





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Che cos'è?
- La polmonite atipica è una forma di polmonite che solitamente ti fa sentire abbastanza bene da camminare e persino completare le attività quotidiane. Per questo motivo, potresti non renderti nemmeno conto di avere la polmonite.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Altri nomi
- Polmonite atipica è il termine clinico per indicare quella che è nota anche come polmonite ambulante.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
In che cosa la polmonite atipica si differenzia dalla polmonite standard?
- La polmonite comune è un'infezione dei polmoni che provoca il rigonfiamento delle vie aeree, il riempimento di muco e altri fluidi negli alveoli polmonari, febbre alta e tosse con muco. La polmonite atipica è solitamente più lieve e non richiede riposo a letto o ricovero ospedaliero.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Chi è a rischio?
- Sebbene chiunque possa contrarre la polmonite atipica, sono più suscettibili i bambini fino a 2 anni e le persone dai 65 anni in su. Inoltre, se sei immunodepresso o prendi farmaci immunosoppressori, potresti essere a maggior rischio.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Le condizioni preesistenti (e altro) hanno un impatto
- Se soffri di asma, enfisema o vivi o lavori in luoghi molto affollati come scuole, dormitori o strutture militari, potresti essere maggiormente a rischio di contrarre la polmonite atipica.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Quanto è comune?
- La polmonite atipica è piuttosto comune e il numero di casi fluttua con picchi ogni tre-sette anni. Spesso si verifica durante le stagioni autunnali e invernali, ma è possibile in qualsiasi momento.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Quali sono i sintomi iniziali della polmonite atipica?
- I primi segnali che indicano la presenza di una polmonite atipica sono mal di gola, affaticamento o stanchezza estrema, dolore o fastidio al petto e/o febbre bassa.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Altri sintomi
- Altri sintomi possono includere lievi brividi, tosse, starnuti e mal di testa.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Che cosa si prova ad avere la polmonite atipica?
- Quando si ha la polmonite atipica, si può avere la sensazione di avere un brutto raffreddore o addirittura l'influenza. Presta attenzione ai sintomi e a quando iniziano, nonché alla loro gravità.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cause
- Alcune cause della polmonite atipica sono batteri, virus e muffe (funghi).
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Contagiosa?
- La polmonite atipica è sicuramente contagiosa. Se qualcuno con la polmonite atipica tossisce, starnutisce, parla, canta o addirittura respira intorno a te, allora è probabile che tu inali le minuscole goccioline nell'aria che trasportano la malattia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Per quanto tempo di è contagiosi?
- In caso di polmonite atipica, il contagio avviene durante il periodo di incubazione, ovvero da due a quattro settimane prima della comparsa dei sintomi.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Diagnosi
- Un medico seguirà un esame fisico e ausculterà i suoni del cuore, dei polmoni, delle arterie e dell'addome.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Altre informazioni
- Il medico potrebbe anche chiederti se amici, colleghi, familiari o altre persone con cui sei entrato in contatto sono stati malati o hanno avuto sintomi simili.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Esami per la polmonite atipica
- Se c'è la possibilità di un'infezione nei polmoni, il medico potrebbe richiedere una radiografia del torace. Altri test prevedono il prelievo di un campione di muco o l'esecuzione di analisi del sangue per determinare la causa della polmonite atipica.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Trattamenti
- La causa della polmonite atipica determinerà quale trattamento è applicabile. Ad esempio, un medico potrebbe prescrivere antibiotici come azitromicina e claritromicina per bambini o adulti.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Trattamenti
- Solo per gli adulti, i medici potrebbero prescrivere antibiotici fluorochinoloni. È essenziale cercare un consiglio medico professionale prima di iniziare qualsiasi ciclo di trattamento.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Consigli
- Se ti vengono prescritti antibiotici, assicurati di finirli tutti. Altrimenti, rischi che la polmonite atipica ritorni e sia ancora più difficile da curare.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Si può guarire senza antibiotici?
- A volte la polmonite atipica passa da sola, ma potrebbe volerci più tempo. Se hai dubbi sui farmaci, parlane con un medico.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Cosa succede se non si interviene?
- Sebbene i sintomi della polmonite atipica siano solitamente lievi e scompaiano spontaneamente, è meglio consultare un medico per stabilire quale trattamento (se necessario) sia più appropriato.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Quanto dura?
- La polmonite atipica può durare dalle quattro alle sei settimane e la tosse è solitamente il sintomo che dura più a lungo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Prevenzione
- Attualmente non sono disponibili vaccini che prevengano la polmonite atipica. Tuttavia, ci sono alcuni consigli per aiutarti a prevenire la contrazione. Assicurati di coprirti naso e bocca con un fazzoletto se devi tossire o starnutire.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Prevenzione
- Un altro consiglio è di lavarsi regolarmente le mani con acqua calda e sapone per almeno 20 secondi. Se non hai a disposizione acqua e sapone, usa un disinfettante per le mani a base di alcol per uccidere i germi.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cosa aspettarsi?
- Se finisci per contrarre la polmonite atipica, le prospettive sono solitamente buone. Sebbene alcuni sintomi possano durare settimane o mesi, di solito, con riposo e antibiotici, scompaiono rapidamente.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Quando andare dal medico
- Se hai sintomi per qualche giorno, allora prendi in considerazione di chiedere il parere di un medico. Dopo aver visto il medico, tienilo informato sui tuoi progressi (o sulla loro mancanza) poiché potrebbe prescriverti altri farmaci.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Cosa chiedere la medico?
- Ecco alcune domande che puoi (e dovresti) porre al tuo medico: "Come ho contratto la polmonite atipica?", "Come devo conservare gli antibiotici?" e "Ho bisogno di una visita di controllo?".
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Cosa chiedere la medico?
- Altre domande potrebbero includere: "Come sa che ho la polmonite atipica?", "Quali altre patologie potrei avere se non è la polmonite atipica?" o "Quale trattamento mi suggerisce?"
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Differenza tra polmonite atipica e COVID-19
- Sebbene anche il COVID-19 sia una malattia respiratoria e si diffonda in modo simile alla polmonite atipica, potrebbe presentare più sintomi. Tali sintomi possono includere perdita di gusto o olfatto, dolori muscolari, nausea e persino vomito. Fonti: (CNN Health) (Clevland Clinic)
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche:
- Amiloidosi: una malattia rara (e a volte fatale) da conoscere assolutamente
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Che cos'è?
- La polmonite atipica è una forma di polmonite che solitamente ti fa sentire abbastanza bene da camminare e persino completare le attività quotidiane. Per questo motivo, potresti non renderti nemmeno conto di avere la polmonite.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Altri nomi
- Polmonite atipica è il termine clinico per indicare quella che è nota anche come polmonite ambulante.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
In che cosa la polmonite atipica si differenzia dalla polmonite standard?
- La polmonite comune è un'infezione dei polmoni che provoca il rigonfiamento delle vie aeree, il riempimento di muco e altri fluidi negli alveoli polmonari, febbre alta e tosse con muco. La polmonite atipica è solitamente più lieve e non richiede riposo a letto o ricovero ospedaliero.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Chi è a rischio?
- Sebbene chiunque possa contrarre la polmonite atipica, sono più suscettibili i bambini fino a 2 anni e le persone dai 65 anni in su. Inoltre, se sei immunodepresso o prendi farmaci immunosoppressori, potresti essere a maggior rischio.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Le condizioni preesistenti (e altro) hanno un impatto
- Se soffri di asma, enfisema o vivi o lavori in luoghi molto affollati come scuole, dormitori o strutture militari, potresti essere maggiormente a rischio di contrarre la polmonite atipica.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Quanto è comune?
- La polmonite atipica è piuttosto comune e il numero di casi fluttua con picchi ogni tre-sette anni. Spesso si verifica durante le stagioni autunnali e invernali, ma è possibile in qualsiasi momento.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Quali sono i sintomi iniziali della polmonite atipica?
- I primi segnali che indicano la presenza di una polmonite atipica sono mal di gola, affaticamento o stanchezza estrema, dolore o fastidio al petto e/o febbre bassa.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Altri sintomi
- Altri sintomi possono includere lievi brividi, tosse, starnuti e mal di testa.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Che cosa si prova ad avere la polmonite atipica?
- Quando si ha la polmonite atipica, si può avere la sensazione di avere un brutto raffreddore o addirittura l'influenza. Presta attenzione ai sintomi e a quando iniziano, nonché alla loro gravità.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Cause
- Alcune cause della polmonite atipica sono batteri, virus e muffe (funghi).
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Contagiosa?
- La polmonite atipica è sicuramente contagiosa. Se qualcuno con la polmonite atipica tossisce, starnutisce, parla, canta o addirittura respira intorno a te, allora è probabile che tu inali le minuscole goccioline nell'aria che trasportano la malattia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Per quanto tempo di è contagiosi?
- In caso di polmonite atipica, il contagio avviene durante il periodo di incubazione, ovvero da due a quattro settimane prima della comparsa dei sintomi.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Diagnosi
- Un medico seguirà un esame fisico e ausculterà i suoni del cuore, dei polmoni, delle arterie e dell'addome.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Altre informazioni
- Il medico potrebbe anche chiederti se amici, colleghi, familiari o altre persone con cui sei entrato in contatto sono stati malati o hanno avuto sintomi simili.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Esami per la polmonite atipica
- Se c'è la possibilità di un'infezione nei polmoni, il medico potrebbe richiedere una radiografia del torace. Altri test prevedono il prelievo di un campione di muco o l'esecuzione di analisi del sangue per determinare la causa della polmonite atipica.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Trattamenti
- La causa della polmonite atipica determinerà quale trattamento è applicabile. Ad esempio, un medico potrebbe prescrivere antibiotici come azitromicina e claritromicina per bambini o adulti.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Trattamenti
- Solo per gli adulti, i medici potrebbero prescrivere antibiotici fluorochinoloni. È essenziale cercare un consiglio medico professionale prima di iniziare qualsiasi ciclo di trattamento.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Consigli
- Se ti vengono prescritti antibiotici, assicurati di finirli tutti. Altrimenti, rischi che la polmonite atipica ritorni e sia ancora più difficile da curare.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Si può guarire senza antibiotici?
- A volte la polmonite atipica passa da sola, ma potrebbe volerci più tempo. Se hai dubbi sui farmaci, parlane con un medico.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Cosa succede se non si interviene?
- Sebbene i sintomi della polmonite atipica siano solitamente lievi e scompaiano spontaneamente, è meglio consultare un medico per stabilire quale trattamento (se necessario) sia più appropriato.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Quanto dura?
- La polmonite atipica può durare dalle quattro alle sei settimane e la tosse è solitamente il sintomo che dura più a lungo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Prevenzione
- Attualmente non sono disponibili vaccini che prevengano la polmonite atipica. Tuttavia, ci sono alcuni consigli per aiutarti a prevenire la contrazione. Assicurati di coprirti naso e bocca con un fazzoletto se devi tossire o starnutire.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Prevenzione
- Un altro consiglio è di lavarsi regolarmente le mani con acqua calda e sapone per almeno 20 secondi. Se non hai a disposizione acqua e sapone, usa un disinfettante per le mani a base di alcol per uccidere i germi.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cosa aspettarsi?
- Se finisci per contrarre la polmonite atipica, le prospettive sono solitamente buone. Sebbene alcuni sintomi possano durare settimane o mesi, di solito, con riposo e antibiotici, scompaiono rapidamente.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Quando andare dal medico
- Se hai sintomi per qualche giorno, allora prendi in considerazione di chiedere il parere di un medico. Dopo aver visto il medico, tienilo informato sui tuoi progressi (o sulla loro mancanza) poiché potrebbe prescriverti altri farmaci.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Cosa chiedere la medico?
- Ecco alcune domande che puoi (e dovresti) porre al tuo medico: "Come ho contratto la polmonite atipica?", "Come devo conservare gli antibiotici?" e "Ho bisogno di una visita di controllo?".
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Cosa chiedere la medico?
- Altre domande potrebbero includere: "Come sa che ho la polmonite atipica?", "Quali altre patologie potrei avere se non è la polmonite atipica?" o "Quale trattamento mi suggerisce?"
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Differenza tra polmonite atipica e COVID-19
- Sebbene anche il COVID-19 sia una malattia respiratoria e si diffonda in modo simile alla polmonite atipica, potrebbe presentare più sintomi. Tali sintomi possono includere perdita di gusto o olfatto, dolori muscolari, nausea e persino vomito. Fonti: (CNN Health) (Clevland Clinic)
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche:
- Amiloidosi: una malattia rara (e a volte fatale) da conoscere assolutamente
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Polmonite atipica in aumento: cos'è e perché dovremmo preoccuparci
Anche tra i bambini
© Getty Images
Con l'arrivo dell'inverno, gli esperti segnalano un aumento dei casi di polmonite atipica nei bambini. La polmonite atipica è una malattia che non fa distinzioni di età e può colpire chiunque entri in contatto con essa. Sebbene possa sembrare simile al COVID-19 in alcuni sintomi, le due malattie sono molto diverse.
In questa galleria, scoprirai tutto ciò che devi sapere sulla polmonite atipica, tra cui come viene diagnosticata, chi è più suscettibile e come trattarla se contrai il virus. Assicurati di proteggere sia la tua famiglia che te stesso restando informato.Curioso di conoscere la polmonite atipica e i segnali di avvertimento? Scorri le immagini per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE
























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA