






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Cioccolata: fa bene o male questa secolare prelibatezza?
- In pochi riescono a resistere all'intenso piacere provocato da un pezzo di cioccolato che si scioglie in bocca. Ma quali sono i benefici e quali i rischi di questa prelibatezza?
Scorri la galleria per scoprire cosa si dice a riguardo su Medical News Today.
© iStock
0 / 31 Fotos
Il cioccolato e la tua salute - Il consumo di cioccolato è associato a diabete, malattie cardiache e ipertensione. Tralasciando l'aumento del peso corporeo!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Sentirsi in colpa? - La prossima volta che morderai un pezzo di cioccolata, tuttavia, non dovrai sentirti eccessivamente colpevole. Ci sono sorprendenti benefici apportati al tuo organismo da questa prelibatezza.
© iStock
2 / 31 Fotos
Antiossidanti - I ricercatori affermano che il potenziale antiossidante del cioccolato potrebbe apportare diversi benefici.
© iStock
3 / 31 Fotos
Principi attivi - NCBI cita le recenti scoperte riguardo alle componenti fenoliche, biologicamente attive, contenute nel cacao.
© iStock
4 / 31 Fotos
Proprietà anti-età - Questo ha spinto la ricerca a indagare meglio sull'impatto del cioccolato sull'invecchiamento e altre condizioni, come lo stress e il sistema circolatorio.
© iStock
5 / 31 Fotos
Percentuale del cacao - Maggiore è il contenuto di cacao, maggiori sono i benefici. La cioccolata fondente, dunque, è più salutare di quella al latte e contiene meno zuccheri e grassi.
© iStock
6 / 31 Fotos
Cioccolata calda e funzioni cognitive - La cioccolata calda aiuta a migliorare il flusso del sangue verso le parti del cervello dove è necessario.
© iStock
7 / 31 Fotos
Cervello in salute - Le scoperte della scienza, riportate da Neurology, hanno rivelato che bere due tazze di cioccolata al giorno potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e limitare la perdita della memoria nelle persone più anziane.
© iStock
8 / 31 Fotos
Allevia gli effetti dell'Alzheimer - Inoltre, secondo le ricerche pubblicate da NCBI, uno degli estratti di cacao potrebbe diminuire o prevenire i danni ai percorsi nervosi provocati dall'Alzheimer.
© iStock
9 / 31 Fotos
Cioccolato e calorie - Stai cercando di perdere o mantenere il tuo peso? Allora attento con il cioccolato. Il suo alto contenuto di zucchero e grassi potrebbe far saltare i bottoni dei tuoi jeans.
© iStock
10 / 31 Fotos
Problemi di peso - Tuttavia, secondo uno studio pubblicato da Nutrition, un elevato consumo di cioccolato è associato ad un più basso indice di massa corporea.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Cacao in polvere - Alti livelli di cadmio e piombo, che possono danneggiare reni, ossa e altri organi, sono stati rintracciati in alcune polveri di cacao, barrette di cioccolata e cioccolatini.
© iStock
12 / 31 Fotos
Questione di salute - Infatti, i risultati pubblicati da Consumer Lab indicano che molte polveri di cacao contengono oltre 0.3 microgrammi di cadmio per grammo, il limite massimo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per porzione.
© iStock
13 / 31 Fotos
Cioccolato e 'colesterolo cattivo' - Se mangiato regolarmente all'interno di una dieta a basso contenuto di grassi, il cioccolato, che contiene fitosteroli e flavonoidi, potrebbe migliorare la salute dell'apparato cardiovascolare. Fonte: NCBI.
© iStock
14 / 31 Fotos
Abbassa i rischi di malattie cardiache - Uno studio di BMJ ha concluso che alti livelli di assunzione di cioccolato potrebbero essere associati alla diminuzione di disordini metabolici e cardiaci.
© iStock
15 / 31 Fotos
Diminuisce il rischio di infarto - Un altro studio divulgato da AAN, afferma che coloro che mangiano regolarmente cioccolato sono meno soggetti al verificarsi di un infarto rispetto a quelli che non ne assumono.
© iStock
16 / 31 Fotos
Alto contenuto di zuccheri - L'alto contenuto di zuccheri che caratterizza il cioccolato è un nemico della dentatura e può essere causa della caduta dei denti.
© iStock
17 / 31 Fotos
Migliora le performance atletiche - Rosicchiare un pezzettino di cioccolata potrebbe ridurre il costo in termini di ossigeno dell'esercizio fisico moderato, secondo JISSN.
© iStock
18 / 31 Fotos
Cioccolato e emicrania - I 'cioccodipendenti' potrebbero soffrire di emicrania a causa di tiramina, istamina e fenilalanine contenute nella cioccolata.
© iStock
19 / 31 Fotos
Salute delle ossa - Secondo un documento pubblicato da NCBI, le donne anziane che consumano quotidianamente cioccolato soffrono maggiormente di perdita di densità e forza delle ossa.
© iStock
20 / 31 Fotos
Cioccolato e gravidanza - Mangiare 30 grammi di cioccolato quotidianamente durante la gravidanza beneficia la crescita e lo sviluppo del feto. Ma attenzione a non esagerare!
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Massaggio al cioccolato - Mentre mangiare troppo cioccolato potrebbe provocare acne e macchie cutanee, spalmarlo sul corpo fa sorprendentemente bene alla salute.
© iStock
22 / 31 Fotos
Cioccolato facciale - La caffeina contenuta nel cioccolato stimola la microcircolazione, mentre gli antiossidanti rivitalizzano la pelle stanca.
© iStock
23 / 31 Fotos
Impacco al cioccolato - Un impacco o un massaggio al cioccolato migliorano la consistenza della pelle, perché magnesio, calcio e potassio in esso contenuti contribuiscono al rinnovo cellulare.
© iStock
24 / 31 Fotos
Al latte o fondente? - Ognuno ha il suo cioccolato preferito, tuttavia considera le seguenti informazioni la prossima volta che dovrai scegliere.
© iStock
25 / 31 Fotos
Cioccolato al latte - Questi tipo di cioccolato viene preparato con il latte e contiene proteine e calcio.
© iStock
26 / 31 Fotos
Cioccolato fondente - Mentre l'alto contenuto di ferro e antiossidanti riguarda solo il cioccolato fondente.
© iStock
27 / 31 Fotos
Origine del cioccolato - Sapevi che il cacao viene prodotto a partire dai semi della pianta tropicale di cacao (Theobroma cacao)?
© iStock
28 / 31 Fotos
Cacao in polvere e fave di cacao - In Mesoamerica, da cui la pianta di cacao proviene, la coltivazione, il consumo e l'uso culturale del cioccolato era estensivo. In questo luogo bevevano bevande al cacao già nel 350 a.C.
© iStock
29 / 31 Fotos
Cioccodipendenti
- Dopo la conquista degli Aztechi da parte degli Spagnoli il cacao iniziò ad essere importato in Europa. In seguito crebbero i 'cioccodipendenti' e al giorno d'oggi il mercato del cioccolato vale 98 miliardi di dollari, secondo Marketsandmarkets. Guarda anche: 10 superfood in polvere da aggiungere alla tua dieta
© iStock
30 / 31 Fotos
Cioccolata: fa bene o male questa secolare prelibatezza?
- In pochi riescono a resistere all'intenso piacere provocato da un pezzo di cioccolato che si scioglie in bocca. Ma quali sono i benefici e quali i rischi di questa prelibatezza?
Scorri la galleria per scoprire cosa si dice a riguardo su Medical News Today.
© iStock
0 / 31 Fotos
Il cioccolato e la tua salute - Il consumo di cioccolato è associato a diabete, malattie cardiache e ipertensione. Tralasciando l'aumento del peso corporeo!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Sentirsi in colpa? - La prossima volta che morderai un pezzo di cioccolata, tuttavia, non dovrai sentirti eccessivamente colpevole. Ci sono sorprendenti benefici apportati al tuo organismo da questa prelibatezza.
© iStock
2 / 31 Fotos
Antiossidanti - I ricercatori affermano che il potenziale antiossidante del cioccolato potrebbe apportare diversi benefici.
© iStock
3 / 31 Fotos
Principi attivi - NCBI cita le recenti scoperte riguardo alle componenti fenoliche, biologicamente attive, contenute nel cacao.
© iStock
4 / 31 Fotos
Proprietà anti-età - Questo ha spinto la ricerca a indagare meglio sull'impatto del cioccolato sull'invecchiamento e altre condizioni, come lo stress e il sistema circolatorio.
© iStock
5 / 31 Fotos
Percentuale del cacao - Maggiore è il contenuto di cacao, maggiori sono i benefici. La cioccolata fondente, dunque, è più salutare di quella al latte e contiene meno zuccheri e grassi.
© iStock
6 / 31 Fotos
Cioccolata calda e funzioni cognitive - La cioccolata calda aiuta a migliorare il flusso del sangue verso le parti del cervello dove è necessario.
© iStock
7 / 31 Fotos
Cervello in salute - Le scoperte della scienza, riportate da Neurology, hanno rivelato che bere due tazze di cioccolata al giorno potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e limitare la perdita della memoria nelle persone più anziane.
© iStock
8 / 31 Fotos
Allevia gli effetti dell'Alzheimer - Inoltre, secondo le ricerche pubblicate da NCBI, uno degli estratti di cacao potrebbe diminuire o prevenire i danni ai percorsi nervosi provocati dall'Alzheimer.
© iStock
9 / 31 Fotos
Cioccolato e calorie - Stai cercando di perdere o mantenere il tuo peso? Allora attento con il cioccolato. Il suo alto contenuto di zucchero e grassi potrebbe far saltare i bottoni dei tuoi jeans.
© iStock
10 / 31 Fotos
Problemi di peso - Tuttavia, secondo uno studio pubblicato da Nutrition, un elevato consumo di cioccolato è associato ad un più basso indice di massa corporea.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Cacao in polvere - Alti livelli di cadmio e piombo, che possono danneggiare reni, ossa e altri organi, sono stati rintracciati in alcune polveri di cacao, barrette di cioccolata e cioccolatini.
© iStock
12 / 31 Fotos
Questione di salute - Infatti, i risultati pubblicati da Consumer Lab indicano che molte polveri di cacao contengono oltre 0.3 microgrammi di cadmio per grammo, il limite massimo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per porzione.
© iStock
13 / 31 Fotos
Cioccolato e 'colesterolo cattivo' - Se mangiato regolarmente all'interno di una dieta a basso contenuto di grassi, il cioccolato, che contiene fitosteroli e flavonoidi, potrebbe migliorare la salute dell'apparato cardiovascolare. Fonte: NCBI.
© iStock
14 / 31 Fotos
Abbassa i rischi di malattie cardiache - Uno studio di BMJ ha concluso che alti livelli di assunzione di cioccolato potrebbero essere associati alla diminuzione di disordini metabolici e cardiaci.
© iStock
15 / 31 Fotos
Diminuisce il rischio di infarto - Un altro studio divulgato da AAN, afferma che coloro che mangiano regolarmente cioccolato sono meno soggetti al verificarsi di un infarto rispetto a quelli che non ne assumono.
© iStock
16 / 31 Fotos
Alto contenuto di zuccheri - L'alto contenuto di zuccheri che caratterizza il cioccolato è un nemico della dentatura e può essere causa della caduta dei denti.
© iStock
17 / 31 Fotos
Migliora le performance atletiche - Rosicchiare un pezzettino di cioccolata potrebbe ridurre il costo in termini di ossigeno dell'esercizio fisico moderato, secondo JISSN.
© iStock
18 / 31 Fotos
Cioccolato e emicrania - I 'cioccodipendenti' potrebbero soffrire di emicrania a causa di tiramina, istamina e fenilalanine contenute nella cioccolata.
© iStock
19 / 31 Fotos
Salute delle ossa - Secondo un documento pubblicato da NCBI, le donne anziane che consumano quotidianamente cioccolato soffrono maggiormente di perdita di densità e forza delle ossa.
© iStock
20 / 31 Fotos
Cioccolato e gravidanza - Mangiare 30 grammi di cioccolato quotidianamente durante la gravidanza beneficia la crescita e lo sviluppo del feto. Ma attenzione a non esagerare!
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Massaggio al cioccolato - Mentre mangiare troppo cioccolato potrebbe provocare acne e macchie cutanee, spalmarlo sul corpo fa sorprendentemente bene alla salute.
© iStock
22 / 31 Fotos
Cioccolato facciale - La caffeina contenuta nel cioccolato stimola la microcircolazione, mentre gli antiossidanti rivitalizzano la pelle stanca.
© iStock
23 / 31 Fotos
Impacco al cioccolato - Un impacco o un massaggio al cioccolato migliorano la consistenza della pelle, perché magnesio, calcio e potassio in esso contenuti contribuiscono al rinnovo cellulare.
© iStock
24 / 31 Fotos
Al latte o fondente? - Ognuno ha il suo cioccolato preferito, tuttavia considera le seguenti informazioni la prossima volta che dovrai scegliere.
© iStock
25 / 31 Fotos
Cioccolato al latte - Questi tipo di cioccolato viene preparato con il latte e contiene proteine e calcio.
© iStock
26 / 31 Fotos
Cioccolato fondente - Mentre l'alto contenuto di ferro e antiossidanti riguarda solo il cioccolato fondente.
© iStock
27 / 31 Fotos
Origine del cioccolato - Sapevi che il cacao viene prodotto a partire dai semi della pianta tropicale di cacao (Theobroma cacao)?
© iStock
28 / 31 Fotos
Cacao in polvere e fave di cacao - In Mesoamerica, da cui la pianta di cacao proviene, la coltivazione, il consumo e l'uso culturale del cioccolato era estensivo. In questo luogo bevevano bevande al cacao già nel 350 a.C.
© iStock
29 / 31 Fotos
Cioccodipendenti
- Dopo la conquista degli Aztechi da parte degli Spagnoli il cacao iniziò ad essere importato in Europa. In seguito crebbero i 'cioccodipendenti' e al giorno d'oggi il mercato del cioccolato vale 98 miliardi di dollari, secondo Marketsandmarkets. Guarda anche: 10 superfood in polvere da aggiungere alla tua dieta
© iStock
30 / 31 Fotos
Cioccolata: fa bene o male questa secolare prelibatezza?
Quali sono i benefici e quali i rischi per la salute?
© iStock
Il cioccolato è una delle più amate prelibatezze al mondo. Si scioglie a contatto con il caldo palato mandando in visibilio i sensi. Come farne a meno?
Dal punto di vista della salute quanto fa bene e quanto fa male questo peccaminoso piacere?
Scorri la galleria per scoprire benefici e rischi apportati dal cioccolato secondo Medical News Today.
CONSIGLIATO PER TE
























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA