































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Parco delle Ginestre - Veneto - Un giardino botanico di due ettari e mezzo immerso nella natura dolce e profumata dei colli euganei.
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
Pineta di Baratti - Toscana - I pini qui vi proteggeranno dal sole mentre potrete fare un comodo picnic intervallato da un un tuffo nel mare o da una visita al Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Parchi avventura - Sono numerosi i parchi avventura in Italia e in molti casi ci si può organizzare un picnic. I bambini potranno trasformarsi in piccoli Tarzan e il divertimento sarà assicurato tra liane, ponti sospesi e teleferiche.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Parco Grassano - Campania - Il parco offre un'area picnic e la possibilità di fare un giro in canoa sul fiume in simpatica compagnia!
© Shutterstock
4 / 32 Fotos
Lago di Tovel - Trentino Alto Adige - Raggiungibile con una facile passeggiata di circa un’ora, il lago di Tovel, che si trova nel Parco Naturale Adamello-Brenta, è il luogo perfetto per un picnic immerso nella natura.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Lago Arancio - Sicilia - Sulla riva di questo splendido lago si trova un'area picnic perfettamente attrezzata e immersa in un bosco di pini e eucalipti.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Piemonte - Se vuoi guadagnarti il pic nic con un’escursione alla scoperta di uno dei parchi più belli d’Italia, questo è il posto per te.
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Parco del Beigua - Liguria - Poco distante da Genova, sui Monti Liguri, questo meraviglioso parco offre la possibilità di fare percorsi di trekking, ma anche solo di sedersi per un pic nic lasciando lo sguardo spaziare sul mare fino a raggiungere, durante le giornate più limpide, la Corsica e l’Elba.
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Parco Nazionale dell’Aspromonte - Calabria - Questo parco naturale offre ben 40 aree attrezzate, alcune di queste con vista mozzafiato.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Parco Nazionale del Monte Conero - Marche - Questo paradiso in terra è il luogo perfetto per un pic nic indimenticabile.
© iStok
10 / 32 Fotos
Cascate San Fele - Basilicata - Cosa ne pensi di un pranzo all'aperto con lo scrosciare rilassante dell’acqua a fare da sottofondo?
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Parco Sempione - Lombardia - Chi non può uscire dalla città, non deve rinunciare al pic nic: ci sono meravigliosi parchi cittadini dove stendere la tovaglia!
© iStok
12 / 32 Fotos
Parco di Villa Gregoriana - Lazio - In questo parco potrai comodamente pasteggiare tra cascata e resti archeologici.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Lago di Place-Moulin - Valle d’Aosta - La vista sui colori del lago è indescrivibile, il tutto incorniciato da una flora primaverile meravigliosa.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Bagni di Romagna - Emilia Romagna - Questa piccola località offre una splendida area attrezzata sulle rive del fiume Savio.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Parco di colfiorito - Umbria - La primavera è la stagione giusta per godere di questo piccolo parco umbro.
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini - Abruzzo - Cosa c’è di meglio di una passeggiata tra boschi e cascate coronata da un ottimo picnic?
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Lago di Castel di San Vincenzo - Molise - Vicino al bel borgo di Isernia, le rive di questo lago artificiale offrono la possibilità di fare un rilassante picnic.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Lago di Cavazzo - Friuli-Venezia Giulia - Il lago più grande del Friuli è amato da chi pratica windsurf, ma è anche il luogo ideale per un picnic.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Trova il posta più vicino a te - Il sito aree picnic offre una mappa tematica, dove potrai trovare il posto più vicino a te per un pranzo all'aperto.
© iStok
20 / 32 Fotos
Consigli - Cosa non deve mancare per un pic nic perfetto? Organizzativi per tempo e dividetevi i compiti tra amici. Meglio evitare di portare tutti un dolce!
© iStok
21 / 32 Fotos
Cosa portare - Preparate pietanze estive che non abbiano bisogno di essere riscaldate, come tramezzini, paninetti, verdure grigliate, insalate di riso, pasta fredda, torte salate, cous cous, insalate di farro o orzo, frittate, focacce, pizzette, insaccati, formaggi e altri stuzzichini.
© iStok
22 / 32 Fotos
Dolci - Sono ottime le crostate, gli spiedini di frutta, i brownie e le torte caserecce.
© iStok
23 / 32 Fotos
Caffè - C’è chi non può fare a meno del caffè dopo pranzo, perciò dotatevi di un thermos per portare la preziosa bevanda ed evitare che gli amici si assopiscano.
© iStok
24 / 32 Fotos
Tovaglia - Dotatevi di un’ampia tovaglia o coperta, sotto posate uno cerata impermeabile.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Da non dimenticare - Non dimenticate il cavatappi, se non vorrete rinunciare all'ottima bottiglia di vino che avete portato.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Da non dimenticare - Il sole primaverile è piacevolissimo, ma potrebbe cogliere di sorpresa la nostra pelle resa pallida dall'inverno. Meglio portare con sé una crema solare!
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Rispettate la natura - Dopo il picnic ricordate di raccogliere tutte le immondizie e di lasciare il posto come l’avete trovato. La natura vi regala posti magnifici, ricambiate con il rispetto!
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Rispettate la natura - Evitate piatti e posate usa e getta. Se proprio non potete farne a meno, acquistatene di biodegradabili.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Musica! - Se sai suonare non dimenticare una chitarra, la musica rende tutto più magico!
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Fotografa!
- Probabilmente sarà una giornata indimenticabile e piena di momenti speciali, perciò tieni una macchina fotografica a portata di mano per immortalarli! Guarda anche: Trucchi e consigli per foto da urlo
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Parco delle Ginestre - Veneto - Un giardino botanico di due ettari e mezzo immerso nella natura dolce e profumata dei colli euganei.
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
Pineta di Baratti - Toscana - I pini qui vi proteggeranno dal sole mentre potrete fare un comodo picnic intervallato da un un tuffo nel mare o da una visita al Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Parchi avventura - Sono numerosi i parchi avventura in Italia e in molti casi ci si può organizzare un picnic. I bambini potranno trasformarsi in piccoli Tarzan e il divertimento sarà assicurato tra liane, ponti sospesi e teleferiche.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Parco Grassano - Campania - Il parco offre un'area picnic e la possibilità di fare un giro in canoa sul fiume in simpatica compagnia!
© Shutterstock
4 / 32 Fotos
Lago di Tovel - Trentino Alto Adige - Raggiungibile con una facile passeggiata di circa un’ora, il lago di Tovel, che si trova nel Parco Naturale Adamello-Brenta, è il luogo perfetto per un picnic immerso nella natura.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Lago Arancio - Sicilia - Sulla riva di questo splendido lago si trova un'area picnic perfettamente attrezzata e immersa in un bosco di pini e eucalipti.
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Parco Nazionale del Gran Paradiso - Piemonte - Se vuoi guadagnarti il pic nic con un’escursione alla scoperta di uno dei parchi più belli d’Italia, questo è il posto per te.
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Parco del Beigua - Liguria - Poco distante da Genova, sui Monti Liguri, questo meraviglioso parco offre la possibilità di fare percorsi di trekking, ma anche solo di sedersi per un pic nic lasciando lo sguardo spaziare sul mare fino a raggiungere, durante le giornate più limpide, la Corsica e l’Elba.
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Parco Nazionale dell’Aspromonte - Calabria - Questo parco naturale offre ben 40 aree attrezzate, alcune di queste con vista mozzafiato.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Parco Nazionale del Monte Conero - Marche - Questo paradiso in terra è il luogo perfetto per un pic nic indimenticabile.
© iStok
10 / 32 Fotos
Cascate San Fele - Basilicata - Cosa ne pensi di un pranzo all'aperto con lo scrosciare rilassante dell’acqua a fare da sottofondo?
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Parco Sempione - Lombardia - Chi non può uscire dalla città, non deve rinunciare al pic nic: ci sono meravigliosi parchi cittadini dove stendere la tovaglia!
© iStok
12 / 32 Fotos
Parco di Villa Gregoriana - Lazio - In questo parco potrai comodamente pasteggiare tra cascata e resti archeologici.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Lago di Place-Moulin - Valle d’Aosta - La vista sui colori del lago è indescrivibile, il tutto incorniciato da una flora primaverile meravigliosa.
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Bagni di Romagna - Emilia Romagna - Questa piccola località offre una splendida area attrezzata sulle rive del fiume Savio.
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Parco di colfiorito - Umbria - La primavera è la stagione giusta per godere di questo piccolo parco umbro.
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini - Abruzzo - Cosa c’è di meglio di una passeggiata tra boschi e cascate coronata da un ottimo picnic?
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Lago di Castel di San Vincenzo - Molise - Vicino al bel borgo di Isernia, le rive di questo lago artificiale offrono la possibilità di fare un rilassante picnic.
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Lago di Cavazzo - Friuli-Venezia Giulia - Il lago più grande del Friuli è amato da chi pratica windsurf, ma è anche il luogo ideale per un picnic.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Trova il posta più vicino a te - Il sito aree picnic offre una mappa tematica, dove potrai trovare il posto più vicino a te per un pranzo all'aperto.
© iStok
20 / 32 Fotos
Consigli - Cosa non deve mancare per un pic nic perfetto? Organizzativi per tempo e dividetevi i compiti tra amici. Meglio evitare di portare tutti un dolce!
© iStok
21 / 32 Fotos
Cosa portare - Preparate pietanze estive che non abbiano bisogno di essere riscaldate, come tramezzini, paninetti, verdure grigliate, insalate di riso, pasta fredda, torte salate, cous cous, insalate di farro o orzo, frittate, focacce, pizzette, insaccati, formaggi e altri stuzzichini.
© iStok
22 / 32 Fotos
Dolci - Sono ottime le crostate, gli spiedini di frutta, i brownie e le torte caserecce.
© iStok
23 / 32 Fotos
Caffè - C’è chi non può fare a meno del caffè dopo pranzo, perciò dotatevi di un thermos per portare la preziosa bevanda ed evitare che gli amici si assopiscano.
© iStok
24 / 32 Fotos
Tovaglia - Dotatevi di un’ampia tovaglia o coperta, sotto posate uno cerata impermeabile.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Da non dimenticare - Non dimenticate il cavatappi, se non vorrete rinunciare all'ottima bottiglia di vino che avete portato.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Da non dimenticare - Il sole primaverile è piacevolissimo, ma potrebbe cogliere di sorpresa la nostra pelle resa pallida dall'inverno. Meglio portare con sé una crema solare!
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Rispettate la natura - Dopo il picnic ricordate di raccogliere tutte le immondizie e di lasciare il posto come l’avete trovato. La natura vi regala posti magnifici, ricambiate con il rispetto!
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Rispettate la natura - Evitate piatti e posate usa e getta. Se proprio non potete farne a meno, acquistatene di biodegradabili.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Musica! - Se sai suonare non dimenticare una chitarra, la musica rende tutto più magico!
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Fotografa!
- Probabilmente sarà una giornata indimenticabile e piena di momenti speciali, perciò tieni una macchina fotografica a portata di mano per immortalarli! Guarda anche: Trucchi e consigli per foto da urlo
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
Idee imperdibili per una Pasquetta indimenticabile!
Cosa c’è di meglio di un picnic?
© Shutterstock
La nostra penisola è ricca di posti dove passare ottime giornate all'aperto, tra spiagge, montagne, boschi e giardini. Cosa ne dici allora di un picnic in famiglia?
Scorri la galleria per scoprire i posti migliori dove farlo e leggere utili consigli!
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA