



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 28 Fotos
Sardine
- I pesci azzurri sono ricchi di omega-3, le cui proprietà antinfiammatorie sono legate al miglioramento dell'umore. Secondo uno studio pubblicato dall'NCBI, le persone con sintomi di depressione sono migliorate dopo aver iniziato a seguire una dieta a base di omega-3.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Ceci - Ricercatori canadesi hanno riscontrato una carenza di vitamina B6 in pazienti con sintomi di depressione, riporta l'NCBI. I ceci sono un'ottima fonte di vitamina B6, nonché l'ingrediente principale di un delizioso hummus!
© iStock
2 / 28 Fotos
Arance - Secondo Men's Fitness, la vitamina C aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e il cortisolo (l'ormone dello stress).
© iStock
3 / 28 Fotos
Spinaci - Anche gli spinaci sono ricchi di vitamine del gruppo B, che possono contribuire ad aumentare i livelli di serotonina e a migliorare l'umore.
© iStock
4 / 28 Fotos
Lamponi
- I lamponi hanno un alto livello di antiossidanti, che secondo alcuni studi migliorano i livelli di depressione.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Mozzarella - Può essere una sorpresa, ma la mozzarella contiene più triptofano del tacchino. Questo aminoacido è collegato alle funzioni cerebrali e alla produzione di serotonina.
© iStock
6 / 28 Fotos
Tacchino - Ma questo non vuol dire che il tacchino sia da meno! Con questa carne si può ottenere una dose di proteine e triptofano.
© iStock
7 / 28 Fotos
Avocado - Secondo Elle, questo frutto è ricco di vitamina B che invia neurotrasmettitori che migliorano l'umore, tra cui serotonina e dopamina.
© iStock
8 / 28 Fotos
Broccoli - I broccoli hanno numerosi benefici nutrizionali. Nessun ortaggio contiene tanto cromo quanto i broccoli. Secondo Karger, il cromo svolge un ruolo chiave nella sintesi di serotonina, noradrenalina e melatonina, neurotrasmettitori che aiutano l'umore e il benessere.
© iStock
9 / 28 Fotos
Fagioli neri - I fagioli neri sono ricchi di acido folico e magnesio, nutrienti associati alla lotta contro la depressione. Secondo il Journal of Active Disorder, una dieta ricca di magnesio è associata a un minor rischio di depressione.
© iStock
10 / 28 Fotos
Anacardi - Secondo il Journal of Active Disorders, una dieta povera di magnesio può contribuire alla depressione. Gli anacardi sono ricchi di magnesio.
© iStock
11 / 28 Fotos
Vongole - Sono molto ricche di vitamina B12, un nutriente che aiuta a ridurre il rischio di depressione (soprattutto negli uomini), secondo l'NCBI.
© iStock
12 / 28 Fotos
Mandorle - Le mandorle sono ricche di vitamine B2 ed E. Secondo Women's Health, queste vitamine aiutano a rafforzare il sistema immunitario nei periodi di stress.
© iStock
13 / 28 Fotos
Salmone - Secondo Men's Fitness, una dieta ricca di omega 3 può aiutare a combattere gli alti livelli di cortisolo e adrenalina. Il salmone è una delle migliori fonti di omega 3.
© iStock
14 / 28 Fotos
Cipolle - Secondo un articolo pubblicato su consciouslifenews.com, le cipolle sono associate a un basso rischio di cancro. Inoltre, aiuta a combattere lo stress, poiché contiene un antiossidante chiamato quercetina, che protegge il cervello dallo stress.
© iStock
15 / 28 Fotos
Yogurt - Gli yogurt probiotici possono ridurre i sintomi della depressione. Secondo uno studio pubblicato dall'NCBI, i probiotici intestinali svolgono un ruolo importante nella comunicazione tra cervello e intestino. Sono molto importanti per le persone che soffrono di depressione.
© iStock
16 / 28 Fotos
Carote - Le carote sono ricche di luteina, un antiossidante presente negli alimenti con pigmentazione gialla e arancione. Oltre a migliorare la salute degli occhi, si ipotizza che questi isomeri possano migliorare anche la salute psicologica.
© iStock
17 / 28 Fotos
Latte - Il latte è ricco di antiossidanti, vitamina B12 e, naturalmente, di proteine e calcio. Secondo Men's Fitness, le proteine del latte hanno un effetto calmante e aiutano ad abbassare la pressione sanguigna.
© iStock
18 / 28 Fotos
Mirtilli - Quando siamo molto stressati, il nostro corpo ha bisogno di vitamina C e di antiossidanti che aiutano a riparare le cellule danneggiate. Una piccola porzione di mirtilli ci fornisce una buona dose di vitamina C.
© iStock
19 / 28 Fotos
Olio d'oliva - Le ricerche dimostrano che una dieta mediterranea è collegata a livelli più bassi di depressione. L'olio d'oliva è una parte fondamentale di questa dieta.
© iStock
20 / 28 Fotos
Avena - L'avena è un altro elemento che contribuisce a fornire l'ormone che porta calma e serenità, mantenendo la serotonina a un livello sano, secondo Step To Health.
© iStock
21 / 28 Fotos
Ostriche - Questi bivalvi sono ricchi di zinco. Secondo uno studio condotto dall'NCBI, una dieta ricca di zinco è collegata a una riduzione dei sintomi della depressione.
© iStock
22 / 28 Fotos
Asparagi - La depressione è legata a livelli più bassi di acido folico. Una porzione di asparagi cotti è sufficiente a fornire due terzi dell'apporto giornaliero necessario.
© iStock
23 / 28 Fotos
Caffè - È stato scientificamente provato dall'NCBI che le persone che bevono caffè in modo moderato (termine chiave) mostrano una riduzione dei sintomi della depressione rispetto alle persone che ne bevono poco o non ne bevono affatto.
© iStock
24 / 28 Fotos
Cavoletti di Bruxelles - I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di fibre e acido folico, nutrienti importanti per il buon umore. L'acido folico svolge un ruolo molto importante nella produzione di neurotrasmettitori.
© iStock
25 / 28 Fotos
Acqua - I benefici dell'acqua sono ben noti, ma alcune persone continuano a esagerare con le bevande zuccherate. Una dieta ricca di zuccheri può danneggiare la salute mentale, quindi assicuratevi di idratarvi correttamente.
© iStock
26 / 28 Fotos
Funghi
- I funghi aiutano a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e sono utili per la nostra salute mentale. Sono ricchi di probiotici, importanti per il nostro benessere e il nostro umore.
Vedi anche: Influenza intestinale e mal di stomaco: cibi da evitare assolutamente
© iStock
27 / 28 Fotos
© iStock
0 / 28 Fotos
Sardine
- I pesci azzurri sono ricchi di omega-3, le cui proprietà antinfiammatorie sono legate al miglioramento dell'umore. Secondo uno studio pubblicato dall'NCBI, le persone con sintomi di depressione sono migliorate dopo aver iniziato a seguire una dieta a base di omega-3.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Ceci - Ricercatori canadesi hanno riscontrato una carenza di vitamina B6 in pazienti con sintomi di depressione, riporta l'NCBI. I ceci sono un'ottima fonte di vitamina B6, nonché l'ingrediente principale di un delizioso hummus!
© iStock
2 / 28 Fotos
Arance - Secondo Men's Fitness, la vitamina C aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e il cortisolo (l'ormone dello stress).
© iStock
3 / 28 Fotos
Spinaci - Anche gli spinaci sono ricchi di vitamine del gruppo B, che possono contribuire ad aumentare i livelli di serotonina e a migliorare l'umore.
© iStock
4 / 28 Fotos
Lamponi
- I lamponi hanno un alto livello di antiossidanti, che secondo alcuni studi migliorano i livelli di depressione.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Mozzarella - Può essere una sorpresa, ma la mozzarella contiene più triptofano del tacchino. Questo aminoacido è collegato alle funzioni cerebrali e alla produzione di serotonina.
© iStock
6 / 28 Fotos
Tacchino - Ma questo non vuol dire che il tacchino sia da meno! Con questa carne si può ottenere una dose di proteine e triptofano.
© iStock
7 / 28 Fotos
Avocado - Secondo Elle, questo frutto è ricco di vitamina B che invia neurotrasmettitori che migliorano l'umore, tra cui serotonina e dopamina.
© iStock
8 / 28 Fotos
Broccoli - I broccoli hanno numerosi benefici nutrizionali. Nessun ortaggio contiene tanto cromo quanto i broccoli. Secondo Karger, il cromo svolge un ruolo chiave nella sintesi di serotonina, noradrenalina e melatonina, neurotrasmettitori che aiutano l'umore e il benessere.
© iStock
9 / 28 Fotos
Fagioli neri - I fagioli neri sono ricchi di acido folico e magnesio, nutrienti associati alla lotta contro la depressione. Secondo il Journal of Active Disorder, una dieta ricca di magnesio è associata a un minor rischio di depressione.
© iStock
10 / 28 Fotos
Anacardi - Secondo il Journal of Active Disorders, una dieta povera di magnesio può contribuire alla depressione. Gli anacardi sono ricchi di magnesio.
© iStock
11 / 28 Fotos
Vongole - Sono molto ricche di vitamina B12, un nutriente che aiuta a ridurre il rischio di depressione (soprattutto negli uomini), secondo l'NCBI.
© iStock
12 / 28 Fotos
Mandorle - Le mandorle sono ricche di vitamine B2 ed E. Secondo Women's Health, queste vitamine aiutano a rafforzare il sistema immunitario nei periodi di stress.
© iStock
13 / 28 Fotos
Salmone - Secondo Men's Fitness, una dieta ricca di omega 3 può aiutare a combattere gli alti livelli di cortisolo e adrenalina. Il salmone è una delle migliori fonti di omega 3.
© iStock
14 / 28 Fotos
Cipolle - Secondo un articolo pubblicato su consciouslifenews.com, le cipolle sono associate a un basso rischio di cancro. Inoltre, aiuta a combattere lo stress, poiché contiene un antiossidante chiamato quercetina, che protegge il cervello dallo stress.
© iStock
15 / 28 Fotos
Yogurt - Gli yogurt probiotici possono ridurre i sintomi della depressione. Secondo uno studio pubblicato dall'NCBI, i probiotici intestinali svolgono un ruolo importante nella comunicazione tra cervello e intestino. Sono molto importanti per le persone che soffrono di depressione.
© iStock
16 / 28 Fotos
Carote - Le carote sono ricche di luteina, un antiossidante presente negli alimenti con pigmentazione gialla e arancione. Oltre a migliorare la salute degli occhi, si ipotizza che questi isomeri possano migliorare anche la salute psicologica.
© iStock
17 / 28 Fotos
Latte - Il latte è ricco di antiossidanti, vitamina B12 e, naturalmente, di proteine e calcio. Secondo Men's Fitness, le proteine del latte hanno un effetto calmante e aiutano ad abbassare la pressione sanguigna.
© iStock
18 / 28 Fotos
Mirtilli - Quando siamo molto stressati, il nostro corpo ha bisogno di vitamina C e di antiossidanti che aiutano a riparare le cellule danneggiate. Una piccola porzione di mirtilli ci fornisce una buona dose di vitamina C.
© iStock
19 / 28 Fotos
Olio d'oliva - Le ricerche dimostrano che una dieta mediterranea è collegata a livelli più bassi di depressione. L'olio d'oliva è una parte fondamentale di questa dieta.
© iStock
20 / 28 Fotos
Avena - L'avena è un altro elemento che contribuisce a fornire l'ormone che porta calma e serenità, mantenendo la serotonina a un livello sano, secondo Step To Health.
© iStock
21 / 28 Fotos
Ostriche - Questi bivalvi sono ricchi di zinco. Secondo uno studio condotto dall'NCBI, una dieta ricca di zinco è collegata a una riduzione dei sintomi della depressione.
© iStock
22 / 28 Fotos
Asparagi - La depressione è legata a livelli più bassi di acido folico. Una porzione di asparagi cotti è sufficiente a fornire due terzi dell'apporto giornaliero necessario.
© iStock
23 / 28 Fotos
Caffè - È stato scientificamente provato dall'NCBI che le persone che bevono caffè in modo moderato (termine chiave) mostrano una riduzione dei sintomi della depressione rispetto alle persone che ne bevono poco o non ne bevono affatto.
© iStock
24 / 28 Fotos
Cavoletti di Bruxelles - I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di fibre e acido folico, nutrienti importanti per il buon umore. L'acido folico svolge un ruolo molto importante nella produzione di neurotrasmettitori.
© iStock
25 / 28 Fotos
Acqua - I benefici dell'acqua sono ben noti, ma alcune persone continuano a esagerare con le bevande zuccherate. Una dieta ricca di zuccheri può danneggiare la salute mentale, quindi assicuratevi di idratarvi correttamente.
© iStock
26 / 28 Fotos
Funghi
- I funghi aiutano a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e sono utili per la nostra salute mentale. Sono ricchi di probiotici, importanti per il nostro benessere e il nostro umore.
Vedi anche: Influenza intestinale e mal di stomaco: cibi da evitare assolutamente
© iStock
27 / 28 Fotos
I migliori alimenti per combattere stress, ansia e depressione
Il cibo può essere un importante alleato nella prevenzione di alcuni problemi di salute
© iStock
I sintomi di depressione e ansia, così come gli alti livelli di stress, sono comuni a tutte le persone del mondo. Queste problematiche non solo hanno un forte impatto mentale, ma possono anche manifestarsi fisicamente con l'aumento di peso. Purtroppo, l'aumento di peso indotto dallo stress è una realtà molto diffusa.
Quando il corpo è sottoposto a un'elevata quantità di stress, rilascia l'ormone cortisolo, che porta a un aumento dell'appetito. Come avviene esattamente questo fenomeno? In sostanza, un livello più elevato di cortisolo provoca un aumento dei livelli di insulina nel corpo e un calo degli zuccheri nel sangue, che è la combinazione perfetta per scatenare la voglia di cibo spazzatura.
Il dottor Jason Perry Block ha dichiarato a WebMD: “Questo accade, in parte, perché il corpo rilascia in risposta al cibo sostanze chimiche che potrebbero avere un effetto calmante diretto”.
Inoltre, secondo Women's Health Mag, ci sono molte altre abitudini delle persone stressate che portano all'aumento di peso.
Le persone ansiose spesso non dormono a sufficienza. La mancanza di sonno, come lo stress, contribuisce a far produrre al corpo più cortisolo.
Le persone stressate sono anche più propense a mangiare in maniera disordinata e a saltare l'attività fisica regolare. Per non parlare del fatto che si dimentica di mangiare quando si è impegnati al lavoro, il che rallenta il metabolismo e rende più probabile l'abbuffata nel corso della giornata.
Sebbene si tratti di voglie difficili da superare, che ne direste se il cibo vi aiutasse a ridurre alcuni sintomi e a migliorare il vostro umore? Invece di scegliere un cibo spazzatura consolatorio, provate a scegliere una di queste opzioni più salutari. Non immaginerete mai che il cibo possa avere un impatto così forte!
Cliccate su questa galleria e scoprite come utilizzare il potere di questi alimenti per migliorare la vostra vita quotidiana!
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA