





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 30 Fotos
Twitter - I creatori di Twitter volevano un nome che rispecchiasse esattamente ciò che facevano. Inizialmente, la scelta era ricaduta su 'twitch' (tic), cambiata poi nel sinonimo 'twitter' (cinguettio).
© iStock
1 / 30 Fotos
Apple - Quando fu creata l'azienda, Steve Jobs stava seguendo una dieta a base di frutta, e fu ispirato da una visita a una piantagione di mele.
© iStock
2 / 30 Fotos
Starbucks - La celebre caffetteria prende il nome di un personaggio di 'Moby Dick'.
© iStock
3 / 30 Fotos
eBay - La compagnia era di proprietà dell'Echo Bay Technology Group, ma siccome l'URL Echobay era già stato preso, l'azienda optò per eBay.
© iStock
4 / 30 Fotos
Pepsi - I creatori della bevanda hanno preso il nome dall'enzima che si chiama pepsina.
© iStock
5 / 30 Fotos
Adidas - La popolare compagnia prende il nome dal suo fondatore Adolf 'Adi' Dassler.
© iStock
6 / 30 Fotos
IKEA - Un acronimo che combina le iniziali del fondatore Ingvar Kamprad e il nome del luogo dove è cresciuto, Elmtaryd Agunnaryd.
© iStock
7 / 30 Fotos
Volkswagen - Il nome dell'auto significa più o meno 'vettura del popolo' in tedesco.
© iStock
8 / 30 Fotos
Google - Il motore di ricerca prende il nome da un termine matematico, googol, che equivale al numero 1 seguito da 100 zeri.
© iStock
9 / 30 Fotos
Coca-Cola - Il nome deriverebbe dalle foglie e dalle noci di cola usate nella ricetta originale.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Vodafone - Il nome deriva dalla combinazioni delle parole voice, data e telephone.
© iStock
11 / 30 Fotos
Sony - Il nome deriva dal latino 'sonus', ovvero 'suono', scelto per la facilità di pronuncia in praticamente tutte le lingue.
© iStock
12 / 30 Fotos
Skype - Skype è la forma abbreviata del nome originale 'Sky Peer-to-Peer'.
© iStock
13 / 30 Fotos
Yahoo! - Yahoo! È l'acronimo di 'Yet Another Hierarchically Organized Oracle' oppure 'Yet Another Hierarchical Officious Oracle'.
© iStock
14 / 30 Fotos
Nabisco - Nabisco è il nome abbreviato dell'azienda che produce i celebri biscotti, National Biscuit Company.
© iStock
15 / 30 Fotos
LEGO - È la forma abbreviata dell'espressione danese 'leg godt', ovvero 'gioca bene'.
© iStock
16 / 30 Fotos
Verizon - Verizon è la combinazione delle parole 'veritas' (verità in latino) e 'horizon', ovvero 'orizzonte'.
© iStock
17 / 30 Fotos
Spotify - Il nome deriverebbe da un'incomprensione manifestatasi durante una riunione per la scelta del nome dell'azienda. Daniel Ek, cofondatore della compagnia, avrebbe sentito erroneamente il nome 'spotify' e deciso di tenerlo.
© iStock
18 / 30 Fotos
Nokia - Il nome sarebbe stato ispirato dal fiume Nokianvirta, poco lontano dalla città di Nokia, Finlandia.
© iStock
19 / 30 Fotos
CVS Pharmacy - Il nome originario era 'Consumer Value Stores', cambiato poi nell'acronimo CVS, che sta per 'cliente, valore, servizio'.
© iStock
20 / 30 Fotos
Kia - 'Ki' significa 'uscire fuori' e la 'a' sta per Asia, in cinese.
© iStock
21 / 30 Fotos
Audi - La compagnia automobilistica prende il nome dalla traduzione del nome del cognome del fondatore. Horch significa infatti 'ascolta' in tedesco, cambiato nel latino 'audi'.
© iStock
22 / 30 Fotos
Virgin Records - Quando Richard Branson e il suo collega d'affari fondarono la compagnia, si consideravano nuovi nel campo e per questo 'virgin'.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Blackberry - Il nome viene dall'aspetto della tastiera, i tasti neri ricorderebbero le more.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Reebok - Reebok è la parola in Afrikaans per 'rhebok', un antilope della savana africana.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Nintendo - Il nome è una traduzione approssimativa della parola giapponese che significa 'lasciare la sorte al cielo'.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Adobe - La compagnia prende il nome dal ruscello Adobe Creek che passa vicino la proprietà del creatore John Warnock.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Sharp Corporation - L'azienda prende il nome dal suo primo prodotto inventato da Tokuji Hayakawa nel 1915, una matita meccanica.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Sega
- Il nome è l'abbreviazione di 'Service Games of Japan', in quanto i primi prodotti della compagnia erano indirizzati alle basi militari statunitensi presenti nell'anello del Pacifico. Vedi anche: Classifica: le marche con più visibilità sui social network!
© iStock
29 / 30 Fotos
© iStock
0 / 30 Fotos
Twitter - I creatori di Twitter volevano un nome che rispecchiasse esattamente ciò che facevano. Inizialmente, la scelta era ricaduta su 'twitch' (tic), cambiata poi nel sinonimo 'twitter' (cinguettio).
© iStock
1 / 30 Fotos
Apple - Quando fu creata l'azienda, Steve Jobs stava seguendo una dieta a base di frutta, e fu ispirato da una visita a una piantagione di mele.
© iStock
2 / 30 Fotos
Starbucks - La celebre caffetteria prende il nome di un personaggio di 'Moby Dick'.
© iStock
3 / 30 Fotos
eBay - La compagnia era di proprietà dell'Echo Bay Technology Group, ma siccome l'URL Echobay era già stato preso, l'azienda optò per eBay.
© iStock
4 / 30 Fotos
Pepsi - I creatori della bevanda hanno preso il nome dall'enzima che si chiama pepsina.
© iStock
5 / 30 Fotos
Adidas - La popolare compagnia prende il nome dal suo fondatore Adolf 'Adi' Dassler.
© iStock
6 / 30 Fotos
IKEA - Un acronimo che combina le iniziali del fondatore Ingvar Kamprad e il nome del luogo dove è cresciuto, Elmtaryd Agunnaryd.
© iStock
7 / 30 Fotos
Volkswagen - Il nome dell'auto significa più o meno 'vettura del popolo' in tedesco.
© iStock
8 / 30 Fotos
Google - Il motore di ricerca prende il nome da un termine matematico, googol, che equivale al numero 1 seguito da 100 zeri.
© iStock
9 / 30 Fotos
Coca-Cola - Il nome deriverebbe dalle foglie e dalle noci di cola usate nella ricetta originale.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Vodafone - Il nome deriva dalla combinazioni delle parole voice, data e telephone.
© iStock
11 / 30 Fotos
Sony - Il nome deriva dal latino 'sonus', ovvero 'suono', scelto per la facilità di pronuncia in praticamente tutte le lingue.
© iStock
12 / 30 Fotos
Skype - Skype è la forma abbreviata del nome originale 'Sky Peer-to-Peer'.
© iStock
13 / 30 Fotos
Yahoo! - Yahoo! È l'acronimo di 'Yet Another Hierarchically Organized Oracle' oppure 'Yet Another Hierarchical Officious Oracle'.
© iStock
14 / 30 Fotos
Nabisco - Nabisco è il nome abbreviato dell'azienda che produce i celebri biscotti, National Biscuit Company.
© iStock
15 / 30 Fotos
LEGO - È la forma abbreviata dell'espressione danese 'leg godt', ovvero 'gioca bene'.
© iStock
16 / 30 Fotos
Verizon - Verizon è la combinazione delle parole 'veritas' (verità in latino) e 'horizon', ovvero 'orizzonte'.
© iStock
17 / 30 Fotos
Spotify - Il nome deriverebbe da un'incomprensione manifestatasi durante una riunione per la scelta del nome dell'azienda. Daniel Ek, cofondatore della compagnia, avrebbe sentito erroneamente il nome 'spotify' e deciso di tenerlo.
© iStock
18 / 30 Fotos
Nokia - Il nome sarebbe stato ispirato dal fiume Nokianvirta, poco lontano dalla città di Nokia, Finlandia.
© iStock
19 / 30 Fotos
CVS Pharmacy - Il nome originario era 'Consumer Value Stores', cambiato poi nell'acronimo CVS, che sta per 'cliente, valore, servizio'.
© iStock
20 / 30 Fotos
Kia - 'Ki' significa 'uscire fuori' e la 'a' sta per Asia, in cinese.
© iStock
21 / 30 Fotos
Audi - La compagnia automobilistica prende il nome dalla traduzione del nome del cognome del fondatore. Horch significa infatti 'ascolta' in tedesco, cambiato nel latino 'audi'.
© iStock
22 / 30 Fotos
Virgin Records - Quando Richard Branson e il suo collega d'affari fondarono la compagnia, si consideravano nuovi nel campo e per questo 'virgin'.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Blackberry - Il nome viene dall'aspetto della tastiera, i tasti neri ricorderebbero le more.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Reebok - Reebok è la parola in Afrikaans per 'rhebok', un antilope della savana africana.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Nintendo - Il nome è una traduzione approssimativa della parola giapponese che significa 'lasciare la sorte al cielo'.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Adobe - La compagnia prende il nome dal ruscello Adobe Creek che passa vicino la proprietà del creatore John Warnock.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Sharp Corporation - L'azienda prende il nome dal suo primo prodotto inventato da Tokuji Hayakawa nel 1915, una matita meccanica.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Sega
- Il nome è l'abbreviazione di 'Service Games of Japan', in quanto i primi prodotti della compagnia erano indirizzati alle basi militari statunitensi presenti nell'anello del Pacifico. Vedi anche: Classifica: le marche con più visibilità sui social network!
© iStock
29 / 30 Fotos
Gli strambi significati delle marche più famose del mondo
Cosa vogliono dire davvero Apple, Pepsi, Adidas e IKEA?
© iStock
Alcune delle multinazionali più famose del mondo, come Google, Nintendo e Coca-Cola, sono conosciute in tutto il mondo, ma sai cosa significa davvero il loro nome?
Scorri la galleria e scopri quali significati si nascondono dietro i nomi delle marche più celebri della storia.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA