Vi capita di mangiare cibi che sapete di non dover mangiare? In particolare quelli ad alto contenuto di zuccheri trasformati, che sono dannosi per la salute: questi sono i tipi di alimenti che possono portare al prediabete (e forse anche a qualcosa di peggio). Si pone quindi la domanda: una dieta sana può far regredire il prediabete?
In questa galleria scoprirete la risposta e altre informazioni sul prediabete e sul suo impatto sulla vostra vita. Cliccate qui per saperne di più.
Una diagnosi di prediabete significa che la glicemia è più elevata di quella raccomandata, ma non abbastanza alta da essere classificata come diabete di tipo 2.
Il diabete di tipo 2 è una forma di diabete caratterizzata da glicemia elevata, insulino-resistenza e mancanza di insulina in generale. Si verifica a causa di un problema nel modo in cui l'organismo regola e utilizza gli zuccheri come combustibile.
Secondo le stime, il 38% degli adulti americani soffre di prediabete e, a livello globale, il numero è del 6%.
I prediabete possono essere invertiti con cambiamenti di stile di vita sani e dedicati, tra cui l'assunzione di cibi più nutrienti.
Il glucosio è lo zucchero predominante nel sangue. È la principale fonte di energia dell'organismo e proviene dalla dieta.
D'altra parte, se il corpo ha una quantità eccessiva di glucosio, può indebolire e danneggiare i vasi sanguigni e causare problemi cardiaci, problemi alla vista, malattie renali e problemi ai nervi.
Sì, è necessario un po' di glucosio nel sangue. Tuttavia, se il livello medio di zucchero nel sangue, noto come emoglobina A1c, raggiunge un valore compreso tra il 5,7% e il 6,4%, si può parlare di prediabete.
Per molte persone, ripensare la propria dieta fa temere di dover rinunciare a tutti i propri cibi preferiti. Ma non è necessariamente così. Si tratta solo di mangiarli meno spesso e in quantità minori.
È opportuno evitare gli alimenti con zuccheri aggiunti, come caramelle, barrette di cioccolato, dessert e dolci, nonché prodotti da forno, marmellate e gelatine.
Lo zucchero è un carboidrato a rapido rilascio, quindi quando lo si mangia il corpo rilascia rapidamente glucosio nel sangue. Questo può causare un'impennata dei livelli di zucchero nel sangue, che per alcuni può essere pericolosa.
Alcune bevande come le bevande energetiche, i succhi di frutta, la limonata, il tè dolce, la soda e i caffè zuccherati sono ingannevolmente ricchi di zucchero.
In caso di dubbio e di sete, cercate sempre di bere acqua, tè non zuccherato (caldo o freddo) o acqua frizzante. Non esitate ad aggiungere un po' di frutta naturale per dare più sapore.
I carboidrati semplici o raffinati non fanno bene come i carboidrati complessi. Sono facilmente digeribili e inviano rapidamente il glucosio nel sangue.
I carboidrati raffinati comprendono pane bianco, pasta bianca, riso bianco, patatine, cracker e pretzel.
L'alcol è una forma di carboidrati ed è meglio consumarlo con moderazione, se non altro. Se vi è già stato diagnosticato il prediabete, questo è ancora più importante.
Se decidete di consumare una bevanda alcolica, scegliete una birra leggera, un seltz o un vino secco, perché hanno il minor numero di carboidrati.
Modificando il tipo di carboidrati assunti e aggiungendo proteine e fibre alla dieta, si può contribuire a ridurre la glicemia.
Il consumo di carboidrati complessi fornisce al corpo l'energia di cui ha bisogno senza gli zuccheri associati ai carboidrati semplici.
Esempi di carboidrati complessi sono la pasta integrale o a base di fagioli, il riso integrale o selvatico, i fagioli, le lenticchie, l'orzo, il bulgur e il grano saraceno.
Altri carboidrati complessi sono il farro, l'avena, la quinoa, la patata dolce, la patata rossa e la zucca invernale.
Le proteine aiutano a rallentare la velocità con cui i carboidrati entrano nel flusso sanguigno e contribuiscono a mantenere più stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Altre idee proteiche includono noci e semi, formaggio parzialmente scremato e ricotta, tofu e legumi come fagioli secchi, piselli e lenticchie.
Le fibre, come quelle presenti nelle verdure, rallentano inoltre la digestione e l'assorbimento del glucosio. Concentratevi sulle verdure non amidacee perché vi aiuteranno a sentirvi sazi e soddisfatti.
Le verdure possono includere carote, porri, spinaci, barbabietole, funghi e molto altro.
Aggiungete alla vostra dieta un po' di frutta ricca di sostanze nutritive, ma assicuratevi di limitare le porzioni a una tazza o meno in qualsiasi momento.
Abbinare la frutta a diverse fonti proteiche può aiutare a rallentare la velocità con cui il glucosio entra nel flusso sanguigno. Provate a scegliere noci, semi o anche yogurt semplice accanto alla frutta.
Non esiste un approccio unico per tutti. Tuttavia, alcune diete possono essere molto utili. Ad esempio, la dieta mediterranea e la dieta Keto sono entrambe passi nella giusta direzione.
Fonti: (Cleveland Clinic) (Medline Plus)
Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenariaUna giusta dieta può far arretrare definitivamente il diabete?
Trasforma la tua vita cambiando dieta
SALUTE Salute
Vi capita di mangiare cibi che sapete di non dover mangiare? In particolare quelli ad alto contenuto di zuccheri trasformati, che sono dannosi per la salute: questi sono i tipi di alimenti che possono portare al prediabete (e forse anche a qualcosa di peggio). Si pone quindi la domanda: una dieta sana può far regredire il prediabete?
In questa galleria scoprirete la risposta e altre informazioni sul prediabete e sul suo impatto sulla vostra vita. Cliccate qui per saperne di più.