






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Evoluzione
- Avere paura dei rumori forti è naturale, anzi è una risposta evolutiva. Questo vale sia per le persone che per gli animali. Ma mentre noi possiamo distinguere consapevolmente tra una minaccia reale e una finta, molti animali non possono.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Fobia
- Questo può portare a una paura irrazionale o fobia per i suoni particolari.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Studi
- In uno studio del 2016, sono state analizzate in totale 3.284 risposte a un questionario; lo studio ha preso in considerazione 192 razze in totale. Si stima che il 39% dei cani mostrasse sintomi di paura per alcuni rumori.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Cos'è la fobia dei suoni?
- Questo è quando il tuo cane mostra reazioni intense e anormali a uno o più suoni. Alcuni di questi sono suoni abbastanza comuni, come il suono di un aspirapolvere.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
I cani hanno paura tutti degli stessi suoni?
- Ci sono dei rumori che colpiscono la maggior parte dei cani. Ma la loro reazione a determinati suoni può dipendere da fattori ambientali e genetici.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Periodo critico di socializzazione
- È particolarmente importante far socializzare i cani fino a quando non raggiungono le 12-14 settimane di età. Questo periodo è fondamentale affinché i cagnolini si abituino a una varietà di stimoli, inclusi suoni diversi. Non farlo può portare a fobie, incluse quelle per i suoni.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Trauma
- Anche gli eventi traumatici possono anche portare a fobie per i rumori, specialmente se associati ad altri fattori di stress, come la separazione e la solitudine. Esempio: un cane lasciato solo ed esposto a un rilevatore di fumo che stride tutto il giorno.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Il loro udito è diverso
- Le frequenze che gli esseri umani possono sentire arrivano solo fino a 20.000 Hz, mentre i cani possono sentire frequenze fino a 45.000 Hz.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Più inclini alle fobie del rumore
- Si ritiene che alcune razze siano geneticamente più inclini a queste fobie. Questi includono pastori tedeschi, pastori australiani e Border Collie, tra gli altri.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- I cani possono mostrare paura di un suono in molti modi diversi, inclusi tremare, camminare, ansimare ed essere estremamente vigili.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- Altri sintomi includono abbaiare, piagnucolare, nascondersi e sbavare.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- Alcuni cani possono arrivare anche a scappare.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Rumori
- Ora, diamo un'occhiata ai suoni indesiderati, o rumori, che possono avere un effetto negativo sul tuo cane e spaventarlo per davvero.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Tempeste
- I temporali possono essere davvero spaventosi per i cani. Non solo per i tuoni, ma anche per i cambiamenti della pressione barometrica, il suono della pioggia e dei fulmini.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Fuochi d'artificio
- Non solo sono estremamente rumorosi, ma poiché in realtà non seguono uno schema, questi suoni sono imprevedibili e i cuccioli si spaventano e stanno in allerta tutto il tempo per il pericolo.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Spari
- Gli spari, in particolare a distanza ravvicinata, possono essere estremamente rumorosi. Tanto che quelli che sparano con una pistola di solito indossano protezioni per le orecchie. Ora immagina come può essere per un cane, col suo udito super sensibile.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Camion della spazzatura
- I suoni prodotti dai grandi veicoli sono uno stress per i cani. Soprattutto quando emettono rumori inaspettati come i camion della spazzatura, come i segnali acustici e gli stridii.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Autobus
- Gli autobus sono veicoli di grandi dimensioni e, sebbene molti non siano rumorosi come una volta, fanno dei rumori davvero spaventosi per i cani, incluso il suono dei freni ad aria compressa.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Aspirapolvere
- Un classico. Gli aspirapolvere non solo emettono un suono spaventoso, ma si muovono anche. E lo fanno nel territorio del tuo cane!
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Skateboard
- Le ruote dello skateboard emettono un rumore molto caratteristico sul marciapiede e non è gradevole per i cani.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Pianto di neonati
- I bambini possono piangere abbastanza forte e il loro pianto è solitamente acuto, rendendone sgradevole l'ascolto per i cani.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Rumori di costruzione
- Ok, non piacciono a nessuno, ma i cani non possono indossare cuffie con cancellazione del rumore e andare avanti come se nulla fosse.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Allarmi
- Gli allarmi per auto sono tra i suoni più fastidiosi per il tuo cane, come qualsiasi altro allarme forte.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Sirene
- Le sirene sono uno dei suoni acuti più forti a siamo esposti. Un camion dei pompieri, un'ambulanza o un'auto della polizia di passaggio possono davvero disturbare il tuo cane.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Aerei
- Gli aeroplani possono emettere un rumore molto forte, quindi se vivi vicino a un aeroporto, un buon isolamento acustico è d'obbligo in modo che sia tu che i tuoi animali domestici non soffriate di livelli malsani di inquinamento acustico.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Condizionatore
- Condizionatori d'aria e forni possono emettere un suono spaventoso per i tuoi cani quando sono accesi.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Suoni rilassanti
- Anche se i cani trovano molti suoni sgradevoli e alcuni addirittura spaventosi, ci sono suoni che possono avere un effetto calmante sul tuo cane.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Musica classica
- La musica classica può essere molto rilassante da ascoltare per il tuo cane. Uno studio del 2015 ha scoperto che la musica classica riduce lo stress ambientale nei cani, provalo!
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rumore bianco
- Un altro suono che può alleviare l'ansia e la paura quando il tuo cane è esposto a fattori di stress come fuochi d'artificio o temporali è il rumore bianco.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Cascata
- Il suono di una cascata può aiutare a mascherare un suono sgradevole, oltre a essere rilassante per il tuo cane. Fonti: (Great Pet Care) Guarda anche: Come abbaiano i cani nelle diverse lingue?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Evoluzione
- Avere paura dei rumori forti è naturale, anzi è una risposta evolutiva. Questo vale sia per le persone che per gli animali. Ma mentre noi possiamo distinguere consapevolmente tra una minaccia reale e una finta, molti animali non possono.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Fobia
- Questo può portare a una paura irrazionale o fobia per i suoni particolari.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Studi
- In uno studio del 2016, sono state analizzate in totale 3.284 risposte a un questionario; lo studio ha preso in considerazione 192 razze in totale. Si stima che il 39% dei cani mostrasse sintomi di paura per alcuni rumori.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Cos'è la fobia dei suoni?
- Questo è quando il tuo cane mostra reazioni intense e anormali a uno o più suoni. Alcuni di questi sono suoni abbastanza comuni, come il suono di un aspirapolvere.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
I cani hanno paura tutti degli stessi suoni?
- Ci sono dei rumori che colpiscono la maggior parte dei cani. Ma la loro reazione a determinati suoni può dipendere da fattori ambientali e genetici.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Periodo critico di socializzazione
- È particolarmente importante far socializzare i cani fino a quando non raggiungono le 12-14 settimane di età. Questo periodo è fondamentale affinché i cagnolini si abituino a una varietà di stimoli, inclusi suoni diversi. Non farlo può portare a fobie, incluse quelle per i suoni.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Trauma
- Anche gli eventi traumatici possono anche portare a fobie per i rumori, specialmente se associati ad altri fattori di stress, come la separazione e la solitudine. Esempio: un cane lasciato solo ed esposto a un rilevatore di fumo che stride tutto il giorno.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Il loro udito è diverso
- Le frequenze che gli esseri umani possono sentire arrivano solo fino a 20.000 Hz, mentre i cani possono sentire frequenze fino a 45.000 Hz.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Più inclini alle fobie del rumore
- Si ritiene che alcune razze siano geneticamente più inclini a queste fobie. Questi includono pastori tedeschi, pastori australiani e Border Collie, tra gli altri.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- I cani possono mostrare paura di un suono in molti modi diversi, inclusi tremare, camminare, ansimare ed essere estremamente vigili.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- Altri sintomi includono abbaiare, piagnucolare, nascondersi e sbavare.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
I segnali della fobia dei suoni
- Alcuni cani possono arrivare anche a scappare.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Rumori
- Ora, diamo un'occhiata ai suoni indesiderati, o rumori, che possono avere un effetto negativo sul tuo cane e spaventarlo per davvero.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Tempeste
- I temporali possono essere davvero spaventosi per i cani. Non solo per i tuoni, ma anche per i cambiamenti della pressione barometrica, il suono della pioggia e dei fulmini.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Fuochi d'artificio
- Non solo sono estremamente rumorosi, ma poiché in realtà non seguono uno schema, questi suoni sono imprevedibili e i cuccioli si spaventano e stanno in allerta tutto il tempo per il pericolo.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Spari
- Gli spari, in particolare a distanza ravvicinata, possono essere estremamente rumorosi. Tanto che quelli che sparano con una pistola di solito indossano protezioni per le orecchie. Ora immagina come può essere per un cane, col suo udito super sensibile.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Camion della spazzatura
- I suoni prodotti dai grandi veicoli sono uno stress per i cani. Soprattutto quando emettono rumori inaspettati come i camion della spazzatura, come i segnali acustici e gli stridii.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Autobus
- Gli autobus sono veicoli di grandi dimensioni e, sebbene molti non siano rumorosi come una volta, fanno dei rumori davvero spaventosi per i cani, incluso il suono dei freni ad aria compressa.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Aspirapolvere
- Un classico. Gli aspirapolvere non solo emettono un suono spaventoso, ma si muovono anche. E lo fanno nel territorio del tuo cane!
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Skateboard
- Le ruote dello skateboard emettono un rumore molto caratteristico sul marciapiede e non è gradevole per i cani.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Pianto di neonati
- I bambini possono piangere abbastanza forte e il loro pianto è solitamente acuto, rendendone sgradevole l'ascolto per i cani.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Rumori di costruzione
- Ok, non piacciono a nessuno, ma i cani non possono indossare cuffie con cancellazione del rumore e andare avanti come se nulla fosse.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Allarmi
- Gli allarmi per auto sono tra i suoni più fastidiosi per il tuo cane, come qualsiasi altro allarme forte.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Sirene
- Le sirene sono uno dei suoni acuti più forti a siamo esposti. Un camion dei pompieri, un'ambulanza o un'auto della polizia di passaggio possono davvero disturbare il tuo cane.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Aerei
- Gli aeroplani possono emettere un rumore molto forte, quindi se vivi vicino a un aeroporto, un buon isolamento acustico è d'obbligo in modo che sia tu che i tuoi animali domestici non soffriate di livelli malsani di inquinamento acustico.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Condizionatore
- Condizionatori d'aria e forni possono emettere un suono spaventoso per i tuoi cani quando sono accesi.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Suoni rilassanti
- Anche se i cani trovano molti suoni sgradevoli e alcuni addirittura spaventosi, ci sono suoni che possono avere un effetto calmante sul tuo cane.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Musica classica
- La musica classica può essere molto rilassante da ascoltare per il tuo cane. Uno studio del 2015 ha scoperto che la musica classica riduce lo stress ambientale nei cani, provalo!
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rumore bianco
- Un altro suono che può alleviare l'ansia e la paura quando il tuo cane è esposto a fattori di stress come fuochi d'artificio o temporali è il rumore bianco.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Cascata
- Il suono di una cascata può aiutare a mascherare un suono sgradevole, oltre a essere rilassante per il tuo cane. Fonti: (Great Pet Care) Guarda anche: Come abbaiano i cani nelle diverse lingue?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
I suoni che fanno andare fuori di testa i tuoi cani (e hanno perfettamente ragione!)
Il tuo amico a quattro zampe sopporta questi rumori?
© Shutterstock
Il tuo cane scappa ogni volta che metti in funzione l'aspirapolvere? Oppure è visibilmente spaventato quando esplodono i fuochi d'artificio? In effetti, molti cani sono spaventati da questi suoni e infatti reagiscono ad essi in modi diversi.
Pronto? Scorri la gallery e scopri di più sui suoni che spaventano i cani.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA