Le creste verticali delle unghie, dette anche creste longitudinali, sono generalmente un segno di invecchiamento. Il nome clinico di questa condizione è onicorrea.
L'onicorrea può essere causata anche da una carenza di ferro, acido folico o proteine. Quando le unghie invecchiano, la loro capacità di assorbire le sostanze nutritive diminuisce, influenzando di conseguenza la loro crescita.
Il pitting ungueale si verifica quando sulla superficie dell'unghia compaiono piccole depressioni rotonde o tacche. Può essere un segno di psoriasi, eczema o infiammazione articolare.
La psoriasi ungueale è una patologia autoimmune. Conosciuta anche come distrofia ungueale psoriasica, la condizione è dovuta alla psoriasi che coinvolge la matrice ungueale o il letto ungueale. Colpisce le unghie dei piedi e delle mani.
L'ippocratismo digitale, noto anche come clubbing digitale, è una deformità delle unghie delle dita delle mani o dei piedi. Si verifica quando le punte delle dita diventano più grandi e le unghie si curvano intorno alla punta delle dita.
La comparsa di questa forma particolare delle falangi si sviluppa di solito nell'arco di diversi anni ed è associata a una serie di malattie, soprattutto a carico del cuore e dei polmoni. Ma può anche essere indice di cirrosi epatica, problemi gastrointestinali o bassi livelli di ossigeno nel sangue.
L'unghia a cucchiaio, una condizione clinicamente descritta come coilonichia, riguarda la forma delle unghie, una deformità in cui la porzione centrale dell'unghia è depressa mentre le parti laterali dell'unghia sono sollevate per conferirle un profilo a forma di cucchiaio.
Di solito, la coilonichia si verifica a causa di un problema di fondo o di un processo congenito. La carenza di ferro, l'anemia o un problema epatico chiamato emocromatosi sono due possibili cause.
L'unghia di Terry è una patologia in cui l'unghia è priva di lunula (l'area biancastra a forma di mezzaluna che si trova nel letto dell'unghia o dell'alluce) e appare bianca, tranne che per una stretta banda rossa o rosa nella parte superiore.
Sebbene le unghie di Terry si sviluppino talvolta a causa dell'invecchiamento, possono essere il sintomo di un serio disturbo clinico; si verificano frequentemente in caso di insufficienza epatica, cirrosi, diabete mellito, insufficienza cardiaca congestizia, ipertiroidismo o malnutrizione. Per inciso, il disturbo prende il nome da Richard Terry, che nel 1954 descrisse unghie bianche in 82 su 100 pazienti con cirrosi.
Le linee di Beau sono creste orizzontali o ammaccature in una o più unghie delle mani o dei piedi. Indicano il fatto che una malattia, una ferita o una disfunzione cutanea ha interrotto la crescita delle unghie.
Le linee di Beau possono indicare una serie di malattie, tra cui infezioni e diabete scarsamente monitorato. Sono anche indicative di morbillo, parotite e polmonite, tra le altre malattie. Quando la linea di Beau raggiunge la massima profondità, si può verificare una condizione nota come onicomadesi.
Il National Institutes of Health (NIH) definisce l'onicomadesi come la separazione prossimale della lamina ungueale dalla matrice dell'unghia, dovuta a un arresto temporaneo della crescita dell'unghia. In altre parole, la distruzione dell'unghia.
L'onicomadesi è stata attribuita a infezioni virali, disturbi autoimmuni, effetti collaterali di farmaci e traumi fisici. Una delle cause nei bambini è la malattia delle mani, dei piedi e della bocca. Questa condizione di solito migliora da sola in 7-10 giorni.
La paronichia è un'infezione dell'unghia che si verifica quando i batteri penetrano nella pelle intorno all'unghia.
Se non viene trattata tempestivamente, la paronichia può evolvere in un ascesso definito e doloroso. La condizione può essere acuta o cronica.
L'onicolisi è una patologia comune caratterizzata dal distacco spontaneo dell'unghia dal letto ungueale.
La separazione della lamina ungueale è indolore ma antiestetica ed è causata da una lesione dell'unghia, da un fungo o da malattie della pelle come la psoriasi.
La leuconichia descrive una colorazione parzialmente o completamente biancastra dell'unghia. Esistono diverse cause potenziali di questo particolare disturbo dell'unghia.
leuconichia può talvolta essere indicativa di gravi disturbi sistemici o di malattie congenite. Patologie cardiache, insufficienza renale, colite ulcerosa e polmonite sono state collegate a questa condizione. La leuconichia è anche nota per smascherare l'avvelenamento da arsenico e piombo.
La melanonichia è una decolorazione marrone o nera dell'unghia. È caratterizzata da una decolorazione marrone-nera della lamina ungueale, che spesso appare come una banda longitudinale.
Un caso sospetto di melanonichia non dovrebbe mai essere ignorato. Questo disturbo, che compare nelle unghie delle mani e dei piedi, si verifica quando le cellule pigmentate, chiamate melanociti, depositano nell'unghia la melanina, un pigmento di colore marrone. Esistono due processi primari: l'attivazione melanocitaria, le cui cause possono includere la gravidanza, il lupus e il cancro della pelle; e l'iperplasia melanocitaria, le cui cause possono includere nei o voglie e il cancro dell'unghia.
Un'unghia che appare increspata o bucherellata e anche scolorita, con la pelle sottostante l'unghia di un evidente marrone rossastro, può essere indicativa di una serie di disturbi.
Infatti, le unghie increspate o bucherellate possono essere un segno precoce di psoriasi o di artrite infiammatoria.
Le unghie secche e fragili possono essere causate da fattori ambientali o da patologie latenti. La causa più frequente è la ripetuta esposizione delle unghie a bagni e asciugature, oppure la sovraesposizione a detersivi, detergenti per la casa e solventi per unghie. Inoltre, l'età può influire sulla resistenza delle unghie.
Anche le carenze nutrizionali, come la mancanza di biotina (vitamina B7), zinco e ferro, possono favorire la fragilità delle unghie. Più allarmanti sono l'anemia e le malattie della tiroide, che sono associate a questa condizione.
La lunula è l'area bianca alla base dell'unghia. L'impossibilità di vedere una lunula, o mezza luna, sulle unghie può essere un segno di un problema medico latente ( sebbene alcune persone riscontrino una lunula solo sui pollici piuttosto che su tutte le dita).
L'assenza di lunule può indicare anemia, malnutrizione e, cosa molto interessante, depressione. I risultati riportati dal National Center for Biotechnology Information suggeriscono anche che l'assenza di lunule può indicare una malattia renale latente.
l fungo dell'unghia è un'infezione molto comune delle unghie. Questa patologia colpisce di solito le unghie dei piedi, ma a volte può manifestarsi anche sulle unghie delle mani.
Il fungo dell'unghia, descritto come onicomicosi, si presenta come una macchia bianca o giallo-marrone sotto la punta dell'unghia. Se non viene trattato, può facilmente diffondersi al resto del corpo, causando prurito, arrossamenti e screpolature.
Il mangiarsi in modo persistente le unghie, noto anche come onicofagia, può favorire l'insorgere di infezioni e far sentire dolorante la pelle intorno alle unghie. Nei casi più gravi, questa abitudine può danneggiare il letto ungueale e causare la scomparsa delle unghie.
I danni a lungo termine causati dal mangiarsi le unghie sono rari. Ma può capitare, soprattutto se si ingoiano le unghie mangiate, che possono trasportare i batteri nella bocca e nell'intestino.
Fonti: (American Academy of Dermatology) (DermNet) (WebMD) (NHS) (NIH) (National Center for Biotechnology Information) (ScienceDirect)
Vedi anche: Disania, quando la stanchezza è il sintomo di una patologia che devi assolutamente far controllareQuindi, volete sapere come leggere quello che dicono le vostre unghie? Cliccate qui e scoprite come interpretare la salute delle vostre unghie.
Unghie: cosa rivelano sul nostro stato di salute?
Tutto quello che c'è da sapere sulla salute delle unghie
SALUTE Mani
Molto spesso trascuriamo la salute delle nostre unghie, eppure lo stato delle unghie di mani e piedi può fornire importanti informazioni sul nostro benessere generale. Infatti, a volte le alterazioni dell'aspetto di un'unghia possono suggerire la presenza di una grave patologia latente. Tuttavia, i segnali possono essere impercettibili, come un cambiamento di colore o una differenza di forma.
Quindi, volete sapere come leggere quello che dicono le vostre unghie? Cliccate qui e scoprite come interpretare la salute delle vostre unghie.