Il sonno è un fattore assolutamente cruciale. Infatti, la mancanza di sonno nel corso del tempo è stata correlata a maggiori problemi di salute, come l'aumento del rischio di ictus, un consumo eccessivo di cibo e l'obesità, oltre che a un indebolimento del sistema immunitario.
Dormire in una posizione scomoda può portare a svegliarsi di frequente e a fasi di sonno più leggere, con gravi ripercussioni sui disturbi cognitivi e dell'umore associati alla privazione del sonno.
Con l'avanzare dell'età, le persone possono aver bisogno di un maggiore sostegno per mantenere l'allineamento della colonna vertebrale e ridurre lo stress sulle articolazioni. Spesso si può beneficiare di letti regolabili o di materassi più solidi.
Dormire sul fianco sinistro tende a togliere la pressione dallo stomaco e quindi ad alleviare i fastidi di bruciore di stomaco, indigestione e reflusso acido.
Soprattutto per le persone con problemi cardiaci è particolarmente importante dormire a destra, in quanto i tessuti e le strutture presenti tra i polmoni tengono meglio il cuore in posizione.
Molte persone soffrono di mal di schiena, problema che può peggiorare durante la notte. Una posizione di riposo neutra consente di mantenere la naturale curvatura della colonna vertebrale e di dormire meglio.
Circa il 40% degli esseri umani dorme sul fianco e con le gambe raccolte. Dormire in questo modo aiuta a eliminare le tossine presenti nel cervello e quindi a ridurre il rischio di patologie come il morbo di Alzheimer.
Quasi l'8% delle persone dorme sulla schiena con gli arti posizionati. Questa posizione può provocare dolori lombari, aumentare le probabilità di russare e aggravare l'apnea notturna.
Se questa è la tua posizione preferita per dormire, forse è il caso di cambiarla. Dormire sdraiati sullo stomaco con la testa girata su un lato, aumenta il rischio di possibili lesioni.
Dormire a pancia in giù è di solito considerata la posizione peggiore, in quanto compromette la naturale curvatura della colonna vertebrale e stressa eccessivamente i muscoli del collo e della schiena.
Per dormire in modo più sano, iniziate a posizionare dei cuscini per evitare posizioni indesiderate; se dormite di lato, un cuscino tra le ginocchia può allineare meglio i fianchi.
In effetti, il tipo di cuscino e il suo posizionamento possono fare una grande differenza. Allineate un cuscino per sostenere la testa e gli altri in modo da non rotolare sulla pancia.
Assicuratevi che il materasso sia abbastanza rigido da sostenere la parte bassa della schiena.
Un metodo collaudato consiste nel sistemare una pallina da tennis sul davanti o sul lato della maglia del pigiama. In questo modo, se cercherete di regolare la posizione durante il sonno, la pallina da tennis vi ricorderà di non farlo.
Una volta trovata una nuova posizione per dormire, fate tutto il possibile per sentirvi a vostro agio. Che si tratti di un pigiama comodo e setoso, di coperte morbide o di aromi calmanti, assicuratevi di sentirvi rilassati.
Il russare può essere un segno di apnea ostruttiva notturna, un disturbo del sonno che causa interruzioni della respirazione durante e che può portare a gravi problemi di salute.
Se dormire a sufficienza è fondamentale, dormire troppo con regolarità può essere associato a problemi di salute, tra cui un aumento del rischio di malattie cardiache.
Il cervello è incline a seguire delle abitudini. Pertanto, eseguire ogni sera gli stessi passi prima di andare a letto indica al cervello che è ora di dormire.
Più una stanza è buia, più è probabile che ci si addormenti. La ghiandola pineale riconosce la quantità di luce che ci circonda e anche piccole luci LED ostacolano la produzione di melatonina.
Qualora si sospettasse che un farmaco assunto possa disturbare il sonno, è bene consultare il proprio medico.
Molteplici disturbi di salute possono rendere molto difficile dormire bene. Parlate con un medico per capire come gestire il dolore o altri sintomi che vi tengono svegli.
Fonti: (National Geographic) (Verywell Health) (AARP) (Sleep Foundation)
Vedi anche: Dormi troppe ore? Ecco perché potrebbe nuocerti
Avete mai pensato che il modo in cui dormite potrebbe accorciarvi la vita? Per la maggior parte delle persone, la risposta è un secco "no". Di solito il sonno è visto come un'attività ristorativa e una parte sana della vita quotidiana. Sebbene sia vero, il modo in cui si dorme può avere un enorme impatto sulla qualità e sulla longevità della propria esistenza. Il sonno è uno degli aspetti più importanti della vita, in quanto ha lo scopo di rifornire il nostro corpo di energia e di prepararci per le attività del giorno successivo. Tuttavia, se dormite nella posizione sbagliata o non prestate attenzione ai vostri ritmi di sonno e li contrastate attivamente, potreste perdere anni di vita.
Siete curiosi di sapere come allungare la vostra vita grazie alla qualità del sonno e della vita? Cliccate qui per scoprire come.
In che modo la posizione durante il sonno può influenzare la salute
Dormire bene è molto importante, ecco alcuni accorgimenti che possono aiutarci a farlo
SALUTE Aspettativa di vita
Avete mai pensato che il modo in cui dormite potrebbe accorciarvi la vita? Per la maggior parte delle persone, la risposta è un secco "no". Di solito il sonno è visto come un'attività ristorativa e una parte sana della vita quotidiana. Sebbene sia vero, il modo in cui si dorme può avere un enorme impatto sulla qualità e sulla longevità della propria esistenza. Il sonno è uno degli aspetti più importanti della vita, in quanto ha lo scopo di rifornire il nostro corpo di energia e di prepararci per le attività del giorno successivo. Tuttavia, se dormite nella posizione sbagliata o non prestate attenzione ai vostri ritmi di sonno e li contrastate attivamente, potreste perdere anni di vita.
Siete curiosi di sapere come allungare la vostra vita grazie alla qualità del sonno e della vita? Cliccate qui per scoprire come.