Avrete sentito parlare di persone che camminano nel sonno, ma avete mai sentito parlare di coloro che mangiano mentre dormono? Il disturbo alimentare legato al sonno può avere effetti gravi ed è importante informarsi nel caso in cui questo disturbo colpisca voi o i vostri cari. In questa galleria troverete le principali cause del disturbo alimentare legato al sonno, come affrontarlo, quando rivolgersi a un medico e anche le domande più importanti da porre a un professionista.
Siete curiosi di conoscere i disturbi alimentari legati al sonno? Sfogliate la gallery per saperne di più.
Il disturbo alimentare legato al sonno o SRED è un disturbo del sonno noto per causare comportamenti alimentari insoliti mentre si dorme.
Con questo disturbo, le persone si alzano dal letto durante il sonno e mangiano, senza ricordare nulla al risveglio.
Chi soffre di SRED spesso ha episodi di alimentazione notturna quasi ogni notte. Questi episodi possono verificarsi in qualsiasi momento della notte e possono ripetersi più volte nel corso della stessa notte.
Sebbene la SRED possa svilupparsi autonomamente, può anche essere un effetto collaterale di alcuni tipi di farmaci, in particolare quelli usati per trattare la depressione e i problemi di sonno.
Tra gli elementi che possono scatenare la SRED vi sono lo stress, orari di sonno irregolari e bruschi cambiamenti di farmaci.
Molti fattori di rischio possono portare allo sviluppo della SRED, tra cui l'abuso di alcol o droghe, i disturbi alimentari diurni, l'epatite o anche lo stress.
Durante un episodio non si ha alcun controllo. È noto che le persone consumano alimenti a cui sono allergiche e poi hanno una reazione allergica.
Nel caso della SRED, c'è una preferenza per i cibi di conforto ultra-processati come caramelle, patatine e dolci.
Durante un episodio, le persone possono mangiare combinazioni di cibo strane, malsane e forse pericolose, tra cui mozziconi di sigarette o altre sostanze non commestibili.
Un episodio di alimentazione legata al sonno potrebbe durare solo dieci minuti, compreso il tempo necessario per andare dal letto alla cucina e viceversa. Tuttavia, durante questi episodi, il cibo viene spesso consumato rapidamente.
Poiché i cibi scelti sono spesso altamente ultra-trasformati, possono portare a obesità, diabete e ipertensione.
Questi episodi possono causare molto stress e ansia nella vita quotidiana. L'aumento di peso può anche causare problemi di immagine corporea, depressione o addirittura imbarazzo.
Oltre al rischio di non gestire correttamente il cibo durante questi episodi, ad esempio consumandolo a una temperatura non sicura, potresti anche inciampare o cadere e ferirti.
Tra gli impatti a lungo termine più rilevanti della SRED vi sono possibili squilibri nutrizionali, interruzioni croniche del sonno e interferenze con le relazioni interpersonali.
Sapere dell'esistenza di questo disturbo, conoscere le sue cause e comprendere come può influenzarti ti mette un passo avanti rispetto a molti. La consapevolezza è il primo passo verso la gestione efficace di qualsiasi problema di salute.
Oltre a parlare con un medico, può essere utile e importante tenere un diario del sonno. Usalo scrupolosamente per due settimane e annota tutti i dettagli riguardanti come hai dormito, come ti sentivi la sera prima e i tuoi livelli di energia il giorno successivo. Questo può fornire informazioni preziose per identificare eventuali problemi e migliorare la qualità del tuo sonno.
Potrebbe essere utile fare una polisonnografia o uno studio del sonno. Questo test registrerà le onde cerebrali, la frequenza cardiaca e la respirazione mentre dormi, fornendo un quadro completo della tua attività durante il sonno. Questi dati possono aiutare a diagnosticare eventuali disturbi del sonno e a sviluppare un piano di trattamento adeguato.
È estremamente importante essere diligenti nel rivelare e identificare altri problemi legati al sonno, poiché possono essere collegati tra loro e avere un impatto significativo sulla tua salute.
I farmaci devono essere prescritti solo da un medico autorizzato. Possono includere opzioni come la melatonina o antidepressivi come il Trazodone.
Per chi soffre di SRED, è importante cercare di gestire al meglio lo stress, mantenere una routine del sonno coerente e tenere sempre informato il proprio medico.
Se sapete di essere soggetti alla SRED o di averla subita, è importante prendere delle precauzioni di sicurezza. Ad esempio, chiudere a chiave le porte della cucina, nascondere gli utensili e mettere al sicuro le sostanze pericolose può essere molto utile.
Non limitare l'assunzione di cibo o contare le calorie durante il giorno se soffri di SRED, poiché può portare a voglie notturne.
Le cause sottostanti della SRED possono variare da disturbi del sonno come la sindrome delle gambe senza riposo e l'apnea ostruttiva del sonno a farmaci come alcuni antidepressivi o sedativi.
Le percentuali di successo del trattamento possono variare enormemente. È importante che le persone colpite si informino sui piani di trattamento personalizzati e li rispettino rigorosamente.
Purtroppo, nessun altro può salvarti dalla SRED. Devi essere il tuo miglior sostenitore. Seguire i consigli in questa galleria e informarti su questo disturbo sono i primi passi importanti per affrontarlo. La consapevolezza e la proattività sono fondamentali per gestire efficacemente la tua salute.
Se i sintomi peggiorano o se notate che hanno un forte impatto su di voi, sulla vostra felicità o sulla vostra salute, assicuratevi di consultare un medico.
Domande come “Cosa ha causato i miei sintomi?”, “Quali cambiamenti nello stile di vita dovrei apportare?” e “Ci sono effetti collaterali del trattamento?” sono tutte domande eccellenti da porre al medico.
Fonti: (Clevland Clinic) (CNN Health) (ASSM)
Vedi anche: In che modo la posizione durante il sonno può influenzare la salute
Mangi di notte e non te lo ricordi? Potresti avere la sindrome da alimentazione notturna
Che cos'è e bisogna preoccuparsi?
SALUTE Disturbi
Avrete sentito parlare di persone che camminano nel sonno, ma avete mai sentito parlare di coloro che mangiano mentre dormono? Il disturbo alimentare legato al sonno può avere effetti gravi ed è importante informarsi nel caso in cui questo disturbo colpisca voi o i vostri cari. In questa galleria troverete le principali cause del disturbo alimentare legato al sonno, come affrontarlo, quando rivolgersi a un medico e anche le domande più importanti da porre a un professionista.
Siete curiosi di conoscere i disturbi alimentari legati al sonno? Sfogliate la gallery per saperne di più.