TRT può essere somministrata tramite compresse orali, gel o pellet iniettabili. Alcuni medici preferiscono l’uso di creme o gel perché permettono un controllo più preciso del dosaggio.
Il tuo medico o professionista sanitario verificherà i livelli di testosterone prima di prescrivere la TRT. Misureranno anche la globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG), che può influenzare la quantità di testosterone disponibile per l’organismo.
Le donne necessitano solo di circa un decimo della dose di testosterone prescritta per gli uomini. Poiché non esistono trattamenti con testosterone approvati dalla FDA per le donne, i medici si affidano spesso a formulazioni personalizzate, il che può rendere difficile garantire coerenza nel dosaggio.
Le donne che utilizzano la TRT hanno riportato un aumento di energia, miglioramento dell'umore, maggiore forza muscolare e miglioramento della funzione cognitiva. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi a lungo termine.
Uno dei benefici della TRT nelle donne è la sua capacità di migliorare l'intimità. Gli studi mostrano che il testosterone a basse dosi può aiutare le donne che soffrono di disturbo da desiderio sessuale ipoattivo (HSDD).
Il testosterone è importante per il mantenimento della massa muscolare, della forza e della composizione corporea. Alcune donne hanno riportato un miglioramento della resistenza e della capacità fisica grazie alla TRT.
Sebbene i risultati e i benefici siano per lo più aneddotici, le donne affermano che l'uso del testosterone aiuta a migliorare la concentrazione, la chiarezza mentale e anche la stabilità emotiva.
Non esistono studi a lungo termine sugli effetti della TRT sulle donne. Gli studi a breve termine suggeriscono che sia sicura, ma rimangono dubbi su possibili impatti su malattie cardiache e cancro al seno.
Gli esperti medici sono divisi sull'uso della terapia con testosterone nelle donne. Alcuni ne sostengono i benefici, mentre altri mettono in guardia contro la mancanza di supervisione regolatoria, i dosaggi incoerenti e gli effetti a lungo termine ancora sconosciuti.
La TRT può causare effetti collaterali a breve termine, tra cui acne, crescita di peli in aree inaspettate, cambiamenti dell'umore e irritabilità.
L'eccesso di testosterone può causare effetti come un abbassamento della voce, eccessiva crescita di peli corporei e altri sintomi. Dosi elevate possono anche aumentare il rischio di problemi cardiovascolari, coaguli di sangue e infertilità.
Mentre alcune donne sperimentano risultati positivi, altre scelgono di interrompere la terapia perché il testosterone provoca diradamento dei capelli, aggressività o sfoghi acneici.
Il testosterone contribuisce alla regolazione dell'umore, e alcune donne hanno riportato di sentirsi meno umorali e più equilibrate durante la TRT. Tuttavia, se non si fa attenzione, un eccesso di testosterone potrebbe causare irritabilità.
È molto importante monitorare regolarmente i livelli di testosterone durante la TRT. Questo aiuta a evitare livelli eccessivi di testosterone e i possibili effetti collaterali dannosi.
Alcuni studi condotti sugli uomini suggeriscono che la terapia con testosterone non aumenti il rischio di malattie cardiache, ma la ricerca sulle donne è ancora insufficiente. Gli esperti affermano che, fino a quando non saranno disponibili più dati, le donne dovrebbero affrontare la TRT sotto attenta supervisione medica.
Il testosterone può aiutare a mantenere la densità ossea. Esistono anche alcune evidenze che suggeriscono che la TRT potrebbe ridurre l'osteoporosi nelle donne in postmenopausa. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi.
Negli Stati Uniti le donne affrontano numerosi problemi nell'ottenere la TRT. Questo include la mancanza di approvazione da parte della FDA, che comporta una copertura assicurativa limitata e un ampio scetticismo medico.
Il testosterone influisce sulla distribuzione del grasso corporeo. Alcune donne che seguono la TRT notano cambiamenti nel peso e nella perdita di grasso.
Esiste un mito comune secondo cui le donne che assumono testosterone sviluppano caratteristiche tipicamente maschili. Tuttavia, se somministrata con il dosaggio corretto e sotto supervisione medica, la TRT può offrire benefici senza che la donna sviluppi queste caratteristiche. È importante consultare prima un medico.
La ricerca sulla TRT per le donne è ancora molto limitata. Gli esperti sperano che studi futuri portino a trattamenti con testosterone più sicuri, efficaci ed approvati per la salute femminile.
Cambiamenti nello stile di vita, come l'allenamento di forza, la riduzione dello stress, il miglioramento del sonno e una dieta equilibrata, possono aiutare a supportare la produzione naturale di testosterone.
A volte, il testosterone viene utilizzato per pazienti transgender o non conformi al genere che intendono intraprendere una transizione medica. In ogni caso, sia che si tratti di una persona transgender o cisgender, è fondamentale consultare un professionista medico prima di assumere qualsiasi tipo di testosterone.
Fonti: (Time) (Healthline) (Cleveland Clinic) (Harvard Health Publishing)
Vedi anche: Il cromosoma Y sta scomparendo: cosa succederà agli uomini?
Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?
Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?
SALUTE Ormone
Spesso considerato un ormone "maschile", il testosterone svolge in realtà un ruolo fondamentale anche nella salute femminile. Influenza l’umore, la massa muscolare, la densità ossea e il benessere generale. Eppure, il suo impatto nelle donne è spesso trascurato nelle discussioni mediche e nella ricerca scientifica.
Alcune donne, sotto controllo medico, scelgono di intraprendere una terapia sostitutiva con testosterone (TRT). Se ti senti spesso stanca, depressa o hai notato una perdita di tono muscolare, potrebbe valere la pena approfondire.
La terapia non è per tutte, ma parlarne con uno specialista è sempre il primo passo.
Vuoi sapere se la TRT fa per te? Continua a leggere per scoprirlo.