• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Un tempo, i maggiori fattori di stress erano le minacce alla nostra vita. Per esempio, essere inseguiti da una tigre. Quando si presenta la minaccia, nel corpo si verifica una serie di reazioni chimiche.

▲

La nostra risposta allo stress avviene, ma purtroppo un buon colloquio non completa il ciclo. Ciò significa che la maggior parte delle persone si ritrova con decenni di cicli di stress incompleti nel proprio corpo.

▲

Potreste avere difficoltà a concentrarvi, a ricordare le cose e risolvere problemi semplici. 

▲

L'esercizio fisico è la prima linea di attacco contro lo stress. Il vostro corpo sta aspettando che scappiate da quella tigre, quindi dategli ciò che vuole! Sono sufficienti da 20 a 60 minuti di esercizio fisico con una frequenza cardiaca elevata. L'obiettivo è far capire al corpo che si è passati dal pericolo alla sicurezza e incoraggiarlo a tornare allo stato post-ciclo di stress.

▲

Inevitabilmente, questo sovraccarico fisico può portare ad ansia, depressione e a una serie di malattie legate allo stress. L'importanza di completare il ciclo dello stress non deve essere sottovalutata.

▲L'organismo riduce il funzionamento dell'apparato digerente, del sistema immunitario e della corteccia prefrontale (o parti “pensanti” del cervello), nonché il rinnovamento e la riparazione delle cellule.
▲

Potrebbero verificarsi voglie di cibo improvvise, preoccupazioni costanti o pensieri intrusivi.

▲

Tuttavia, affrontare il ciclo incompleto dello stress è una questione diversa. Nessuna quantità di bagnoschiuma o margaritas può risolvere il problema.

▲Potreste diventare irritabili e farvi sconvolgere da piccoli incidenti. 
▲Le risate di pancia, profonde e genuine, sono un segno di vicinanza e amicizia. La neuroscienziata Sophie Scott sostiene che quando ridiamo, utilizziamo un antico sistema evolutivo che rafforza i legami e regola le emozioni.
▲

Un bel pianto sembra un luogo comune, ma funziona davvero. Ecco perché spesso ci sentiamo meglio dopo esserci sfogati. Consiglio: è una buona idea avere un film strappalacrime nel proprio arsenale di strumenti per la gestione dello stress.

▲

Potreste avere difficoltà a dormire e sentire poche energie. 

▲

Il corpo si riempie di adrenalina, cortisolo e glicogeno, con lo scopo di ottimizzare la corsa per la vita.

▲

Ogni visita dal medico si conclude inevitabilmente con la raccomandazione di fare più esercizio fisico. È un ritornello talmente comune che non lo accettiamo più, ma è davvero il modo migliore per fermare gli effetti nocivi dello stress irrisolto nell'organismo.

▲

Ma cosa succede oggi quando lo stress è causato da un colloquio di lavoro? Il vostro corpo vi sottopone alla stessa prova chimica perché non sa distinguere tra un pericolo di vita e le nostre preoccupazioni moderne.

▲

Così scappate per salvarvi e riuscite a tornare al vostro villaggio. Un membro della vostra comunità vi porta a casa sua e blocca la porta. La tigre si arrende e se ne va. Vi sentite sollevati e gratificati e il ciclo dello stress è terminato.

▲

Quando si attiva la risposta allo stress, alcune parti del corpo vanno in overdrive, mentre altre vengono rallentate. Queste sono le parti che il corpo considera meno importanti per la sopravvivenza immediata.

▲La chiave per gestire lo stress non è eliminare i fattori di stress. Per la maggior parte delle persone, i principali fattori di stress sono il lavoro, la genitorialità, l'essere un buon partner, un amico, un membro della famiglia, ecc. Sarebbe difficile eliminare questi fattori di stress, a meno che non si scappi a vivere da soli in una grotta (ma in quel caso ci si potrebbe preoccupare delle tigri...).
▲

Invece di concentrarsi sui fattori di stress, concentrarsi sullo stress stesso. Esistono diversi modi per completare il ciclo, semplici e gratuiti, a patto di dedicare il tempo necessario. La maggior parte delle persone sperimenta lo stress almeno una volta al giorno, quindi è importante utilizzare queste soluzioni ogni giorno.

▲

Respirare lentamente e profondamente è un modo efficace per ridurre la risposta allo stress. Un esercizio di respirazione consigliato è quello di inspirare per cinque secondi, trattenere per cinque secondi, espirare per cinque secondi e trattenere per cinque secondi. Ripetendo questo esercizio per tre volte si otterrà una notevole riduzione del senso di ansia.

▲

L'affetto è un buon indicatore per il nostro corpo che siamo al sicuro. Le ricerche dimostrano che basta un bacio di sei secondi o un abbraccio di 20 secondi con una persona che amiamo e di cui ci fidiamo per modificare la chimica e completare il ciclo.

▲

L'espressione artistica incoraggia le grandi emozioni. La musica, l'arte e il teatro offrono l'opportunità di superare lo stress emotivo in un contesto sicuro. Non abbiamo spesso la possibilità di farlo nella società educata, quindi approfittate di questo sfogo.

▲

Quando si ha a che fare con un profondo livello di stress nel corpo, si perdono le impostazioni predefinite. Invece di godersi un piccolo momento di “cura di sé”, questi piaceri diventano le uniche cose che ci fanno sentire bene. Si inizia a fare affidamento sulla dose di dopamina perché la propria linea di base non è più un buon posto in cui stare.

▲

La prima cosa da capire è che il corpo umano non è cambiato molto da quando eravamo esseri primitivi. La risposta fisiologica allo stress è sempre la stessa, ma le cause dello stress sono molto diverse.

▲

Tutti noi sperimentiamo lo stress. La vita moderna è stressante e non c'è modo di evitarlo. Ci viene costantemente detto di eliminare la negatività dalla nostra vita e di praticare la “cura di sé”, ma lo stress non scompare leggendo Deepak Chopra e bevendo un frullato verde. L'unico modo per affrontare veramente lo stress è capire il ciclo chimico che inizia quando si prova ansia e capire come completarlo.

Cliccate sulla seguente galleria per scoprire la verità sullo stress.

▲

Semplici cose che prima non vi davano fastidio iniziano a diventare difficili da gestire. Per esempio, invece di sentirvi eccitati dall'atmosfera di un ristorante affollato, potreste sentirvi irritati e sopraffatti dal rumore.

▲

Queste soluzioni potrebbero non dare risultati immediati, soprattutto per chi non fa mai esercizio fisico e ha accumulato anni di stress. È importante continuare a lavorare e osservare i piccoli miglioramenti incrementali, ad esempio essere un po' meno irritabili, sentirsi un po' meno stanchi. La mente e il corpo vi ringrazieranno.

Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenaria

▲

Rilassarsi e divertirsi con gli amici o la famiglia è un altro modo per far sapere al nostro corpo che siamo al sicuro. La comunità era essenziale per la sopravvivenza degli uomini preistorici ed è un modo efficace per porre fine al ciclo dello stress.

▲

Tendiamo a gestire il piccolo stress quotidiano in modo naturale, facendo cose che ci aiutano a rilassarci e a sentirci bene, come concederci il nostro cibo preferito o incontrarci con gli amici.

▲

La cosa sorprendente è che non siamo immediatamente consapevoli di tutti questi cambiamenti. Finché le cose non cominciano ad andare male.

Ciclo dello Stress: cos'è e come si completa

Comprendere lo stress per imprare a gestirlo

21/02/25 por StarsInsider

SALUTE Stress

Tutti noi sperimentiamo lo stress. La vita moderna è stressante e non c'è modo di evitarlo. Ci viene costantemente detto di eliminare la negatività dalla nostra vita e di praticare la “cura di sé”, ma lo stress non scompare leggendo Deepak Chopra e bevendo un frullato verde. L'unico modo per affrontare veramente lo stress è capire il ciclo chimico che inizia quando si prova ansia e capire come completarlo.

Cliccate sulla seguente galleria per scoprire la verità sullo stress.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Scopri come un sorriso sano può restituire la vista!

Da ciechi a vedenti grazie a un dente nell'occhio: la geniale chirurgia inventata da un italiano

La popolazione vichinga della Svezia era affetta da gravi malattie orali, infezioni sinusali e molto altro ancora.

Uno studio sui teschi vichinghi ha scoperto una miriade di malattie

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL