Burnout: come riconoscere, prevenire e porre rimedio alla sindrome che affligge milioni di persone

Dalla pandemia i casi di burnout sono aumentati vertiginosamente

Stars Insider

03/06/24 | StarsInsider

SALUTE Salute

Il burnout è uno stato di esaurimento mentale, emotivo e fisico caratterizzato da sentimenti di svuotamento, distacco, cinismo e diminuzione dell'efficacia. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto il burnout come una sindrome derivante dallo “stress cronico sul posto di lavoro”.

Molti fattori possono causare lo stress eccessivo e prolungato che porta al burnout, sia che si tratti della propria professione, della cura della famiglia, dell'orario di lavoro o dell'essere testimoni di notizie sconvolgenti ogni giorno. Ci sono tanti motivi per essere stressati e spesso li accettiamo come normali. Ci viene ripetuto che dobbiamo lavorare più degli altri se vogliamo avere successo e siamo incoraggiati a dare più importanza al successo nel mondo del lavoro che al nostro benessere. Ma a quale prezzo?

La sindrome essenzialmente svuota la vita dalla gioia, facendo sembrare insormontabili i problemi e rendendo difficile trovare l'energia per interessarsi a qualcuno o a qualcosa, per non parlare del prendersi cura di se stessi. Può mettere a repentaglio il lavoro, le relazioni e la salute, ed è un problema sempre più diffuso che peggiora solo se non si sa come risolverlo.

Tutti abbiamo sperimentato lo stress e l'infelicità sul lavoro, ma siamo stati abituati a credere che una vacanza ci “ricaricherà”. Sempre più spesso, però, il burnout delle persone peggiora quando tornano e scoprono che non è cambiato nulla. Purtroppo, il burnout è più profondo del sentirsi temporaneamente sopraffatti.
A rendere il tutto ancora più difficile è che non è sempre facile da individuare. Inoltre, non scompare da solo e, se non trattato, può portare a gravi malattie fisiche e psicologiche come depressione, malattie cardiache e diabete.

Ma non lasciatevi prendere dall'ansia! Guardate la galleria per vedere quali sono i segnali d'allarme e le tecniche efficaci per prevenire e gestire il burnout.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto