Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

Nel 1378 ci furono due papi

Stars Insider

29/04/25 | StarsInsider

LIFESTYLE religione

Nel 1378, un'elezione papale avrebbe aperto la strada a uno dei capitoli più caotici della storia della Chiesa cattolica. Il conclave, segnato da pressioni politiche e paura, portò all'elezione di due papi rivali: uno a Roma e uno ad Avignone. Questa divisione, nota come Scisma d'Occidente, lacerò il tessuto stesso del cattolicesimo, portando a una situazione di confusione e conflitti che avrebbe perseguitato la Chiesa per decenni.

Cliccate qui per saperne di più sul conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto