• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Con circa 80-100 decibel, il classico rumore del motore di una moto può danneggiare l'udito nel tempo.

▲

Guardare l'ultimo film d'azione potrebbe danneggiare le vostre orecchie. I livelli di rumore al cinema variano tra i 74 e i 104 decibel.

▲

Molti dispositivi hanno un volume massimo di 110 decibel, un livello che può danneggiare l'udito in soli cinque minuti. Inoltre, l'uso di auricolari è particolarmente pericoloso perché l'energia sonora entra direttamente nel condotto uditivo.

▲

I livelli di rumore durante gli eventi sportivi possono raggiungere livelli pericolosi, anche quando si svolgono all'aperto. Possono raggiungere da 94 a 110 decibel.

▲

È meglio tapparsi le orecchie quando si sentono le sirene. Possono produrre suoni tra i 110 e i 129 decibel.

▲

Questo potrebbe non sorprendervi. Ma proprio come gli eventi sportivi, anche i concerti sono piuttosto rumorosi, con suoni che vanno dai 94 ai 110 decibel.

▲

Se vi trovate spesso nel traffico cittadino, fate attenzione: il rumore del traffico pesante può variare da 80 a 90 decibel, causando danni all'udito.

▲

La caccia o il tiro al bersaglio possono causare gravi danni alle orecchie. Con un'intensità compresa tra 140 e 175 decibel, un singolo colpo di pistola è così forte che può causare una perdita duratura dell'udito o un acufene.

▲

I fuochi d'artificio sono spettacolari, ma il rumore è pericoloso e può raggiungere i 140-160 decibel.

▲

I tosaerba registrano in genere 80-85 decibel, mentre i soffiatori di foglie e gli spazzaneve possono raggiungere i 100 decibel.

▲

Se amate la lavorazione del legno e altri tipi di progetti di ristrutturazione della casa, sappiate che gli utensili elettrici possono causare danni all'udito. I tipici utensili utilizzati possono raggiungere i 90-112 decibel.

▲

Gli istruttori di fitness nei corsi di gruppo spesso alzano il volume a livelli che possono danneggiare l'udito, soprattutto se si tratta di un piccolo spazio al chiuso.

▲

Alcuni farmaci chemioterapici e l'antibiotico gentamicina possono causare danni all'orecchio interno. Anche dosi elevate di aspirina, antidolorifici, diuretici o antimalarici possono compromettere temporaneamente l'udito.

▲

Alcune malattie possono danneggiare l'udito. Ad esempio, se si ha la febbre alta a causa di una malattia come la meningite, si può essere a rischio di danni cocleari.

▲

Potreste essere a rischio di perdita dell'udito se il rumore forte fa parte del vostro lavoro. Ciò è particolarmente comune se si lavora in fabbrica, nell'edilizia o nell'agricoltura.

▲

Ora che siete a conoscenza degli eventi comuni che scatenano la perdita dell'udito, come potete prevenirlo? 

▲

Sapete quando è troppo forte il rumore? Se dovete gridare sopra il rumore circostante, è abbastanza forte da danneggiare l'udito.

▲

La prossima volta che dovrete acquistare elettrodomestici e dispositivi, assicuratevi che abbiano un basso livello di rumorosità. Vedrete che differenza enorme fa nella vostra vita quotidiana.

▲

Non è sempre possibile evitare la sirena di un'ambulanza o il traffico cittadino. Ma vale la pena di limitare la quantità di tempo in cui ci si trova nei loro pressi. La perdita dell'udito indotta dal rumore dipende dall'intensità dei suoni e dalla durata del loro ascolto.

▲

Se sapete di dover stare in prossimità di suoni forti per più di qualche minuto, prendete in considerazione l'idea di indossare una protezione per l'udito.

▲

I tappi per le orecchie sono solitamente in schiuma o in gomma. Vengono inseriti nel canale uditivo e possono ridurre il rumore di 15-30 decibel.

▲

I paraorecchie si inseriscono completamente nelle orecchie e riducono i suoni di circa 15-30 decibel. È anche possibile indossare tappi per le orecchie e paraorecchie insieme per una protezione ancora maggiore.

▲

Abbassate il volume dei vostri dispositivi. Anche una piccola riduzione del volume può fare una grande differenza sul rischio di danni all'udito.

▲

Un accumulo di cerume nelle orecchie può attutire il suono. Tuttavia, non utilizzate un bastoncino di cotone, perché potrebbe spingere il cerume in profondità. Utilizzate invece un kit apposito per ammorbidire il cerume e lavarlo delicatamente. Se si compatta, il medico potrebbe doverlo rimuovere.

▲

Per ascoltare la musica dal dispositivo in modo sicuro, ascoltatela al 60% del volume massimo per non più di 60 minuti al giorno.

▲

Se siete stati esposti a un forte rumore, date alle vostre orecchie il tempo di riprendersi. Secondo gli esperti, dopo aver trascorso circa due ore in un ambiente con un rumore di 100 decibel, le orecchie devono riposare almeno 16 ore per riprendersi.

▲

Ecco un dato interessante: le ricerche dimostrano che il tabacco può aumentare la probabilità di perdere l'udito. Questo è un altro ottimo motivo per smettere!

▲

Assicuratevi di sottoporvi al test dell'udito se avete parenti stretti con problemi di udito o se pensate di avere un problema. Considerate anche di sottoporvi al test se non l'avete mai fatto prima.

Fonti: (CDC) (Keck Medicine of USC) (Healthily) 

Guarda anche: Attenzione: i lavori che provocano più danni all'udito

▲

Quasi tutti subiscono una perdita dell'udito con l'avanzare dell'età, ma la maggior parte di noi non si rende conto che alcune attività quotidiane potrebbero danneggiare ulteriormente il nostro udito. Il rumore forte distrugge le minuscole cellule ciliate dell'orecchio interno, che non si rigenerano. Più il suono è forte, più rapidamente danneggia l'udito. In effetti, un suono forte, come quello di un petardo, può causare un danno immediato all'udito, ma anche l'esposizione ripetuta a suoni moderatamente forti può causare la perdita dell'udito.

Sebbene una certa perdita dell'udito sia inevitabile con l'avanzare dell'età, si può fare molto per ridurre i danni. Volete saperne di più? Sfogliate questa galleria! 

Cose apparentemente innocue che danneggiano l'udito

Come prendersi cura del proprio udito

16/01/25 por StarsInsider

SALUTE Udito

Quasi tutti subiscono una perdita dell'udito con l'avanzare dell'età, ma la maggior parte di noi non si rende conto che alcune attività quotidiane potrebbero danneggiare ulteriormente il nostro udito. Il rumore forte distrugge le minuscole cellule ciliate dell'orecchio interno, che non si rigenerano. Più il suono è forte, più rapidamente danneggia l'udito. In effetti, un suono forte, come quello di un petardo, può causare un danno immediato all'udito, ma anche l'esposizione ripetuta a suoni moderatamente forti può causare la perdita dell'udito.

Sebbene una certa perdita dell'udito sia inevitabile con l'avanzare dell'età, si può fare molto per ridurre i danni. Volete saperne di più? Sfogliate questa galleria! 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

La popolazione vichinga della Svezia era affetta da gravi malattie orali, infezioni sinusali e molto altro ancora.

Uno studio sui teschi vichinghi ha scoperto una miriade di malattie

Le persone anziane sono più predisposte alla malattia?

Più cresciamo e più aumenta il rischio di contrarre il cancro: perché succede?

Facciamo chiarezza

Il COVID-19 potrebbe davvero essere nato in laboratorio? Ecco cosa dicono le prove

Mangiare per ridurre i livelli di stress

Alimenti che riducono il cortisolo, l'ormone dello stress

Le autorità sanitarie sono preoccupate per il numero di casi in un periodo di tempo così breve

Tre persone in California morte a causa dell'hantavirus, la malattia che ha ucciso la moglie di Gene Hackman

Chi ha i denti messi meglio (e peggio?)

I Paesi con la peggiore (e la migliore) igiene orale del Mondo

I comprovati benefici per la salute di una gita all'aria aperta

In che modo la natura è in grado di proteggere la salute mentale?

In cosa consiste lo scorbuto?

Cos'è la “malattia dei pirati del XVII secolo” contratta da Robbie Williams?

Come il cambiamento climatico sta sovraccaricando i pollini

Cos'è esattamente l'asma da temporale?

Cos'è la terapia sostitutiva con testosterone?

Testosterone: qual è il suo ruolo nelle donne e perché é importante?

La prossima crisi globale potrebbe essere alle porte

Le 10 peggiori minacce alla sopravvivenza dell'umanità secondo l'OMS

Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo la demenza

Scoperto un vaccino che diminuisce il rischio di sviluppare la demenza

Gli esperti dicono che quest'anno potrebbe essere il più devastante mai registrato

California: aumentano gli attacchi dei leoni marini a causa della comparsa di alghe tossiche

Ecco cosa dice la scienza

Le gomme da masticare fanno male?

Le gravi complicazioni dell'influenza allarmano i medici

Scoperti danni cerebrali nel 13% dei decessi infantili per influenza

Impara a riconoscere e a gestire questo tipo di depressione

Mal di primavera o mania primaverile: come alleviare i sintomi?

La nanomedicina e le sue varie applicazioni

Come la nanotecnologia sta rivoluzionando il settore medico

La primavera è arrivata! Calmate le vostre allergie con questi semplici consigli

Allergia: guida completa per sopravvivere alla primavera

La pianta sudafricana che sta spopolando tra i rimedi naturali

La kanna riduce davvero l'ansia?

Scopri tutto sulle punture di questo insetto

Puntura da formica rossa: il preoccupante aumento dei ricoveri ospedalieri

Le basi scientifiche sull'effetto del caffè

Quanto la caffeina influenza effettivamente il sonno?

Vivere a lungo, vivere meglio

L'ambiente e lo stile di vita influiscono sulla salute più della genetica

La scienza alla base dell'allenamento della forza e del riposo nell'invecchiamento

Allenamento di resistenza e sonno di qualità: la combinazione vincente per invecchiare bene

Un nuovo studio scopre un altro possibile fattore di stanchezza in menopausa

Cosa causa l'estrema stanchezza nelle donne in menopausa?

Lo studio clinico sul cancro al pancreas sembra promettente

Scoperta una nuova terapia contro uno dei peggiori tumori

Tutto su questa malattia virale

Dovremmo preoccuparci del virus Chikungunya?

Dalle grandi nazioni alle piccole isole, l'inquinamento è un problema globale

Classifica dei 25 paesi più inquinati del mondo

Gli studiosi scoprono un bloccante naturale delle tossine

Impatto delle microplastiche sulla fertilità: la scienza suggerisce frutta e fiori per contrastarlo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL