Il piano dietetico 30-30-30 non è una dieta tradizionale. È piuttosto una guida per iniziare la giornata con successo.
Con il piano 30-30-30, si dovrebbero mangiare 30 grammi di proteine entro 30 minuti dal risveglio, seguiti da 30 minuti di esercizio cardiovascolare a stato costante.
L'autore Tim Ferriss ha sviluppato la dieta per il suo libro “Il corpo in 4 ore”. Tuttavia, il clamore online è stato suscitato soprattutto dal biologo Gary Brecka su TikTok, che ha coniato la terminologia di esercizio cardiovascolare a stato stazionario.
Nonostante molti utenti di TikTok sostengano che la dieta possa aiutare a perdere peso, non è stata studiata formalmente. Pertanto, non ci sono prove concrete a sostegno delle affermazioni.
La dieta 30-30-30 può funzionare se vi interessa e se vi sentite sicuri di poterla seguire.
Le idee per la colazione ricche di proteine includono uova, yogurt greco, tofu strapazzato o frullati proteici. È possibile scegliere opzioni in linea con le proprie preferenze alimentari, come quelle a base vegetale, senza glutine o senza latticini.
Le ricerche hanno collegato le colazioni ad alto contenuto proteico a benefici quali il miglioramento della pressione sanguigna e l'aumento del colesterolo buono (HDL).
Fare esercizio la mattina presto è in linea con le raccomandazioni del CDC per l'attività settimanale. Si dice che si dovrebbero fare 150 minuti di attività a intensità moderata e almeno due sessioni di allenamento della forza alla settimana.
Gli esercizi cardiovascolari a stato stazionario sono allenamenti a bassa o moderata intensità che mantengono il cuore stabile (45-60% della frequenza cardiaca massima), migliorano l'ossidazione dei grassi, la resistenza cardiovascolare e contribuiscono alla chiarezza mentale.
Attività come la bicicletta, la camminata veloce, il ballo e l'uso dell'ellittica sono ottime opzioni per il cardio a ritmo sostenuto.
Altre attività efficaci possono essere il canottaggio e il nuoto.
Se non potete o non volete allenarvi al mattino, spingetevi a fare piccoli esercizi cardio durante la giornata. Un esempio è quello di prendere le scale al lavoro invece di usare l'ascensore.
La routine 30-30-30 aiuta a far ripartire il metabolismo, migliora il flusso sanguigno e aiuta a dare priorità all'esercizio prima che la giornata lavorativa diventi troppo impegnativa e si rischi di rimandare l'esercizio.
Il fabbisogno proteico può variare da 0,8 a 1 grammo per chilogrammo di peso corporeo. Tuttavia, può essere necessario adeguarsi a obiettivi specifici o a condizioni di salute particolari.
È importante concentrarsi su pasti equilibrati e cibi sani, invece di affidarsi esclusivamente alle proteine trasformate o di trascurare altri nutrienti.
Il fabbisogno proteico può variare a seconda del peso, dei livelli di attività e degli obiettivi di salute.
La dieta o piano 30-30-30 non ha una guida rigorosa. Pertanto, se nel corso della giornata si fanno scelte alimentari sbagliate, la sua efficacia può diminuire.
Scegliere opzioni salutari durante la giornata è estremamente importante per raggiungere una salute equilibrata.
Per trarre il massimo beneficio dalla vostra dieta, assicuratevi di idratarvi adeguatamente. Fate attenzione alle vostre scelte alimentari e di consumo.
La dieta 30-30-30 non è l'opzione migliore per ogni persona. È più efficace per le persone che possono dare priorità a una sana routine mattutina.
Mangiare 30 grammi di proteine subito dopo il risveglio può essere una sfida per alcune persone. Se questo è il vostro caso, provate ad adottare un approccio graduale per arrivare a mangiare 30 grammi.
Può essere utile utilizzare un diario alimentare o di fitness per monitorare i propri progressi. Inoltre, cercate di fissare obiettivi realistici per rimanere motivati.
Sebbene parlare con un medico o un professionista del settore sia di solito una buona idea prima di qualsiasi nuovo cambiamento nello stile di vita, chi soffre di patologie renali o epatiche dovrebbe essere particolarmente attento.
Un'altra opzione è quella di rivolgersi a un dietologo registrato. I professionisti possono personalizzare il piano per adattarlo alle esigenze dietetiche o ai problemi di salute specifici.
Altre routine, come il digiuno intermittente o l'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT), possono avere risultati migliori o più rapidi rispetto al piano dietetico 30-30-30.
È possibile adattare la dieta 30-30-30 con prodotti locali. La dieta è inoltre interessante per le persone di tutte le età, compresi gli studenti e gli anziani.
Fonti: (Cleveland Clinic) (UCLA Health)
Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenariaSiete curiosi di conoscere la dieta 30-30-30? Cliccate qui per saperne di più.
Funziona davvero la dieta 30-30-30?
Tutto ciò che c'è da sapere sulla dieta 30-30-30
SALUTE Dieta
Avete sentito parlare della dieta 30-30-30? Questo piano alimentare ha attirato l'attenzione degli utenti dei social media di tutto il mondo e ha suscitato la curiosità di chi è alla ricerca della prossima dieta di tendenza. Ma di cosa si tratta? E funziona davvero? In questa galleria troverete una guida con tutto ciò che c'è da sapere sulla dieta 30-30-30 e informazioni che vi aiuteranno a decidere se è giusta per voi. Dai principi fondamentali ai potenziali benefici per la salute, questo piano ha attirato l'attenzione per il suo approccio equilibrato. Approfondiamo i dettagli per vedere se è all'altezza del successo.
Siete curiosi di conoscere la dieta 30-30-30? Cliccate qui per saperne di più.