




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Benefici
- Farsi un massaggio da soli può essere un modo efficace per ridurre il dolore muscolare e il gonfiore. È anche rilassante e può aiutare a ridurre l'ansia e lo stress.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Massaggio alla testa
- Usa la punta delle dita per massaggiare il cuoio capelluto. Ciò aumenterà il flusso sanguigno e contribuirà a rilasciare la tensione.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Collo
- Il nostro collo accumula molta tensione durante il giorno. Usa entrambe le mani e applica una leggera pressione su entrambi i lati del collo. Puoi ora passare ad allungare il collo in varie direzioni.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Mascella
- Questa parte del corpo è spesso trascurata, anche se accumuliamo una certa tensione nel nostro volto. Per questo, massaggiare la mascella può essere davvero rilassante. Fai pressione con le dita e applica un movimento circolare.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Seni paranasali
- Riduci la pressione sui seni paranasali posizionando le dita sopra il naso e portandole verso l'esterno.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Lenire gli occhi stanchi
- Strofinati le mani finché i palmi non iniziano a generare calore. Porta ora le mani sugli occhi e lascia che il calore si irradi.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Abbracciati
- Metti le mani dietro le spalle e stringi. Sposta le mani più in basso e ripeti.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Pizzica le braccia
- Incrocia un braccio e pizzica i tricipiti vicino alla spalla. Abbassa lentamente il braccio, ogni volta pizzicandolo per alcuni secondi e rilasciandolo.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Mani e avambracci
- Schiaccia una palla antistress o una palla da tennis per allenare le mani e gli avambracci. Vedrai che dopo ti sentirai rilassato.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Massaggio alle mani
- Applica una crema per le mani e massaggiale accuratamente.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Massaggio dopo i pasti
- Strofina la pancia in senso orario dopo un pasto. Ciò contribuirà a stimolare la digestione.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Picchiettare
- Batti i pugni delicatamente su gambe e braccia. Ciò aumenterà il flusso sanguigno. Evita questo massaggio però se stai assumendo fluidificanti del sangue.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Polpacci
- I polpacci possono soffrire se stiamo molto tempo in piedi. Inizia un lungo massaggio rigenerante, iniziando dal tendine di Achille, fino al ginocchio.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Piedi
- Riempi una scatola da scarpe con palline da golf. Ogni volta che ne senti il bisogno, immergi i tuoi piedi e concediti un massaggio.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Massaggio ai piedi
- Usa la punta delle dita per massaggiare la pianta dei piedi. Inizia dolcemente e aumenta la pressione gradualmente.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Massaggio ai piedi
- Con una mano massaggia le dita dei piedi e con l'altra la caviglia. Inizia con piccole rotazioni.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Massaggio con olio di lavanda
- Massaggiare i piedi con olio di lavanda è molto rilassante prima di coricarsi. Basta indossare i calzini dopo per evitare di macchiare le lenzuola.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Palle e altri strumenti per il massaggio
- Anche se la maggior parte dei massaggi puoi farli a mani nude, a volte è necessaria una palla o un rullo in schiuma.
© iStock
18 / 29 Fotos
Rullo
- Un rullo, per esempio, è ottimo se si desidera un massaggio miofasciale.
© iStock
19 / 29 Fotos
Massaggio ai tendini
- Un buon modo per massaggiare i tendini della coscia consiste nell'usare un rullo in schiuma.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Esercizio per i glutei
- I glutei tesi possono innescare una serie di dolori, incluso il mal di schiena. Siediti su un rullo in schiuma, incrocia la gamba ed esegui movimenti delicati.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Massaggio della parte superiore della schiena
- Sdraiati su un rullo in schiuma con le braccia incrociate. Usa le gambe per muoverti delicatamente su e giù e massaggiare la schiena.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Laterale
- Puoi fare un massaggio al dorso laterale e alle ascelle usando un rullo in schiuma.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Massaggio alla schiena
- Metti un paio di palline da tennis tra le scapole. Inizia lentamente, poiché potrebbe far male.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Glutei
- Usa una palla per massaggiare i glutei e per aiutarti a liberare tensione e dolore. All'inizio farà male, per questo fallo delicatamente e aumenta gradualmente la pressione.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Arco del piede
- Fai rotolare il piede su una palla per massaggiare l'arco. Questa parte del piede di solito si restringe e massaggiarlo rilascia la tensione accumulata.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Cuscinetto termico fatto in casa
- Riempi un calzino con riso crudo, legalo, mettilo nel microonde e il gioco è fatto: ecco a te un cuscinetto termico fatto in casa.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Leggi anche: - Terapie alternative: occuparsi del proprio benessere naturalmente
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Benefici
- Farsi un massaggio da soli può essere un modo efficace per ridurre il dolore muscolare e il gonfiore. È anche rilassante e può aiutare a ridurre l'ansia e lo stress.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Massaggio alla testa
- Usa la punta delle dita per massaggiare il cuoio capelluto. Ciò aumenterà il flusso sanguigno e contribuirà a rilasciare la tensione.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Collo
- Il nostro collo accumula molta tensione durante il giorno. Usa entrambe le mani e applica una leggera pressione su entrambi i lati del collo. Puoi ora passare ad allungare il collo in varie direzioni.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Mascella
- Questa parte del corpo è spesso trascurata, anche se accumuliamo una certa tensione nel nostro volto. Per questo, massaggiare la mascella può essere davvero rilassante. Fai pressione con le dita e applica un movimento circolare.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Seni paranasali
- Riduci la pressione sui seni paranasali posizionando le dita sopra il naso e portandole verso l'esterno.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Lenire gli occhi stanchi
- Strofinati le mani finché i palmi non iniziano a generare calore. Porta ora le mani sugli occhi e lascia che il calore si irradi.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Abbracciati
- Metti le mani dietro le spalle e stringi. Sposta le mani più in basso e ripeti.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Pizzica le braccia
- Incrocia un braccio e pizzica i tricipiti vicino alla spalla. Abbassa lentamente il braccio, ogni volta pizzicandolo per alcuni secondi e rilasciandolo.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Mani e avambracci
- Schiaccia una palla antistress o una palla da tennis per allenare le mani e gli avambracci. Vedrai che dopo ti sentirai rilassato.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Massaggio alle mani
- Applica una crema per le mani e massaggiale accuratamente.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Massaggio dopo i pasti
- Strofina la pancia in senso orario dopo un pasto. Ciò contribuirà a stimolare la digestione.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Picchiettare
- Batti i pugni delicatamente su gambe e braccia. Ciò aumenterà il flusso sanguigno. Evita questo massaggio però se stai assumendo fluidificanti del sangue.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Polpacci
- I polpacci possono soffrire se stiamo molto tempo in piedi. Inizia un lungo massaggio rigenerante, iniziando dal tendine di Achille, fino al ginocchio.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Piedi
- Riempi una scatola da scarpe con palline da golf. Ogni volta che ne senti il bisogno, immergi i tuoi piedi e concediti un massaggio.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Massaggio ai piedi
- Usa la punta delle dita per massaggiare la pianta dei piedi. Inizia dolcemente e aumenta la pressione gradualmente.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Massaggio ai piedi
- Con una mano massaggia le dita dei piedi e con l'altra la caviglia. Inizia con piccole rotazioni.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Massaggio con olio di lavanda
- Massaggiare i piedi con olio di lavanda è molto rilassante prima di coricarsi. Basta indossare i calzini dopo per evitare di macchiare le lenzuola.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Palle e altri strumenti per il massaggio
- Anche se la maggior parte dei massaggi puoi farli a mani nude, a volte è necessaria una palla o un rullo in schiuma.
© iStock
18 / 29 Fotos
Rullo
- Un rullo, per esempio, è ottimo se si desidera un massaggio miofasciale.
© iStock
19 / 29 Fotos
Massaggio ai tendini
- Un buon modo per massaggiare i tendini della coscia consiste nell'usare un rullo in schiuma.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Esercizio per i glutei
- I glutei tesi possono innescare una serie di dolori, incluso il mal di schiena. Siediti su un rullo in schiuma, incrocia la gamba ed esegui movimenti delicati.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Massaggio della parte superiore della schiena
- Sdraiati su un rullo in schiuma con le braccia incrociate. Usa le gambe per muoverti delicatamente su e giù e massaggiare la schiena.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Laterale
- Puoi fare un massaggio al dorso laterale e alle ascelle usando un rullo in schiuma.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Massaggio alla schiena
- Metti un paio di palline da tennis tra le scapole. Inizia lentamente, poiché potrebbe far male.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Glutei
- Usa una palla per massaggiare i glutei e per aiutarti a liberare tensione e dolore. All'inizio farà male, per questo fallo delicatamente e aumenta gradualmente la pressione.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Arco del piede
- Fai rotolare il piede su una palla per massaggiare l'arco. Questa parte del piede di solito si restringe e massaggiarlo rilascia la tensione accumulata.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Cuscinetto termico fatto in casa
- Riempi un calzino con riso crudo, legalo, mettilo nel microonde e il gioco è fatto: ecco a te un cuscinetto termico fatto in casa.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Leggi anche: - Terapie alternative: occuparsi del proprio benessere naturalmente
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Auto-massaggio: le migliori tecniche per alleviare tensioni e stress
Migliora la tua salute con queste semplicissime tecniche di automassaggio
© Shutterstock
Tutti proviamo dolori muscolari ad un certo punto, soprattutto in base al nostro lavoro. Alcuni dolori possono essere causati dalla tensione muscolare e, in questo caso, un massaggio può davvero aiutare. Purtroppo, spesso non possiamo avvalerci dell'aiuto di massaggiatori esperti. La soluzione? Farlo da solo, seguendo delle semplici regole.
In questa galleria troverai una serie di tecniche di automassaggio da provare comodamente a casa tua.
CONSIGLIATO PER TE






























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA