






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Cucina giapponese: molto più che sushi, lo dice l'UNESCO!
- La cucina giapponese, conosciuta come 'Washoku', possiede un'enorme diversità al suo interno. Il paese possiede tantissimi ristoranti sparsi per il mondo, e ognuno di essi è specializzato in un piatto diverso. Il Giappone detiene il titolo di Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO. La sua cucina è apprezzata e consumata in tutto il mondo. Ecco 30 curiosità sorprendenti sulla cucina giapponese!
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Colazione - Il primo pasto della giornata è chiamato choshoku, fatto di riso bianco, missochiro - una minestra tipica -, pesce grigliato e verdure fermentate.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Colazione - L'ingrediente principale della cucina giapponese è il riso.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Sushi - Il piatto giapponese più conosciuto al mondo che ha origine da un'antica tecnica per conservare il pesce e la carne, avvolti in riso acetificato. È composto da riso, aceto, alghe marine - chiamate nori - e altri ingredienti, principalmente pesci e frutti di mare.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Varietà - Esistono diversi tipi di sushi tra questi il futomaki, l'hossomaki, l'huramaki, il kappamaki e il temaki.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Sashimi - Questo piatto consiste in pesce crudo tagliato in fette sottili e servito con salse e guarnizioni. Può anche essere composto da frutti di mare o polpo.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Salsa di soia - Chiamata comunemente shoyu, è preparata a partire da soia, cereali fermentati, sale marino, sciroppo di glucosio e acqua. La salsa è molto apprezzata in tutto il mondo, specialmente per accompagnare il sushi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Wasabi - È un condimento tipico della cucina giapponese, fatto a partire da una pianta, la Wasabia japonica. Ha un sapore peculiare e non deve essere consumato in grandi quantità. È considerato un digestivo e battericida.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Zenzero - Lo zenzero è usato per rinfrescare le papille gustative tra un piatto e l'altro. Inoltre, i giapponesi credono che questa spezia arricchisca il sapore naturale degli alimenti.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Tofu - Il tofu è un alimento prodotto a partire dalla soia. Ha una consistenza simile a quella di un formaggio fresco, sapore delicato, colore bianco e si presenta sotto forma di un cubo bianco. È originario della Cina, ma è molto comune anche nella cucina giapponese.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Azuki - È un fagiolo originario del Giappone, molto usato per fare dolci. Possiede un alto valore nutrizionale.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Shiitake - È un fungo commestibile originario dell'est dell'Asia. Oggigiorno è il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. Molto usato nei piatti giapponesi.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Zuppa di miso - Il missoshiro è una zuppa fatta con hondashi – un condimento a base di pesce –, alghe, erba cipollina e tofu. Viene servita ben calda.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Saché - Il saché é una bevanda tradizionale del Giappone, ottenuta dalla fermentazione del riso. Esistono più di 1.500 fabbricanti di questa bevanda in tutto il Giappone.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Yakitori - Uno dei piatti più popolari nei festival giapponesi è lo yakitori. Uno spiedino di carne e verdure grigliate, servito con una tipica salsa agrodolce.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Kushikatsu - Anche questo piatto viene servito su spiedini, ma la carne, generalmente di maiale, viene impanata e fritta. Il kushikatsu può anche essere fatto con carne di pollo, frutti di mare e verdure.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Yakiniku - Lo yakiniku, consiste in pezzi di carne grigliati e serviti con una salsa.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Okonomiyaki - Lo okonomiyaki è una specie di frittella fatta con tanti ingredienti. Oltre a uova e farina tra gli troviamo anche verdure, cavolo, carne o pancetta.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Tempura - Sono verdure o frutti di mare fritti, avvolti da una pastella molto leggera. La frittura avviene in olio molto caldo, in appena tre minuti.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Sukiyaki - Il sukiyaki è una zuppa di verdura, legumi e carne tagliata a fettine. Viene spesso servito con gli 'udon', un tipo di pasta tipico giapponese. È un piatto molto apprezzato dai giapponesi.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Ristoranti - Esistono diversi tipi di ristorante in Giappone, e ognuno è specializzato in un determinato piatto della gastronomia giapponese. Il ristorante del tipo sushi-ya, per esempio, è specializzato in sushi, il yakitori-ya serve solo yakitori mentre il tempura-ya è specializzato in tempura.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tokyo - Tokyo è la capitale del Giappone ed è una delle città con il maggior numero di bar e ristoranti nel mondo. La città possiede più di 15 mila bar e ristornati su tutto il suo territorio, e non eccelle solo in quantità ma anche in qualità possedendo il maggior numero di stelle Michelin dei ristoranti di lusso.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Yakissoba - Uno dei piatti orientali più popolari del mondo. Il piatto consiste in una tipica pasta, simili agli spaghetti, con pezzi di carne e verdure.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Takoyaki - Il takoyaki è una polpetta fatta con una pasta molto molle, con ripieno di pezzetti di polpo fritto, zenzero, cipolla.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Influenze - I portoghesi sono arrivati a Tanegashima nel 1543 e sono stati i primi a stabilire un contatto con il Giappone, lasciando forti influenze nella loro cucina. La tempura infatti fu esportata dai portoghesi.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Influenze - L'influenza della Cina sul Giappone fu ancora più grande, esportarono infatti l'hashi, la pasta tipica, lo yakisoba, il tofu, lo shoyu e perfino la tipica cerimonia del tè.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Tonno - Il tonno è uno dei pesci più minacciati del mondo, la pesca intensiva infatti, ne sta riducendo drasticamente le quantità. Il principale consumatore mondiale di tonno è il Giappone, che usa il pesce principalmente per il sushi.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Rituale - Prima di ogni pasto si usa dire “itadakimasu”, espressione che significa 'ricevo umilmente'. È un modo di ringraziare le piante e gli animali che ci si appresta a mangiare.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Soba - Soba è un tipo di pasta giapponese fatta a base di farine di grano e che si può consumare insieme ad altri ingredienti. La parola significa 'grano saraceno' in giapponese, ma è usata per riferirsi genericamente alla 'pasta orientale'.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Patrimonio - La cucina giapponese tradizionale è una gastronomia nazionale riconosciuta dall'UNESCO per la sua importanza culturale. È definita Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità per essere diversa da qualsiasi altra cucina nel mondo.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Arte giapponese
- La cucina, in Giappone, è un arte. Gli ingredienti di stagione sono molto importanti nella composizione e presentazione del piatto. In ogni stagione esistono piatti speciali che richiamano i sapori e i colori del periodo. Guarda anche: Gli alimenti che aiutano a mantenere un cervello sano
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Cucina giapponese: molto più che sushi, lo dice l'UNESCO!
- La cucina giapponese, conosciuta come 'Washoku', possiede un'enorme diversità al suo interno. Il paese possiede tantissimi ristoranti sparsi per il mondo, e ognuno di essi è specializzato in un piatto diverso. Il Giappone detiene il titolo di Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO. La sua cucina è apprezzata e consumata in tutto il mondo. Ecco 30 curiosità sorprendenti sulla cucina giapponese!
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Colazione - Il primo pasto della giornata è chiamato choshoku, fatto di riso bianco, missochiro - una minestra tipica -, pesce grigliato e verdure fermentate.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Colazione - L'ingrediente principale della cucina giapponese è il riso.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Sushi - Il piatto giapponese più conosciuto al mondo che ha origine da un'antica tecnica per conservare il pesce e la carne, avvolti in riso acetificato. È composto da riso, aceto, alghe marine - chiamate nori - e altri ingredienti, principalmente pesci e frutti di mare.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Varietà - Esistono diversi tipi di sushi tra questi il futomaki, l'hossomaki, l'huramaki, il kappamaki e il temaki.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Sashimi - Questo piatto consiste in pesce crudo tagliato in fette sottili e servito con salse e guarnizioni. Può anche essere composto da frutti di mare o polpo.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Salsa di soia - Chiamata comunemente shoyu, è preparata a partire da soia, cereali fermentati, sale marino, sciroppo di glucosio e acqua. La salsa è molto apprezzata in tutto il mondo, specialmente per accompagnare il sushi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Wasabi - È un condimento tipico della cucina giapponese, fatto a partire da una pianta, la Wasabia japonica. Ha un sapore peculiare e non deve essere consumato in grandi quantità. È considerato un digestivo e battericida.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Zenzero - Lo zenzero è usato per rinfrescare le papille gustative tra un piatto e l'altro. Inoltre, i giapponesi credono che questa spezia arricchisca il sapore naturale degli alimenti.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Tofu - Il tofu è un alimento prodotto a partire dalla soia. Ha una consistenza simile a quella di un formaggio fresco, sapore delicato, colore bianco e si presenta sotto forma di un cubo bianco. È originario della Cina, ma è molto comune anche nella cucina giapponese.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Azuki - È un fagiolo originario del Giappone, molto usato per fare dolci. Possiede un alto valore nutrizionale.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Shiitake - È un fungo commestibile originario dell'est dell'Asia. Oggigiorno è il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. Molto usato nei piatti giapponesi.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Zuppa di miso - Il missoshiro è una zuppa fatta con hondashi – un condimento a base di pesce –, alghe, erba cipollina e tofu. Viene servita ben calda.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Saché - Il saché é una bevanda tradizionale del Giappone, ottenuta dalla fermentazione del riso. Esistono più di 1.500 fabbricanti di questa bevanda in tutto il Giappone.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Yakitori - Uno dei piatti più popolari nei festival giapponesi è lo yakitori. Uno spiedino di carne e verdure grigliate, servito con una tipica salsa agrodolce.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Kushikatsu - Anche questo piatto viene servito su spiedini, ma la carne, generalmente di maiale, viene impanata e fritta. Il kushikatsu può anche essere fatto con carne di pollo, frutti di mare e verdure.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Yakiniku - Lo yakiniku, consiste in pezzi di carne grigliati e serviti con una salsa.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Okonomiyaki - Lo okonomiyaki è una specie di frittella fatta con tanti ingredienti. Oltre a uova e farina tra gli troviamo anche verdure, cavolo, carne o pancetta.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Tempura - Sono verdure o frutti di mare fritti, avvolti da una pastella molto leggera. La frittura avviene in olio molto caldo, in appena tre minuti.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Sukiyaki - Il sukiyaki è una zuppa di verdura, legumi e carne tagliata a fettine. Viene spesso servito con gli 'udon', un tipo di pasta tipico giapponese. È un piatto molto apprezzato dai giapponesi.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Ristoranti - Esistono diversi tipi di ristorante in Giappone, e ognuno è specializzato in un determinato piatto della gastronomia giapponese. Il ristorante del tipo sushi-ya, per esempio, è specializzato in sushi, il yakitori-ya serve solo yakitori mentre il tempura-ya è specializzato in tempura.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Tokyo - Tokyo è la capitale del Giappone ed è una delle città con il maggior numero di bar e ristoranti nel mondo. La città possiede più di 15 mila bar e ristornati su tutto il suo territorio, e non eccelle solo in quantità ma anche in qualità possedendo il maggior numero di stelle Michelin dei ristoranti di lusso.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Yakissoba - Uno dei piatti orientali più popolari del mondo. Il piatto consiste in una tipica pasta, simili agli spaghetti, con pezzi di carne e verdure.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Takoyaki - Il takoyaki è una polpetta fatta con una pasta molto molle, con ripieno di pezzetti di polpo fritto, zenzero, cipolla.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Influenze - I portoghesi sono arrivati a Tanegashima nel 1543 e sono stati i primi a stabilire un contatto con il Giappone, lasciando forti influenze nella loro cucina. La tempura infatti fu esportata dai portoghesi.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Influenze - L'influenza della Cina sul Giappone fu ancora più grande, esportarono infatti l'hashi, la pasta tipica, lo yakisoba, il tofu, lo shoyu e perfino la tipica cerimonia del tè.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Tonno - Il tonno è uno dei pesci più minacciati del mondo, la pesca intensiva infatti, ne sta riducendo drasticamente le quantità. Il principale consumatore mondiale di tonno è il Giappone, che usa il pesce principalmente per il sushi.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Rituale - Prima di ogni pasto si usa dire “itadakimasu”, espressione che significa 'ricevo umilmente'. È un modo di ringraziare le piante e gli animali che ci si appresta a mangiare.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Soba - Soba è un tipo di pasta giapponese fatta a base di farine di grano e che si può consumare insieme ad altri ingredienti. La parola significa 'grano saraceno' in giapponese, ma è usata per riferirsi genericamente alla 'pasta orientale'.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Patrimonio - La cucina giapponese tradizionale è una gastronomia nazionale riconosciuta dall'UNESCO per la sua importanza culturale. È definita Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità per essere diversa da qualsiasi altra cucina nel mondo.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Arte giapponese
- La cucina, in Giappone, è un arte. Gli ingredienti di stagione sono molto importanti nella composizione e presentazione del piatto. In ogni stagione esistono piatti speciali che richiamano i sapori e i colori del periodo. Guarda anche: Gli alimenti che aiutano a mantenere un cervello sano
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Cucina giapponese: molto più che sushi, lo dice l'UNESCO!
La varietà dei piatti, la creatività dei pasti e la storia rendono la cucina giapponese unica al mondo.
© Shutterstock
La cucina giapponese, conosciuta come 'Washoku', possiede un'enorme diversità al suo interno. Il paese possiede tantissimi ristoranti sparsi per il mondo, e ognuno di essi è specializzato in un piatto diverso. Il Giappone detiene il titolo di Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO. La sua cucina è apprezzata e consumata in tutto il mondo.
Ecco 30 curiosità sorprendenti sulla cucina giapponese!
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA