• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'ictus, una grave patologia cardiovascolare, è la terza causa di morte nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Può avere conseguenze devastanti, tra cui la paralisi e il deterioramento cognitivo.

Sebbene abbia storicamente colpito gli adulti più anziani, studi recenti indicano un preoccupante aumento dei casi di ictus tra i giovani. Questa galleria esplora le ragioni di questa tendenza allarmante e fornisce indicazioni sulle strategie di prevenzione. Sfogliate la gallery per saperne di più. 

▲

Secondo l'OMS, un ictus si verifica quando l'apporto di sangue al cervello viene interrotto, privando le cellule cerebrali di ossigeno e nutrienti. Questo può portare alla morte delle cellule e all'invalidità.

▲

Nel 2021, l'ictus è stato tra le principali cause di morte a livello globale, insieme alla cardiopatia ischemica e al COVID-19.

▲

Circa una persona su 10 in tutto il mondo muore di ictus. È la terza causa di morte a livello globale e la quinta negli Stati Uniti.

▲

Le ricerche suggeriscono che gli ictus potrebbero causare 10 milioni di morti all'anno entro il 2050. Ciò è dovuto alla crescita della popolazione e all'invecchiamento.

▲

Sebbene l'ictus colpisca tipicamente le persone anziane, un recente rapporto pubblicato dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ha rilevato una tendenza preoccupante: i decessi per ictus tra gli americani di età compresa tra 45 e 64 anni sono aumentati del 19% dal 2013 al 2019.

▲

Questo dato è stato confermato da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lancet Neurology, secondo il quale, mentre i tassi di ictus sono diminuiti tra gli adulti di età superiore ai 70 anni, sono aumentati tra i più giovani, in particolare tra quelli di età inferiore ai 55 anni.

▲

“È importante sapere che l'ictus può verificarsi a qualsiasi età”, afferma Omoye Imoisili, medico internista e autore principale dello studio del CDC. Questo dato è particolarmente allarmante, poiché la prevalenza dell'ictus tra i 18 e i 44 anni è aumentata di un decimo di punto percentuale, pari a un aumento relativo del 15%.

▲

Sebbene i giovani adulti rappresentino ancora una piccola percentuale degli ictus complessivi, i tassi stanno aumentando rapidamente in questi gruppi più giovani, mentre non si registrano aumenti negli adulti più anziani. Ma perché?

▲

Dal 1990, il contributo dell'obesità al rischio di ictus è aumentato dell'88% a livello globale. L'eccesso di peso può affaticare il cuore e i vasi sanguigni, portando a pressione alta, diabete di tipo 2 e colesterolo alto. Queste condizioni contribuiscono all'accumulo di placche nelle arterie, aumentando il rischio di coaguli di sangue e ictus.

▲

Lo studio ha anche collegato l'aumento dei casi di ictus al crescente consumo di bevande zuccherate. Livelli elevati di zucchero nel sangue possono danneggiare i vasi sanguigni, provocando infiammazioni, danni ai nervi e formazione di coaguli.

▲

L'inquinamento atmosferico è responsabile di circa il 30% degli ictus a livello mondiale. Questo comprende l'inquinamento da fonti esterne e interne, come la combustione domestica di combustibili.

▲

Secondo lo studio Lancet, l'impatto delle temperature più elevate dell'aria sull'incidenza dell'ictus è aumentato del 72%. Sebbene le temperature più elevate rappresentino una preoccupazione, gli estremi di temperatura in entrambe le direzioni possono influenzare il rischio di ictus.

▲

Studi recenti suggeriscono che le temperature fredde possono avere un impatto più significativo sui tassi di ictus e sui decessi rispetto alle temperature calde.

▲

Il rapporto del CDC suggerisce che l'epidemia di oppioidi potrebbe aver contribuito all'aumento dei tassi di ictus. Stati come l'Ohio e il Tennessee, duramente colpiti dalla crisi degli oppioidi, hanno registrato un aumento significativo dei casi di ictus.

▲

Un diabete mal gestito può portare a colesterolo alto, glicemia alta e pressione alta, tutti fattori di rischio importanti per l'ictus. Il rapporto indica che la crescente prevalenza del diabete di tipo 2 tra i giovani adulti ha contribuito all'aumento dei casi di ictus negli ultimi 15 anni.

▲

Alcune comunità, tra cui i nativi americani, i nativi hawaiani/isole del Pacifico e i neri, hanno registrato tassi più elevati di ictus. Lo studio del CDC suggerisce che ciò può essere dovuto a fattori quali condizioni di salute croniche, disparità socioeconomiche e barriere sistemiche all'assistenza sanitaria.

▲

Tuttavia, il principale fattore di rischio per l'ictus in tutto il mondo, anche tra i giovani adulti, è ancora l'ipertensione arteriosa, che rappresenta oltre la metà di tutti i casi, come sottolinea lo studio di Lancet.

▲

Un recente studio pubblicato su JAMA Network Open ha rivelato che oltre la metà degli americani affetti da ipertensione arteriosa non è a conoscenza della propria condizione, compreso uno sconcertante 93% di coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 44 anni.

▲

Non sono a rischio solo i soggetti con pressione arteriosa estremamente elevata. Valery Feigin, ricercatore sull'ictus e autore principale dello studio su Lancet, sottolinea che la maggior parte degli ictus e degli attacchi cardiaci si verificano in soggetti con pressione arteriosa solo leggermente elevata.

▲

La buona notizia è che la pressione alta può essere gestita facilmente. Una pressione arteriosa sana è inferiore a 120/80 e può essere ottenuta modificando lo stile di vita e, se necessario, assumendo farmaci.

▲

Feigin sottolinea che la maggior parte degli ictus è prevenibile. Consultare un medico per controllare la pressione sanguigna e valutare i fattori di rischio personali, come la storia familiare e lo stile di vita, è un primo passo fondamentale.

▲

Il passo successivo consiste nel modificare gradualmente lo stile di vita per ridurre il peso, l'ipertensione e la glicemia.

▲

Uno dei principali cambiamenti nello stile di vita per abbassare la pressione sanguigna è la riduzione dell'assunzione di sodio, dice Feigin. Quando consumiamo troppo sodio, il nostro corpo trattiene più acqua, il che aumenta il volume del sangue e mette a dura prova il cuore e i vasi sanguigni.

▲

Gli alimenti ultraprocessati, come le carni lavorate, gli snack salati e i condimenti come il ketchup, sono le principali fonti di sodio in eccesso nella nostra dieta. Per ridurre l'assunzione di sodio, è importante fare attenzione alle etichette degli alimenti e scegliere opzioni a basso contenuto di sodio.

▲

Le bevande zuccherate, come le bibite gassate, i succhi di frutta e le bevande energetiche, contribuiscono in modo significativo ad aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Il consumo regolare di queste bevande può aumentare il rischio di obesità, diabete di tipo 2 e altri problemi di salute, tutti collegati all'ictus.

▲

L'eccesso di peso può portare a condizioni di salute come l'ipertensione, il colesterolo alto e il diabete di tipo 2, aumentando il rischio di ictus. Una dieta equilibrata ricca di grassi sani, proteine e fibre è essenziale per la gestione del peso e la salute generale.

▲

L'esercizio fisico regolare non è efficace solo per la gestione del peso. Aiuta a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”), ad aumentare il colesterolo HDL, a ridurre la pressione sanguigna e a gestire i livelli di stress, tutti fattori che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.

▲

Altro importante fattore di rischio per l'ictus, il fumo danneggia i vasi sanguigni, aumenta la pressione arteriosa e accelera l'accumulo di placche nelle arterie. Smettere di fumare può ridurre significativamente il rischio di ictus e migliorare la salute generale.

▲

Oltre ad aumentare la pressione sanguigna, l'abuso di alcol può danneggiare il muscolo cardiaco, aumentare il rischio di fibrillazione atriale e compromettere la funzionalità epatica. Questi fattori possono portare alla formazione di coaguli di sangue e aumentare il rischio di ictus. Ridurre o eliminare il consumo di alcolici è un'importante misura preventiva.

▲

Per ridurre i livelli elevati di colesterolo LDL, gli specialisti raccomandano di limitare l'assunzione di carne rossa, prodotti caseari a base di latte intero e alimenti elaborati. A sua volta, consumare più alimenti ricchi di fibre e grassi sani e praticare una regolare attività fisica può aiutare a bilanciare i livelli di colesterolo.

Fonti: (National Geographic) (World Health Organization) (World Stroke Organization-Lancet Neurology Commission Stroke Collaboration Group)

Guarda anche: Risveglio con bocca secca: quando significa che devi correre dal medico?

Ictus in aumento tra i giovani adulti, ecco i fattori in gioco

L'ictus è la terza causa di morte nel mondo

06/05/25 por StarsInsider

SALUTE Patologia

L'ictus, una grave patologia cardiovascolare, è la terza causa di morte nel mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Può avere conseguenze devastanti, tra cui la paralisi e il deterioramento cognitivo.

Sebbene abbia storicamente colpito gli adulti più anziani, studi recenti indicano un preoccupante aumento dei casi di ictus tra i giovani. Questa galleria esplora le ragioni di questa tendenza allarmante e fornisce indicazioni sulle strategie di prevenzione. Sfogliate la gallery per saperne di più. 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Scopri come un sorriso sano può restituire la vista!

Da ciechi a vedenti grazie a un dente nell'occhio: la geniale chirurgia inventata da un italiano

La popolazione vichinga della Svezia era affetta da gravi malattie orali, infezioni sinusali e molto altro ancora.

Uno studio sui teschi vichinghi ha scoperto una miriade di malattie

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL