




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Gonfiore e occhiaie - Per eliminare il gonfiore e le occhiaie, prova a usare delle fettine di patate crude. La patata possiede proprietà calmanti che ridurranno le occhiaie e miglioreranno l'aspetto del viso, specialmente se ben fredde.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Occhi - Anche le infusioni sono ottime per diminuire gli effetti di una notte in bianco, principalmente quelle di camomilla, che hanno un'azione calmante e antinfiammatoria e che aiutano a far scomparire la pigmentazione scura.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Pelle libera dall'acne - L'aceto di mele è ottimo per il trattamento della pelle e dell'acne. Essendo ricco di acidi, fa in modo che i pori si chiudano riducendo l'insorgenza dell'acne.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Brufoli - Liberati dei brufoli con l'aiuto del riso il quale contiene vitamine e proprietà pulenti, disintossicanti, idratanti e schiarisce la pelle.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Tonico per la pelle - Un consiglio antico è quello di usare l'acqua di cottura dei broccoli, dei cavoli o degli spinaci per tonificare la pelle.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Esfoliante per il viso - Puoi eliminare la pelle morta con ingredienti da cucina, come zucchero e olio d'oliva.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Pelle idratata - Per una pelle bella ed idratata usa l'avocado. Per essere ricco di vitamine A e C, l'avocado aiuta a idratare e nutrire la pelle. È ottimo per stimolare la produzione di collagene del viso, aiutandolo a non invecchiare.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Stop ai segni del sonno - Un consiglio è quello di investire in federe di seta o di raso, che essendo più delicate aiutano ad alleviare quelle 'rughe' del sonno.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Pori aperti - Per chiudere i pori, basta applicare acqua gelata sul volto. Questo farà in modo che i vasi sanguigni si restringano e i pori si chiudano temporaneamente. È necessario che la pelle sia perfettamente pulita prima.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Pelle liscia - Per una pelle liscia e apparentemente più giovane, prova l'albume d'uovo. Bisogna montarlo a neve e applicarlo sul viso, aspettare che si secchi e sciacquarlo con abbondante acqua fredda, il risultato è incredibile.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Ciglia curve - Usa il buon vecchio cucchiaio da cucina. Posiziona le ciglia nel lato interno del cucchiaio, tieni le ciglia con i pollice e fai pressione contro il cucchiaio.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Fissare il trucco - Il trucco va via? Questo problema può essere risolto con acqua di fiori d'arancio o con un cubetto di ghiaccio, da passare subito dopo il trucco e lasciare asciugare.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Rimuovere il trucco - Se non avete a portata di mano lo struccante, usate dell'olio per bambini, è ottimo per rimuovere il trucco senza rovinare la pelle.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Usa la protezione solare - Il sole fa invecchiare la cute, porta alla formazione di macchie e può anche provocare il cancro alla pelle. Per questo, ogni volta che ti esponi al sole, applica la protezione solare.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Il sonno di bellezza - Uno studio dell'University Hospitals Case Medical Center, dell'Ohio, Stati Uniti, ha provato che la qualità del sonno ha un grande impatto sulla pelle. Dormire male aumenta i segni dell'invecchiamento, visto che la pelle non ha tempo per rigenerarsi.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Idratare la pelle del corpo sempre dopo il bagno - L'idratazione è una grande alleata per mantenere la pelle morbida e luminosa. L'acqua calda e il sapone eliminano il grasso naturale della pelle, facendo sì che le pelle perda acqua. Per questo è importante applicare una crema idratante subito dopo la doccia con la pelle ancora umida.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Vasellina - La vasellina oltre che eliminare i calli, lascia la pelle liscia e idratata. Possiede un alto tasso di antiossidanti e minerali, come magnesio e potassio.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Ricci - Le nostre nonne quando volevano farsi ricce, usavano pezzettini di carta. Basta lavarsi i capelli, eliminare l'eccesso d'acqua, separare i capelli in ciocche e arrotolarle attorno al pezzetto di carta. Una volta asciugati escono fuori dei ricci perfetti.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Olio per capelli - Per capelli da pubblicità, prova ad investire in olio di cocco o di mandorle, le migliori opzioni per rendere i capelli brillanti.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Olio di mandorle - L'olio di mandorle oltre a essere ottimo per i capelli, è anche molto buono per idratare la pelle ed evitare le smagliature.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Nuova vita alle punte dei capelli - Le punte secche e senza vita dei capelli possono riprendere vita con dell'olio d'oliva.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Eliminare il rossore con il collirio - Il collirio ha la funzione di ridurre il rossore degli occhi, ma l'effetto può essere ottenuto anche in altre parti del corpo. Bisogna però prestare attenzione, perché contenendo molte sostanze acide e chimiche potrebbe macchiare la pelle.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Potenziare la matita per gli occhi - Riscaldare la punta della matita prima di truccarsi può essere una buona idea, perché facilita l'applicazione.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Yogurt - Si può fare una maschera super idratante con dello yogurt, dell'avena e un pochino di miele. è necessario usare uno yogurt naturale e ricco di grassi. È indicato per pelli secche e normali.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Latte di cocco - Il latte di cocco è un eccellente idratante, basta applicarlo direttamente sulla pelle.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Cetriolo congelato - Delle fettine di cetriolo congelate sono perfette da posizionare sugli occhi per far diminuire le occhiaie.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Esfoliante allo yogurt - Miscelate yogurt e zucchero è un ottimo aiuto per chi soffre di follicolite (infezione del follicolo pilifero).
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Aloa
- La parte interna della foglia di questa pianta può rinforzare i capelli. Basta distribuire il contenuto della foglia, una specie di gel, sulla lunghezza dei capelli, lasciare agire per alcuni minuti e lavare. Leggi anche: Le incredibili proprietà curative dell'aloe vera
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Gonfiore e occhiaie - Per eliminare il gonfiore e le occhiaie, prova a usare delle fettine di patate crude. La patata possiede proprietà calmanti che ridurranno le occhiaie e miglioreranno l'aspetto del viso, specialmente se ben fredde.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Occhi - Anche le infusioni sono ottime per diminuire gli effetti di una notte in bianco, principalmente quelle di camomilla, che hanno un'azione calmante e antinfiammatoria e che aiutano a far scomparire la pigmentazione scura.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Pelle libera dall'acne - L'aceto di mele è ottimo per il trattamento della pelle e dell'acne. Essendo ricco di acidi, fa in modo che i pori si chiudano riducendo l'insorgenza dell'acne.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Brufoli - Liberati dei brufoli con l'aiuto del riso il quale contiene vitamine e proprietà pulenti, disintossicanti, idratanti e schiarisce la pelle.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Tonico per la pelle - Un consiglio antico è quello di usare l'acqua di cottura dei broccoli, dei cavoli o degli spinaci per tonificare la pelle.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Esfoliante per il viso - Puoi eliminare la pelle morta con ingredienti da cucina, come zucchero e olio d'oliva.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Pelle idratata - Per una pelle bella ed idratata usa l'avocado. Per essere ricco di vitamine A e C, l'avocado aiuta a idratare e nutrire la pelle. È ottimo per stimolare la produzione di collagene del viso, aiutandolo a non invecchiare.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Stop ai segni del sonno - Un consiglio è quello di investire in federe di seta o di raso, che essendo più delicate aiutano ad alleviare quelle 'rughe' del sonno.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Pori aperti - Per chiudere i pori, basta applicare acqua gelata sul volto. Questo farà in modo che i vasi sanguigni si restringano e i pori si chiudano temporaneamente. È necessario che la pelle sia perfettamente pulita prima.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Pelle liscia - Per una pelle liscia e apparentemente più giovane, prova l'albume d'uovo. Bisogna montarlo a neve e applicarlo sul viso, aspettare che si secchi e sciacquarlo con abbondante acqua fredda, il risultato è incredibile.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Ciglia curve - Usa il buon vecchio cucchiaio da cucina. Posiziona le ciglia nel lato interno del cucchiaio, tieni le ciglia con i pollice e fai pressione contro il cucchiaio.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Fissare il trucco - Il trucco va via? Questo problema può essere risolto con acqua di fiori d'arancio o con un cubetto di ghiaccio, da passare subito dopo il trucco e lasciare asciugare.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Rimuovere il trucco - Se non avete a portata di mano lo struccante, usate dell'olio per bambini, è ottimo per rimuovere il trucco senza rovinare la pelle.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Usa la protezione solare - Il sole fa invecchiare la cute, porta alla formazione di macchie e può anche provocare il cancro alla pelle. Per questo, ogni volta che ti esponi al sole, applica la protezione solare.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Il sonno di bellezza - Uno studio dell'University Hospitals Case Medical Center, dell'Ohio, Stati Uniti, ha provato che la qualità del sonno ha un grande impatto sulla pelle. Dormire male aumenta i segni dell'invecchiamento, visto che la pelle non ha tempo per rigenerarsi.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Idratare la pelle del corpo sempre dopo il bagno - L'idratazione è una grande alleata per mantenere la pelle morbida e luminosa. L'acqua calda e il sapone eliminano il grasso naturale della pelle, facendo sì che le pelle perda acqua. Per questo è importante applicare una crema idratante subito dopo la doccia con la pelle ancora umida.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Vasellina - La vasellina oltre che eliminare i calli, lascia la pelle liscia e idratata. Possiede un alto tasso di antiossidanti e minerali, come magnesio e potassio.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Ricci - Le nostre nonne quando volevano farsi ricce, usavano pezzettini di carta. Basta lavarsi i capelli, eliminare l'eccesso d'acqua, separare i capelli in ciocche e arrotolarle attorno al pezzetto di carta. Una volta asciugati escono fuori dei ricci perfetti.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Olio per capelli - Per capelli da pubblicità, prova ad investire in olio di cocco o di mandorle, le migliori opzioni per rendere i capelli brillanti.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Olio di mandorle - L'olio di mandorle oltre a essere ottimo per i capelli, è anche molto buono per idratare la pelle ed evitare le smagliature.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Nuova vita alle punte dei capelli - Le punte secche e senza vita dei capelli possono riprendere vita con dell'olio d'oliva.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Eliminare il rossore con il collirio - Il collirio ha la funzione di ridurre il rossore degli occhi, ma l'effetto può essere ottenuto anche in altre parti del corpo. Bisogna però prestare attenzione, perché contenendo molte sostanze acide e chimiche potrebbe macchiare la pelle.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Potenziare la matita per gli occhi - Riscaldare la punta della matita prima di truccarsi può essere una buona idea, perché facilita l'applicazione.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Yogurt - Si può fare una maschera super idratante con dello yogurt, dell'avena e un pochino di miele. è necessario usare uno yogurt naturale e ricco di grassi. È indicato per pelli secche e normali.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Latte di cocco - Il latte di cocco è un eccellente idratante, basta applicarlo direttamente sulla pelle.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Cetriolo congelato - Delle fettine di cetriolo congelate sono perfette da posizionare sugli occhi per far diminuire le occhiaie.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Esfoliante allo yogurt - Miscelate yogurt e zucchero è un ottimo aiuto per chi soffre di follicolite (infezione del follicolo pilifero).
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Aloa
- La parte interna della foglia di questa pianta può rinforzare i capelli. Basta distribuire il contenuto della foglia, una specie di gel, sulla lunghezza dei capelli, lasciare agire per alcuni minuti e lavare. Leggi anche: Le incredibili proprietà curative dell'aloe vera
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
I segreti di bellezza della nonna da riscoprire assolutamente
Consigli per avere un aspetto perfetto in modo naturale
© Shutterstock
Quante volte la nonna ti ha consigliato delle ricette per prenderti cura della tua routine di bellezza? Molte sono davvero efficaci e non saranno necessarie creme mirabolanti e chirurgia plastica per essere belle nel quotidiano, basta seguire le ricette della nonna! Prova!
Sfoglia la galleria e scopri i vari trucchi di bellezza dei tempi passati ma che sono validi ancora oggi.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA