



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 28 Fotos
La necessità delle app per l'amicizia
- La vita odierna può essere estremamente isolante. Le app di amicizia possono aiutare le persone a costruire relazioni significative al di fuori delle tradizionali cerchie sociali.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
La solitudine come epidemia crescente
- I sondaggi indicano che molti adulti negli Stati Uniti stanno lottando contro la solitudine. Infatti, l'8% ha dichiarato di non avere amici intimi. Queste app per l'amicizia arrivano al momento perfetto per aiutare le persone a creare nuove connessioni.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Cosa sono le app di amicizia?
- Simili alle app di incontri, ma incentrate sull'amicizia anziché sul romanticismo, queste app utilizzano algoritmi e abbinamenti basati sugli interessi per mettere in contatto persone con idee simili.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
La crescente popolarità delle app di amicizia
- Con l'aumento della solitudine e dell'isolamento sociale, le app per l'amicizia hanno guadagnato terreno e probabilmente continueranno a godere di questo slancio.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Lo stigma che circonda l'incontro con gli amici online
- Come agli albori degli incontri online, anche le app per l'amicizia hanno il loro stigma.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
I principali attori del mercato delle app per l'amicizia
- App come 222, Bumble BFF, Clockout, Timeleft e Pie sono leader del settore e ciascuna di esse ha caratteristiche uniche che consentono agli utenti di creare nuove connessioni e, si spera, amicizie.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Il ruolo degli algoritmi nel friend-matching
- Gli algoritmi dei social media possono effettivamente isolare le persone, ma con le app di amicizia mirano a fare l'opposto.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Il successo delle app di amicizia in numeri
- App come Timeleft hanno contribuito a facilitare oltre 400.000 connessioni e Bumble ha segnalato che il 15% dei suoi utenti ha utilizzato la funzionalità di amicizia.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Dati demografici e adozione delle app per l'amicizia
- La generazione Z è più aperta a stringere amicizie online: app come Bumble BFF segnalano un coinvolgimento maggiore tra gli utenti più giovani.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
L'uso da parte di persone anziane
- L'uso di queste app tra le fasce demografiche più anziane è più bassa. Forse è a causa degli stigmi legati all'incontro online o alla mancanza di interesse per la tecnologia, ci sono numerose possibilità.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Perché la socializzazione tradizionale è in declino
- Il lavoro da remoto sta diventando sempre più parte integrante del nostro mondo e, sebbene aiuti a dare alle persone libertà professionale, può causare una mancanza di contatto di persona.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Come scegliere la giusta app per l'amicizia
- App diverse soddisfano esigenze diverse. Ad esempio, Peanut mette in contatto le madri, Amintro si rivolge agli anziani e Meetup si concentra sugli interessi condivisi. Identificare gli obiettivi personali può aiutare gli utenti a trovare la soluzione migliore per loro.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Affrontare l'imbarazzo iniziale
- Molti adulti hanno difficoltà a stringere nuove amicizie e le app sono utili perché facilitano i contatti.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Ottimizzare il profilo dell'app di amicizia
- Gli esperti suggeriscono di aggiungere elementi come il libro preferito, gli hobby o anche le esperienze di viaggio per aumentare la probabilità di connessioni più significative.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Il ruolo della tecnologia nella socializzazione
- Sebbene la tecnologia abbia contribuito al distacco sociale, le app di amicizia cercano di contrastare questo fenomeno favorendo incontri di persona e connessioni autentiche.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
App di amicizia vs. social media
- I social media possono spesso creare interazioni molto superficiali. Le app di amicizia, d'altro canto, danno priorità alle connessioni nel mondo reale e a un'amicizia più sostenibile.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Dall'online all'offline: incontrarsi di persona
- Le amicizie si rafforzano attraverso interazioni faccia a faccia. La ricerca suggerisce che le amicizie che sono "solo online" sono spesso meno significative. Gli incontri di persona sono cruciali per formare legami più profondi.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Mantenere nuove amicizie nel tempo
- Ci vuole molto impegno per costruire amicizie durature. Cose come interazioni regolari, attività condivise e comunicazioni costanti possono aiutare.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
La scienza dietro le amicizie
- Secondo la ricerca, per stringere amicizie occasionali è necessario trascorrere insieme almeno 50 ore.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Eventi sociali ricorrenti come soluzione
- Esistono app come Pie che creano incontri regolari attorno a interessi comuni. Questo può aiutare le persone ad andare oltre gli incontri occasionali e a creare legami duraturi.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Il business delle app di amicizia
- Gli investimenti in questo ambito sono in crescita: Pie ha raccolto 11,5 milioni di dollari e 222 ne ha garantiti 3,6 milioni, a dimostrazione della crescente domanda di soluzioni di connessione sociale.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Sfide e limitazioni
- Nonostante i loro sforzi, le app di amicizia non sono infallibili. Non esiste un algoritmo al mondo che possa garantire una buona connessione mentale.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Colmare il divario tra amicizie digitali e reali
- Le app di amicizia possono essere un ottimo punto di partenza per creare connessioni nella vita reale. Tuttavia, ci vuole impegno per costruire e mantenere queste connessioni e potenzialmente creare amicizie durature.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Il futuro delle app di amicizia
- È probabile che le app per l'amicizia continuino ad ampliare la loro portata man mano che gli algoritmi vengono perfezionati e le strategie di coinvolgimento degli utenti vengono migliorate.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Feedback e adattamenti degli utenti
- Molte app incorporano il feedback degli utenti per perfezionare i loro processi di abbinamento e creare esperienze social migliori.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Ricordati degli amici che hai già
- Un promemoria per ricordare gli amici che potresti già avere. Ci sono app come Thoughtful e Marco Polo che aiutano gli utenti a mantenere le amicizie esistenti sollecitando una comunicazione coerente.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
L'elemento umano nelle amicizie
- Le app per l'amicizia fungono da facilitatori, ma il vero successo risiede nella volontà degli utenti di impegnarsi, di farsi conoscere e di coltivare nuove relazioni. Fonti: (Time) (Business Insider) (Vox)
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
© Getty Images
0 / 28 Fotos
La necessità delle app per l'amicizia
- La vita odierna può essere estremamente isolante. Le app di amicizia possono aiutare le persone a costruire relazioni significative al di fuori delle tradizionali cerchie sociali.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
La solitudine come epidemia crescente
- I sondaggi indicano che molti adulti negli Stati Uniti stanno lottando contro la solitudine. Infatti, l'8% ha dichiarato di non avere amici intimi. Queste app per l'amicizia arrivano al momento perfetto per aiutare le persone a creare nuove connessioni.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Cosa sono le app di amicizia?
- Simili alle app di incontri, ma incentrate sull'amicizia anziché sul romanticismo, queste app utilizzano algoritmi e abbinamenti basati sugli interessi per mettere in contatto persone con idee simili.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
La crescente popolarità delle app di amicizia
- Con l'aumento della solitudine e dell'isolamento sociale, le app per l'amicizia hanno guadagnato terreno e probabilmente continueranno a godere di questo slancio.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Lo stigma che circonda l'incontro con gli amici online
- Come agli albori degli incontri online, anche le app per l'amicizia hanno il loro stigma.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
I principali attori del mercato delle app per l'amicizia
- App come 222, Bumble BFF, Clockout, Timeleft e Pie sono leader del settore e ciascuna di esse ha caratteristiche uniche che consentono agli utenti di creare nuove connessioni e, si spera, amicizie.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Il ruolo degli algoritmi nel friend-matching
- Gli algoritmi dei social media possono effettivamente isolare le persone, ma con le app di amicizia mirano a fare l'opposto.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Il successo delle app di amicizia in numeri
- App come Timeleft hanno contribuito a facilitare oltre 400.000 connessioni e Bumble ha segnalato che il 15% dei suoi utenti ha utilizzato la funzionalità di amicizia.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Dati demografici e adozione delle app per l'amicizia
- La generazione Z è più aperta a stringere amicizie online: app come Bumble BFF segnalano un coinvolgimento maggiore tra gli utenti più giovani.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
L'uso da parte di persone anziane
- L'uso di queste app tra le fasce demografiche più anziane è più bassa. Forse è a causa degli stigmi legati all'incontro online o alla mancanza di interesse per la tecnologia, ci sono numerose possibilità.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Perché la socializzazione tradizionale è in declino
- Il lavoro da remoto sta diventando sempre più parte integrante del nostro mondo e, sebbene aiuti a dare alle persone libertà professionale, può causare una mancanza di contatto di persona.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Come scegliere la giusta app per l'amicizia
- App diverse soddisfano esigenze diverse. Ad esempio, Peanut mette in contatto le madri, Amintro si rivolge agli anziani e Meetup si concentra sugli interessi condivisi. Identificare gli obiettivi personali può aiutare gli utenti a trovare la soluzione migliore per loro.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Affrontare l'imbarazzo iniziale
- Molti adulti hanno difficoltà a stringere nuove amicizie e le app sono utili perché facilitano i contatti.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Ottimizzare il profilo dell'app di amicizia
- Gli esperti suggeriscono di aggiungere elementi come il libro preferito, gli hobby o anche le esperienze di viaggio per aumentare la probabilità di connessioni più significative.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Il ruolo della tecnologia nella socializzazione
- Sebbene la tecnologia abbia contribuito al distacco sociale, le app di amicizia cercano di contrastare questo fenomeno favorendo incontri di persona e connessioni autentiche.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
App di amicizia vs. social media
- I social media possono spesso creare interazioni molto superficiali. Le app di amicizia, d'altro canto, danno priorità alle connessioni nel mondo reale e a un'amicizia più sostenibile.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Dall'online all'offline: incontrarsi di persona
- Le amicizie si rafforzano attraverso interazioni faccia a faccia. La ricerca suggerisce che le amicizie che sono "solo online" sono spesso meno significative. Gli incontri di persona sono cruciali per formare legami più profondi.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Mantenere nuove amicizie nel tempo
- Ci vuole molto impegno per costruire amicizie durature. Cose come interazioni regolari, attività condivise e comunicazioni costanti possono aiutare.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
La scienza dietro le amicizie
- Secondo la ricerca, per stringere amicizie occasionali è necessario trascorrere insieme almeno 50 ore.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Eventi sociali ricorrenti come soluzione
- Esistono app come Pie che creano incontri regolari attorno a interessi comuni. Questo può aiutare le persone ad andare oltre gli incontri occasionali e a creare legami duraturi.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Il business delle app di amicizia
- Gli investimenti in questo ambito sono in crescita: Pie ha raccolto 11,5 milioni di dollari e 222 ne ha garantiti 3,6 milioni, a dimostrazione della crescente domanda di soluzioni di connessione sociale.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Sfide e limitazioni
- Nonostante i loro sforzi, le app di amicizia non sono infallibili. Non esiste un algoritmo al mondo che possa garantire una buona connessione mentale.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Colmare il divario tra amicizie digitali e reali
- Le app di amicizia possono essere un ottimo punto di partenza per creare connessioni nella vita reale. Tuttavia, ci vuole impegno per costruire e mantenere queste connessioni e potenzialmente creare amicizie durature.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Il futuro delle app di amicizia
- È probabile che le app per l'amicizia continuino ad ampliare la loro portata man mano che gli algoritmi vengono perfezionati e le strategie di coinvolgimento degli utenti vengono migliorate.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Feedback e adattamenti degli utenti
- Molte app incorporano il feedback degli utenti per perfezionare i loro processi di abbinamento e creare esperienze social migliori.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Ricordati degli amici che hai già
- Un promemoria per ricordare gli amici che potresti già avere. Ci sono app come Thoughtful e Marco Polo che aiutano gli utenti a mantenere le amicizie esistenti sollecitando una comunicazione coerente.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
L'elemento umano nelle amicizie
- Le app per l'amicizia fungono da facilitatori, ma il vero successo risiede nella volontà degli utenti di impegnarsi, di farsi conoscere e di coltivare nuove relazioni. Fonti: (Time) (Business Insider) (Vox)
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Oltre gli appuntamenti romantici: le app per conoscere amici
Potresti trovare la tua prossima migliore amica online
© Getty Images
Abbiamo tutti sentito parlare di app per incontri , ma sapevi che esistono anche app per fare amicizia? Queste app funzionano in modo simile alle app di incontri, nel senso che scorri verso sinistra o verso destra quando vuoi o non vuoi entrare in contatto con qualcuno in base al suo profilo e con l'aiuto di un algoritmo.
In un mondo in cui la solitudine è in aumento e molte persone hanno dichiarato di non avere amici, queste app per l'amicizia possono essere cruciali. Consentono agli utenti di migliorare la probabilità di creare una connessione che potrebbe trasformarsi in un'amicizia duratura.
Curiosi di saperne di più su queste app per l'amicizia? Clicca subito.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA