




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Il primo romanzo - Sembra che il primo romanzo della storia sia stato scritto in Giappone nel XI secolo. Si tratterebbe del libro 'Genji Monogatari', scritto da una gentildonna nipponica, Murasaki Shikibu.
© iStock
1 / 29 Fotos
Katana - La prima versione di questa famosa spada appartiene alla Cina. Fu però il Giappone a rendere la katana molto più leggera e maneggevole per essere utilizzata con facilità dai samurai. Sembra che questa arma risalga al periodo Muromachi, tra il 1336 e il 1573.
© iStock
2 / 29 Fotos
Ramen istantaneo - Se sei amante del ramen istantaneo, devi ringraziare Momofuku Ando, colui che l'ha inventato e che nel 1958 ha fondato anche il marchio di fama mondiale 'Chikin Ramen'.
© iStock
3 / 29 Fotos
Porcellane di Arita - Queste famose porcellane risalgono al XVI secolo e sono state forgiate dal vasaio Ri Sampei. La porcellana di Arita è un prodotto di esportazione molto popolare e apprezzata in Europa e Asia.
© iStock
4 / 29 Fotos
Emoticon - Le simpatiche figure e faccine, che usi tutti i giorni sul tuo cellulare, sono stata inventate da Shigetaka Kurit, nella sua impresa NTT DoCoMo, visto che l'imprenditore giapponese era stufo di utilizzare solo testo per comunicare con gli altri.
© iStock
5 / 29 Fotos
Microcomputer - Il predecessore del moderno computer che oggi conosci e usi, fu creato nel 1972 dall'impresa nipponica Japanese Sord Computer Corporation. Il modello creato si chiamava SMP80/08, esempio di primo microcomputer.
© iStock
6 / 29 Fotos
Macchina per elettrocardiogramma portatile - È grazie a Taro Takemi se oggi esiste la macchina portatile per elettrocardiogramma. L'invenzione risale al 1937, ed oggi è uno degli strumenti medici più importanti al mondo e i modelli attuali mantengono ancora qualche caratteristica delle macchine originali.
© iStock
7 / 29 Fotos
Karaoke - Anche il karaoke viene dal Giappone e fu Daisuke Inoue a inventarlo, nel 1969, seppur fu solo nel '71 che la creazione cominciò ad essere commercializzata. All'inizio non ebbe molto successo, ma successivamente si diffuse nei bar di tutto il Giappone.
© iStock
8 / 29 Fotos
Walkman - Si deve alla Sony, famoso marchio giapponese, l'invenzione e il lancio del walkman nel 1979, un dispositivo compatto per ascoltare le musicassette. Questa invenzione fece in modo che le musicassette sostituissero per la prima volta nella storia il vinile.
© iStock
9 / 29 Fotos
CD - Anche i famosi compact disc furono inventati dalla Sony con l'aiuto della Philips (impresa olandese). Le caratteristiche di questo supporto musicale furono decise congiuntamente dalle due imprese e oggi tutti ne abbiamo in casa una vasta collezione.
© iStock
10 / 29 Fotos
Lettore CD portatile - Chiaramente la Sony pensò bene di creare anche un dispositivo per far in modo che si potessero ascoltare i CD in giro, e fu così che nel 1984 nacque il lettore CD portatile.
© iStock
11 / 29 Fotos
DVDs e Blu-Ray - L'impresa giapponese ha lanciato anche i DVD e recentemente i Blu-Ray, che hanno di fatto sostituito le vecchie videocassette HD-DVD.
© iStock
12 / 29 Fotos
Primo ibrido elettrico - Nel 1997, la Toyota lancia la prima macchina ibrido elettrica. Il modello si chiamava Toyota Prius, ed aveva un motore a combustione interna convenzionale con un sistema a propulsione elettrica.
© iStock
13 / 29 Fotos
Telecamera portatile - Le videocamere portatili esistevano fin dagli anni '50, ma fu solo a partire dal 1983, grazie alla Sony, che si cominciò ad usare la prima videocamera portatile professionale che registrava con cassette Betamax, una forma molto più semplice rispetto alle soluzioni precedenti.
© iStock
14 / 29 Fotos
Drum-machine programmabile - Il mondo della musica cambiò radicalmente nel 1980, quando Ikutaro Kakehashi inventò la Roland TR-808, una Drum-machine programmabile che all'epoca ebbe un successo mondiale.
© iStock
15 / 29 Fotos
Pentola elettrica per cuocere il riso - Nel 1955 la Toshiba lanciò la prima pentola elettrica per cuocere il riso, un oggetto che rivoluzionò la maniera di cucinare questo cereale da parte dei giapponesi. Negli anni '70 arrivò un modello più avanzato e sofisticato che regolava autonomamente la temperatura.
© iStock
16 / 29 Fotos
Cellulare con videocamera integrata - Molti pensano che il primissimo cellulare con fotocamera integrata sia stato lanciato dalla Samsung nel 2000. In realtà, nel 1999, la Kyocera Corporation, lanciò il VisualPhone VP-210, il primo telefonino con videocamera che riusciva a salvare fino a 20 immagini JPEG.
© iStock
17 / 29 Fotos
Memoria flash - Nel 1984 Fujio Masuoka, che lavorava allora per la Toshiba, inventa la prima memoria flash, di cui oggi abbiamo versioni migliorate e con capacità di giga enormi.
© iStock
18 / 29 Fotos
Comandi sensibili al movimento - Questa particolare tipologia di comandi è stata inventata nel 2006 dalla Nintendo per la console della Wii e si chiama 'Wii Remote'.
© iStock
19 / 29 Fotos
Calcolatrice tascabile - Le calcolatrici esistevano già da moltissimi anni, ma nel 1970 la Busicom inventò la calcolatrice tascabile, sviluppandola su un sistema di microchip.
© iStock
20 / 29 Fotos
LED azzurro - Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, sono gli inventori che hanno sviluppato il primo diodo semiconduttore di colore azzurro. Da questa invenzione sono stati creati tutti gli altri prodotti al LED che oggi conosci. L'invenzione è valsa ai tre giapponesi un Premio Nobel per la Fisica nel 2014.
© iStock
21 / 29 Fotos
Batteria agli ioni di litio - Fu grazie agli studi di Asahi Kasei sulle batterie di litio, che la Sony sviluppò la prima batteria agli ioni di litio, prodotto utilizzato e commercializzato in tutto il mondo.
© iStock
22 / 29 Fotos
Codice QR - Il codice QR che tutti conosciamo oggi, è più 'vecchio' di quello che credi. Questo codice è stato inventato da una impresa subalterna della Toyota, la Denso Wave, che aveva l'obiettivo di semplificare e aiutare il processo di produzione del marchio giapponese. Il codice poi venne sviluppato anche per altri usi.
© iStock
23 / 29 Fotos
Treno ad alta velocità - Nacque in Giappone, nel 1964, la prima linea ferroviaria ad alta velocità che collegava Tokyo a Osaka, grazie ai treni 'Shinkansen'. Oggi, questo sistema di trasporto ad alta velocità è sviluppato in molte parti del mondo e nelle zone più popolose del paese nipponico.
© iStock
24 / 29 Fotos
Androide - Il primo robot androide fu sviluppato nel 1970 dall'Università di Waseda (Giappone) e si chiamava WABOT-1. Aveva orecchie, bocca, occhi artificiali e la capacità di sollevare oggetti.
© iStock
25 / 29 Fotos
Playstation - La consolle più famosa del mondo, la Playstation, fu inventata dall'ex-presidente della Sony Computer Entertainment, Ken Kutaragi. La primissima versione fu pensata e sviluppata già a partire dal 1990.
© iStock
26 / 29 Fotos
VHS - A Yuma Shiraishi e Shizuo Takano, che lavoravano alla JVC, si devono le prime videocassette VHS inventate nel 1973.
© iStock
27 / 29 Fotos
Correttore a nastro
- Nel 1989, la Seed, inventa il correttore a nastro, ottima e valida alternativa a quello liquido.
Vedi anche: Cucina giapponese: molto più che sushi!
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Il primo romanzo - Sembra che il primo romanzo della storia sia stato scritto in Giappone nel XI secolo. Si tratterebbe del libro 'Genji Monogatari', scritto da una gentildonna nipponica, Murasaki Shikibu.
© iStock
1 / 29 Fotos
Katana - La prima versione di questa famosa spada appartiene alla Cina. Fu però il Giappone a rendere la katana molto più leggera e maneggevole per essere utilizzata con facilità dai samurai. Sembra che questa arma risalga al periodo Muromachi, tra il 1336 e il 1573.
© iStock
2 / 29 Fotos
Ramen istantaneo - Se sei amante del ramen istantaneo, devi ringraziare Momofuku Ando, colui che l'ha inventato e che nel 1958 ha fondato anche il marchio di fama mondiale 'Chikin Ramen'.
© iStock
3 / 29 Fotos
Porcellane di Arita - Queste famose porcellane risalgono al XVI secolo e sono state forgiate dal vasaio Ri Sampei. La porcellana di Arita è un prodotto di esportazione molto popolare e apprezzata in Europa e Asia.
© iStock
4 / 29 Fotos
Emoticon - Le simpatiche figure e faccine, che usi tutti i giorni sul tuo cellulare, sono stata inventate da Shigetaka Kurit, nella sua impresa NTT DoCoMo, visto che l'imprenditore giapponese era stufo di utilizzare solo testo per comunicare con gli altri.
© iStock
5 / 29 Fotos
Microcomputer - Il predecessore del moderno computer che oggi conosci e usi, fu creato nel 1972 dall'impresa nipponica Japanese Sord Computer Corporation. Il modello creato si chiamava SMP80/08, esempio di primo microcomputer.
© iStock
6 / 29 Fotos
Macchina per elettrocardiogramma portatile - È grazie a Taro Takemi se oggi esiste la macchina portatile per elettrocardiogramma. L'invenzione risale al 1937, ed oggi è uno degli strumenti medici più importanti al mondo e i modelli attuali mantengono ancora qualche caratteristica delle macchine originali.
© iStock
7 / 29 Fotos
Karaoke - Anche il karaoke viene dal Giappone e fu Daisuke Inoue a inventarlo, nel 1969, seppur fu solo nel '71 che la creazione cominciò ad essere commercializzata. All'inizio non ebbe molto successo, ma successivamente si diffuse nei bar di tutto il Giappone.
© iStock
8 / 29 Fotos
Walkman - Si deve alla Sony, famoso marchio giapponese, l'invenzione e il lancio del walkman nel 1979, un dispositivo compatto per ascoltare le musicassette. Questa invenzione fece in modo che le musicassette sostituissero per la prima volta nella storia il vinile.
© iStock
9 / 29 Fotos
CD - Anche i famosi compact disc furono inventati dalla Sony con l'aiuto della Philips (impresa olandese). Le caratteristiche di questo supporto musicale furono decise congiuntamente dalle due imprese e oggi tutti ne abbiamo in casa una vasta collezione.
© iStock
10 / 29 Fotos
Lettore CD portatile - Chiaramente la Sony pensò bene di creare anche un dispositivo per far in modo che si potessero ascoltare i CD in giro, e fu così che nel 1984 nacque il lettore CD portatile.
© iStock
11 / 29 Fotos
DVDs e Blu-Ray - L'impresa giapponese ha lanciato anche i DVD e recentemente i Blu-Ray, che hanno di fatto sostituito le vecchie videocassette HD-DVD.
© iStock
12 / 29 Fotos
Primo ibrido elettrico - Nel 1997, la Toyota lancia la prima macchina ibrido elettrica. Il modello si chiamava Toyota Prius, ed aveva un motore a combustione interna convenzionale con un sistema a propulsione elettrica.
© iStock
13 / 29 Fotos
Telecamera portatile - Le videocamere portatili esistevano fin dagli anni '50, ma fu solo a partire dal 1983, grazie alla Sony, che si cominciò ad usare la prima videocamera portatile professionale che registrava con cassette Betamax, una forma molto più semplice rispetto alle soluzioni precedenti.
© iStock
14 / 29 Fotos
Drum-machine programmabile - Il mondo della musica cambiò radicalmente nel 1980, quando Ikutaro Kakehashi inventò la Roland TR-808, una Drum-machine programmabile che all'epoca ebbe un successo mondiale.
© iStock
15 / 29 Fotos
Pentola elettrica per cuocere il riso - Nel 1955 la Toshiba lanciò la prima pentola elettrica per cuocere il riso, un oggetto che rivoluzionò la maniera di cucinare questo cereale da parte dei giapponesi. Negli anni '70 arrivò un modello più avanzato e sofisticato che regolava autonomamente la temperatura.
© iStock
16 / 29 Fotos
Cellulare con videocamera integrata - Molti pensano che il primissimo cellulare con fotocamera integrata sia stato lanciato dalla Samsung nel 2000. In realtà, nel 1999, la Kyocera Corporation, lanciò il VisualPhone VP-210, il primo telefonino con videocamera che riusciva a salvare fino a 20 immagini JPEG.
© iStock
17 / 29 Fotos
Memoria flash - Nel 1984 Fujio Masuoka, che lavorava allora per la Toshiba, inventa la prima memoria flash, di cui oggi abbiamo versioni migliorate e con capacità di giga enormi.
© iStock
18 / 29 Fotos
Comandi sensibili al movimento - Questa particolare tipologia di comandi è stata inventata nel 2006 dalla Nintendo per la console della Wii e si chiama 'Wii Remote'.
© iStock
19 / 29 Fotos
Calcolatrice tascabile - Le calcolatrici esistevano già da moltissimi anni, ma nel 1970 la Busicom inventò la calcolatrice tascabile, sviluppandola su un sistema di microchip.
© iStock
20 / 29 Fotos
LED azzurro - Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, sono gli inventori che hanno sviluppato il primo diodo semiconduttore di colore azzurro. Da questa invenzione sono stati creati tutti gli altri prodotti al LED che oggi conosci. L'invenzione è valsa ai tre giapponesi un Premio Nobel per la Fisica nel 2014.
© iStock
21 / 29 Fotos
Batteria agli ioni di litio - Fu grazie agli studi di Asahi Kasei sulle batterie di litio, che la Sony sviluppò la prima batteria agli ioni di litio, prodotto utilizzato e commercializzato in tutto il mondo.
© iStock
22 / 29 Fotos
Codice QR - Il codice QR che tutti conosciamo oggi, è più 'vecchio' di quello che credi. Questo codice è stato inventato da una impresa subalterna della Toyota, la Denso Wave, che aveva l'obiettivo di semplificare e aiutare il processo di produzione del marchio giapponese. Il codice poi venne sviluppato anche per altri usi.
© iStock
23 / 29 Fotos
Treno ad alta velocità - Nacque in Giappone, nel 1964, la prima linea ferroviaria ad alta velocità che collegava Tokyo a Osaka, grazie ai treni 'Shinkansen'. Oggi, questo sistema di trasporto ad alta velocità è sviluppato in molte parti del mondo e nelle zone più popolose del paese nipponico.
© iStock
24 / 29 Fotos
Androide - Il primo robot androide fu sviluppato nel 1970 dall'Università di Waseda (Giappone) e si chiamava WABOT-1. Aveva orecchie, bocca, occhi artificiali e la capacità di sollevare oggetti.
© iStock
25 / 29 Fotos
Playstation - La consolle più famosa del mondo, la Playstation, fu inventata dall'ex-presidente della Sony Computer Entertainment, Ken Kutaragi. La primissima versione fu pensata e sviluppata già a partire dal 1990.
© iStock
26 / 29 Fotos
VHS - A Yuma Shiraishi e Shizuo Takano, che lavoravano alla JVC, si devono le prime videocassette VHS inventate nel 1973.
© iStock
27 / 29 Fotos
Correttore a nastro
- Nel 1989, la Seed, inventa il correttore a nastro, ottima e valida alternativa a quello liquido.
Vedi anche: Cucina giapponese: molto più che sushi!
© iStock
28 / 29 Fotos
Emoticon, Karaoke, Saikebon e altre indimenticabili invenzioni Made in Giappone
Le più importati invenzioni giapponesi di sempre
© iStock
Sapevi che molte delle invenzioni più utili e rivoluzionarie che abbiamo usato o che utilizziamo oggi vengono dal Giappone? Sono molti gli oggetti, gli elettrodomestici o i mezzi di trasporto che sono stati ideati e realizzati per la prima volta nel paese del Sol Levante, per poi essere diffusi in tutto il mondo.
Scorri la galleria di immagini e scopri quali sono alcune delle invenzioni che vengono direttamente dal Giappone!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA