




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
PH del suolo
- Se versi del bicarbonato di sodio sulla terra e questo inizia a fare bolle, significa che la terra è acida.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
PH del suolo
- Se invece versi dell'aceto sulla terra e questa inizia a fare bolle, significa che è alcalina.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Preparare un annaffiatoio con un bricco per il latte
- Basta bucare il coperchio più volte e avrai un bel annaffiatoio!
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Caffè come fertilizzante
- Il caffè contiene molte sostanze minerali in grado di fertilizzare il suolo.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Confezioni delle uova come vasetti
- Tali confezioni sono facili da trovare, maneggevoli e biodegradabili, il che le rende perfette per far germogliare i semi.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Forchette di plastica per allontanare gli animali
- Questa è una buona soluzione se non hai un recinto e gli animali continuano a mangiare le piante.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Acqua di cottura come fertilizzante
- La prossima volta che cuoci delle verdure, usa l'acqua di cottura (senza sale) per fertilizzare il tuo giardino.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Rotoli della carta igienica come vasetti
- I rotoli della carta igienica tornano utili come vasetti dove far germogliare i semi.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Spugne da cucina per idratare le piante
- Immergili nell'acqua e mettile alla base della pianta.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Serra
- Tagliate a metà una bottiglia del latte e mettetela capovolta sopra le tue piante per ricreare l'effetto protettivo della serra.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Perossido di idrogeno
- Il perossido di idrogeno può aiutare le piante a rimanere in salute e a mantenerle prive di malattie. Promuove anche la loro crescita.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Utilizzare filtri per il caffè per far germogliare i semi
- Metti dei semi all'interno di un filtro per il caffè umido, piegalo e mettilo in un sacchetto con chiusura a cerniera. Conserva il sacchetto in un posto caldo e aspetta qualche giorno!
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Filtri del caffè per rinvasare
- È possibile utilizzare un filtro per il caffè per foderare un vaso. In questo modo, si eviteranno perdite di terra quando si rinvasa una pianta.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Compost
- I fondi di caffè sono una grande fonte di azoto, che aiuta ad accelerare il processo di compostaggio.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Raccoglitore di acqua piovana
- È possibile crearne uno utilizzando un normale cestino della spazzatura. Basta attaccarlo alla grondaia e voilà!
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Sfoltire
- Togliere le parti morte della tua pianta la aiuterà a crescere.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Miele
- Il miele ha enzimi specifici che favoriscono la crescita delle talee. Ha anche proprietà antibatteriche, che potrebbero aiutare a proteggere le tue piante.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Aceto, un valido alleato
- Un po' di aceto può aiutare a eliminare le erbacce. È un prodotto naturale e probabilmente ne avete già a casa.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Gusci d'uovo per fertilizzare
- Inoltre, aiutano anche a tenere a bada i parassiti, quindi è una vittoria per tutti!
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Cannella
- La cannella ha grandi proprietà antifungine, quindi cospargetene un po' sul vostro terreno.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Secchio per conservare gli strumenti
- Perché acquistare costose unità di stoccaggio, quando un grosso secchio farà al caso tuo?
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Coltello per rinvasare
- Un modo più semplice per farlo senza danneggiare le radici è quello di tagliare il vaso e rimuovere la pianta.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Scavatore
- Vuoi scavare velocemente delle buche per piantare un albero? Uno scavatore ti renderà la vita più facile.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Fascette
- Funzionano benissimo quando le piante hanno bisogno di un supporto.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Sale di Epsom
- Il sale di Epson è ricco di magnesio e nelle giuste dosi può essere un ottimo fertilizzante per le piante.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Tubo in PVC per irrigare e fertilizzare
- Alcune piante sono così dense che non riusciamo a raggiungere le radici. L'utilizzo di un tubo in PVC sarà sufficiente.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Giardino verticale
- Appendi uno di questi porta scarpe nel tuo giardino e piantaci delle erbe aromatiche. Non occuperà molto spazio, inoltre funziona benissimo!
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Guarda anche: - Alberi da giardino: quali scegliere se lo spazio è ristretto?
© iStock
29 / 29 Fotos
I segreti per diventare un bravo giardiniere
I trucchi da pollice verde
© Shutterstock
Se hai un giardino e ti piace coltivarlo, sappi che l'uomo lavora la terra da millenni. C'è qualcosa di estremamente piacevole nello stare in contatto con la natura, far crescere la propria verdura e curare le piante che amiamo.
Per diventare un buon giardiniere ci sono delle cose da sapere assolutamente. Curioso? Scorri la galleria!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
VIAGGI Viaggio
-
3
-
4
LIFESTYLE Look
-
5
LIFESTYLE Abitudini
Detox di dopamina: come allenare il cervello e tornare a concentrarsi
-
6
CELEBRITÀ Colore dell'anno pantone
-
7
VIAGGI Mediterraneo
-
8
-
9
LIFESTYLE Scienza
-
10
LIFESTYLE Lavoro
Come affrontare l'insicurezza del lavoro durante la pandemia
COMMENTI