• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Per secoli, i sonnambuli ci hanno affascinato: coloro che vagano nel sonno o addirittura scambiano un armadio per un bagno, o peggio ancora. In effetti, il sonnambulismo è solo uno dei tanti comportamenti che possono verificarsi durante il sonno profondo, in particolare nella fase non-REM (non-rapid eye movement). Questa fase può anche indurre le persone a parlare, a sedersi o a compiere movimenti insoliti del corpo. È un fenomeno relativamente comune, con circa il 7% delle persone che soffrono di sonnambulismo a un certo punto della propria vita.

Ma il sonnambulismo è qualcosa di cui preoccuparsi o si può stare tranquilli? Scorri le immagini per scoprirlo.

▲

Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che si manifesta durante il sonno profondo, inducendo le persone a camminare o compiere azioni complesse mentre sono ancora per lo più addormentate. È più comune nei bambini che negli adulti e tende a essere ereditario. È anche più probabile che si faccia una passeggiata notturna se si soffre di privazione del sonno o ci si sveglia spesso durante la notte.

▲

Gli incidenti durante gli episodi di sonnambulismo possono causare lesioni e spesso sono associati a un sonno più scarso e a sonnolenza diurna. Sebbene molti individui non necessitino di un trattamento attivo, chi soffre di episodi frequenti o gravi può trarre beneficio da diverse opzioni terapeutiche.

▲

Il sonnambulismo, un tipo di disturbo del sonno classificato come parasonnia, include comportamenti anomali durante il sonno. Le parasonnie confondono il confine tra sonno e veglia, motivo per cui le azioni che si verificano durante questi episodi possono essere così insolite.

▲

Le parasonnie sono classificate in base alla fase del ciclo del sonno in cui si verificano. Il sonnambulismo si verifica durante la fase non-REM (NREM), solitamente nella fase 3 del ciclo del sonno, nota anche come sonno profondo.

▲

Il sonnambulismo, insieme ad altre parasonnie come il parlare nel sonno, i risvegli confusionali e i terrori notturni, è classificato come disturbo del risveglio NREM.

▲

Nonostante il nome, il sonnambulismo non si limita al semplice camminare. Gli episodi possono comprendere una serie di azioni semplici o complesse e durare da pochi secondi a mezz'ora. Durante questo periodo, chi soffre di sonnambulismo può svegliarsi confuso o semplicemente tornare a letto da solo.

▲

Occasionalmente, i comportamenti sonnambuli possono essere più complessi o persino violenti, come tentare di guidare un'auto. Gli episodi possono includere camminare o correre, avere occhi aperti e vitrei con un'espressione assente, parlare in modo poco reattivo o incoerente, azioni di routine come vestirsi o spostare mobili, avere rapporti sessuali (sexsomnia) o persino urinare in luoghi inappropriati.

▲

Un sintomo principale del sonnambulismo e di altre parasonnie NREM è che le persone non ricordano quasi mai l'episodio al risveglio. Di conseguenza, in genere vengono a conoscenza del sonnambulismo da un familiare o da un coinquilino.

▲

Quanto è comune il sonnambulismo? È difficile stabilire con esattezza la frequenza con cui si manifesta, perché chi ne soffre raramente ricorda gli episodi. Inoltre, gli studi potrebbero definire il sonnambulismo in modo diverso, rendendo ancora più difficile determinarne la reale prevalenza.

▲

Per affrontare queste sfide, una meta-analisi ha esaminato 51 studi separati e ha scoperto che il 5% dei bambini e l'1,5% degli adulti hanno sperimentato un episodio di sonnambulismo negli ultimi 12 mesi.

▲

Non sorprende che il sonnambulismo possa avere gravi conseguenze per la salute. Le lesioni possono verificarsi se chi soffre di sonnambulismo inciampa, cade o urta oggetti mentre cammina o corre. Maneggiare oggetti appuntiti o tentare di guidare durante un episodio può essere pericoloso per la vita e, naturalmente, anche i comportamenti violenti possono causare danni al sonnambulismo o ad altri.

▲

La ricerca dimostra che i sonnambuli tendono ad avere livelli più elevati di sonnolenza diurna e sintomi di insonnia. Non è chiaro se questi problemi derivino da disturbi del sonnambulismo o da un fattore sottostante che influenza il sonno, esponendoli al rischio di entrambi i problemi.

▲

Il sonnambulismo può colpire anche chi è vicino. Gli episodi possono disturbare il loro sonno e avere un impatto negativo su di loro a causa del comportamento del sonnambulo.

▲

Gli esperti del sonno ritengono che il sonnambulismo si verifichi quando una persona è in un sonno profondo e si sveglia parzialmente, stimolando l'attività fisica mentre è ancora per lo più addormentata. Diversi fattori possono aumentare la probabilità di questo risveglio parziale.

▲

Gli studi dimostrano un chiaro legame genetico tra sonnambulismo e altre parasonnie NREM. Circa il 22% dei bambini senza una storia di sonnambulismo tra i genitori ne soffre. Questa percentuale sale al 47% se un genitore ne è affetto e al 61% se entrambi i genitori ne sono affetti.

▲

La mancanza di sonno è stata associata a un rischio maggiore di sonnambulismo, probabilmente a causa del tempo maggiore trascorso nel sonno profondo dopo la privazione del sonno.

▲

I farmaci sedativi possono aumentare la probabilità di soffrire di sonnambulismo.

▲

Bere alcolici la sera può disturbare le fasi del sonno, aumentando il rischio di sonnambulismo.

▲

Nei bambini, la febbre aumenta la probabilità di soffrire di sonnambulismo, probabilmente a causa dei maggiori risvegli notturni dovuti a malattie.

▲

L'apnea notturna ostruttiva (OSA) è un disturbo che causa l'ostruzione delle vie aeree, causando brevi pause respiratorie durante il sonno. Queste pause, che possono verificarsi decine di volte a notte, creano interruzioni del sonno che possono scatenare il sonnambulismo.

▲

La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo del sonno che provoca un forte bisogno di muovere gli arti, soprattutto le gambe, quando si è sdraiati. Come l'apnea notturna, provoca risvegli notturni che possono dare origine a episodi di sonnambulismo.

▲

Diversi tipi di stress possono disturbare il sonno, causando un riposo frammentato o disturbato e aumentando la probabilità di sonnambulismo. Lo stress può essere fisico, come quello causato dal dolore, o emotivo. Può anche derivare da disagio o cambiamenti, come viaggiare e dormire in un luogo sconosciuto.

▲

Il trattamento del sonnambulismo dipende dall'età del paziente, dalla frequenza degli episodi e dal livello di pericolo o disturbo che causano. Spesso non è necessario alcun trattamento attivo, poiché gli episodi sono rari e comportano un rischio minimo. Il sonnambulismo tende a diminuire con l'età, quindi può risolversi spontaneamente senza una terapia specifica.

▲

Per ridurre i rischi per la sicurezza associati al sonnambulismo, prendi in considerazione queste precauzioni: tenere sotto chiave oggetti appuntiti, chiudere a chiave porte e finestre, rimuovere dal pavimento gli oggetti su cui si può inciampare, installare luci con sensore di movimento e, se necessario, utilizzare allarmi per porte o un allarme da letto che si attivi quando qualcuno si alza dal letto.

▲

Il risveglio anticipatorio consiste nel svegliare qualcuno poco prima di un potenziale episodio di sonnambulismo, ed è particolarmente efficace nell'aiutare i bambini. Poiché il sonnambulismo è legato a una fase specifica del sonno e spesso si verifica alla stessa ora ogni notte, questa tecnica può prevenire il risveglio parziale che scatena il sonnambulismo.

▲

Per ottimizzare il sonno bisogna prestare attenzione all'ambiente e alle abitudini di sonno di una persona. Orari di sonno irregolari o il consumo di caffeina o alcol poco prima di coricarsi, può portare a disturbi del sonno e privazione del sonno. È inoltre fondamentale scegliere il materasso più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto della posizione in cui si dorme e della corporatura.

▲

Quando altri trattamenti falliscono, si possono prendere in considerazione farmaci come le benzodiazepine e gli antidepressivi per interrompere il sonnambulismo. Le ricerche suggeriscono anche che la melatonina potrebbe essere utile nel trattamento del sonnambulismo.

▲

Gli esperti sconsigliano di svegliare bruscamente le persone durante un episodio di sonnambulismo, poiché non sono consapevoli della situazione. Un risveglio improvviso può provocare paura, confusione o rabbia.

▲

Se possibile, allontanate delicatamente il sonnambulo dai potenziali pericoli e riportatelo a letto con un tono di voce calmo e rassicurante e un tocco leggero. Se dovete svegliarlo, fatelo con delicatezza, poiché al risveglio sarà probabilmente disorientato.

Fonti: (American Academy of Sleep Medicine) (Mayo Clinic) (Sleep Foundation)

Guarda anche: Faglia di Sant'Andrea: il cuore sismico della California (terremoto in arrivo?)

Cos'è esattamente il sonnambulismo e quanto è pericoloso per la salute?

Quello che dice la scienza riguardo al sonnambulismo

09/05/25 por StarsInsider

SALUTE dormire

Per secoli, i sonnambuli ci hanno affascinato: coloro che vagano nel sonno o addirittura scambiano un armadio per un bagno, o peggio ancora. In effetti, il sonnambulismo è solo uno dei tanti comportamenti che possono verificarsi durante il sonno profondo, in particolare nella fase non-REM (non-rapid eye movement). Questa fase può anche indurre le persone a parlare, a sedersi o a compiere movimenti insoliti del corpo. È un fenomeno relativamente comune, con circa il 7% delle persone che soffrono di sonnambulismo a un certo punto della propria vita.

Ma il sonnambulismo è qualcosa di cui preoccuparsi o si può stare tranquilli? Scorri le immagini per scoprirlo.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Facciamo chiarezza

Il COVID-19 potrebbe davvero essere nato in laboratorio? Ecco cosa dicono le prove

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come non parlare alle persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Cose da non dire mai ha qualcuno che ha l'ADHD

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

Uno studio rivela che il cervello inizia a mangiare le proprie cellule per ricavarne energia durante una maratona

Cosa succede al corpo durante una maratona?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

Alcune procedure mediche costano più di un milione di dollari

Sanità da milioni di dollari: gli interventi chirurgici più costosi negli Stati Uniti

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le persone anziane sono più predisposte alla malattia?

Più cresciamo e più aumenta il rischio di contrarre il cancro: perché succede?

Scopri come un sorriso sano può restituire la vista!

Da ciechi a vedenti grazie a un dente nell'occhio: la geniale chirurgia inventata da un italiano

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

I paesi più golosi

I 10 Paesi in cui si consumano le maggiori quantità di zucchero

È vero che il burro è più sano?

Burro o oli vegetali? I sorprendenti risultati di un nuovo studio

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

Cosa sappiamo della sindrome di Grierson-Gopalan

Quanto può essere grave la sindrome dei piedi che bruciano?

Strategie naturali per ridurre i sintomi ormonali

Erbe che migliorano naturalmente l'equilibrio ormonale nelle donne

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL