




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Potrebbero formarsi dei cristalli - L'acqua, i minerali e i fosfati di un corpo sono il cocktail perfetto per creare minerali di vivianite.
© iStock
1 / 29 Fotos
Pelle - La tua pelle potrebbe diventare cuoio e così conservarsi.
© iStock
2 / 29 Fotos
Erezione post-mortem - Agli uomini può succedere di avere un'erezione e persino di eiaculare dopo la morte.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Il tuo cadavere può esplodere
- I gas prodotti durante la decomposizione possono far esplodere un cadavere.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Potresti trasformarti in sapone - Se il grasso del corpo interagisce con alcuni batteri dopo la morte, il cadavere può trasformarsi in una sorta di mummia di cera (il nome scientifico è adipocere).
© iStock
5 / 29 Fotos
Sapone
- Tyler Durden in “Fight Club” non è stato il primo a proporre l'idea di utilizzare il grasso umano per produrre sapone. Anche i francesi lo fecero nel XIX secolo.
© NL Beeld
6 / 29 Fotos
Il grasso come carburante - Un chirurgo plastico è riuscito a utilizzare il grasso rimosso nelle operazioni di liposuzione come carburante per la sua auto. Molto ecologico!
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Il cuore potrebbe continuare a battere - Il cuore può continuare a battere dopo la morte. Non è un fenomeno comune, ma un cuore testardo potrebbe rifiutarsi di fermarsi immediatamente.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Il cuore potrebbe ricominciare a battere - Si può davvero tornare in vita, proprio così! Non è così comune come vorremmo, ma succede.
© iStock
9 / 29 Fotos
Tornare in vita - Che tu creda o meno ai miracoli, alcune persone sono tornate in vita dopo essere state pronunciate morte.
© iStock
10 / 29 Fotos
Coscienza - Per quanto strano possa sembrare, può succedere che il cervello rimanga cosciente anche dopo che tutte le altre parti del corpo si sono spente.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Cervelli coscienti - I sopravvissuti ricordano spesso una serie di procedure fatte per rianimarli. Molte di queste persone finiscono per soffrire di un disturbo da stress post-traumatico.
© iStock
12 / 29 Fotos
Putrefazione - I milioni di batteria che popolano il nostro corpo iniziano a decomporsi.
© iStock
13 / 29 Fotos
Autodistruzione - Le cellule del nostro cervello iniziano ad autodigerirsi subito dopo la morte.
© iStock
14 / 29 Fotos
Trapianto di organi - Se siete stati inseriti nell'elenco dei donatori di organi, potreste comunque sentire dolore quando i vostri organi vengono rimossi.
© iStock
15 / 29 Fotos
Il corpo potrebbe defecare - I muscoli che controllano il nostro corpo smetteranno di funzionare, perciò è possibile defecare o urinare dopo la morte.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Fuoriuscita di gas - I gas usciranno anche dal cavo orale. Sì, avete capito bene!
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Rigor mortis
- Il corpo si irrigidirà completamente dopo la morte. Ciò succede di norma entro quattro ore.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Niente più rughe - La perdita di tensione muscolare farà svanire le rughe. Chi ha bisogno del botox quando si può semplicemente morire, giusto?
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Unghie - Contrariamente a quanto affermato dalle leggende popolari, le unghie non crescono dopo la morte. Può sembrare che succede perché la pelle si disidrata e ringrinzisce.
© iStock
20 / 29 Fotos
Capelli - Lo stesso vale per i capelli. Non crescono dopo la morte
© iStock
21 / 29 Fotos
Lividi - Senza flusso sanguigno, la pelle si scolorisce, diventa un po' viola e compaiono delle macchie.
© iStock
22 / 29 Fotos
Movimenti - Dopo la morte potrebbero verificarsi movimenti e spasmi.
© iStock
23 / 29 Fotos
Suoni - I gas contenuti nel corpo potrebbero produrre dei rumori.
© iStock
24 / 29 Fotos
Algor mortis - La temperatura corporea scende di circa 0,83° ogni ora dopo la morte. Il tuo corpo rimane poi a temperatura ambiente.
© iStock
25 / 29 Fotos
Macchie nere - La cornea si secca e potrebbero apparire delle macchie nere a forma di triangolo negli occhi. Si tratta di emorragie.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Odore - I batteri inizieranno a decomporre il corpo, producendo un odore fetido.
© iStock
27 / 29 Fotos
Vedi anche: - Le morti più atroci dei personaggi delle serie TV che non supereremo mai e poi mai
© iStock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Potrebbero formarsi dei cristalli - L'acqua, i minerali e i fosfati di un corpo sono il cocktail perfetto per creare minerali di vivianite.
© iStock
1 / 29 Fotos
Pelle - La tua pelle potrebbe diventare cuoio e così conservarsi.
© iStock
2 / 29 Fotos
Erezione post-mortem - Agli uomini può succedere di avere un'erezione e persino di eiaculare dopo la morte.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Il tuo cadavere può esplodere
- I gas prodotti durante la decomposizione possono far esplodere un cadavere.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Potresti trasformarti in sapone - Se il grasso del corpo interagisce con alcuni batteri dopo la morte, il cadavere può trasformarsi in una sorta di mummia di cera (il nome scientifico è adipocere).
© iStock
5 / 29 Fotos
Sapone
- Tyler Durden in “Fight Club” non è stato il primo a proporre l'idea di utilizzare il grasso umano per produrre sapone. Anche i francesi lo fecero nel XIX secolo.
© NL Beeld
6 / 29 Fotos
Il grasso come carburante - Un chirurgo plastico è riuscito a utilizzare il grasso rimosso nelle operazioni di liposuzione come carburante per la sua auto. Molto ecologico!
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Il cuore potrebbe continuare a battere - Il cuore può continuare a battere dopo la morte. Non è un fenomeno comune, ma un cuore testardo potrebbe rifiutarsi di fermarsi immediatamente.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Il cuore potrebbe ricominciare a battere - Si può davvero tornare in vita, proprio così! Non è così comune come vorremmo, ma succede.
© iStock
9 / 29 Fotos
Tornare in vita - Che tu creda o meno ai miracoli, alcune persone sono tornate in vita dopo essere state pronunciate morte.
© iStock
10 / 29 Fotos
Coscienza - Per quanto strano possa sembrare, può succedere che il cervello rimanga cosciente anche dopo che tutte le altre parti del corpo si sono spente.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Cervelli coscienti - I sopravvissuti ricordano spesso una serie di procedure fatte per rianimarli. Molte di queste persone finiscono per soffrire di un disturbo da stress post-traumatico.
© iStock
12 / 29 Fotos
Putrefazione - I milioni di batteria che popolano il nostro corpo iniziano a decomporsi.
© iStock
13 / 29 Fotos
Autodistruzione - Le cellule del nostro cervello iniziano ad autodigerirsi subito dopo la morte.
© iStock
14 / 29 Fotos
Trapianto di organi - Se siete stati inseriti nell'elenco dei donatori di organi, potreste comunque sentire dolore quando i vostri organi vengono rimossi.
© iStock
15 / 29 Fotos
Il corpo potrebbe defecare - I muscoli che controllano il nostro corpo smetteranno di funzionare, perciò è possibile defecare o urinare dopo la morte.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Fuoriuscita di gas - I gas usciranno anche dal cavo orale. Sì, avete capito bene!
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Rigor mortis
- Il corpo si irrigidirà completamente dopo la morte. Ciò succede di norma entro quattro ore.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Niente più rughe - La perdita di tensione muscolare farà svanire le rughe. Chi ha bisogno del botox quando si può semplicemente morire, giusto?
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Unghie - Contrariamente a quanto affermato dalle leggende popolari, le unghie non crescono dopo la morte. Può sembrare che succede perché la pelle si disidrata e ringrinzisce.
© iStock
20 / 29 Fotos
Capelli - Lo stesso vale per i capelli. Non crescono dopo la morte
© iStock
21 / 29 Fotos
Lividi - Senza flusso sanguigno, la pelle si scolorisce, diventa un po' viola e compaiono delle macchie.
© iStock
22 / 29 Fotos
Movimenti - Dopo la morte potrebbero verificarsi movimenti e spasmi.
© iStock
23 / 29 Fotos
Suoni - I gas contenuti nel corpo potrebbero produrre dei rumori.
© iStock
24 / 29 Fotos
Algor mortis - La temperatura corporea scende di circa 0,83° ogni ora dopo la morte. Il tuo corpo rimane poi a temperatura ambiente.
© iStock
25 / 29 Fotos
Macchie nere - La cornea si secca e potrebbero apparire delle macchie nere a forma di triangolo negli occhi. Si tratta di emorragie.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Odore - I batteri inizieranno a decomporre il corpo, producendo un odore fetido.
© iStock
27 / 29 Fotos
Vedi anche: - Le morti più atroci dei personaggi delle serie TV che non supereremo mai e poi mai
© iStock
28 / 29 Fotos
Cose incredibili che succedono al corpo umano dopo la morte
Dalla comparsa di cristalli alla trasformazione in cera e altro
© <p>Shutterstock</p>
Anche se certi aspetti della morte rimangono un mistero, altri sono stati ampiamente studiati e hanno una spiegazione scientifica. Sicuramente, alcune delle cose che succedono al corpo dopo la morte, vi sorprenderanno molto.
Scorri la galleria di immagini per scoprire di cosa stiamo parlando!
CONSIGLIATO PER TE
























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA