





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Il primo paese caldo
- Anche se non proprio tropicale, il Messico è stato il primo "paese caldo" a partecipare alle Olimpiadi invernali. Fu con una squadra di bob nel 1928.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Messico
- Diversi decenni dopo lo sciatore alpino messicano Hubertus di Hohenlohe-Langenburg iniziò a gareggiare per il paese.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
India
- Shiva Keshavan è stato il primo indiano a competere nello slittino alle Olimpiadi invernali. Non solo, ma è stato anche il più giovane a qualificarsi per i Giochi nello slittino, a soli 16 anni.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Filippine
- Le Filippine sono state il primo paese tropicale a partecipare alle Olimpiadi invernali, nel 1972. Juan Cipriano e Ben Nanasca furono adottati da genitori neozelandesi e arrivarono in Andorra, dove appresero a sciare.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Filippine
- Si sono poi allenati in Francia, Spagna e Svizzera prima di arrivare alle Olimpiadi. Senza questa possibilità di viaggiare, non avrebbero avuto l'opportunità di allenarsi nelle giuste condizioni per il loro sport. Da allora il paese ha partecipato alle Olimpiadi invernali.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Giamaica
- La Giamaica entrò nella storia quando la sua squadra di bob del 1988 partecipò alle Olimpiadi invernali. Le vicende degli atleti ispirarono il film 'Cool Runnings - Quattro sottozero' del 1993.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Giamaica
- Secondo Today, "La squadra si è allenata ovunque, dalla base della Jamaica Defense Force all'Austria fino a Lake Placid, New York, utilizzando attrezzature prese in prestito e strutture di allenamento di fortuna, come erba e piste di cemento".
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Giamaica
- Da quel momento la Giamaica divenne una presenza importante ai giochi.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Brasile
- Eric Maleson, Edson Bindilatti e Ricardo Raschin hanno formato la squadra di bob conosciuta come 'Frozen Bananas'. Il team ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 2002.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Brasile
- Il team si allenava soprattutto a Lake Placid, New York, ma anche su una pista in Brasile, usando una slitta con le ruote.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Brasile
- Il Brasile oggi vanta una più ampia squadra di olimpionici, che competono in diversi sport ai Giochi invernali. Almeno 11 atleti brasiliani sono attesi a Pechino 2022.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Tonga
- La nazione insulare ha potuto contare sull'atleta Pita Taufatofua che ha gareggiato sia alle Olimpiadi estive che a quelle invernali, rispettivamente nel taekwondo e nello sci di fondo. Lo ricordiamo anche per aver indossato un tradizionale ta'ovala tongano a torso nudo alla cerimonia di apertura.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Tonga
- Mentre la maggior parte degli atleti provenienti da paesi caldi viaggia per allenarsi per gli sport invernali, Taufatofua ha scelto di farlo a casa. Ha guardato le gare su YouTube e si è allenato al parco usando gli sci a rotelle!
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Ghana
- Lo sciatore ghanese Kwame Nkrumah-Acheampong si è avvicinato allo sport quando si è trasferito nel Regno Unito nel 2000, dove ha lavorato in un centro di sci indoor.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Ghana
- Kwame Nkrumah-Acheampong è diventato il primo atleta a rappresentare il Ghana alle Olimpiadi invernali nel 2010. Da allora, la nazione africana ha inviato più atleti.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Isole Vergini americane
- Anne Abernathy non solo viene da un luogo tropicale, ma è anche la più vecchia atleta femminile ad aver gareggiato nello slittino. Ha iniziato la sua carriera olimpica nel 1983, a 30 anni.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Isole Vergini americane
- "Poiché vengo da un paese senza strutture di formazione e ho iniziato a un'età in cui la maggior parte degli atleti si ritirano, il mio obiettivo è quello di fare il meglio che posso, sembrare professionale sulla slitta e impegnarmi al 100%", ha detto Abernathy.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Malesia
- Nel 2018 il pattinatore Julian Yee ha rappresentato per la prima volta il suo paese ai giochi invernali. Non ci sono molte piste di ghiaccio disponibili per lui per in Malesia, così a 12 anni è andato ad allenarsi in Corea del Sud.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Malesia
- Ma Yee ha dovuto intensificare il suo allenamento e alla fine si è trasferito in Canada. Per il 2022, il paese porterà anche due sciatori alpini alle Olimpiadi invernali di Pechino.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Singapore
- Anche Singapore ha fatto il suo debutto alle Olimpiadi invernali nel 2018. La pattinatrice di velocità Cheyenne Goh è emigrata in Canada quando era bambina, dove ha avuto tutte le condizioni di allenamento di cui aveva bisogno.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Singapore
- Goh rimane la prima e unica atleta a rappresentare il paese ai Giochi invernali.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Senegal
- Lo sciatore Lamine Guèye ha fatto la storia nel 1984, quando è diventato il primo africano nero a competere alle Olimpiadi invernali. Fu in un collegio in Svizzera che si innamorò di questo sport.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Senegal
- La nazione africana è stata rappresentata nei successivi giochi invernali, vale a dire i giochi del 1992, 1994, 2006 e 2010.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Nigeria
- Il 2018 è stato l'anno in cui questo paese africano ha debuttato alle Olimpiadi invernali. Seun Adigun, Ngozi Onwumere e Akuoma Omeoga hanno composto la squadra di bob femminile della Nigeria. Adigun ha rivelato che lei e le compagne hanno usato una slitta di legno fatta in casa per allenarsi.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Nigeria
- Simidele Adeagbo, nigeriana, è stata la prima donna nera africana a partecipare alla disciplina dello skeleton ai giochi olimpici invernali.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Haiti
- Richardson Viano si è trasferito da Port-Au-Prince alla Francia, dove il suo patrigno gli ha insegnato a sciare.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Haiti
- Viano e Haiti faranno il loro debutto alle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Fiji
- Rusiate Rogoyawa andò a studiare in Norvegia e finì per diventare la prima Fijiana a competere nei giochi invernali, questo nel 1988 per lo sci di fondo.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Fiji
- La nazione ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 1994 e del 1998. Guarda anche: I più grandi scandali delle Olimpiadi
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Il primo paese caldo
- Anche se non proprio tropicale, il Messico è stato il primo "paese caldo" a partecipare alle Olimpiadi invernali. Fu con una squadra di bob nel 1928.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Messico
- Diversi decenni dopo lo sciatore alpino messicano Hubertus di Hohenlohe-Langenburg iniziò a gareggiare per il paese.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
India
- Shiva Keshavan è stato il primo indiano a competere nello slittino alle Olimpiadi invernali. Non solo, ma è stato anche il più giovane a qualificarsi per i Giochi nello slittino, a soli 16 anni.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Filippine
- Le Filippine sono state il primo paese tropicale a partecipare alle Olimpiadi invernali, nel 1972. Juan Cipriano e Ben Nanasca furono adottati da genitori neozelandesi e arrivarono in Andorra, dove appresero a sciare.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Filippine
- Si sono poi allenati in Francia, Spagna e Svizzera prima di arrivare alle Olimpiadi. Senza questa possibilità di viaggiare, non avrebbero avuto l'opportunità di allenarsi nelle giuste condizioni per il loro sport. Da allora il paese ha partecipato alle Olimpiadi invernali.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Giamaica
- La Giamaica entrò nella storia quando la sua squadra di bob del 1988 partecipò alle Olimpiadi invernali. Le vicende degli atleti ispirarono il film 'Cool Runnings - Quattro sottozero' del 1993.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Giamaica
- Secondo Today, "La squadra si è allenata ovunque, dalla base della Jamaica Defense Force all'Austria fino a Lake Placid, New York, utilizzando attrezzature prese in prestito e strutture di allenamento di fortuna, come erba e piste di cemento".
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Giamaica
- Da quel momento la Giamaica divenne una presenza importante ai giochi.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Brasile
- Eric Maleson, Edson Bindilatti e Ricardo Raschin hanno formato la squadra di bob conosciuta come 'Frozen Bananas'. Il team ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 2002.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Brasile
- Il team si allenava soprattutto a Lake Placid, New York, ma anche su una pista in Brasile, usando una slitta con le ruote.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Brasile
- Il Brasile oggi vanta una più ampia squadra di olimpionici, che competono in diversi sport ai Giochi invernali. Almeno 11 atleti brasiliani sono attesi a Pechino 2022.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Tonga
- La nazione insulare ha potuto contare sull'atleta Pita Taufatofua che ha gareggiato sia alle Olimpiadi estive che a quelle invernali, rispettivamente nel taekwondo e nello sci di fondo. Lo ricordiamo anche per aver indossato un tradizionale ta'ovala tongano a torso nudo alla cerimonia di apertura.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Tonga
- Mentre la maggior parte degli atleti provenienti da paesi caldi viaggia per allenarsi per gli sport invernali, Taufatofua ha scelto di farlo a casa. Ha guardato le gare su YouTube e si è allenato al parco usando gli sci a rotelle!
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Ghana
- Lo sciatore ghanese Kwame Nkrumah-Acheampong si è avvicinato allo sport quando si è trasferito nel Regno Unito nel 2000, dove ha lavorato in un centro di sci indoor.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Ghana
- Kwame Nkrumah-Acheampong è diventato il primo atleta a rappresentare il Ghana alle Olimpiadi invernali nel 2010. Da allora, la nazione africana ha inviato più atleti.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Isole Vergini americane
- Anne Abernathy non solo viene da un luogo tropicale, ma è anche la più vecchia atleta femminile ad aver gareggiato nello slittino. Ha iniziato la sua carriera olimpica nel 1983, a 30 anni.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Isole Vergini americane
- "Poiché vengo da un paese senza strutture di formazione e ho iniziato a un'età in cui la maggior parte degli atleti si ritirano, il mio obiettivo è quello di fare il meglio che posso, sembrare professionale sulla slitta e impegnarmi al 100%", ha detto Abernathy.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Malesia
- Nel 2018 il pattinatore Julian Yee ha rappresentato per la prima volta il suo paese ai giochi invernali. Non ci sono molte piste di ghiaccio disponibili per lui per in Malesia, così a 12 anni è andato ad allenarsi in Corea del Sud.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Malesia
- Ma Yee ha dovuto intensificare il suo allenamento e alla fine si è trasferito in Canada. Per il 2022, il paese porterà anche due sciatori alpini alle Olimpiadi invernali di Pechino.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Singapore
- Anche Singapore ha fatto il suo debutto alle Olimpiadi invernali nel 2018. La pattinatrice di velocità Cheyenne Goh è emigrata in Canada quando era bambina, dove ha avuto tutte le condizioni di allenamento di cui aveva bisogno.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Singapore
- Goh rimane la prima e unica atleta a rappresentare il paese ai Giochi invernali.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Senegal
- Lo sciatore Lamine Guèye ha fatto la storia nel 1984, quando è diventato il primo africano nero a competere alle Olimpiadi invernali. Fu in un collegio in Svizzera che si innamorò di questo sport.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Senegal
- La nazione africana è stata rappresentata nei successivi giochi invernali, vale a dire i giochi del 1992, 1994, 2006 e 2010.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Nigeria
- Il 2018 è stato l'anno in cui questo paese africano ha debuttato alle Olimpiadi invernali. Seun Adigun, Ngozi Onwumere e Akuoma Omeoga hanno composto la squadra di bob femminile della Nigeria. Adigun ha rivelato che lei e le compagne hanno usato una slitta di legno fatta in casa per allenarsi.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Nigeria
- Simidele Adeagbo, nigeriana, è stata la prima donna nera africana a partecipare alla disciplina dello skeleton ai giochi olimpici invernali.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Haiti
- Richardson Viano si è trasferito da Port-Au-Prince alla Francia, dove il suo patrigno gli ha insegnato a sciare.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Haiti
- Viano e Haiti faranno il loro debutto alle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Fiji
- Rusiate Rogoyawa andò a studiare in Norvegia e finì per diventare la prima Fijiana a competere nei giochi invernali, questo nel 1988 per lo sci di fondo.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Fiji
- La nazione ha partecipato alle Olimpiadi invernali del 1994 e del 1998. Guarda anche: I più grandi scandali delle Olimpiadi
© Getty Images
29 / 30 Fotos
I paesi tropicali alle Olimpiadi invernali: una storia incredibile
Come si preparano gli atleti che provengono da posti con climi caldi?
© Getty Images
Pechino ospita i giochi olimpici invernali 2022, iniziati il 4 febbraio. Alcune nazioni notoriamente forti nel campo degli sport invernali hanno deciso di boicottare questa edizione. Ciò che sorprende, però, è che saranno invece presenti gli atleti di alcuni stati tropicali, dove certamente neve e superfici ghiacciate non si sono mai viste. Chi può dimenticare la squadra di bob giamaicana del 1988, la cui storia è stata persino trasformata in un film? Ma c'è molto altro.
Scorri la galleria per saperne di più sulla storia dei paesi tropicali ai giochi invernali!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA