• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello mondiale. Negli Stati Uniti, le malattie cardiache sono state il killer numero uno per oltre un secolo.

▲

Secondo l'American Heart Association, le persone affette da malattie coronariche hanno il 27% di probabilità in più di sviluppare la demenza rispetto a quelle senza malattie cardiache.

▲

Studi recenti suggeriscono un forte legame tra la salute del cuore e quella del cervello. Condizioni cardiache come la malattia coronarica possono danneggiare i vasi sanguigni cerebrali, aumentando il rischio di demenza e declino cognitivo.

▲

Altri fattori di rischio, come l'obesità, il diabete, l'ipertensione e il fumo, possono portare a malattie dei piccoli vasi, compromettendo l'ossigenazione del cervello e aumentando il rischio di demenza.

▲

Sebbene il legame tra demenza e malattie cardiache fosse già noto, un nuovo studio ha rivelato che gli uomini ad alto rischio di malattie cardiache possono sviluppare la demenza fino a un decennio prima rispetto alle donne. “Questa scoperta ha importanti implicazioni per la salute”, afferma l'autore principale, il dottor Paul Edison, professore di neuroscienze all'Imperial College di Londra.

▲I risultati del nuovo studio supportano le ricerche precedenti, che indicano che una cattiva salute cardiovascolare è associata a una funzione cognitiva ridotta e a danni cerebrali, entrambi fattori predittivi di demenza.
▲

Una precedente ricerca condotta dall'epidemiologo Jingkai Wei, dell'University of Texas Health Science Center, ha rilevato che un decennio di fattori di rischio per le malattie cardiache è collegato a una funzione cognitiva più scadente negli adulti più anziani, compreso il declino della funzione esecutiva, della velocità di elaborazione e della memoria.

▲

Pubblicato nel novembre 2024 sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry, un nuovo studio ha esaminato i dati di oltre 34.000 uomini e donne di età compresa tra i 45 e gli 82 anni che hanno partecipato a uno studio longitudinale sulla salute nella UK Biobank.

▲

Utilizzando una tecnica di neuroimmagine chiamata morfometria basata sui voxel (VBM) per analizzare l'intero cervello, i ricercatori ritengono di essere riusciti a identificare con maggiore precisione l'impatto del grasso addominale e viscerale sulla degenerazione cerebrale.

▲

I risultati hanno mostrato che i fattori di rischio cardiovascolare, insieme a livelli più elevati di grasso addominale e viscerale, erano associati a una riduzione del volume della materia grigia nella corteccia cerebrale sia negli uomini che nelle donne. Secondo Edison, la materia grigia è responsabile dell'elaborazione e dell'interpretazione delle informazioni.

▲

Lo studio ha rilevato che le regioni cerebrali più vulnerabili, comprese quelle coinvolte nell'udito, nella vista, nell'elaborazione delle emozioni e nella memoria, sono colpite nelle prime fasi dello sviluppo della demenza e del morbo di Alzheimer.

▲

Il tempismo può essere la chiave per prevenire il declino cognitivo”, ha detto Wei. Alcuni studi osservazionali hanno dimostrato che i fattori di rischio vascolare della mezza età, come l'ipertensione, il colesterolo alto e l'obesità, hanno un impatto minore più avanti nella vita, quando il danno potenziale è già stato fatto.

▲

Ecco perché la mezza età può essere una finestra chiave sia per lo sviluppo della demenza che per la sua prevenzione, ha aggiunto.

▲

Lo studio ha inoltre rilevato che le malattie cardiache possono portare alla demenza precoce, anche in coloro che non hanno il gene APOE ε4, una variante genetica legata a un aumento del rischio di Alzheimer, in particolare negli adulti più anziani.

▲

Poiché le malattie cardiache possono essere un fattore significativo di demenza precoce, indipendentemente dalla predisposizione genetica, i ricercatori sottolineano l'importanza di uno stile di vita sano, soprattutto nella mezza età, per ridurre il rischio di demenza.

▲

Il mantenimento di una dieta sana, con livelli controllati di zucchero e colesterolo, è fondamentale per ridurre i fattori di rischio vascolare.

▲

Oltre ad aumentare la pressione sanguigna, l'abuso di alcol può danneggiare il muscolo cardiaco e aumentare il rischio di fibrillazione atriale. Si raccomanda vivamente di smettere di bere o di evitare l'alcol.

▲

Lo stesso vale per il fumo, poiché il fumo di tabacco danneggia il rivestimento dei vasi sanguigni, favorendo l'accumulo di placca (colesterolo, grassi e altre sostanze) nelle arterie.

 
▲I medici suggeriscono anche di inserire nella vita quotidiana attività di stimolo cognitivo, come la lettura, le parole crociate o l'apprendimento di una nuova abilità. “La chiave è iniziare presto queste azioni preventive proattive, senza aspettare la tarda età”, ha detto Wei.
▲

Lo studio ha rilevato che gli uomini sono più sensibili ai fattori di rischio cardiovascolare tra i 55 e i 74 anni, mentre le donne lo sono un decennio dopo, tra i 65 e i 74 anni. Ma perché?

▲

Sebbene le ragioni possano essere molteplici, le ricerche esistenti hanno dimostrato che gli uomini di mezza età non solo hanno maggiori probabilità delle donne di avere profili di rischio cardiovascolare scadenti, come l'ipertensione e il colesterolo alto, ma sono anche meno propensi ad affrontarli.

▲

Secondo Edison, anche le differenze ormonali giocano un ruolo importante. Negli uomini, il testosterone è legato a livelli più elevati di colesterolo LDL (“cattivo”) e a livelli più bassi di colesterolo HDL (“buono”), aumentando il rischio di malattie cardiache, che a loro volta possono contribuire alla demenza.

▲

Inoltre, gli uomini hanno livelli più elevati di ormoni che possono causare infiammazioni e aumentare il rischio di coaguli di sangue, il che può contribuire ad aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

▲

Nelle donne, tuttavia, gli estrogeni riducono i livelli di LDL e aumentano quelli di HDL ma questo cambia quando si avvicinano alla menopausa. “L'effetto protettivo degli estrogeni prima della menopausa può spiegare perché le donne affrontano i problemi un decennio dopo rispetto agli uomini”, ha spiegato Edison.

▲

Gli uomini sono anche più propensi delle donne a seguire diete ricche di grassi saturi, sale e carne rossa, oltre a consumare tabacco e alcol, ha detto Edison.

▲

Gli uomini tendono ad avere più grasso viscerale, che si accumula intorno agli organi interni, mentre le donne tendono ad avere più grasso sottocutaneo, che si accumula intorno ai fianchi, ha spiegato Edison. Il grasso viscerale è legato a un maggior rischio di infarto.

▲Se è vero che gli ormoni e i fattori fisici influenzano il modo in cui alcuni uomini sviluppano condizioni di salute, i dati suggeriscono anche che gli uomini potrebbero essere meno propensi a cambiare le loro abitudini e il loro stile di vita, anche con questa evidenza.
▲

La giornalista Gail Sheehy ha trascorso otto anni a studiare l'impatto dell'età sugli uomini e ha scoperto che molti uomini sopra i 40 anni faticano più delle donne a passare in modo soddisfacente alla seconda metà della loro vita.

▲

Secondo l'esperto di comportamento umano e relazioni Patrick Wanis, le donne vivono più cambiamenti fisici nel corso della loro vita rispetto agli uomini. Questo può portare a una diversa percezione del cambiamento e a una maggiore disponibilità a cercare aiuto. Al contrario, gli uomini possono essere più resistenti al cambiamento e meno propensi a cercare sostegno.

Fonte: (CNN)

Vedi anche: Come capire se il tuo corpo è in perfetta salute

▲

La demenza, una malattia degenerativa del cervello, è un problema di salute pubblica in crescita. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, aumenta anche la prevalenza di questa condizione debilitante. Recenti ricerche suggeriscono che gli uomini possono essere particolarmente vulnerabili alla sua insorgenza precoce.

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry evidenzia un forte legame tra le malattie cardiache e l'accelerazione del declino cognitivo negli uomini. Questa scoperta ha implicazioni significative per la salute pubblica e sottolinea l'importanza della prevenzione e dell'intervento precoce.

In questa galleria, approfondiremo i dettagli di questo studio ed esploreremo i fattori che contribuiscono alla disparità di genere nel rischio di demenza.

Demenza: uno studio rivela che gli uomini possono svilupparla prima delle donne

Le malattie cardiache sono collegate a una demenza più precoce negli uomini

14/02/25 por StarsInsider

SALUTE Malattie

La demenza, una malattia degenerativa del cervello, è un problema di salute pubblica in crescita. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, aumenta anche la prevalenza di questa condizione debilitante. Recenti ricerche suggeriscono che gli uomini possono essere particolarmente vulnerabili alla sua insorgenza precoce.

Uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry evidenzia un forte legame tra le malattie cardiache e l'accelerazione del declino cognitivo negli uomini. Questa scoperta ha implicazioni significative per la salute pubblica e sottolinea l'importanza della prevenzione e dell'intervento precoce.

In questa galleria, approfondiremo i dettagli di questo studio ed esploreremo i fattori che contribuiscono alla disparità di genere nel rischio di demenza.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Scopri come un sorriso sano può restituire la vista!

Da ciechi a vedenti grazie a un dente nell'occhio: la geniale chirurgia inventata da un italiano

La popolazione vichinga della Svezia era affetta da gravi malattie orali, infezioni sinusali e molto altro ancora.

Uno studio sui teschi vichinghi ha scoperto una miriade di malattie

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL