





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Inizia dalle cose piccole - Inizia dai cassetti, e fai una selezione di tutto quello che non ti serve.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Non conservare, butta via o regala! - Se stai conservando cose da mesi, aspettando di trovarne un uso, smetti di conservarle! Usale o regalale a chi possono servire.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sbarazzati degli articoli che 'potrebbero servire' - Tutti noi li abbiamo, fermagli, bottoni graffette, ecc. Se non ne hai bisogno impacchettali e donali a una scuola.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Ci vedi doppio? - Hai davvero bisogno di cinque set di biancheria da letto? Sii realistico riguardo alle esigenze della tua famiglia e sbarazzati di qualsiasi extra.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Armadio - Se non hai indossato un vestito negli ultimi sei mesi, donalo. Potrai risparmiare spazio e sarà più facile per te scegliere cosa indossare ogni mattina!
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Cucina - Quanto spesso usi lo spremiagrumi? Ecco, regalalo o conservalo, ma mantieni pulita e in ordine la cucina!
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Ignora i saldi, compra solo ciò di cui hai bisogno - Solo perché un oggetto è in saldo, non significa che ne hai bisogno.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Sostituire invece che aggiungere - Se acquisti un nuovo oggetto per la tua casa, assicurati di liberarti di uno vecchio. Il trucco è sostituire invece di aggiungere altro materiale.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Portafogli - Sbarazzati di carte fedeltà, ricevute e altre cose che non usi quotidianamente.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Digitalizza - Digitalizza tutti i documenti importanti. È meglio memorizzarli in un cloud che in un cassetto.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Carta - Liberati delle cartacce che non servono più. I documenti importanti sono tutti digitalizzati, giusto?
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Libri - Considera la vendita o la donazione dei tuoi libri e l'acquisto di un e-reader. Potrebbe non avere la stessa magia, ma avrai accesso a numerosi libri e molto più spazio.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Dischi - Quel DVD che hai guardato una volta, il CD che non ascolti più e ogni altro elemento che probabilmente hai usato solo un paio di volte... è ora di sbarazzartene.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Detox digitale - Questo richiede un po' di coraggio, ma hai mai considerato quanto tempo dedichi a guardare il tuo telefono? Prendi in considerazione l'eliminazione di tutte le app che ti fanno perdere tempo.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Detox digitale - Lo stesso vale per le e-mail. Quante e-mail importanti ricevi effettivamente? Annulla l'iscrizione a tutte le e-mail di marketing.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Carte di credito - Se non puoi permettertelo, non comprarlo. Se vuoi davvero portare le cose al livello successivo, considera di liberarti completamente di tutte le tue carte di credito.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Valore affettivo - Sbarazzati di biglietti d'auguri e lettere. Questi oggetti possono sembrare preziosi per te, ma quando è stata l'ultima volta che li hai guardati?
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Riordinare il garage - Se trovi davvero il tempo di farlo, probabilmente ti renderai conto che non hai bisogno della maggior parte delle cose che stai conservando lì dentro.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Soprammobili - Lo stesso vale per l'arredamento. Puoi avere una casa decorata con gusto, senza riempirla di oggetti.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Dieta - Puoi anche applicare i principi minimalisti alla tua dieta. Optare per cibi freschi e non processati. Faranno bene alla tua salute e risparmierai spazio anche nel congelatore e negli armadietti!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Pasti - Invece di cucinare ogni giorno, risparmia tempo e prepara i pasti in anticipo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Qualità Vs. quantitá - Meno è meglio, quindi un articolo di buona qualità sarà sempre migliore di cinque mediocri.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pulisci e riordina l'auto - Svuota la tua auto e porta via tutto ciò che non serve. Un pacchetto di fazzoletti va bene. Una tazza di caffè vuota no.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Viaggiare - Zaino in spalla e viaggia leggero.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Riordina il giardino
- Falcia il prato, taglia gli arbusti e sistema tutto. Ti sentirai molto meglio con un bel giardino pulito.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Chiedi in prestito - Se hai bisogno di un oggetto per un unico lavoro, perché non prenderlo in prestito dai tuoi amici o familiari invece di acquistarlo?
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Fallo spesso - Resta al passo con il tuo nuovo stile di vita minimalista seguendo i passaggi precedenti, fai ogni cosa almeno una volta ogni pochi mesi.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Non cedere alla pigrizia - Puoi attribuire un valore emotivo agli oggetti ed essere riluttante a buttarli, ma alla fine non ti mancheranno.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Lavori in corso - Uno stile di vita minimalista è un processo sempre in evoluzione. L'accumulo di cose cercherà sempre di intromettersi nella tua vita, ma è tuo dovere affrontarlo e sbarazzartene.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Inizia dalle cose piccole - Inizia dai cassetti, e fai una selezione di tutto quello che non ti serve.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Non conservare, butta via o regala! - Se stai conservando cose da mesi, aspettando di trovarne un uso, smetti di conservarle! Usale o regalale a chi possono servire.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sbarazzati degli articoli che 'potrebbero servire' - Tutti noi li abbiamo, fermagli, bottoni graffette, ecc. Se non ne hai bisogno impacchettali e donali a una scuola.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Ci vedi doppio? - Hai davvero bisogno di cinque set di biancheria da letto? Sii realistico riguardo alle esigenze della tua famiglia e sbarazzati di qualsiasi extra.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Armadio - Se non hai indossato un vestito negli ultimi sei mesi, donalo. Potrai risparmiare spazio e sarà più facile per te scegliere cosa indossare ogni mattina!
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Cucina - Quanto spesso usi lo spremiagrumi? Ecco, regalalo o conservalo, ma mantieni pulita e in ordine la cucina!
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Ignora i saldi, compra solo ciò di cui hai bisogno - Solo perché un oggetto è in saldo, non significa che ne hai bisogno.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Sostituire invece che aggiungere - Se acquisti un nuovo oggetto per la tua casa, assicurati di liberarti di uno vecchio. Il trucco è sostituire invece di aggiungere altro materiale.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Portafogli - Sbarazzati di carte fedeltà, ricevute e altre cose che non usi quotidianamente.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Digitalizza - Digitalizza tutti i documenti importanti. È meglio memorizzarli in un cloud che in un cassetto.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Carta - Liberati delle cartacce che non servono più. I documenti importanti sono tutti digitalizzati, giusto?
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Libri - Considera la vendita o la donazione dei tuoi libri e l'acquisto di un e-reader. Potrebbe non avere la stessa magia, ma avrai accesso a numerosi libri e molto più spazio.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Dischi - Quel DVD che hai guardato una volta, il CD che non ascolti più e ogni altro elemento che probabilmente hai usato solo un paio di volte... è ora di sbarazzartene.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Detox digitale - Questo richiede un po' di coraggio, ma hai mai considerato quanto tempo dedichi a guardare il tuo telefono? Prendi in considerazione l'eliminazione di tutte le app che ti fanno perdere tempo.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Detox digitale - Lo stesso vale per le e-mail. Quante e-mail importanti ricevi effettivamente? Annulla l'iscrizione a tutte le e-mail di marketing.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Carte di credito - Se non puoi permettertelo, non comprarlo. Se vuoi davvero portare le cose al livello successivo, considera di liberarti completamente di tutte le tue carte di credito.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Valore affettivo - Sbarazzati di biglietti d'auguri e lettere. Questi oggetti possono sembrare preziosi per te, ma quando è stata l'ultima volta che li hai guardati?
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Riordinare il garage - Se trovi davvero il tempo di farlo, probabilmente ti renderai conto che non hai bisogno della maggior parte delle cose che stai conservando lì dentro.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Soprammobili - Lo stesso vale per l'arredamento. Puoi avere una casa decorata con gusto, senza riempirla di oggetti.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Dieta - Puoi anche applicare i principi minimalisti alla tua dieta. Optare per cibi freschi e non processati. Faranno bene alla tua salute e risparmierai spazio anche nel congelatore e negli armadietti!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Pasti - Invece di cucinare ogni giorno, risparmia tempo e prepara i pasti in anticipo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Qualità Vs. quantitá - Meno è meglio, quindi un articolo di buona qualità sarà sempre migliore di cinque mediocri.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pulisci e riordina l'auto - Svuota la tua auto e porta via tutto ciò che non serve. Un pacchetto di fazzoletti va bene. Una tazza di caffè vuota no.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Viaggiare - Zaino in spalla e viaggia leggero.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Riordina il giardino
- Falcia il prato, taglia gli arbusti e sistema tutto. Ti sentirai molto meglio con un bel giardino pulito.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Chiedi in prestito - Se hai bisogno di un oggetto per un unico lavoro, perché non prenderlo in prestito dai tuoi amici o familiari invece di acquistarlo?
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Fallo spesso - Resta al passo con il tuo nuovo stile di vita minimalista seguendo i passaggi precedenti, fai ogni cosa almeno una volta ogni pochi mesi.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Non cedere alla pigrizia - Puoi attribuire un valore emotivo agli oggetti ed essere riluttante a buttarli, ma alla fine non ti mancheranno.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Lavori in corso - Uno stile di vita minimalista è un processo sempre in evoluzione. L'accumulo di cose cercherà sempre di intromettersi nella tua vita, ma è tuo dovere affrontarlo e sbarazzartene.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Minimalismo: una tendenza sostenibile?
Semplifica la tua vita con questi semplici consigli
© Shutterstock
Sei alla ricerca di modi per semplificare la tua vita? Sei nel posto giusto! Questi consigli minimalisti ti renderanno la vita molto più facile. Clicca sulla galleria e inizia a massimizzare la tua vita oggi.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA