





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 30 Fotos
Visualizza il risultato - Il metodo KonMari viene universalmente applicato al fine di rendere la propria casa più armoniosa, ma è sempre alimentato da motivazioni personali. Prima di buttare via qualsiasi cosa, rifletti e visualizza il risultato che vuoi ottenere.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Gli oggetti suscitano gioia?
- Il passaggio essenziale nel metodo KonMari è analizzare tutto ciò che possiedi e chiederti se ti suscita gioia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Affronta le categorie, non le stanze
- Potrebbe sembrare logico mettere in ordine di stanza in stanza, ma la prima regola di Kondo è riordinare per categoria. Lei consiglia di iniziare con l'abbigliamento, quindi passare a libri, documenti e, infine, vecchie fotografie e ricordi.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Sottocategorie - Ogni categoria può essere suddivisa in sottocategorie. Un giorno puoi occuparti delle magliette e il giorno dopo dei pantaloni, per esempio.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Rispetta la tua casa
- Prendersi del tempo per salutare e ringraziare la tua casa potrebbe sembrarti strano, ma Kondo rende omaggio a ogni casa che sta riordinando, ringraziandola per ciò che ha dato al proprietario.
© Reuters
5 / 30 Fotos
Essere grati - Kondo incoraggia le persone a ringraziare ogni oggetto per il suo servizio, in particolare quelli che stai lasciando andare, il che renderà il processo molto più facile. Sarà un modo per imparare ad apprezzare ciò che hai e a trattare ogni oggetto con rispetto.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Usa l'immaginazione - Hai mai considerato i sentimenti dei tuoi vestiti? Kondo spinge le persone a pensare come potrebbero sentirsi i loro vestiti ad essere schiacciati e appallottolati.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Evita la nostalgia - È essenziale rimanere nel momento presente e riflettere su cosa ti rende felice ora rispetto a ciò che una volta ti rendeva felice. Kondo dice che ripercorrere i ricordi per l'ultima volta, così da capire cosa realmente provoca in te la gioia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Fai un inventario - Posizionare tutti i tuoi averi in un solo punto è essenziale per capire veramente quanto possiedi, e ti permetterà di capire velocemente che non puoi avere bisogno di tutto.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Il disordine può essere produttivo - Seguendo il metodo KonMari, per poter mettere in ordine la casa deve trovarsi in disordine. Quindi, se sei preoccupato di quanto sia disordinata la tua casa, sei pronto per organizzare la pulizia!
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Non concentrarti su come sbarazzarti delle cose - Invece di decidere cosa eliminare, Kondo dice che l'attenzione dovrebbe essere diretta su ciò che si vuole mantenere.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Siete autorizzati a sbarazzarvi delle cose che non vi servono - Il fatto di concentrarsi sulla gioia ti dà il permesso di lasciare andare tutto ciò che hai superato, che è sbiadito e che in realtà non ti piace più.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Buon karma - Consegna i tuoi vecchi averi in un negozio dell'usato, perché le cose che non ti danno più gioia potrebbero funzionare per qualcun altro. Inoltre, ridurrai la tua impronta ecologica!
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Piega e riordina in verticale - Solo dopo aver selezionato tutto devi decidere dove conservare gli articoli rimanenti. Kondo crede che molti dei nostri vestiti starebbero meglio (o, come direbbe lei, più felici) se ripiegati in un cassettone.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
La tecnica KonMari per piegare la biancheria - La tecnica di piegatura verticale di Kondo rende facile individuare i capi senza mettere scompiglio. Tutto, dalle magliette alle calze, può essere trasformato in un rettangolo, ripiegato a mo' di pacchetto. Kondo suggerisce anche l'uso di divisori per cassetti.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Innamorati del tuo armadio - Per Kondo non esiste lotta con gli scaffali, né nessuna maglietta accartocciata, il che significa che vestirsi al mattino sarà davvero un piacere.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Riscopri il tuo stile - Quando continui ad accumulare vestiti e contemporaneamente a indossare sempre le stesse combinazioni a rotazione, puoi facilmente perdere di vista il tuo stile. Il metodo KonMari ti permetterà di ritrovarlo di nuovo.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Sbarazzati di quelle cartacce fastidiose - Ognuno di noi ha un cassetto o una cartella piena di vecchie bollette e documenti che probabilmente non servono più o si possono digitalizzare. Rappresentano l'epitome del disordine inutile.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Concentrati sulle tue cose - Quando vivi con altre persone può essere difficile gestire il loro disordine, ma Kondo consiglia di non interferire con le loro cose. Quello che puoi fare è però dare il buon esempio concentrandoti sulle tue cose ed essere un modello per tutti gli altri.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Evita di accatastare - Tutto, dai documenti agli abiti e persino al contenuto del frigo, può e deve essere disposto in verticale, in modo che tutto sia visibile e di facile accesso. Gli scaffali sono i tuoi amici!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni le monetine nel portafogli - Ciò che Kondo davvero non capisce è perché le persone continuino ad accumulare monetine in barattoli o nello svuota tasche, rendendo così i soldi inutilizzabili. Quindi suggerisce di conservare le monete nel tuo portafogli per poterle effettivamente spendere.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Fai il letto ogni mattina - Il letto è l'oggetto principale della tua stanza, la quale non sembrerà organizzata se il letto non è fatto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Non riempire alla rinfusa lo spazio vicino al lavandino - Kondo dice che non dovresti posizionare oggetti intorno al lavandino perché possono bagnarsi e rendere più difficile la pulizia. Cerca di mantenere i luoghi che necessitano di una pulizia più frequente senza ingombri.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Le aree trafficate dovrebbero essere mantenute libere - Etichettate i cestini e le scatole in modo che tutti sappiano dove poter conservare le cose e in modo che i luoghi trafficati della vostra casa possano facilmente rimanere pulite e in ordine.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Ogni cosa al suo posto - Assicurati che ci sia un posto specifico per ogni oggetto della tua casa, in modo che tu sappia dove metterlo e come trovarlo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Il disordine influenza il tuo umore - Che si tratti della camera da letto, del salotto o della cantina, il disordine e la confusione hanno un effetto negativo sul tuo umore.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Fallo tutto in una volta - Riordinare non funzionerà se lo farai poco a poco. Ma non preoccuparti: Kondo ti concede sei mesi per fare tutto!
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Non forzarti a eliminare oggetti di cui non vuoi sbarazzarti - A differenza di alcuni minimalisti, Kondo non suggerisce che ogni persona debba avere un solo cassetto per i propri vestiti o solo sette T-shirt. Il metodo KonMari può essere adattato ad ogni esigenza.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
In fondo, non è una questione di oggetti...
- Kondo crede che il benessere riguardi la comprensione e la consapevolezza di ciò che apporta gioia alla propria vita. Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenaria
E una volta raggiunta questa consapevolezza, puoi applicarla al cibo, alle relazioni, alla tua carriera e molto altro ancora.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Reuters
0 / 30 Fotos
Visualizza il risultato - Il metodo KonMari viene universalmente applicato al fine di rendere la propria casa più armoniosa, ma è sempre alimentato da motivazioni personali. Prima di buttare via qualsiasi cosa, rifletti e visualizza il risultato che vuoi ottenere.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Gli oggetti suscitano gioia?
- Il passaggio essenziale nel metodo KonMari è analizzare tutto ciò che possiedi e chiederti se ti suscita gioia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Affronta le categorie, non le stanze
- Potrebbe sembrare logico mettere in ordine di stanza in stanza, ma la prima regola di Kondo è riordinare per categoria. Lei consiglia di iniziare con l'abbigliamento, quindi passare a libri, documenti e, infine, vecchie fotografie e ricordi.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Sottocategorie - Ogni categoria può essere suddivisa in sottocategorie. Un giorno puoi occuparti delle magliette e il giorno dopo dei pantaloni, per esempio.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Rispetta la tua casa
- Prendersi del tempo per salutare e ringraziare la tua casa potrebbe sembrarti strano, ma Kondo rende omaggio a ogni casa che sta riordinando, ringraziandola per ciò che ha dato al proprietario.
© Reuters
5 / 30 Fotos
Essere grati - Kondo incoraggia le persone a ringraziare ogni oggetto per il suo servizio, in particolare quelli che stai lasciando andare, il che renderà il processo molto più facile. Sarà un modo per imparare ad apprezzare ciò che hai e a trattare ogni oggetto con rispetto.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Usa l'immaginazione - Hai mai considerato i sentimenti dei tuoi vestiti? Kondo spinge le persone a pensare come potrebbero sentirsi i loro vestiti ad essere schiacciati e appallottolati.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Evita la nostalgia - È essenziale rimanere nel momento presente e riflettere su cosa ti rende felice ora rispetto a ciò che una volta ti rendeva felice. Kondo dice che ripercorrere i ricordi per l'ultima volta, così da capire cosa realmente provoca in te la gioia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Fai un inventario - Posizionare tutti i tuoi averi in un solo punto è essenziale per capire veramente quanto possiedi, e ti permetterà di capire velocemente che non puoi avere bisogno di tutto.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Il disordine può essere produttivo - Seguendo il metodo KonMari, per poter mettere in ordine la casa deve trovarsi in disordine. Quindi, se sei preoccupato di quanto sia disordinata la tua casa, sei pronto per organizzare la pulizia!
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Non concentrarti su come sbarazzarti delle cose - Invece di decidere cosa eliminare, Kondo dice che l'attenzione dovrebbe essere diretta su ciò che si vuole mantenere.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Siete autorizzati a sbarazzarvi delle cose che non vi servono - Il fatto di concentrarsi sulla gioia ti dà il permesso di lasciare andare tutto ciò che hai superato, che è sbiadito e che in realtà non ti piace più.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Buon karma - Consegna i tuoi vecchi averi in un negozio dell'usato, perché le cose che non ti danno più gioia potrebbero funzionare per qualcun altro. Inoltre, ridurrai la tua impronta ecologica!
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Piega e riordina in verticale - Solo dopo aver selezionato tutto devi decidere dove conservare gli articoli rimanenti. Kondo crede che molti dei nostri vestiti starebbero meglio (o, come direbbe lei, più felici) se ripiegati in un cassettone.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
La tecnica KonMari per piegare la biancheria - La tecnica di piegatura verticale di Kondo rende facile individuare i capi senza mettere scompiglio. Tutto, dalle magliette alle calze, può essere trasformato in un rettangolo, ripiegato a mo' di pacchetto. Kondo suggerisce anche l'uso di divisori per cassetti.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Innamorati del tuo armadio - Per Kondo non esiste lotta con gli scaffali, né nessuna maglietta accartocciata, il che significa che vestirsi al mattino sarà davvero un piacere.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Riscopri il tuo stile - Quando continui ad accumulare vestiti e contemporaneamente a indossare sempre le stesse combinazioni a rotazione, puoi facilmente perdere di vista il tuo stile. Il metodo KonMari ti permetterà di ritrovarlo di nuovo.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Sbarazzati di quelle cartacce fastidiose - Ognuno di noi ha un cassetto o una cartella piena di vecchie bollette e documenti che probabilmente non servono più o si possono digitalizzare. Rappresentano l'epitome del disordine inutile.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Concentrati sulle tue cose - Quando vivi con altre persone può essere difficile gestire il loro disordine, ma Kondo consiglia di non interferire con le loro cose. Quello che puoi fare è però dare il buon esempio concentrandoti sulle tue cose ed essere un modello per tutti gli altri.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Evita di accatastare - Tutto, dai documenti agli abiti e persino al contenuto del frigo, può e deve essere disposto in verticale, in modo che tutto sia visibile e di facile accesso. Gli scaffali sono i tuoi amici!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tieni le monetine nel portafogli - Ciò che Kondo davvero non capisce è perché le persone continuino ad accumulare monetine in barattoli o nello svuota tasche, rendendo così i soldi inutilizzabili. Quindi suggerisce di conservare le monete nel tuo portafogli per poterle effettivamente spendere.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Fai il letto ogni mattina - Il letto è l'oggetto principale della tua stanza, la quale non sembrerà organizzata se il letto non è fatto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Non riempire alla rinfusa lo spazio vicino al lavandino - Kondo dice che non dovresti posizionare oggetti intorno al lavandino perché possono bagnarsi e rendere più difficile la pulizia. Cerca di mantenere i luoghi che necessitano di una pulizia più frequente senza ingombri.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Le aree trafficate dovrebbero essere mantenute libere - Etichettate i cestini e le scatole in modo che tutti sappiano dove poter conservare le cose e in modo che i luoghi trafficati della vostra casa possano facilmente rimanere pulite e in ordine.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Ogni cosa al suo posto - Assicurati che ci sia un posto specifico per ogni oggetto della tua casa, in modo che tu sappia dove metterlo e come trovarlo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Il disordine influenza il tuo umore - Che si tratti della camera da letto, del salotto o della cantina, il disordine e la confusione hanno un effetto negativo sul tuo umore.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Fallo tutto in una volta - Riordinare non funzionerà se lo farai poco a poco. Ma non preoccuparti: Kondo ti concede sei mesi per fare tutto!
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Non forzarti a eliminare oggetti di cui non vuoi sbarazzarti - A differenza di alcuni minimalisti, Kondo non suggerisce che ogni persona debba avere un solo cassetto per i propri vestiti o solo sette T-shirt. Il metodo KonMari può essere adattato ad ogni esigenza.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
In fondo, non è una questione di oggetti...
- Kondo crede che il benessere riguardi la comprensione e la consapevolezza di ciò che apporta gioia alla propria vita. Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenaria
E una volta raggiunta questa consapevolezza, puoi applicarla al cibo, alle relazioni, alla tua carriera e molto altro ancora.
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Marie Kondo: il metodo perfetto per avere un casa in ordine
La serie 'Tidying Up With Marie Kondo' è una lezione per tutti
© Reuters
Marie Kondo ha conquistato il mondo con il suo bestseller del 2014 'Il Magico Potere del Riordino'. Ora, il suo nuovo speciale 'Tidying Up With Marie Kondo (Facciamo ordine con Marie Kondo)' di Netflix ha dato il via a una seconda ondata di lodi, lanciando un epidemia di voglia di riordinare e fare pulizia in casa.
Ma il metodo KonMari è molto più che liberarsi delle cose inutili e posizionare semplici etichette sui contenitori.
Dai un'occhiata a questa galleria e scopri la chiave della felicità secondo la scrittrice giapponese!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA