Un oggetto di uso quotidiano presente nelle case di molte persone potrebbe causare vari problemi di salute. Parliamo delle candele profumate e secondo la scienza ci sono diversi aspetti negativi nell'averle e nel tenerle accese. Anche se le candele possono conferire una sensazione accogliente e un profumo piacevole alla casa, è importante documentarsi prima sui potenziali effetti collaterali. In questa galleria troverete ulteriori informazioni sulle candele profumate e sui pro e contro del loro utilizzo.
Siete curiosi di sapere se questo oggetto domestico è sicuro per voi e per i vostri cari? Continuate a leggere la gallery.
Le problematiche relative alla sicurezza delle candele sono incentrate sulle reazioni chimiche che si verificano durante la combustione. Inoltre, le fragranze e i coloranti artificiali utilizzati nelle candele possono avere ulteriori effetti negativi.
Le candele più conosciute sono fatte di paraffina, un sottoprodotto a basso costo proveniente principalmente dalla raffinazione del petrolio.
Secondo la National Candle Association, la paraffina è la cera per candele più utilizzata al mondo.
Quando si parla di candele, diversi fattori possono avere un impatto sulla salute. Fanno la differenza il tipo e la qualità della candela, la frequenza di quanto si accendono, la durata della combustione e il flusso d'aria nello spazio in cui si brucia.
Quando una candela di paraffina viene bruciata, rilascia composti organici volatili, noti come COV. Si tratta di gas che si vaporizzano facilmente e rapidamente nell'aria a temperatura ambiente.
Secondo l'American Lung Association, i COV sono normalmente emessi da vernici, prodotti per la pulizia, cosmetici, deodoranti per ambienti, scarichi di automobili, stufe a gas e altro ancora.
Alcuni COV sono dannosi in quanto tali, mentre altri possono reagire con altri gas e formare sostanze inquinanti una volta nell'aria.
Un COV comunemente emesso dalle candele è il toluene, un liquido chiaro, incolore e vaporizzato. Ha un odore caratteristico e si trova naturalmente nel petrolio greggio.
Alcune agenzie regolatorie come l'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti e l'Amministrazione per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro considerano il toluene una tossina con limiti di esposizione stabiliti.
Il benzene è un noto cancerogeno e un altro composto organico volatile (COV) rilasciato dalle candele di paraffina. L'esposizione a lungo termine è stata collegata a disturbi del sangue come la leucemia.
Le candele di paraffina spesso contengono ed emettono un composto organico volatile (COV) cancerogeno noto come idrocarburi policiclici aromatici, che includono benzene e formaldeide.
Numerosi studi hanno esaminato le emissioni delle candele in ambienti controllati, comprese le abitazioni, dimostrando che bruciare candele può contribuire a una scarsa qualità dell'aria e all'aumento dell'inalazione di sostanze chimiche preoccupanti.
Secondo uno studio, ci sono alcune evidenze che anche le candele non accese potrebbero emettere tossine quando vengono tenute negli spazi interni.
Alcuni studi ritengono che i livelli di composti organici volatili (VOC) delle candele siano insignificanti rispetto alle soglie di sicurezza, ma altri, come uno studio di aprile 2015, hanno riportato emissioni di formaldeide da una candela al profumo di fragola pari a 2.098 ppb, ben oltre il range accettabile di 0-400 ppb.
Spesso si ritiene che sia più salutare utilizzare e bruciare candele fatte di cera di soia, cera d'api o stearina (olio di cocco o grassi animali); tuttavia, qualsiasi cosa venga bruciata emette particelle e sostanze chimiche nocive.
Il rischio di emissioni tossiche aumenta quando una candela è profumata e/o colorata.
Le fragranze artificiali contengono anche composti organici volatili (COV), inclusi i ftalati che sono stati collegati a problemi di apprendimento e comportamento, obesità, problemi nello sviluppo del sistema riproduttivo e molto altro.
L'Associazione Nazionale delle Candele statunitense sostiene che le candele sono sicure per l'uso domestico e cita frequentemente uno studio del 2021 su quelle fatte di soia e di paraffina.
Tuttavia, la ricerca è stata condotta in collaborazione con gruppi industriali che includevano grandi aziende di candele e petrolio. Pertanto, i critici sono scettici sull'imparzialità dello studio e dei suoi risultati.
Attualmente, in Paesi come gli Stati Uniti non ci sono regolamenti riguardanti l'etichettatura delle candele e dei loro ingredienti. Questa mancanza generale di supervisione può significare che una candela con solo una piccola percentuale di soia possa essere etichettata come "candela a base di soia".
Se siete decisi a profumare la vostra casa, considerate l'uso di candele fatte al 100% di cera di soia, cera d'api o cera di stearina. Anche se non è una soluzione infallibile, dovrebbe almeno ridurre l'esposizione ai composti chimici sintetici.
Assicuratevi che lo stoppino sia di cotone, legno o sintetico, e privo di elementi in metallo come piombo o zinco. In Paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e la Danimarca, gli stoppini di piombo sono stati banditi.
Le candele colorate artificialmente possono essere pericolose, quindi cercate di evitarle quando possibile. Scegliete candele bianche o trasparenti anziché quelle con colori aggiunti.
Coprire le candele con un coperchio quando non sono in uso aiuterà a mantenere l'aria libera da tossine.
Le etichette sulle candele spesso riportano il sito web del produttore o forniscono il contatto con l'azienda per permettervi di conoscere meglio la composizione. Alcuni componenti, come le fragranze, sono considerati segreti commerciali, quindi i produttori potrebbero non divulgare i singoli componenti chimici.
Bruciare una candela in un'area ben ventilata aiuta a ridurre l'inquinamento interno causato da fuliggine, composti organici volatili (COV) o fumo.
Le candele di qualità inferiore sono solitamente quelle più economiche che potete trovare in un negozio. Spesso utilizzano cere e fragranze convenzionali che dovrebbero essere evitate.
Tenere gli stoppini tagliati a mezzo cm può aiutare a prevenire il fumo nero denso. Spegnete immediatamente le candele che lo emettono.
Se decidete di accendere le candele profumate, fatelo in piccole dosi per evitare il mal di testa o le irritazioni dell'apparato respiratorio.
Fonti: (CNN Health) (National Library of Medicine)
Vedi anche: Gli oggetti più strambi depositati sulle tombe dei personaggi famosi
La verità sulle candele profumate: atmosfera accogliente o pericolo per la salute?
I rischi nascosti dietro alle vostre fragranze preferite
SALUTE Curiosità
Un oggetto di uso quotidiano presente nelle case di molte persone potrebbe causare vari problemi di salute. Parliamo delle candele profumate e secondo la scienza ci sono diversi aspetti negativi nell'averle e nel tenerle accese. Anche se le candele possono conferire una sensazione accogliente e un profumo piacevole alla casa, è importante documentarsi prima sui potenziali effetti collaterali. In questa galleria troverete ulteriori informazioni sulle candele profumate e sui pro e contro del loro utilizzo.
Siete curiosi di sapere se questo oggetto domestico è sicuro per voi e per i vostri cari? Continuate a leggere la gallery.