La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

Stars Insider

23 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE storia

Raramente ci soffermiamo a pensare agli oggetti che usiamo ogni giorno. Una sedia, una scarpa, una penna: tutti così intrecciati nel tessuto delle nostre vite da sembrare senza tempo e inevitabili. E poi c'è la forchetta. Liscia. Efficiente. Assolutamente insignificante, finché non ne risaliamo le origini.

Molto prima di diventare un semplice oggetto nel cassetto delle posate, la forchetta fu un'invenzione che suscitò accesi dibattiti, proteste e disagi. Il suo ingresso nella società non fu né facile né rapido; giunse con un'eclatante ondata di scandalo, e molti parlarono di come questo semplice utensile fosse simbolo di declino morale.

Cosa succede quando uno strumento pensato per favorire l'alimentazione diventa un odiato simbolo di classe e controllo? E come è passata la nobile forchetta dall'essere disprezzata dal clero a essere venerata dagli aristocratici e infine accettata da tutti gli altri? Sfoglia questa galleria per scoprirlo.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto