• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Nonostante decenni di ricerca, attualmente non esiste una cura per nessun tipo di cancro.

 

▲

L'ultimo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) prevede che nel 2050 ci saranno oltre 35 milioni di nuovi casi di cancro.

▲

Questa nefasta previsione segna un aumento significativo rispetto ai circa 20 milioni di casi di cancro che si sono verificati nel 2022 e si traduce in un aumento previsto del 77% in un periodo di 28 anni.

▲

A fronte di un numero crescente di casi e di nessuna cura in vista, gli scienziati continuano a esplorare nuovi metodi per prevenire e trattare il cancro.

▲

Ma ora, le recenti scoperte su una specifica proteina potrebbero aprire la strada a nuovi trattamenti contro il cancro.

 

▲

I ricercatori della University of California, Riverside (UCR) hanno identificato un nuovo modo per modificare le proprietà fisiche di una specifica proteina, nota per essere la responsabile di circa il 75% di tutti i casi di cancro umano.

▲

Al centro di questo studio innovativo c'è una proteina specifica chiamata MYC.

▲

Il MYC è un fattore di trascrizione, il che significa che aiuta a regolare la velocità di copiatura delle informazioni genetiche dal DNA all'RNA messaggero nelle cellule sane.

▲

In altre parole, questo gene è un proto-oncogene e codifica una fosfoproteina nucleare che svolge un ruolo significativo nella progressione del ciclo cellulare, nell'apoptosi (ovvero la morte delle cellule che avviene naturalmente nel corso dello sviluppo di un qualsiasi organismo) e nella trasformazione cellulare.

▲

Ma ecco il bello: mentre MYC fa parte dell'attività delle cellule sane, nelle cellule tumorali MYC diventa iperattivo e, in ultima analisi, favorisce la crescita dei tumori.

▲

Infatti, l'oncogene MYC contribuisce alla genesi di molti tumori umani.

▲

L'associazione di MYC con il cancro è stata identificata in studi precedenti e la proteina è stata esaminata come potenziale bersaglio terapeutico.

▲

Ora, però, gli scienziati ritengono di aver trovato un modo per impedire che MYC esca dal suo ruolo abituale, attentamente controllato, e promuova la diffusione del cancro.

▲

"Le cellule tumorali sono iperattive e si replicano senza controllo. Si può pensare a loro come a una catena di produzione di massa di biomolecole", ha sottolineato l'autore senior dello studio Min Xue, biochimico dell'UCR.

▲

"Tutti questi processi produttivi si basano su uno specifico codice di riferimento, che è il DNA. MYC facilita l'accesso a queste informazioni, consentendo una fornitura costante di elementi costitutivi per una crescita incontrollata", ha aggiunto Xue, parlando a Medical News Today.

▲

MYC è in generale una proteina informe. Non ha una struttura che possa essere presa di mira. Ciò rende difficile per i farmaci identificare efficacemente MYC e far sì che si comporti normalmente.

▲

La sfida che Xue e il suo team hanno dovuto affrontare è stata quindi quella di sviluppare un composto peptidico che potesse legarsi o interagire con la proteina MYC e contribuire a riportarla sotto controllo.

▲

Un peptide è una molecola che contiene due o più aminoacidi (le molecole che si uniscono per formare le proteine). I peptidi agiscono come componenti strutturali di cellule e tessuti, ormoni, tossine, antibiotici ed enzimi.

▲

Gli scienziati dell'UCR hanno individuato un nuovo peptide in grado di creare un forte legame direttamente con MYC. Abbiamo progettato un "peptide biciclico", che ha una superficie di legame 3D e può essere considerato come una versione in miniatura di una proteina", ha spiegato Xue.

▲

Questo peptide, chiamato NT-B2R, si è dimostrato particolarmente abile nel disattivare MYC.

▲

Come riportato da ScienceAlert, nei test condotti su una coltura di cellule di cancro al cervello umano, è stato dimostrato che NT-B2R si lega con successo a MYC, modificando il modo in cui le cellule regolano molti dei suoi geni e, in ultima analisi, riducendo il metabolismo e la proliferazione delle cellule tumorali.

▲

"I peptidi possono assumere una varietà di forme e posizioni. Una volta che si piegano e si collegano per formare degli anelli, non possono adottare altre forme eventuali, quindi hanno un basso livello di casualità. Questo aiuta il legame", ha spiegato Xue.

▲

"I peptidi possono legarsi alla MYC e modificarne le proprietà fisiche, impedendole di accedere alle informazioni contenute nel DNA. ... [E poiché MYC è essenziale nell'alimentare un'ampia gamma di tumori, un inibitore efficace di MYC potrebbe aiutarci a trattarli", ha proseguito.

▲

"Un ulteriore vantaggio è che queste cellule tumorali sono più dipendenti dall'alto livello di attività di MYC, molto superiore a quello delle cellule normali, e questa proprietà può aiutare a creare terapie antitumorali con minori effetti collaterali".

▲

I ricercatori hanno somministrato il peptide attraverso piccole sfere di molecole grasse chiamate nanoparticelle lipidiche. Tuttavia, hanno intenzione di esaminare altre opzioni. Questo metodo non è molto conveniente per un farmaco, ha ammesso Xue. "Stiamo esplorando altri modi per far entrare il peptide nelle cellule in modo autonomo".

▲

"Stiamo anche lavorando per migliorare la potenza del peptide", ha aggiunto Xue. "La versione attuale non è abbastanza potente per un farmaco. Ma credo che siamo partiti molto bene".

▲

Anche se i primi risultati dello studio intrapreso dal team dell'UCR sembrano promettenti, Xue ha avvertito che non esiste una "bacchetta magica" per tutti i tipi di cancro.

▲

"Il cancro non è una malattia, ma un insieme di malattie. Ogni cancro ha le sue caratteristiche e anche lo stesso tipo di cancro può manifestarsi in modo diverso a seconda dei pazienti".

▲

C'è ancora molto lavoro da fare, ha ammesso Xue, "e il prossimo passo sarà quello di effettuare test rigorosi su soggetti umani".

▲

"Ma forse abbiamo trovato un sistema per arrestare uno dei processi biologici sani di cui il cancro si serve per sopravvivere".

▲

"La proteina MYC rappresenta il caos, fondamentalmente, perché manca di struttura", ha ribadito Xue. " Questo fatto e l'impatto diretto su così tanti tipi di cancro ne fanno uno dei sacri graal dello sviluppo di farmaci antitumorali. Siamo molto contenti che ora sia alla nostra portata".

Fonti: (Medical News Today) (OMS) (National Center for Biotechnology Information) (ScienceAlert) (Journal of the American Chemical Society)

Guarda anche: I personaggi famosi che ci hanno lasciato nel 2024 (finora)

▲

Un team di scienziati dell'Università della California, con sede a Riverside, ha presentato un nuovo metodo per arrestare la diffusione del cancro. Si tratta di una proteina che fa parte della normale attività delle cellule sane, ma che si trasforma in un'anomalia quando si sviluppano le cellule cancerose. Descritta dai ricercatori come uno dei "sacri graal" dello sviluppo di farmaci contro il cancro, potrebbe essere il prossimo passo per liberare il pianeta da una patologia che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, (OMS), è destinata a registrare oltre 35 milioni di nuovi casi nel 2050.

Cliccate qui per saperne di più su una delle scoperte più significative della scienza medica degli ultimi anni.

Scoperta la proteina che potrebbe impedire al cancro di espandersi

In California, hanno davvero scoperto il "Sacro Graal" per lo sviluppo di farmaci contro il cancro?

13/02/25 por StarsInsider

SALUTE Scienza medica

Un team di scienziati dell'Università della California, con sede a Riverside, ha presentato un nuovo metodo per arrestare la diffusione del cancro. Si tratta di una proteina che fa parte della normale attività delle cellule sane, ma che si trasforma in un'anomalia quando si sviluppano le cellule cancerose. Descritta dai ricercatori come uno dei "sacri graal" dello sviluppo di farmaci contro il cancro, potrebbe essere il prossimo passo per liberare il pianeta da una patologia che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, (OMS), è destinata a registrare oltre 35 milioni di nuovi casi nel 2050.

Cliccate qui per saperne di più su una delle scoperte più significative della scienza medica degli ultimi anni.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Le persone anziane sono più predisposte alla malattia?

Più cresciamo e più aumenta il rischio di contrarre il cancro: perché succede?

Facciamo chiarezza

Il COVID-19 potrebbe davvero essere nato in laboratorio? Ecco cosa dicono le prove

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Scopri come un sorriso sano può restituire la vista!

Da ciechi a vedenti grazie a un dente nell'occhio: la geniale chirurgia inventata da un italiano

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL