





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Terapie alternative: come migliorare il proprio benessere naturalmente
- Aver cura della propria salute non è facile, soprattutto per chi ha una routine quotidiana stressante.
Ma se non lo ascolti, il corpo si fa sentire e può arrivare a sconvolgere quella routine.
Quindi è bene fare prevenzione e, perché no, in modo naturale.
Scorri le immagini e pensa a che tipo di trattamento naturale potresti concederti!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Agopuntura - L'agopuntura è una tecnica orientale millenaria che utilizza aghi per stimolare determinati punti del corpo allo scopo di equilibrare l'energia e trattare specifiche malattie.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Agopuntura - Normalmente il trattamento inizia con una conversazione con l'esperto, detta 'valutazione energetica', nel corso della quale viene fatta una diagnosi dei problemi fisici ed emozionali del paziente.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Agopuntura - I disturbi che più frequentemente vengono trattati con l'agopuntura sono lo stess, i problemi d'ansia, i dolori muscolari e i disturbi del sonno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Aromaterapia - L'aroma terapia si avvale degli aromi come risorsa terapeutica con l'obiettivo di rilassare il paziente allontanandone lo stress.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Aromaterapia - Le tecniche più comuni sono il massaggio, il pediluvio e l'inalazione.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Aromaterapia - Ogni aroma ha una funzione terapeutica specifica. La lavanda, ad esempio, aiuta contro stress e insonnia.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Musicoterapia
- Hai notato come accelera il battito cardiaco assistendo a un film horror o ascoltando la colonna sonora di un film in cui c'è molta suspense?
La musica sembra avere il potere di influenzare le nostre sensazioni.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Musicoterapia - Secondo la BBC, la musica è in grado di attivare processi cerebrali che migliorano l'umore.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Musicoterapia - La musicoterapia aiuta a migliorare l'autostima e a combattere lo stress.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Yoga - Lo yoga aiuta ad armonizzare corpo e anima attraverso esercizio fisico, respirazione e meditazione.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Yoga - Chi opta per lo yoga normalmente intende equilibrare la propria salute mentale e migliorare la propria condizione fisica. Se fatto con costanza, lo yoga aiuta nel dimagrimento.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Yoga - Altro beneficio dello yoga è il miglioramento della qualità del sonno.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Geoterapia - Questa terapia consiste nell'applicazione di argilla sul corpo a fini terapeutici.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Geoterapia - L'argilla può essere applicata direttamente sulla pelle oppure in forma di compresse con l'aiuto di una garza.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Geoterapia - Le persone fanno ricorso a questa terapia per migliorare la digestione, il metabolismo e per alleviare le infiammazioni.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Chiropratica - Si tratta di una tecnica che ha come obiettivo l'allineamento della colonna vertebrale.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Chiropratica - La chiropratica viene usata per la prevenzione di malattie muscolari e del sistema nervoso.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Chiropratica - Oltre agli esercizi volti alla manutenzione delle articolazioni, ci sono una serie di altre manovre dirette all'allungamento e alla correzione della postura.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Shiatsu - Secondo la cultura orientale, il corpo è caratterizzato da meridiani, lo yin e lo yang. Lo shiatsu mira a equilibrare questi due poli.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Shiatsu - Come nell'agopuntura, si stimolano determinati punti energetici. In questo caso usando solo le mani e le dita.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Shiatsu - L'obiettivo spesso è migliorare il funzionamento dell'organismo e la sua resistenza alle malattie. Questo rende lo shiatsu un metodo usato nella prevenzione più che nella cura.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Watsu - Ti piace il contatto con l'acqua? Allora il watsu potrebbe fare per te!
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Watsu - Conosciuto come 'derivato acquatico' dello shiatsu, il watsu coniuga tecniche di massaggio a movimenti dolci nell'acqua. Durante le sessioni, si lavora anche sulla respirazione.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Watsu - Questa tecnica mira all'equilibrio del sistema nervoso e aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Reiki - Altra tecnica basata sui flussi energetici, il reiki consiste nel posizionare le mani in modo da equilibrare corpo e mente.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Reiki - Le persone usano il reiki come terapie per alleviare lo stress e la sindrome premestruale, combattere la depressione e altri squilibri mentali.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Reiki - Se vuoi provare questa tecnica rivolgiti a un professionista qualificato, perché si tratta di una terapia che richiede esperienza e conoscenza.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Omeopatia - Esistono composti di fiori e piante che un buon omeopata può consigliarti. Pensaci!
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Orientamento nella scelta - È consigliabile sempre rivolgersi a un medico prima di scegliere la terapia giusta, in modo da farlo in totale sicurezza.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Terapie alternative: come migliorare il proprio benessere naturalmente
- Aver cura della propria salute non è facile, soprattutto per chi ha una routine quotidiana stressante.
Ma se non lo ascolti, il corpo si fa sentire e può arrivare a sconvolgere quella routine.
Quindi è bene fare prevenzione e, perché no, in modo naturale.
Scorri le immagini e pensa a che tipo di trattamento naturale potresti concederti!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Agopuntura - L'agopuntura è una tecnica orientale millenaria che utilizza aghi per stimolare determinati punti del corpo allo scopo di equilibrare l'energia e trattare specifiche malattie.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Agopuntura - Normalmente il trattamento inizia con una conversazione con l'esperto, detta 'valutazione energetica', nel corso della quale viene fatta una diagnosi dei problemi fisici ed emozionali del paziente.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Agopuntura - I disturbi che più frequentemente vengono trattati con l'agopuntura sono lo stess, i problemi d'ansia, i dolori muscolari e i disturbi del sonno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Aromaterapia - L'aroma terapia si avvale degli aromi come risorsa terapeutica con l'obiettivo di rilassare il paziente allontanandone lo stress.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Aromaterapia - Le tecniche più comuni sono il massaggio, il pediluvio e l'inalazione.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Aromaterapia - Ogni aroma ha una funzione terapeutica specifica. La lavanda, ad esempio, aiuta contro stress e insonnia.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Musicoterapia
- Hai notato come accelera il battito cardiaco assistendo a un film horror o ascoltando la colonna sonora di un film in cui c'è molta suspense?
La musica sembra avere il potere di influenzare le nostre sensazioni.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Musicoterapia - Secondo la BBC, la musica è in grado di attivare processi cerebrali che migliorano l'umore.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Musicoterapia - La musicoterapia aiuta a migliorare l'autostima e a combattere lo stress.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Yoga - Lo yoga aiuta ad armonizzare corpo e anima attraverso esercizio fisico, respirazione e meditazione.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Yoga - Chi opta per lo yoga normalmente intende equilibrare la propria salute mentale e migliorare la propria condizione fisica. Se fatto con costanza, lo yoga aiuta nel dimagrimento.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Yoga - Altro beneficio dello yoga è il miglioramento della qualità del sonno.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Geoterapia - Questa terapia consiste nell'applicazione di argilla sul corpo a fini terapeutici.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Geoterapia - L'argilla può essere applicata direttamente sulla pelle oppure in forma di compresse con l'aiuto di una garza.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Geoterapia - Le persone fanno ricorso a questa terapia per migliorare la digestione, il metabolismo e per alleviare le infiammazioni.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Chiropratica - Si tratta di una tecnica che ha come obiettivo l'allineamento della colonna vertebrale.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Chiropratica - La chiropratica viene usata per la prevenzione di malattie muscolari e del sistema nervoso.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Chiropratica - Oltre agli esercizi volti alla manutenzione delle articolazioni, ci sono una serie di altre manovre dirette all'allungamento e alla correzione della postura.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Shiatsu - Secondo la cultura orientale, il corpo è caratterizzato da meridiani, lo yin e lo yang. Lo shiatsu mira a equilibrare questi due poli.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Shiatsu - Come nell'agopuntura, si stimolano determinati punti energetici. In questo caso usando solo le mani e le dita.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Shiatsu - L'obiettivo spesso è migliorare il funzionamento dell'organismo e la sua resistenza alle malattie. Questo rende lo shiatsu un metodo usato nella prevenzione più che nella cura.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Watsu - Ti piace il contatto con l'acqua? Allora il watsu potrebbe fare per te!
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Watsu - Conosciuto come 'derivato acquatico' dello shiatsu, il watsu coniuga tecniche di massaggio a movimenti dolci nell'acqua. Durante le sessioni, si lavora anche sulla respirazione.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Watsu - Questa tecnica mira all'equilibrio del sistema nervoso e aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Reiki - Altra tecnica basata sui flussi energetici, il reiki consiste nel posizionare le mani in modo da equilibrare corpo e mente.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Reiki - Le persone usano il reiki come terapie per alleviare lo stress e la sindrome premestruale, combattere la depressione e altri squilibri mentali.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Reiki - Se vuoi provare questa tecnica rivolgiti a un professionista qualificato, perché si tratta di una terapia che richiede esperienza e conoscenza.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Omeopatia - Esistono composti di fiori e piante che un buon omeopata può consigliarti. Pensaci!
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Orientamento nella scelta - È consigliabile sempre rivolgersi a un medico prima di scegliere la terapia giusta, in modo da farlo in totale sicurezza.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Terapie alternative: occuparsi del proprio benessere naturalmente
Scopri le tecniche principali per migliorare la tua salute in modo naturale!
© Shutterstock
Occuparsi della propria salute e del proprio benessere nella vita quotidiana è una sfida! Ma è bene ricordarsi che quando non si presta attenzione al corpo, questo ci dà dei segnali e lo stress può, ad esempio, essere somatizzato e trasformarsi in malattia.
Oltre ai check-up medici, ci sono una serie di terapie alternative che possono venirci d'aiuto. Scopri le più importanti scorrendo le immagini!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA