




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Tipi di sonnellino
- Ci sono molte forme diverse di sonnellino, tra cui il sonnellino di recupero, il sonnellino profilattico (in preparazione per perdere il sonno), e il sonnellino fine a se stesso, che viene preso per puro piacere.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Darsi dei tempi
- La lunghezza del pisolino è di fondamentale importanza, poiché influenza i diversi cicli del sonno.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Un'arte raffinata
- Dormire per cinque minuti non è sufficiente, ma trenta minuti sono troppi, poiché in tale periodo di tempo potreste entrare nel sonno profondo e quindi sentirvi a lungo assonnati al risveglio.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Recupero
- Detto questo, la miglior durata per un pisolino si aggira tra i 10 e 20 minuti. Abbastanza per sentirsi più riposati, senza dover sentire l'inerzia del sonno quando ci svegliamo.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Dormire per la creatività
- Spesso partoriamo le nostre migliori idee al risveglio. Dormire per 90 minuti significa entrare nella fase REM, associata all'immaginazione e alla creazione di nuove connessioni.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Il beneficio per le persone anziane
- Il sonnellino fa particolarmente bene alle persone anziane. Salute e qualità del sonno notturno possono migliorare con un sonnellino di 30 minuti tra le 13 e le 15 del pomeriggio.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
I bambini hanno bisogno di dormire molto
- I bambini hanno bisogno di dormire molto. Il loro corpo, così come la mente, è in crescita. Assorbono informazioni e imparano cose nuove tutti i giorni. Ma cosa dice la scienza a riguardo?
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Neonati
- Per i neonati è normale dormire durante il giorno, da una a quattro volte. E questi sonnellini possono durare dai 30 minuti alle due ore. In sintesi, i neonati passano la maggior parte del tempo a dormire.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Bambini
- I bambini di tre anni hanno bisogno di dormire 10-13 ore a notte. Se non è possibile raggiungere questa durata di notte, è cruciale recuperare con dei sonnellini durante il giorno.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Scoperte della NASA
- Tornando agli adulti, uno studio della NASA ha scoperto che fare un pisolino di 40 minuti migliora le prestazioni del 40% e la vigilanza del 100%.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Sonnellino intelligente
- Ci sono altre cose da prendere in considerazione. Gli adulti, ad esempio, non dovrebbero dormire a ridosso del momento in cui hanno bisogno di essere attivi e vigili. Non dovrebbero neppure dormire nel tardo pomeriggio/sera, per non alterare i ritmi naturali del sonno.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Sonnellino per una migliore regolazione emotiva
- Quando un bambino è di cattivo umore, lo mandiamo a fare un pisolino. Il sonnellino ha lo stesso beneficio per gli adulti. La regolazione emotiva è essenziale nella vita, probabilmente più importante di quanto immaginiamo.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Importante per la memoria
- Il sonnellino aiuta nell'apprendimento e nel sedimentare nuovi ricordi.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Nuove connessioni tra neuroni
- Il sonnellino aiuta a creare connessioni nel cervello con le informazioni che vengono assunte. Questo è legato alle sinapsi nel cervello.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
La caffeina stimola, il sonno rigenera
- Il sonnellino è meglio del caffè per renderti più attivo. La caffeina ti fa sentire sveglio, ma non aiuta il cervello a funzionare in modo più efficiente.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Il sonnellino salva vite
- Essere vigili in alcuni casi è questione di vita o di morte. Per questo si scoraggia gli automobilisti dal guidare stanchi o troppo a lungo.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Una questione soggettiva
- Il sonnellino può essere per tutti, ma è da considerare su base individuale. Alcune persone, per esempio, sentiranno che l'inerzia del sonno al risveglio supera i benefici.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Salute
- Per quanto possa essere difficile svegliarsi dopo un pisolino, è comunque benefico per la tua salute, dice il dottor Sujay Kansagra, un esperto di salute del sonno e professore associato al Duke University Medical Center in North Carolina.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Ridotto rischio di emorragia cardiovascolare
- Christopher Lindholst, CEO di MetroNaps, ha riferito che: "Se fai un pisolino regolarmente tre volte alla settimana, riduci il tuo rischio di emorragia cardiovascolare di quasi il 37%".
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Dormire per lavorare meglio
- Molte grandi imprese hanno preso atto che dormire aiuta i dipendenti a essere più produttivi. Google, ad esempio, offre in alcuni uffici delle postazioni per schiacciare un riposino.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Prendere l'abitudine
- Abituarsi al sonnellino richiede tempo. Può essere necessario imparare a dormire in modo efficiente, senza addormentarsi per ore e ore.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il corpo si adatta
- Alla fine, il corpo si abitua e sarà in grado di rilassarsi e imparare a farlo in modo efficiente. Il risveglio diventerà più facile.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Chi soffre di insonnia dovrebbe evitare il sonnellino
- Il dottor Kansagra afferma che coloro che soffrono di insonnia dovrebbero evitare il sonnellino.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Winston Churchill, un sostenitore del riposino
- Quando è fatto in modo efficiente, il corpo si sveglierà da solo automaticamente. Migliorerà la vostra salute e sarete più efficienti sul lavoro. Alcuni famosi sostenitori del riposino sono stati Winston Churchill, Eleanor Roosevelt, Thomas Edison e Salvador Dalí.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Non sostituisce una salutare notte di sonno
- Il sonnellino ha un sacco di benefici, ma non deve essere inteso come un possibile sostituto di un sano sonno notturno, dice il dottor Anil Rama, direttore medico e fondatore del laboratorio di medicina del sonno terziario di Kaiser Permanente.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Qualità del sonno
- Come adulti, dovremmo dormire sette ore ogni notte, cosa che la maggior parte degli adulti non fa. Rama dice che ciò che è ancora più rilevante è la qualità del sonno.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Apnea
- Per esempio, chi soffre di apnea del sonno può dormire per sette ore a notte ma non entrare mai nel sonno REM.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Stanchezza durante il giorno
- Se sei stanco, un pisolino fa bene a te e alla tua salute. Non dovresti essere costantemente esausto durante il giorno o ignorare il motivo per cui lo sei. Fonti: (Healthline) (Sleep Foundation) (Forbes) (WebMD) Guarda anche: Disturbi del sonno dovuti al Covid, cosa fare?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Tipi di sonnellino
- Ci sono molte forme diverse di sonnellino, tra cui il sonnellino di recupero, il sonnellino profilattico (in preparazione per perdere il sonno), e il sonnellino fine a se stesso, che viene preso per puro piacere.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Darsi dei tempi
- La lunghezza del pisolino è di fondamentale importanza, poiché influenza i diversi cicli del sonno.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Un'arte raffinata
- Dormire per cinque minuti non è sufficiente, ma trenta minuti sono troppi, poiché in tale periodo di tempo potreste entrare nel sonno profondo e quindi sentirvi a lungo assonnati al risveglio.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Recupero
- Detto questo, la miglior durata per un pisolino si aggira tra i 10 e 20 minuti. Abbastanza per sentirsi più riposati, senza dover sentire l'inerzia del sonno quando ci svegliamo.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Dormire per la creatività
- Spesso partoriamo le nostre migliori idee al risveglio. Dormire per 90 minuti significa entrare nella fase REM, associata all'immaginazione e alla creazione di nuove connessioni.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Il beneficio per le persone anziane
- Il sonnellino fa particolarmente bene alle persone anziane. Salute e qualità del sonno notturno possono migliorare con un sonnellino di 30 minuti tra le 13 e le 15 del pomeriggio.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
I bambini hanno bisogno di dormire molto
- I bambini hanno bisogno di dormire molto. Il loro corpo, così come la mente, è in crescita. Assorbono informazioni e imparano cose nuove tutti i giorni. Ma cosa dice la scienza a riguardo?
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Neonati
- Per i neonati è normale dormire durante il giorno, da una a quattro volte. E questi sonnellini possono durare dai 30 minuti alle due ore. In sintesi, i neonati passano la maggior parte del tempo a dormire.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Bambini
- I bambini di tre anni hanno bisogno di dormire 10-13 ore a notte. Se non è possibile raggiungere questa durata di notte, è cruciale recuperare con dei sonnellini durante il giorno.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Scoperte della NASA
- Tornando agli adulti, uno studio della NASA ha scoperto che fare un pisolino di 40 minuti migliora le prestazioni del 40% e la vigilanza del 100%.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Sonnellino intelligente
- Ci sono altre cose da prendere in considerazione. Gli adulti, ad esempio, non dovrebbero dormire a ridosso del momento in cui hanno bisogno di essere attivi e vigili. Non dovrebbero neppure dormire nel tardo pomeriggio/sera, per non alterare i ritmi naturali del sonno.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Sonnellino per una migliore regolazione emotiva
- Quando un bambino è di cattivo umore, lo mandiamo a fare un pisolino. Il sonnellino ha lo stesso beneficio per gli adulti. La regolazione emotiva è essenziale nella vita, probabilmente più importante di quanto immaginiamo.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Importante per la memoria
- Il sonnellino aiuta nell'apprendimento e nel sedimentare nuovi ricordi.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Nuove connessioni tra neuroni
- Il sonnellino aiuta a creare connessioni nel cervello con le informazioni che vengono assunte. Questo è legato alle sinapsi nel cervello.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
La caffeina stimola, il sonno rigenera
- Il sonnellino è meglio del caffè per renderti più attivo. La caffeina ti fa sentire sveglio, ma non aiuta il cervello a funzionare in modo più efficiente.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Il sonnellino salva vite
- Essere vigili in alcuni casi è questione di vita o di morte. Per questo si scoraggia gli automobilisti dal guidare stanchi o troppo a lungo.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Una questione soggettiva
- Il sonnellino può essere per tutti, ma è da considerare su base individuale. Alcune persone, per esempio, sentiranno che l'inerzia del sonno al risveglio supera i benefici.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Salute
- Per quanto possa essere difficile svegliarsi dopo un pisolino, è comunque benefico per la tua salute, dice il dottor Sujay Kansagra, un esperto di salute del sonno e professore associato al Duke University Medical Center in North Carolina.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Ridotto rischio di emorragia cardiovascolare
- Christopher Lindholst, CEO di MetroNaps, ha riferito che: "Se fai un pisolino regolarmente tre volte alla settimana, riduci il tuo rischio di emorragia cardiovascolare di quasi il 37%".
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Dormire per lavorare meglio
- Molte grandi imprese hanno preso atto che dormire aiuta i dipendenti a essere più produttivi. Google, ad esempio, offre in alcuni uffici delle postazioni per schiacciare un riposino.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Prendere l'abitudine
- Abituarsi al sonnellino richiede tempo. Può essere necessario imparare a dormire in modo efficiente, senza addormentarsi per ore e ore.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il corpo si adatta
- Alla fine, il corpo si abitua e sarà in grado di rilassarsi e imparare a farlo in modo efficiente. Il risveglio diventerà più facile.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Chi soffre di insonnia dovrebbe evitare il sonnellino
- Il dottor Kansagra afferma che coloro che soffrono di insonnia dovrebbero evitare il sonnellino.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Winston Churchill, un sostenitore del riposino
- Quando è fatto in modo efficiente, il corpo si sveglierà da solo automaticamente. Migliorerà la vostra salute e sarete più efficienti sul lavoro. Alcuni famosi sostenitori del riposino sono stati Winston Churchill, Eleanor Roosevelt, Thomas Edison e Salvador Dalí.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Non sostituisce una salutare notte di sonno
- Il sonnellino ha un sacco di benefici, ma non deve essere inteso come un possibile sostituto di un sano sonno notturno, dice il dottor Anil Rama, direttore medico e fondatore del laboratorio di medicina del sonno terziario di Kaiser Permanente.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Qualità del sonno
- Come adulti, dovremmo dormire sette ore ogni notte, cosa che la maggior parte degli adulti non fa. Rama dice che ciò che è ancora più rilevante è la qualità del sonno.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Apnea
- Per esempio, chi soffre di apnea del sonno può dormire per sette ore a notte ma non entrare mai nel sonno REM.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Stanchezza durante il giorno
- Se sei stanco, un pisolino fa bene a te e alla tua salute. Non dovresti essere costantemente esausto durante il giorno o ignorare il motivo per cui lo sei. Fonti: (Healthline) (Sleep Foundation) (Forbes) (WebMD) Guarda anche: Disturbi del sonno dovuti al Covid, cosa fare?
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Tutti dovremmo fare il pisolino e ti spieghiamo perché
Gli incredibili benefici di un breve riposino pomeridiano
© Shutterstock
Il riposino esiste dalla notte dei tempi, eppure alcuni si ostinano a etichettarlo come una forma di pigrizia. La verità è che ci sono diversi tipi di sonnellino e che alcuni di questi non fanno che migliorare la tua salute e altri aspetti della vita, produttività lavorativa inclusa.
Scorri la galleria e scopri tutti i benefici del sonnellino!
CONSIGLIATO PER TE
























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA