




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Acerola - Per il fatto di essere ricca di vitamina C, l'acerola aiuta l'organismo a combattere le reazioni tossiche che si verificano nelle cellule e nel sistema nervoso, oltre a contribuire alla formazione di acetilcolina, sostanza essenziale nello sviluppo cerebrale.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Mora - Utile nella lotta contro lo sviluppo di malattie degenerative e nella prevenzione dell'ossidazione del cervello. La mora contiene sostanze che contribuiscono alla salute mentale e al buon funzionamento del cervello.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Mirtillo - Rallenta i processi ossidativi che con il tempo affliggono il cervello. Il frutto aiuta a ridurre gli effetti di alcune malattie, come la demenza senile e l'Alzheimer.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Olio d'oliva - L'olio d'oliva riduce i processi infiammatori e ossidativi, due fattori che possono, ad esempio, contribuire all'insorgenza dell'Alzheimer. Inoltre, contiene grassi salutari che aiutano a proteggere il cuore.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Avocado - Il frutto ha proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l'invecchiamento.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Yogurt - Mantiene efficienti le funzioni nervose, grazie al calcio che contiene. Oltre a ciò, aumenta i livelli di tirosina, una sostanza che contribuisce alla produzione di neurotrasmettitori che mantengono il buon umore.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Fragole - Sono ricche di fisetina, una sostanza che svolge un ruolo importante per la memoria. Il frutto aiuta al buon funzionamento delle cellule nervose.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Uova - Il tuorlo è ricco di colina, che, nel momento in cui viene assorbita dal corpo, viene convertita in acetilcolina, un neurotrasmettitore che mantiene efficace la memoria e aiuta le cellule del cervello a comunicare.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Noci - Oltre ad essere ricche di omega 3, contengono vitamina E, che diminuisce il processo di invecchiamento delle cellule del cervello.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Sardine - I pesci sono una ricca fonte di fosforo. Tale minerale rafforza il cervello e migliora la memoria. I pesci azzurri, come le sardine, sono i più raccomandati e ricchi di Omega 3.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Salmone - Fonte di omega 3, il salmone aiuta a rafforzare la memoria e le funzioni cognitive.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Tonno - Altro pesce ricco di omega 3, aiuta a proteggere la salute cardiaca e cerebrale.
©
12 / 29 Fotos
Broccoli - Migliorano le funzioni cognitive e cerebrali grazie all'elevata quantità di vitamina K che contengono.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Rucola - Si tratta di un super alimento ricco di nutrienti e con un ruolo determinante nella fluidità dell'ossigeno nell'organismo.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Spinaci - Contengono ferro, calcio, fosforo e vitamine A e B, essenziali per la salute cerebrale. Inoltre, riducono gli effetti negativi dell'invecchiamento sul cervello.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Semi di lino - Ricchi di omega 3, questi semi sono eccellenti alleati per il mantenimento di una buona memoria. Per trarne il massimo beneficio è importante assumerli triturati o germogliati.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Semi di chia - Favoriscono il funzionamento dei neuroni e migliorano l'attività cerebrale. Inoltre, contengono omega 3, che aiuta nella prevenzione dell'invecchiamento dei tessuti cerebrali. Come se non bastasse, sono un ingrediente molto versatile in cucina.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Pomodoro - Il pomodoro contiene licopene che, grazie alle proprietà antiossidanti, ha dimostrato di essere utile nella prevenzione di molte malattie, come alcuni tipi di cancro e ictus.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Tè verde - Questo tipo di tè è ricco di flavonoidi, sostanza che aiuta nello sviluppo e recupero della memoria. Inoltre, i suoi antiossidanti possono prevenire malattie cardiache che affettano il cervello.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Cacao - Consumato con moderazione, il cacao può aiutare nel mantenimento della salute cerebrale, per il fatto di contenere antiossidanti. Inoltre, può prevenire le malattie cardiache.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Caffé - È un eccellente stimolante e promuove l'acume cerebrale, oltre ad avere effetti antiossidanti.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Latte - Il latte è ricco di triptofano, un aminoacido che migliora le funzioni cerebrali e aiuta alla regolarizzazione del sonno, attività essenziale per il buon funzionamento del cervello.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Mandorle - Contengono vitamina B2 che regola il glutatione, uno dei maggiori protettori delle cellule contro l'azione dei radicali liberi.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Arachidi - Contengono vitamina B3 (niacina) che partecipa alla manutenzione delle sostanze chimiche nervose e ormonali che regolano la memoria.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Riso - Contiene vitamina B2 che regola il glutatione, uno dei più importanti fattori protettivi contro l'azione dei radicali liberi.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Banana - Contiene vitamina B6, importante nella formazione degli neurotrasmettitori. La frutta ha le proprietà di diminuire lo stress e migliorare l'umore.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Patata dolce - Contiene vitamina B3, che partecipa alla manutenzione delle sostanze chimiche nervose e ormonali che regolano la memoria.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Nocciole
- Si tratta di un altro tipo di frutta secca essenziale per mantenere in salute il tuo cervello, secondo gli specialisti. Guarda anche: L'ABC delle Vitamine
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Acerola - Per il fatto di essere ricca di vitamina C, l'acerola aiuta l'organismo a combattere le reazioni tossiche che si verificano nelle cellule e nel sistema nervoso, oltre a contribuire alla formazione di acetilcolina, sostanza essenziale nello sviluppo cerebrale.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Mora - Utile nella lotta contro lo sviluppo di malattie degenerative e nella prevenzione dell'ossidazione del cervello. La mora contiene sostanze che contribuiscono alla salute mentale e al buon funzionamento del cervello.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Mirtillo - Rallenta i processi ossidativi che con il tempo affliggono il cervello. Il frutto aiuta a ridurre gli effetti di alcune malattie, come la demenza senile e l'Alzheimer.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Olio d'oliva - L'olio d'oliva riduce i processi infiammatori e ossidativi, due fattori che possono, ad esempio, contribuire all'insorgenza dell'Alzheimer. Inoltre, contiene grassi salutari che aiutano a proteggere il cuore.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Avocado - Il frutto ha proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l'invecchiamento.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Yogurt - Mantiene efficienti le funzioni nervose, grazie al calcio che contiene. Oltre a ciò, aumenta i livelli di tirosina, una sostanza che contribuisce alla produzione di neurotrasmettitori che mantengono il buon umore.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Fragole - Sono ricche di fisetina, una sostanza che svolge un ruolo importante per la memoria. Il frutto aiuta al buon funzionamento delle cellule nervose.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Uova - Il tuorlo è ricco di colina, che, nel momento in cui viene assorbita dal corpo, viene convertita in acetilcolina, un neurotrasmettitore che mantiene efficace la memoria e aiuta le cellule del cervello a comunicare.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Noci - Oltre ad essere ricche di omega 3, contengono vitamina E, che diminuisce il processo di invecchiamento delle cellule del cervello.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Sardine - I pesci sono una ricca fonte di fosforo. Tale minerale rafforza il cervello e migliora la memoria. I pesci azzurri, come le sardine, sono i più raccomandati e ricchi di Omega 3.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Salmone - Fonte di omega 3, il salmone aiuta a rafforzare la memoria e le funzioni cognitive.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Tonno - Altro pesce ricco di omega 3, aiuta a proteggere la salute cardiaca e cerebrale.
©
12 / 29 Fotos
Broccoli - Migliorano le funzioni cognitive e cerebrali grazie all'elevata quantità di vitamina K che contengono.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Rucola - Si tratta di un super alimento ricco di nutrienti e con un ruolo determinante nella fluidità dell'ossigeno nell'organismo.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Spinaci - Contengono ferro, calcio, fosforo e vitamine A e B, essenziali per la salute cerebrale. Inoltre, riducono gli effetti negativi dell'invecchiamento sul cervello.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Semi di lino - Ricchi di omega 3, questi semi sono eccellenti alleati per il mantenimento di una buona memoria. Per trarne il massimo beneficio è importante assumerli triturati o germogliati.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Semi di chia - Favoriscono il funzionamento dei neuroni e migliorano l'attività cerebrale. Inoltre, contengono omega 3, che aiuta nella prevenzione dell'invecchiamento dei tessuti cerebrali. Come se non bastasse, sono un ingrediente molto versatile in cucina.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Pomodoro - Il pomodoro contiene licopene che, grazie alle proprietà antiossidanti, ha dimostrato di essere utile nella prevenzione di molte malattie, come alcuni tipi di cancro e ictus.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Tè verde - Questo tipo di tè è ricco di flavonoidi, sostanza che aiuta nello sviluppo e recupero della memoria. Inoltre, i suoi antiossidanti possono prevenire malattie cardiache che affettano il cervello.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Cacao - Consumato con moderazione, il cacao può aiutare nel mantenimento della salute cerebrale, per il fatto di contenere antiossidanti. Inoltre, può prevenire le malattie cardiache.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Caffé - È un eccellente stimolante e promuove l'acume cerebrale, oltre ad avere effetti antiossidanti.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Latte - Il latte è ricco di triptofano, un aminoacido che migliora le funzioni cerebrali e aiuta alla regolarizzazione del sonno, attività essenziale per il buon funzionamento del cervello.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Mandorle - Contengono vitamina B2 che regola il glutatione, uno dei maggiori protettori delle cellule contro l'azione dei radicali liberi.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Arachidi - Contengono vitamina B3 (niacina) che partecipa alla manutenzione delle sostanze chimiche nervose e ormonali che regolano la memoria.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Riso - Contiene vitamina B2 che regola il glutatione, uno dei più importanti fattori protettivi contro l'azione dei radicali liberi.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Banana - Contiene vitamina B6, importante nella formazione degli neurotrasmettitori. La frutta ha le proprietà di diminuire lo stress e migliorare l'umore.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Patata dolce - Contiene vitamina B3, che partecipa alla manutenzione delle sostanze chimiche nervose e ormonali che regolano la memoria.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Nocciole
- Si tratta di un altro tipo di frutta secca essenziale per mantenere in salute il tuo cervello, secondo gli specialisti. Guarda anche: L'ABC delle Vitamine
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Gli alimenti che aiutano a mantenere la mente sana
Un'alimentazione sana è il primo passo per mantenere giovani le tue capacità cognitive
© Shutterstock
Il cervello è un organo del sistema nervoso che necessita di continue attenzioni. La cattiva alimentazione può contribuire a problemi di memoria, difficoltà di concentrazione, malumore e persino all'insorgere di gravi malattie. Qui troverai una lista degli alimenti che possono essere eccellenti alleati per la tua salute cerebrale.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA