Il disturbo affettivo stagionale (SAD) è una tendenza alla depressione in un periodo specifico dell'anno, di solito in autunno e in inverno.
Il SAD invernale è legato alla riduzione della luce diurna, che peggiora se si trascorre più tempo in casa. La sensibilità a questi cambiamenti varia da individuo a individuo.
I sintomi fisici includono difficoltà a svegliarsi in orario, stanchezza, desiderio di carboidrati e aumento di peso. Una volta sopraggiunta la depressione vera e propria, i sintomi imitano quelli della depressione non stagionale.
Circa il 4-6% delle persone negli Stati Uniti soffre di SAD. E addirittura il 20% può soffrirne in forma lieve. Le donne e i giovani hanno maggiori probabilità di soffrire di SAD, così come chi vive lontano dall'equatore.
Se durante il freddo notate un calo significativo nel modo in cui vi sentite e percepite il mondo, rivolgetevi a un professionista che vi aiuterà a risolvere il problema.
Poiché il SAD è una forma di depressione, deve essere diagnosticato da un professionista della salute mentale. Questi sarà in grado di stabilire se si tratta di SAD o di un'altra forma di depressione. Parlate con il vostro medico di riferimento.
Così come preparate la vostra casa, dovete preparare anche la vostra mente ad affrontare le stagioni più fredde.
Svolgendo regolarmente attività che migliorano l'umore, vi sentirete fisicamente e psicologicamente più sani. Si può trattare di qualsiasi cosa, dal provare un corso di danza al volontariato.
Le persone affette da SAD hanno spesso difficoltà a dormire la notte e ad alzarsi al mattino. Mantenere un programma di sonno regolare migliorerà il sonno e aiuterà ad alleviare i sintomi.
Se soffrite di SAD, dovete uscire il più possibile durante il giorno per prendere la luce del sole. Vestitevi caldi e fate una passeggiata intorno all'isolato verso mezzogiorno, perché è il momento in cui il sole è più luminoso.
E quando siete in casa, tenete le tende aperte per far entrare quanta più luce naturale possibile. L'illuminazione interna è molto più fioca di quella naturale e questo può influire negativamente sui sintomi della SAD.
La terapia della luce intensa consiste nell'esposizione alla luce artificiale per mantenere il ritmo circadiano di una persona. È ampiamente utilizzata per gestire il SAD. Un modo per praticare questa terapia è l'utilizzo di una scatola per la terapia della luce.
Conosciute anche come scatole per fototerapia, la loro luce imita quella del sole. In genere, ci si deve sedere davanti per circa 20-30 minuti al giorno. La luce provoca un cambiamento chimico nel cervello che migliora l'umore e allevia i sintomi della SAD.
I simulatori dell'alba sono delle sveglie, ma invece di svegliarvi bruscamente, producono una luce che aumenta gradualmente di intensità, proprio come il sole.
Esiste un legame tra isolamento sociale e depressione. Provate quindi a curare la SAD riempiendo i mesi invernali con attività piacevoli e sociali.
Trovare modi creativi per rimanere in contatto con gli altri durante questi periodi può migliorare la vostra salute mentale. Può essere semplice come prendere un caffè con un amico o fare un'escursione insieme.
L'uso di oli essenziali a scopo terapeutico può aiutare anche chi soffre di SAD. Anche se sono necessarie ulteriori ricerche, alcuni studi hanno rilevato che gli oli essenziali potrebbero potenzialmente aiutare a ridurre i sintomi della depressione, nonché l'ansia e i problemi di sonno.
Per quanto riguarda il SAD, gli oli essenziali potrebbero influenzare l'area del cervello responsabile del controllo degli stati d'animo e dell'orologio interno del corpo.
Come per altre forme di depressione, l'esercizio fisico può aiutare ad alleviare il SAD. Muovere il corpo può anche aiutare a compensare l'aumento di peso che è comune con il SAD.
Gli antidepressivi prescritti possono aiutare a superare la depressione stagionale. Ma è importante identificare tempestivamente i sintomi e rivolgersi al medico per la prescrizione.
La carenza di vitamina D può essere un fattore di rischio per i sintomi depressivi. Tuttavia, gli esperti non sono certi che l'assunzione di integratori possa alleviare i sintomi del SAD. La cosa migliore è assicurarsi di ricevere abbastanza luce solare durante il giorno e integrare nella propria dieta alimenti ricchi di vitamina D.
Una vacanza invernale in climi più caldi può aiutare ad alleviare i sintomi della SAD. Anche un breve viaggio dalla routine quotidiana in un luogo soleggiato può essere utile per la depressione invernale.
Se non potete prendere un aereo, prendete in considerazione una vacanza nella vostra città. L'emozione di andare da qualche parte, anche se relativamente vicina, può risollevare enormemente l'umore.
Nei periodi di stress o di tristezza si tende a bere più spesso. Tuttavia, il bere provoca ulteriore depressione, creando una spirale negativa.
Considerate la possibilità di limitare l'assunzione di alcolici, soprattutto se notate che bevete in più giorni della settimana rispetto a prima, o addirittura in quantità maggiori.
Quando si avvertono i sintomi del SAD, si può cercare il fast food per risollevare l'umore. Ma gli spuntini poco salutari possono peggiorare i sintomi anziché migliorarli. Provate a seguire una dieta equilibrata.
Le tecniche di gestione dello stress sono una delle strategie migliori in caso di SAD. Queste includono la meditazione, il rimandare le decisioni fino a quando non ci si sente meglio e l'evitare di impegnarsi.
Scrivere i propri pensieri ed emozioni può avere un impatto positivo su di voi. Inoltre, vi aiuterà a eliminare i sentimenti negativi.
Secondo l'University of Rochester Medical Center di New York, scrivere un diario aiuta a dare priorità ai problemi della vita e a identificare i fattori scatenanti della depressione, oltre a migliorare l'umore.
Fonti: (Everyday Health) (Columbia University Irving Medical Center)
Guarda anche: "Lagom": il segreto della felicità svedese che sta spopolando ovunqueAnche se la convivenza con il SAD è impegnativa, ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per alleviare i sintomi. Volete sapere esattamente cosa potete fare? Date un'occhiata a questa galleria!
SAD: come mettere a tacere la depressione autunnale?
Ecco come alleviare i disturbi dell'umore tipici dell'autunno
SALUTE Depressione stagionale
Mentre alcuni accolgono con favore il cambiamento delle foglie in autunno e la neve fresca in inverno, altri hanno difficoltà a svegliarsi al mattino e provano un senso generale di depressione in questo periodo dell'anno. Se le giornate più corte e più fredde vi fanno sentire giù di morale, allora avete i classici sintomi del disturbo affettivo stagionale (SAD). In genere inizia alla fine dell'autunno e all'inizio dell'inverno e può continuare fino alla primavera.
Anche se la convivenza con il SAD è impegnativa, ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per alleviare i sintomi. Volete sapere esattamente cosa potete fare? Date un'occhiata a questa galleria!