





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Santa Pastasciutta - Nella nostra penisola non c’è niente di più tipico di un piatto di pastasciutta. La sua preparazione è così semplice, che sembra impossibile sbagliarla... O forse no?
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Pasta o colla? - Uno degli errori più comuni all'estero consiste nel far cuocere la pasta per tempi infiniti. Risultato: qualcosa di informe e dalla consistenza molliccia. Eppure basterebbe seguire i tempi di cottura indicati sulle confezioni!
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
La cottura - Torniamo alle basi: riempire una pentola d'acqua e portarla ad ebollizione, versarci la pasta e aspettare che si cuocia. Facile? Eppure c’è chi mette la pasta nell'acqua fredda.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
La carbonara - Come gli Italiani sanno, il condimento è fatto di uova, guanciale, formaggio (preferibilmente pecorino) e pepe. Ma all'estero devono aver pensato che la cremosità fosse dovuta all'uso della panna o dello yogurt… Perciò attenti se ordinate una carbonara oltre confine!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Pasta al pesto e salmone - L’accostamento potrebbe anche non essere infelice, ma non si dica che l’abbiano inventato nello Stivale!
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Spaghetti with meatballs - Gli spaghetti con le polpette di carne sono un piatto popolarissimo negli Stati Uniti, tanto che qualsiasi cittadino statunitense mai dubiterebbe della loro origine italiana. Tuttavia, non si è mai visto nei nostri menù.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Pasta al pesto - All'estero ci si sbizzarrisce usando al posto dei pinoli qualsiasi tipo di frutta secca, dalle mandorle alle noci e ai pistacchi.
© Shuttershock
7 / 30 Fotos
Pasta allo scoglio... con formaggio! - Un principio basilare della nostra gastronomia è che il pesce non va abbinato al formaggio, per non coprirne il sapore. Hai mai notato che molti stranieri spolverano il parmigiano sulla pasta allo scoglio?
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Contorno - Se la pasta viene considerata un accompagnamento e non un primo piatto può succedere anche questo…
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cotoletta alla milanese - La ricetta italiana prevede che la costoletta di vitello venga passata nell'uovo e poi nel pane grattugiato per essere così fritta nel burro. All'estero viene spesso usata carne di pollo o di maiale, che viene fritta in olio di semi.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Caprese - Niente di più deludente di addentare del formaggio industriale al posto della mozzarella di bufala o fiordilatte che in Italia abbiniamo a pomodori e basilico.
© Shuttershock
11 / 30 Fotos
Chicken parmigiana - La parmigiana si trasforma così tanto oltre confine che può diventare irriconoscibile. Ad esempio, negli Stati Uniti sostituiscono le melanzane con cotolette di pollo.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
La pizza - La versione tradizionale è la margherita, a cui col tempo si sono aggiunte molte varianti. Il segreto consiste nell'equilibrio di sapori di pochi ingredienti.
© iStock
13 / 30 Fotos
Pizze esagerate - Tuttavia all'estero il segreto non dev'essere mai trapelato, così sembra che per alcuni la pizza sia tanto più buona quanti più ingredienti contenga.
© iStock
14 / 30 Fotos
Strani accostamenti - E poi ci sono gli accostamenti di sapori che un palato italiano difficilmente riuscirebbe ad accettare.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Pizza greca - Perché non riunire in unico piatto pizza, insalata greca e polpette? Il segreto sembra essere stato ben custodito...
© iStock
16 / 30 Fotos
Pizza con i crauti - Indovinate dove si trova? Sì, in Germania, dove non possono fare a meno dei crauti e li usano persino sulla pizza.
© iStock
17 / 30 Fotos
Chicago-style pizza - Torniamo negli Stati Uniti, questa volta a Chicago, per mostrarvi una specie di torta salata che lì considerano italianissima pizza.
© iStock
18 / 30 Fotos
Pizza Sushi - L’esagerazione non ha limiti. In terre straniere la cara e vecchia pizza napoletana viene maltrattata fino a questo punto.
© iStock
19 / 30 Fotos
Pizza kebab - Pizza e kebab sono due piatti differenti, ma i palati insaziabili hanno optato per questo impegnativo connubio. Made in Italy?
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Pepperoni pizza - Al contrario di ciò che suggerisce il nome, non si tratta di una pizza con i peperoni, ma di una diavola con spesse fette di salame. Negli Stati Uniti ne vanno ghiotti.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Pizza banana & curry - In Svezia adorano la pizza e hanno inventato questa fantasiosa variante con pomodoro, formaggio, prosciutto affumicato, banane tagliate a rondelle e curry.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pizza Hawaii - Questa è una delle più note storpiature della pizza: pomodoro, formaggio, prosciutto e... Ananas sciroppato! Una pizza agrodolce che si trova difficilmente nel nostro paese, ma di cui all'estero vanno pazzi!
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Pizza allo scoglio - A proposito di non coprire il sapore delicato dei frutti di mare...
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Pizza carbonara - Rientra tra le pizze esagerate e difficilmente la si trova sulla nostre tavole.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Cappuccino e pizza - Due cose tipiche nel Bel paese, ma che mai un italiano si sognerebbe di consumare contemporaneamente!
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Tiramisù - Usare la panna al posto del mascarpone è un vero colpo basso per una ricetta a cui gli italiani sono molto affezionati. Se poi si impiegano biscotti nemmeno lontanamente riconducibili ai Savoiardi, il dramma è compiuto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Caffè o tè? - Ordinare un caffè all'estero può essere qualcosa di molto pericoloso: il rischio è quello di vedersi servita una brodaglia più simile a un tè.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Cibi in scatola
- Per chi ama il cibo italiano, ma non sa cucinarlo, sono stati pensati dei cibi in scatola che dovrebbero riassumere i nostri piatti tipici. Avresti coraggio di condire una pastasciutta con il ragù bianco della foto? Leggi anche: Abitudini alimentari da star: ecco le più strane in assoluto
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Santa Pastasciutta - Nella nostra penisola non c’è niente di più tipico di un piatto di pastasciutta. La sua preparazione è così semplice, che sembra impossibile sbagliarla... O forse no?
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Pasta o colla? - Uno degli errori più comuni all'estero consiste nel far cuocere la pasta per tempi infiniti. Risultato: qualcosa di informe e dalla consistenza molliccia. Eppure basterebbe seguire i tempi di cottura indicati sulle confezioni!
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
La cottura - Torniamo alle basi: riempire una pentola d'acqua e portarla ad ebollizione, versarci la pasta e aspettare che si cuocia. Facile? Eppure c’è chi mette la pasta nell'acqua fredda.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
La carbonara - Come gli Italiani sanno, il condimento è fatto di uova, guanciale, formaggio (preferibilmente pecorino) e pepe. Ma all'estero devono aver pensato che la cremosità fosse dovuta all'uso della panna o dello yogurt… Perciò attenti se ordinate una carbonara oltre confine!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Pasta al pesto e salmone - L’accostamento potrebbe anche non essere infelice, ma non si dica che l’abbiano inventato nello Stivale!
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Spaghetti with meatballs - Gli spaghetti con le polpette di carne sono un piatto popolarissimo negli Stati Uniti, tanto che qualsiasi cittadino statunitense mai dubiterebbe della loro origine italiana. Tuttavia, non si è mai visto nei nostri menù.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Pasta al pesto - All'estero ci si sbizzarrisce usando al posto dei pinoli qualsiasi tipo di frutta secca, dalle mandorle alle noci e ai pistacchi.
© Shuttershock
7 / 30 Fotos
Pasta allo scoglio... con formaggio! - Un principio basilare della nostra gastronomia è che il pesce non va abbinato al formaggio, per non coprirne il sapore. Hai mai notato che molti stranieri spolverano il parmigiano sulla pasta allo scoglio?
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Contorno - Se la pasta viene considerata un accompagnamento e non un primo piatto può succedere anche questo…
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cotoletta alla milanese - La ricetta italiana prevede che la costoletta di vitello venga passata nell'uovo e poi nel pane grattugiato per essere così fritta nel burro. All'estero viene spesso usata carne di pollo o di maiale, che viene fritta in olio di semi.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Caprese - Niente di più deludente di addentare del formaggio industriale al posto della mozzarella di bufala o fiordilatte che in Italia abbiniamo a pomodori e basilico.
© Shuttershock
11 / 30 Fotos
Chicken parmigiana - La parmigiana si trasforma così tanto oltre confine che può diventare irriconoscibile. Ad esempio, negli Stati Uniti sostituiscono le melanzane con cotolette di pollo.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
La pizza - La versione tradizionale è la margherita, a cui col tempo si sono aggiunte molte varianti. Il segreto consiste nell'equilibrio di sapori di pochi ingredienti.
© iStock
13 / 30 Fotos
Pizze esagerate - Tuttavia all'estero il segreto non dev'essere mai trapelato, così sembra che per alcuni la pizza sia tanto più buona quanti più ingredienti contenga.
© iStock
14 / 30 Fotos
Strani accostamenti - E poi ci sono gli accostamenti di sapori che un palato italiano difficilmente riuscirebbe ad accettare.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Pizza greca - Perché non riunire in unico piatto pizza, insalata greca e polpette? Il segreto sembra essere stato ben custodito...
© iStock
16 / 30 Fotos
Pizza con i crauti - Indovinate dove si trova? Sì, in Germania, dove non possono fare a meno dei crauti e li usano persino sulla pizza.
© iStock
17 / 30 Fotos
Chicago-style pizza - Torniamo negli Stati Uniti, questa volta a Chicago, per mostrarvi una specie di torta salata che lì considerano italianissima pizza.
© iStock
18 / 30 Fotos
Pizza Sushi - L’esagerazione non ha limiti. In terre straniere la cara e vecchia pizza napoletana viene maltrattata fino a questo punto.
© iStock
19 / 30 Fotos
Pizza kebab - Pizza e kebab sono due piatti differenti, ma i palati insaziabili hanno optato per questo impegnativo connubio. Made in Italy?
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Pepperoni pizza - Al contrario di ciò che suggerisce il nome, non si tratta di una pizza con i peperoni, ma di una diavola con spesse fette di salame. Negli Stati Uniti ne vanno ghiotti.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Pizza banana & curry - In Svezia adorano la pizza e hanno inventato questa fantasiosa variante con pomodoro, formaggio, prosciutto affumicato, banane tagliate a rondelle e curry.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pizza Hawaii - Questa è una delle più note storpiature della pizza: pomodoro, formaggio, prosciutto e... Ananas sciroppato! Una pizza agrodolce che si trova difficilmente nel nostro paese, ma di cui all'estero vanno pazzi!
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Pizza allo scoglio - A proposito di non coprire il sapore delicato dei frutti di mare...
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Pizza carbonara - Rientra tra le pizze esagerate e difficilmente la si trova sulla nostre tavole.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Cappuccino e pizza - Due cose tipiche nel Bel paese, ma che mai un italiano si sognerebbe di consumare contemporaneamente!
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Tiramisù - Usare la panna al posto del mascarpone è un vero colpo basso per una ricetta a cui gli italiani sono molto affezionati. Se poi si impiegano biscotti nemmeno lontanamente riconducibili ai Savoiardi, il dramma è compiuto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Caffè o tè? - Ordinare un caffè all'estero può essere qualcosa di molto pericoloso: il rischio è quello di vedersi servita una brodaglia più simile a un tè.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Cibi in scatola
- Per chi ama il cibo italiano, ma non sa cucinarlo, sono stati pensati dei cibi in scatola che dovrebbero riassumere i nostri piatti tipici. Avresti coraggio di condire una pastasciutta con il ragù bianco della foto? Leggi anche: Abitudini alimentari da star: ecco le più strane in assoluto
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Cucina italiana all'estero: quando le prelibatezze diventano orripilanti
La nostra cucina all'estero: sacrilegio?
© iStock
Sei in vacanza all'estero e stai pensando di mangiare un piatto italiano? Non farlo, potresti svenire e rovinarti così le meritate ferie! Purtroppo, la cucina italiana all'estero è trattata davvero male, e quasi sempre i piatti più semplici della nostra gastronomia diventano disgustosi. Non ci credi? Dai un'occhiata alla galleria!
CONSIGLIATO PER TE


I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Crimine
-
2
CELEBRITÀ Sparizione
-
3
-
4
-
5
LIFESTYLE Inquinamento
Attenzione: ondate di smog e nebbia che hanno ucciso migliaia di persone nel mondo
-
6
LIFESTYLE Curiosità
-
7
LIFESTYLE Curiosità
Le astronomiche invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno
-
8
LIFESTYLE Sport
-
9
LIFESTYLE Prigione
-
10
SALUTE Genitori