





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 30 Fotos
Definizione
- Il feng shui cinese è un insieme di leggi che prendono in considerazione la disposizione nello spazio degli oggetti e il loro orientamento per collegarli al flusso di energia. (Foto di Ryan Yao)
© Unsplash
1 / 30 Fotos
Applicazione
- Il feng shui viene spesso preso in considerazione nell'architettura, nella decorazione di interni e nella costruzione di nuovi spazi. (Foto di Liana Mikah)
© Unsplash
2 / 30 Fotos
Significato - Feng shui significa letteralmente vento e acqua, che nell'antica cultura cinese sono elementi associati alla salute.
© iStock
3 / 30 Fotos
Riordina - Il primo passo per un buon feng shui è mettere ordine perché il disordine è il nemico numero uno di questa disciplina cinese.
© iStock
4 / 30 Fotos
Minimalista - Fai un inventario di tutto ciò che possiedi ed elimina il superfluo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Aggiusta - Ripara tutto ciò che c'è da aggiustare nella tua casa, ciò attrarrà energia positiva.
© iStock
6 / 30 Fotos
Apri le finestre - L'aria fresca farà fluire la buona energia lungo la casa e al tempo stesso eliminerà quella negativa.
© iStock
7 / 30 Fotos
Luce del sole - La luce naturale non fa che far vibrare l'energia positiva nella tua casa contribuendo a un buon feng shui.
© iStock
8 / 30 Fotos
Piante - Le piante sono un altro eccezionale modo per purificare e pulire l'aria di casa.
© iStock
9 / 30 Fotos
Piante - Ma ricordati di non usare piante sintetiche, cosa che risulterà controproducente in ottica feng shui. Del resto esistono magnifiche piante da appartamento di cui è facile prendersi cura.
© iStock
10 / 30 Fotos
Decorazioni - Un consiglio? Ad esempio un giardino Zen o una statua di Budda.
© iStock
11 / 30 Fotos
Decorazioni
- L'importante è decorare la tua casa con consapevolezza. (Foto di Jarosław Ceborski)
© Unsplash
12 / 30 Fotos
I colori - Rifletti sui colori da usare, alcuni dei quali hanno specifici effetti sul nostro umore.
© iStock
13 / 30 Fotos
Entrata principale - Un buon feng shui comincia dalla porta principale. L'entrata infatti è il luogo da cui la tua casa assorbe l'energia. Assicurati che questo spazio sia sempre ben curato e armonioso.
© iStock
14 / 30 Fotos
Stanza da letto - La camera da letto è l'elemento più sacro nella trinità del feng shui, composta da camera da letto, cucina e bagno.
© iStock
15 / 30 Fotos
Stanza da letto
- Il letto è l'oggetto della casa con cui interagisci maggiormente, considerato il numero di ore che ci passi. (Foto di Mike Marquez)
© Unsplash
16 / 30 Fotos
Stanza da letto - Perciò dovrai assicurati che la camera da letto sia sempre adeguata, a partire dalla testiera del letto.
© iStock
17 / 30 Fotos
Testiera del letto - Le migliori in ottica feng shui sono di legno o tappezzate. Evita il metallo.
© iStock
18 / 30 Fotos
Materasso - Sarà necessario procurarsi un materasso che favorisca un sonno di qualità.
© iStock
19 / 30 Fotos
Materasso
- Non comprare un materasso usato, questo è punto cardinale del feng shui. (Foto di Logan Nolin)
© Unsplash
20 / 30 Fotos
Materasso
- Non potrai mai sapere il tipo di energia negativa che rischi di assorbire da un materasso usato. (Foto di Jascha Huisman)
© Unsplash
21 / 30 Fotos
Altezza del letto - Assicurati che il letto sia abbastanza alto da consentire la circolazione dei flussi di energia sotto di esso.
© iStock
22 / 30 Fotos
Altezza del letto - Per questo motivo evita i letti con i cassettoni. È importante che l'energia possa circondarti.
© iStock
23 / 30 Fotos
Armadio - Il proverbio "occhio non vede, cuore non duole" non vale per il feng shui. Fai in modo che gli spazi chiusi, come gli armadi, rimangano in ordine.
© iStock
24 / 30 Fotos
Garage - Così come il garage! Fai in modo che tutto sia al giusto posto.
© iStock
25 / 30 Fotos
Attico - Lo stesso vale per eventuali soffitte. Non sono uno spazio per accumulare spazzatura!
© iStock
26 / 30 Fotos
Cantina - E per la cantina, da tenere ugualmente pulita e in ordine.
© iStock
27 / 30 Fotos
Spazi esterni - Tieni regolata l'erba, pianta dei fiori e crea il luogo ideale per una serena meditazione.
© iStock
28 / 30 Fotos
Feng shui - uno stile di vita - Segui questi consigli ed avrai uno stile di vita più equilibrato e armonioso.
© iStock
29 / 30 Fotos
© iStock
0 / 30 Fotos
Definizione
- Il feng shui cinese è un insieme di leggi che prendono in considerazione la disposizione nello spazio degli oggetti e il loro orientamento per collegarli al flusso di energia. (Foto di Ryan Yao)
© Unsplash
1 / 30 Fotos
Applicazione
- Il feng shui viene spesso preso in considerazione nell'architettura, nella decorazione di interni e nella costruzione di nuovi spazi. (Foto di Liana Mikah)
© Unsplash
2 / 30 Fotos
Significato - Feng shui significa letteralmente vento e acqua, che nell'antica cultura cinese sono elementi associati alla salute.
© iStock
3 / 30 Fotos
Riordina - Il primo passo per un buon feng shui è mettere ordine perché il disordine è il nemico numero uno di questa disciplina cinese.
© iStock
4 / 30 Fotos
Minimalista - Fai un inventario di tutto ciò che possiedi ed elimina il superfluo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Aggiusta - Ripara tutto ciò che c'è da aggiustare nella tua casa, ciò attrarrà energia positiva.
© iStock
6 / 30 Fotos
Apri le finestre - L'aria fresca farà fluire la buona energia lungo la casa e al tempo stesso eliminerà quella negativa.
© iStock
7 / 30 Fotos
Luce del sole - La luce naturale non fa che far vibrare l'energia positiva nella tua casa contribuendo a un buon feng shui.
© iStock
8 / 30 Fotos
Piante - Le piante sono un altro eccezionale modo per purificare e pulire l'aria di casa.
© iStock
9 / 30 Fotos
Piante - Ma ricordati di non usare piante sintetiche, cosa che risulterà controproducente in ottica feng shui. Del resto esistono magnifiche piante da appartamento di cui è facile prendersi cura.
© iStock
10 / 30 Fotos
Decorazioni - Un consiglio? Ad esempio un giardino Zen o una statua di Budda.
© iStock
11 / 30 Fotos
Decorazioni
- L'importante è decorare la tua casa con consapevolezza. (Foto di Jarosław Ceborski)
© Unsplash
12 / 30 Fotos
I colori - Rifletti sui colori da usare, alcuni dei quali hanno specifici effetti sul nostro umore.
© iStock
13 / 30 Fotos
Entrata principale - Un buon feng shui comincia dalla porta principale. L'entrata infatti è il luogo da cui la tua casa assorbe l'energia. Assicurati che questo spazio sia sempre ben curato e armonioso.
© iStock
14 / 30 Fotos
Stanza da letto - La camera da letto è l'elemento più sacro nella trinità del feng shui, composta da camera da letto, cucina e bagno.
© iStock
15 / 30 Fotos
Stanza da letto
- Il letto è l'oggetto della casa con cui interagisci maggiormente, considerato il numero di ore che ci passi. (Foto di Mike Marquez)
© Unsplash
16 / 30 Fotos
Stanza da letto - Perciò dovrai assicurati che la camera da letto sia sempre adeguata, a partire dalla testiera del letto.
© iStock
17 / 30 Fotos
Testiera del letto - Le migliori in ottica feng shui sono di legno o tappezzate. Evita il metallo.
© iStock
18 / 30 Fotos
Materasso - Sarà necessario procurarsi un materasso che favorisca un sonno di qualità.
© iStock
19 / 30 Fotos
Materasso
- Non comprare un materasso usato, questo è punto cardinale del feng shui. (Foto di Logan Nolin)
© Unsplash
20 / 30 Fotos
Materasso
- Non potrai mai sapere il tipo di energia negativa che rischi di assorbire da un materasso usato. (Foto di Jascha Huisman)
© Unsplash
21 / 30 Fotos
Altezza del letto - Assicurati che il letto sia abbastanza alto da consentire la circolazione dei flussi di energia sotto di esso.
© iStock
22 / 30 Fotos
Altezza del letto - Per questo motivo evita i letti con i cassettoni. È importante che l'energia possa circondarti.
© iStock
23 / 30 Fotos
Armadio - Il proverbio "occhio non vede, cuore non duole" non vale per il feng shui. Fai in modo che gli spazi chiusi, come gli armadi, rimangano in ordine.
© iStock
24 / 30 Fotos
Garage - Così come il garage! Fai in modo che tutto sia al giusto posto.
© iStock
25 / 30 Fotos
Attico - Lo stesso vale per eventuali soffitte. Non sono uno spazio per accumulare spazzatura!
© iStock
26 / 30 Fotos
Cantina - E per la cantina, da tenere ugualmente pulita e in ordine.
© iStock
27 / 30 Fotos
Spazi esterni - Tieni regolata l'erba, pianta dei fiori e crea il luogo ideale per una serena meditazione.
© iStock
28 / 30 Fotos
Feng shui - uno stile di vita - Segui questi consigli ed avrai uno stile di vita più equilibrato e armonioso.
© iStock
29 / 30 Fotos
Feng shui: come avere una casa armoniosa
Lasciate entrare solo energia positiva
© iStock
La tua vita è un po' troppo caotica in questo periodo e sei in cerca di equilibrio? Allora non ti resta che scorrere questa galleria dove troverai i consigli ispirati alla tradizione cinese del feng shui per portare buona energia, pace e armonia nella tua casa. Sfoglia le immagini!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA