




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Facebook - Facebook ha più di due miliardi di utenti attivi al giorno, per i quali è fondamentale la presenza del social. Continua a leggere e scopri i pro e i contro di Facebook.
© iStock
1 / 29 Fotos
Pro: mantenere i contatti - Facebook ha reso estremamente facile restare in contatto con amici e conoscenti.
© iStock
2 / 29 Fotos
Pro: esprimere sé stessi - Facebook può essere un modo per esprimere sé stessi attraverso gli stati, i mi piace e le condivisioni.
© iStock
3 / 29 Fotos
Pro: internazionale - Il social dà la possibilità alle persone di tutto il mondo di interagire l'un l'altro e conoscere così culture differenti.
© iStock
4 / 29 Fotos
Pro: nuove amicizie - Il networking è un'altra arma positiva di Facebook che fa nascere nuovi contatti e amicizie.
© iStock
5 / 29 Fotos
Pro: per i più timidi - Per alcune persone, specialmente quelle più timide e introverse, è diventato più semplice creare nuove amicizie.
© iStock
6 / 29 Fotos
Pro: promozione di un'azienda - Usare Facebook è un'ottimo modo per far conoscere un brand.
© iStock
7 / 29 Fotos
Pro: ricerche - Grazie ai social come Facebook, è diventato più facile trovare persone scomparse.
© iStock
8 / 29 Fotos
Contro: gossip - A causa dei social e dei cellulari di ultima generazione, fare gossip sta diventando un atteggiamento naturale, sbagliato.
© iStock
9 / 29 Fotos
Contro: bullismo cibernetico - Le piattaforme social sono i luoghi migliori dove le persone frustrate danno sfogo alla loro cattiveria.
© iStock
10 / 29 Fotos
Contro: stalker - Gli sconosciuti hanno maggiori possibilità di ricavare informazioni personali delle persone presenti su Facebook.
© iStock
11 / 29 Fotos
Contro: narcisismo - Secondo Psychology Today, alcuni studi mostrano che Facebook è un terreno fertile per i narcisisti.
© iStock
12 / 29 Fotos
Contro: dipendenza - Facebook può creare profonda dipendenza, e spesso le persone sono ossessionate dal loro feed.
© iStock
13 / 29 Fotos
Contro: mancanza di linguaggio corporeo - Gli studi affermano inoltre che più della metà delle comunicazioni che intercorrono su Facebook peccano di linguaggio del corpo, creando spesso malintesi.
© iStock
14 / 29 Fotos
Contro: bassa autostima - Inoltre, gli studi affermano che a causa di Facebook ci paragoniamo costantemente con gli altri, che è dannoso per chi possiede una scarsa autostima.
© iStock
15 / 29 Fotos
Contro: isolamento - Usare spesso Facebook può inconsciamente portare le persone a isolarsi e a non cercare più il contatto diretto.
© iStock
16 / 29 Fotos
Contro: non vivere il momento - Molti sono così assorti nel proprio smartphone a controllare i vari social, che dimenticano che la vita sta accadendo in quel momento.
© iStock
17 / 29 Fotos
Contro: rapporti rovinati - I social hanno causato la fine di molte relazioni, estremizzando la gelosia e aumentando l'aggressività nella coppia.
© iStock
18 / 29 Fotos
Contro: basso rendimento scolastico - Molti studi affermano che usare Facebook e Internet a scuola danneggia l'apprendimento e abbassa notevolmente l'attenzione.
© iStock
19 / 29 Fotos
Contro: percezioni sbagliate - Spesso il nostro alter ego online non racconta la nostra storia completa, ovviamente. Soprattutto, a volte siamo ossessionati dal sapere cosa gli altri pensano di noi o ci percepiscono.
© iStock
20 / 29 Fotos
Contro: distrazione - Controllare continuamente Facebook rende difficile concentrarsi su altre cose, come il lavoro, un hobby, e anche purtroppo sulle persone che si hanno di fronte.
© iStock
21 / 29 Fotos
Contro: nuovo lavoro - Quasi sempre prima di essere assunti per un nuovo lavoro, le risorse umane si recano sul profilo del candidato per studiarne l'attività online.
© iStock
22 / 29 Fotos
Contro: problemi di salute - Passare tanto tempo davanti a uno schermo può indurre a contrarre varie malattie come obesità e diabete.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Contro: scarsa sicurezza e privacy - La quantità d'informazioni personali presenti online ha dirette conseguenze sulla nostra privacy e sicurezza cibernetica. Scopri come tutelarti su Facebook continuando a leggere.
© iStock
24 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Inizia a smanettare tra le impostazioni di Facebook e scopri quali filtri puoi aggiungere ai post, le foto e le ricerche.
© iStock
25 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Non accettare richieste d'amicizia da persone che non conosci. I truffatori usano spesso profili falsi.
© iStock
26 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Non dare troppe informazioni sulla tua vita privata attraverso i tuoi post o le foto.
© iStock
27 / 29 Fotos
Come tutelarsi
- Non divulgare costantemente la tua posizione utilizzando i sistemi di geolocalizzazione e registrazione di Facebook. Guarda anche: Facebook ti spia, cosa puoi fare?
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Facebook - Facebook ha più di due miliardi di utenti attivi al giorno, per i quali è fondamentale la presenza del social. Continua a leggere e scopri i pro e i contro di Facebook.
© iStock
1 / 29 Fotos
Pro: mantenere i contatti - Facebook ha reso estremamente facile restare in contatto con amici e conoscenti.
© iStock
2 / 29 Fotos
Pro: esprimere sé stessi - Facebook può essere un modo per esprimere sé stessi attraverso gli stati, i mi piace e le condivisioni.
© iStock
3 / 29 Fotos
Pro: internazionale - Il social dà la possibilità alle persone di tutto il mondo di interagire l'un l'altro e conoscere così culture differenti.
© iStock
4 / 29 Fotos
Pro: nuove amicizie - Il networking è un'altra arma positiva di Facebook che fa nascere nuovi contatti e amicizie.
© iStock
5 / 29 Fotos
Pro: per i più timidi - Per alcune persone, specialmente quelle più timide e introverse, è diventato più semplice creare nuove amicizie.
© iStock
6 / 29 Fotos
Pro: promozione di un'azienda - Usare Facebook è un'ottimo modo per far conoscere un brand.
© iStock
7 / 29 Fotos
Pro: ricerche - Grazie ai social come Facebook, è diventato più facile trovare persone scomparse.
© iStock
8 / 29 Fotos
Contro: gossip - A causa dei social e dei cellulari di ultima generazione, fare gossip sta diventando un atteggiamento naturale, sbagliato.
© iStock
9 / 29 Fotos
Contro: bullismo cibernetico - Le piattaforme social sono i luoghi migliori dove le persone frustrate danno sfogo alla loro cattiveria.
© iStock
10 / 29 Fotos
Contro: stalker - Gli sconosciuti hanno maggiori possibilità di ricavare informazioni personali delle persone presenti su Facebook.
© iStock
11 / 29 Fotos
Contro: narcisismo - Secondo Psychology Today, alcuni studi mostrano che Facebook è un terreno fertile per i narcisisti.
© iStock
12 / 29 Fotos
Contro: dipendenza - Facebook può creare profonda dipendenza, e spesso le persone sono ossessionate dal loro feed.
© iStock
13 / 29 Fotos
Contro: mancanza di linguaggio corporeo - Gli studi affermano inoltre che più della metà delle comunicazioni che intercorrono su Facebook peccano di linguaggio del corpo, creando spesso malintesi.
© iStock
14 / 29 Fotos
Contro: bassa autostima - Inoltre, gli studi affermano che a causa di Facebook ci paragoniamo costantemente con gli altri, che è dannoso per chi possiede una scarsa autostima.
© iStock
15 / 29 Fotos
Contro: isolamento - Usare spesso Facebook può inconsciamente portare le persone a isolarsi e a non cercare più il contatto diretto.
© iStock
16 / 29 Fotos
Contro: non vivere il momento - Molti sono così assorti nel proprio smartphone a controllare i vari social, che dimenticano che la vita sta accadendo in quel momento.
© iStock
17 / 29 Fotos
Contro: rapporti rovinati - I social hanno causato la fine di molte relazioni, estremizzando la gelosia e aumentando l'aggressività nella coppia.
© iStock
18 / 29 Fotos
Contro: basso rendimento scolastico - Molti studi affermano che usare Facebook e Internet a scuola danneggia l'apprendimento e abbassa notevolmente l'attenzione.
© iStock
19 / 29 Fotos
Contro: percezioni sbagliate - Spesso il nostro alter ego online non racconta la nostra storia completa, ovviamente. Soprattutto, a volte siamo ossessionati dal sapere cosa gli altri pensano di noi o ci percepiscono.
© iStock
20 / 29 Fotos
Contro: distrazione - Controllare continuamente Facebook rende difficile concentrarsi su altre cose, come il lavoro, un hobby, e anche purtroppo sulle persone che si hanno di fronte.
© iStock
21 / 29 Fotos
Contro: nuovo lavoro - Quasi sempre prima di essere assunti per un nuovo lavoro, le risorse umane si recano sul profilo del candidato per studiarne l'attività online.
© iStock
22 / 29 Fotos
Contro: problemi di salute - Passare tanto tempo davanti a uno schermo può indurre a contrarre varie malattie come obesità e diabete.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Contro: scarsa sicurezza e privacy - La quantità d'informazioni personali presenti online ha dirette conseguenze sulla nostra privacy e sicurezza cibernetica. Scopri come tutelarti su Facebook continuando a leggere.
© iStock
24 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Inizia a smanettare tra le impostazioni di Facebook e scopri quali filtri puoi aggiungere ai post, le foto e le ricerche.
© iStock
25 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Non accettare richieste d'amicizia da persone che non conosci. I truffatori usano spesso profili falsi.
© iStock
26 / 29 Fotos
Come tutelarsi - Non dare troppe informazioni sulla tua vita privata attraverso i tuoi post o le foto.
© iStock
27 / 29 Fotos
Come tutelarsi
- Non divulgare costantemente la tua posizione utilizzando i sistemi di geolocalizzazione e registrazione di Facebook. Guarda anche: Facebook ti spia, cosa puoi fare?
© iStock
28 / 29 Fotos
Facebook: ha davvero sconvolto le nostre vite?
I pro e i contro del celebre social network?
© iStock
È difficile immaginare una vita senza Facebook al giorno d'oggi, ma 15 anni fa era solo un miraggio. Ora la società di Marc Zuckerberg ha miliardi di utenti in tutto il mondo ed è il leader delle piattaforme di social media. Tuttavia, l'utilizzo dei social, e in particolare di Facebook, ha effetti sia positivi sia negativi sui suoi utilizzatori.
Scopri come Facebook sta migliorando e danneggiando la società scorrendo la galleria!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA