




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Cistifellea - Questo piccolo organo immagazzina e concentra la bile, che aiuta l'organismo a digerire i cibi grassi.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Cistifellea - È importante per la digestione, ma la cistifellea non è necessaria al 100%. L'intestino è in grado di svolgere il proprio lavoro e nella cistifellea si possono formare fastidiosi calcoli.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Milza - La milza ha molte funzioni, come la produzione di sangue e di cellule deputate alla difesa del feto. Dopo la nascita del bambino, la milza inizia a distruggere le cellule nocive del corpo.
© iStock
3 / 29 Fotos
Milza - Poiché la milza immagazzina molto sangue, qualsiasi lesione può essere letale. Una milza ingrossata può anche causare un'emorragia interna, motivo per cui alcune persone scelgono di farla asportare.
© iStock
4 / 29 Fotos
Appendice - L'organo produce immunoglobuline, che possono aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Appendice - Tuttavia, altri organi producono anticorpi simili. Gli esseri umani possono anche ammalarsi di appendicite, una condizione di pericolo che richiede un'attenzione immediata. Per questo motivo, molte persone scelgono di farsi rimuovere l'appendice.
© iStock
6 / 29 Fotos
Reni - Reni: organi dalla forma bizzarra che eliminano le tossine dal flusso sanguigno e regolano la pressione arteriosa.
© iStock
7 / 29 Fotos
Reni - Se si perdono entrambi i reni, si rischiano gravi problemi. Tuttavia, gli esseri umani possono vivere bene anche con un solo rene.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Reni - Se si dovessero perdere entrambi i reni, si può ricorrere alla dialisi per mantenersi in vita. Questo fintanto che non si trova un donatore di rene.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Polmoni - I polmoni sono uno degli organi più grandi del corpo umano. Infatti, la superficie di due polmoni è pari a quella di un campo da tennis.
© iStock
10 / 29 Fotos
Polmoni - I polmoni sono fondamentali per mantenere in vita tutte le nostre cellule. Quando inspiriamo, i polmoni sono gli organi che trasferiscono l'ossigeno nel flusso sanguigno e rimuovono l'anidride carbonica dannosa.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Polmoni - Detto questo, gli esseri umani possono sopravvivere con un solo polmone. Papa Francesco è un esempio di persona che vive da decenni con un solo polmone.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Organi riproduttivi - Naturalmente gli organi riproduttivi sono molto importanti, ma a volte una loro eliminazione può avere dei benefici per la salute.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Organi riproduttivi - Condizioni come i fibromi uterini e l'endometriosi possono essere trattate con l'asportazione dell'utero. Nel frattempo, l'asportazione dei testicoli può essere efficace nel trattamento del cancro ai testicoli.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Colon - Il colon svolge un ruolo fondamentale nel corpo umano. L'intestino crasso raccoglie il cibo digerito e contribuisce a trasformarlo in rifiuti solidi.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Colon - Ma gli esseri umani possono sopravvivere senza colon, grazie ai progressi della chirurgia e della tecnologia medica.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Colon - L'asportazione del colon può aiutare a trattare molti disturbi, come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e la diverticolite.
© iStock
17 / 29 Fotos
Vescica - La vescica è un organo importantissimo che rimuove i rifiuti e aiuta a elaborare l'urina.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Vescica - Tuttavia, un essere umano può farsi asportare la vescica in modo sicuro. L'organo può essere rimosso nel caso di cancro o di determinate patologie cliniche.
© iStock
19 / 29 Fotos
Vescica - Se si rimuove la vescica, potrebbe essere necessario inserire una speciale sacca nell'addome. Questa procedura è chiamata urostomia.
© iStock
20 / 29 Fotos
Stomaco - Si asporta lo stomaco per combattere alcuni tipi di cancro e di malattie genetiche.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Stomaco
- Se lo stomaco del paziente viene rimosso, è probabile che l'esofago venga collegato all'intestino tenue.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Tiroide - La tiroide produce ormoni che controllano il metabolismo del corpo umano. Grazie all'innovazione medica, la tiroide può essere "sostituita" in caso di malfunzionamento.
© iStock
23 / 29 Fotos
Tiroide - Sono stati sviluppati ormoni sintetici per replicare il ruolo della tiroide.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Occhi - Gli occhi sono importanti, ma gli esseri umani possono sopravvivere completamente senza di essi.
© iStock
25 / 29 Fotos
Occhi - Gli occhi non sono semplicemente un organo essenziale per la nostra sopravvivenza, anche se la perdita di uno, e in particolare di entrambi, può rendere la vita molto difficile.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Tonsille - Le tonsille possono aiutare gli esseri umani a prevenire le malattie. Catturano i germi e inducono l'organismo a produrre globuli bianchi per combatterli.
© iStock
27 / 29 Fotos
Tonsille
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Cistifellea - Questo piccolo organo immagazzina e concentra la bile, che aiuta l'organismo a digerire i cibi grassi.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Cistifellea - È importante per la digestione, ma la cistifellea non è necessaria al 100%. L'intestino è in grado di svolgere il proprio lavoro e nella cistifellea si possono formare fastidiosi calcoli.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Milza - La milza ha molte funzioni, come la produzione di sangue e di cellule deputate alla difesa del feto. Dopo la nascita del bambino, la milza inizia a distruggere le cellule nocive del corpo.
© iStock
3 / 29 Fotos
Milza - Poiché la milza immagazzina molto sangue, qualsiasi lesione può essere letale. Una milza ingrossata può anche causare un'emorragia interna, motivo per cui alcune persone scelgono di farla asportare.
© iStock
4 / 29 Fotos
Appendice - L'organo produce immunoglobuline, che possono aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Appendice - Tuttavia, altri organi producono anticorpi simili. Gli esseri umani possono anche ammalarsi di appendicite, una condizione di pericolo che richiede un'attenzione immediata. Per questo motivo, molte persone scelgono di farsi rimuovere l'appendice.
© iStock
6 / 29 Fotos
Reni - Reni: organi dalla forma bizzarra che eliminano le tossine dal flusso sanguigno e regolano la pressione arteriosa.
© iStock
7 / 29 Fotos
Reni - Se si perdono entrambi i reni, si rischiano gravi problemi. Tuttavia, gli esseri umani possono vivere bene anche con un solo rene.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Reni - Se si dovessero perdere entrambi i reni, si può ricorrere alla dialisi per mantenersi in vita. Questo fintanto che non si trova un donatore di rene.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Polmoni - I polmoni sono uno degli organi più grandi del corpo umano. Infatti, la superficie di due polmoni è pari a quella di un campo da tennis.
© iStock
10 / 29 Fotos
Polmoni - I polmoni sono fondamentali per mantenere in vita tutte le nostre cellule. Quando inspiriamo, i polmoni sono gli organi che trasferiscono l'ossigeno nel flusso sanguigno e rimuovono l'anidride carbonica dannosa.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Polmoni - Detto questo, gli esseri umani possono sopravvivere con un solo polmone. Papa Francesco è un esempio di persona che vive da decenni con un solo polmone.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Organi riproduttivi - Naturalmente gli organi riproduttivi sono molto importanti, ma a volte una loro eliminazione può avere dei benefici per la salute.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Organi riproduttivi - Condizioni come i fibromi uterini e l'endometriosi possono essere trattate con l'asportazione dell'utero. Nel frattempo, l'asportazione dei testicoli può essere efficace nel trattamento del cancro ai testicoli.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Colon - Il colon svolge un ruolo fondamentale nel corpo umano. L'intestino crasso raccoglie il cibo digerito e contribuisce a trasformarlo in rifiuti solidi.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Colon - Ma gli esseri umani possono sopravvivere senza colon, grazie ai progressi della chirurgia e della tecnologia medica.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Colon - L'asportazione del colon può aiutare a trattare molti disturbi, come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e la diverticolite.
© iStock
17 / 29 Fotos
Vescica - La vescica è un organo importantissimo che rimuove i rifiuti e aiuta a elaborare l'urina.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Vescica - Tuttavia, un essere umano può farsi asportare la vescica in modo sicuro. L'organo può essere rimosso nel caso di cancro o di determinate patologie cliniche.
© iStock
19 / 29 Fotos
Vescica - Se si rimuove la vescica, potrebbe essere necessario inserire una speciale sacca nell'addome. Questa procedura è chiamata urostomia.
© iStock
20 / 29 Fotos
Stomaco - Si asporta lo stomaco per combattere alcuni tipi di cancro e di malattie genetiche.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Stomaco
- Se lo stomaco del paziente viene rimosso, è probabile che l'esofago venga collegato all'intestino tenue.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Tiroide - La tiroide produce ormoni che controllano il metabolismo del corpo umano. Grazie all'innovazione medica, la tiroide può essere "sostituita" in caso di malfunzionamento.
© iStock
23 / 29 Fotos
Tiroide - Sono stati sviluppati ormoni sintetici per replicare il ruolo della tiroide.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Occhi - Gli occhi sono importanti, ma gli esseri umani possono sopravvivere completamente senza di essi.
© iStock
25 / 29 Fotos
Occhi - Gli occhi non sono semplicemente un organo essenziale per la nostra sopravvivenza, anche se la perdita di uno, e in particolare di entrambi, può rendere la vita molto difficile.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Tonsille - Le tonsille possono aiutare gli esseri umani a prevenire le malattie. Catturano i germi e inducono l'organismo a produrre globuli bianchi per combatterli.
© iStock
27 / 29 Fotos
Tonsille
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Parti del corpo di cui si può fare a meno e vivere bene
Ci sono organi che, se rimossi, possono addirittura giovare alla salute!
© Shutterstock
Che ci crediate o no, gli esseri umani possono vivere senza alcune parti del corpo. Polmoni, reni, organi riproduttivi... Certo, si tratta di organi estremamente importanti, ma possiamo sopravvivere anche senza di essi. E ce ne sono alcuni che, se rimossi, possono addirittura apportare benefici alla salute. Sorpresi?
Cliccate su questa galleria per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA