Le malattie autoimmuni possono riguardare diverse parti del corpo degli esseri umani. Ci sono più di 30 patologie differenti che colpiscono il 5% della popolazione mondiale.
Guarda la galleria e scopri cosa devi sapere a riguardo!.
Esistono oltre 30 malattie di questo tipo, ognuna con sintomi specifici e che riguarda organi distinti.
Esiste una discussione anche sulla definizione stessa delle infezioni che affettano il funzionamento del sistema immunitario.
Se il morbo colpisce le articolazioni, come nel caso dell'artrite reumatoide o dell'artrite psoriasica, si accusano dolore, rigidità e riduzione della mobilità.
Quando invece è la pelle ad esserne colpita, come nel caso della sclerosi sistemica, della vitiligine e del lupus eritematoso sistemico, si possono avere ferite, bolle e alterazioni del colore dell'epidermide.
Nonostante esistano trattamenti simili per allergie e malattie autoimmuni, il grado di efficacia dei farmaci è differente e può anche essere nullo.
Leggi anche: Prevenzione Covid: ecco come rafforzare il sistema immunitario
Nonostante gli studi abbiano fatto emergere un legame tra le allergie e lo sviluppo delle malattie autoimmuni, si tratta di patologie differenti.
Le malattie autoimmuni colpiscono approssimativamente dal 3 al 5% della popolazione mondiale.
Malattie autoimmuni: da cosa dipendono davvero?
Scopri di più sulle malattie che appaiono dal nulla e non hanno una cura
SALUTE Sistema immunitario
Le malattie autoimmuni possono riguardare diverse parti del corpo degli esseri umani. Ci sono più di 30 patologie differenti che colpiscono il 5% della popolazione mondiale.
Guarda la galleria e scopri cosa devi sapere a riguardo!.