






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Da dove viene
- Ovviamente la dieta si basa su quella dei paesi del Mediterraneo, ma è diventata un fenomeno internazionale solo dopo gli anni '60, quando i ricercatori iniziarono a studiare le diete e la salute generale di sette paesi diversi.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Da dove viene
- Studiando gli Stati Uniti, i Paesi Bassi, la Finlandia, l'ex Jugoslavia, l'Italia, la Grecia e il Giappone, tutti in relazione al rischio di malattie coronariche, l'Italia e la Grecia hanno dimostrato di seguire una dieta più sana.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Focus
- La dieta si focalizza su frutta e verdura, grassi sani come l'olio extravergine d'oliva e pesce ricco di omega-3.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Una dieta efficace
- Gran parte del Mediterraneo è considerato 'Zona Blu', ovvero un luogo dove le persone sono più sane e vivono più a lungo.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Perché è così semplice da seguire
- A differenza della maggior parte delle altre diete, la dieta mediterranea non elimina del tutto determinati gruppi alimentari.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Non è restrittiva
- La dieta mediterranea predilige ingredienti sani e consiglia semplicemente di limitare la carne rossa e i dolci. Non ti sentirai privato di alcunché, quindi è più facile da mantenere a lungo termine.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Vino rosso? Sì!
- Con moderazione, ovviamente, ma questo è già un vantaggio rispetto ad altre diete. Sono ammessi anche caffè e tè, anche se bere acqua rimane la scelta migliore.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Ottima per chi ama cucinare
- La dieta offre una vasta selezione di alimenti da cui trarre ispirazione, in modo da poter variare costantemente.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Non è solo ciò che mangi
- Questa dieta migliora la salute generale da ogni punto di vista. Grazie alla dieta mediterranea ti verrà più facile dedicarti all'attività fisica e incrementare le tue relazioni sociali.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
La migliore dieta per la salute generale
- I benefici per la salute sono davvero tanti: aumento della longevità, metabolismo migliore, riduzione del rischio di cancro e malattie cardiache, miglioramento della memoria e dell'umore, riduzione dell'infiammazione e migliore salute dell'intestino.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Cosa prevede una dieta mediterranea tipica ed equilibrata
- Essa include frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, legumi, noci, semi, olio extravergine d'oliva, erbe e spezie ricche di antiossidanti, nonché pesce ricco di omega-3 e quantità moderate di pollame, uova, formaggio e yogurt.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Equilibrio dello zucchero nel sangue
- La dieta mediterranea è stata collegata alla riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e al miglioramento della salute del cuore. Parte di questo è perché i grassi 'cattivi' vengono sostituiti con varietà più sane e i carboidrati complessi vengono sostituiti con cereali integrali. Tutto ciò aiuta a gestire meglio lo zucchero nel sangue.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
La salute del cuore
- Lo studio PREDIMED del 2013 ha seguito oltre 7.000 persone e ha scoperto che coloro che consumavano alimenti della dieta mediterranea avevano un rischio inferiore di infarto o ictus e presentavano minori fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari come l'obesità.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Una vita longeva
- I grassi sani riducono il colesterolo LDL (cattivo) e aumentano il colesterolo HDL (buono), oltre a ridurre infiammazioni e migliorare la resistenza all'insulina, il che giova al cuore e aumenta la durata della vita.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Peso e metabolismo sani
- Molti si preoccupano dell'inclusione di cibi grassi, ma la dieta mediterranea ha dimostrato di essere più efficace per la perdita di peso rispetto a una dieta povera di grassi. Una dieta ricca di fibre mantiene pieni e rende più difficile l'aumento di peso.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Riduzione del rischio di cancro
- L'utilizzo della frutta, verdura e cereali integrali nella dieta mediterranea riduce il rischio di cancro al seno, cancro del colon-retto e cancro gastrico. Gli alti livelli di antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a ridurre le infiammazioni, riducendo anche il rischio di malattie neurodegenerative.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Miglioramento dell'umore e della memoria
- Proprio perché la dieta riduce il rischio di malattie neurodegenerative, la ricerca ha dimostrato che può anche ritardare o ridurre il rischio di Alzheimer e depressione.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Più ottimista
- Si è inoltre visto che l'aumento dell'assunzione di antiossidanti carotenoidi, che si trovano nella frutta e verdura raccomandate dalla dieta (come vedremo più avanti), migliora l'umore e l'ottimismo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Migliora la salute dell'intestino
- La dieta mediterranea è naturalmente ricca di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, che alimentano tutti i batteri probiotici benefici che vivono nell'intestino, il che può effettivamente migliorare anche il tuo umore.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Verdure consigliate
- L'elenco comprende spinaci, cavoli, broccoli, cavolfiori, carote, patate, cipolle, aglio, zucca, zucchine, pomodori e peperoni.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Frutta
- Alcuni esempi sono pesche e olive (sì, le olive!), uva e avocado (sì, l'avocado!), limoni e arance, fichi, meloni, mele e pere, etc.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Semi e noci
- Mandorle, pistacchi, noci, anacardi, pinoli, semi di sesamo, di girasole, di zucca etc.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Legumi
- La dieta mediterranea raccomanda il consumo di lenticchie, ceci, fagioli, piselli etc.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Latticini
- Bisogna consumare yogurt e formaggi come feta, parmigiano, ricotta e mozzarella.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Uova
- La dieta mediterranea prevede un consumo moderato di uova di gallina, quaglia e anatra.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Pesce e frutti di mare
- Si raccomandano pesci come sardine, acciughe, salmone, tonno, trota, sgombro, halibut e branzino; e frutti di mare e crostacei come gamberetti, ostriche, cozze, vongole e granchio.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Carne
- La dieta raccomanda di mangiare carne rossa poche volte al mese, e preferire pollo, tacchino, anatra, etc.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Aromi e condimenti
- Un'alimentazione senza sapore che alimentazione è? La dieta mediterranea incoraggia l'utilizzo moderato di olio extravergine d'oliva, aceto balsamico, aceto di vino rosso, miele, sale e pepe, insieme a una vasta gamma di spezie ed erbe.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Bevande
- L'acqua è l'elemento essenziale di qualsiasi dieta, ma anche tè, caffè e vino rosso (mezzo bicchiere al giorno) sono accettabili.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Limitazioni
- Gli alimenti trasformati e ricchi di zuccheri aggiunti, cereali raffinati, acidi grassi trans e oli vegetali raffinati devono essere evitati o limitati.
Leggi anche: Alimentazione: i falsi miti che devi assolutamente conoscere.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Da dove viene
- Ovviamente la dieta si basa su quella dei paesi del Mediterraneo, ma è diventata un fenomeno internazionale solo dopo gli anni '60, quando i ricercatori iniziarono a studiare le diete e la salute generale di sette paesi diversi.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Da dove viene
- Studiando gli Stati Uniti, i Paesi Bassi, la Finlandia, l'ex Jugoslavia, l'Italia, la Grecia e il Giappone, tutti in relazione al rischio di malattie coronariche, l'Italia e la Grecia hanno dimostrato di seguire una dieta più sana.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Focus
- La dieta si focalizza su frutta e verdura, grassi sani come l'olio extravergine d'oliva e pesce ricco di omega-3.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Una dieta efficace
- Gran parte del Mediterraneo è considerato 'Zona Blu', ovvero un luogo dove le persone sono più sane e vivono più a lungo.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Perché è così semplice da seguire
- A differenza della maggior parte delle altre diete, la dieta mediterranea non elimina del tutto determinati gruppi alimentari.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Non è restrittiva
- La dieta mediterranea predilige ingredienti sani e consiglia semplicemente di limitare la carne rossa e i dolci. Non ti sentirai privato di alcunché, quindi è più facile da mantenere a lungo termine.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Vino rosso? Sì!
- Con moderazione, ovviamente, ma questo è già un vantaggio rispetto ad altre diete. Sono ammessi anche caffè e tè, anche se bere acqua rimane la scelta migliore.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Ottima per chi ama cucinare
- La dieta offre una vasta selezione di alimenti da cui trarre ispirazione, in modo da poter variare costantemente.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Non è solo ciò che mangi
- Questa dieta migliora la salute generale da ogni punto di vista. Grazie alla dieta mediterranea ti verrà più facile dedicarti all'attività fisica e incrementare le tue relazioni sociali.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
La migliore dieta per la salute generale
- I benefici per la salute sono davvero tanti: aumento della longevità, metabolismo migliore, riduzione del rischio di cancro e malattie cardiache, miglioramento della memoria e dell'umore, riduzione dell'infiammazione e migliore salute dell'intestino.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Cosa prevede una dieta mediterranea tipica ed equilibrata
- Essa include frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, legumi, noci, semi, olio extravergine d'oliva, erbe e spezie ricche di antiossidanti, nonché pesce ricco di omega-3 e quantità moderate di pollame, uova, formaggio e yogurt.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Equilibrio dello zucchero nel sangue
- La dieta mediterranea è stata collegata alla riduzione del rischio di diabete di tipo 2 e al miglioramento della salute del cuore. Parte di questo è perché i grassi 'cattivi' vengono sostituiti con varietà più sane e i carboidrati complessi vengono sostituiti con cereali integrali. Tutto ciò aiuta a gestire meglio lo zucchero nel sangue.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
La salute del cuore
- Lo studio PREDIMED del 2013 ha seguito oltre 7.000 persone e ha scoperto che coloro che consumavano alimenti della dieta mediterranea avevano un rischio inferiore di infarto o ictus e presentavano minori fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari come l'obesità.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Una vita longeva
- I grassi sani riducono il colesterolo LDL (cattivo) e aumentano il colesterolo HDL (buono), oltre a ridurre infiammazioni e migliorare la resistenza all'insulina, il che giova al cuore e aumenta la durata della vita.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Peso e metabolismo sani
- Molti si preoccupano dell'inclusione di cibi grassi, ma la dieta mediterranea ha dimostrato di essere più efficace per la perdita di peso rispetto a una dieta povera di grassi. Una dieta ricca di fibre mantiene pieni e rende più difficile l'aumento di peso.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Riduzione del rischio di cancro
- L'utilizzo della frutta, verdura e cereali integrali nella dieta mediterranea riduce il rischio di cancro al seno, cancro del colon-retto e cancro gastrico. Gli alti livelli di antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a ridurre le infiammazioni, riducendo anche il rischio di malattie neurodegenerative.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Miglioramento dell'umore e della memoria
- Proprio perché la dieta riduce il rischio di malattie neurodegenerative, la ricerca ha dimostrato che può anche ritardare o ridurre il rischio di Alzheimer e depressione.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Più ottimista
- Si è inoltre visto che l'aumento dell'assunzione di antiossidanti carotenoidi, che si trovano nella frutta e verdura raccomandate dalla dieta (come vedremo più avanti), migliora l'umore e l'ottimismo.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Migliora la salute dell'intestino
- La dieta mediterranea è naturalmente ricca di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, che alimentano tutti i batteri probiotici benefici che vivono nell'intestino, il che può effettivamente migliorare anche il tuo umore.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Verdure consigliate
- L'elenco comprende spinaci, cavoli, broccoli, cavolfiori, carote, patate, cipolle, aglio, zucca, zucchine, pomodori e peperoni.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Frutta
- Alcuni esempi sono pesche e olive (sì, le olive!), uva e avocado (sì, l'avocado!), limoni e arance, fichi, meloni, mele e pere, etc.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Semi e noci
- Mandorle, pistacchi, noci, anacardi, pinoli, semi di sesamo, di girasole, di zucca etc.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Legumi
- La dieta mediterranea raccomanda il consumo di lenticchie, ceci, fagioli, piselli etc.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Latticini
- Bisogna consumare yogurt e formaggi come feta, parmigiano, ricotta e mozzarella.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Uova
- La dieta mediterranea prevede un consumo moderato di uova di gallina, quaglia e anatra.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Pesce e frutti di mare
- Si raccomandano pesci come sardine, acciughe, salmone, tonno, trota, sgombro, halibut e branzino; e frutti di mare e crostacei come gamberetti, ostriche, cozze, vongole e granchio.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Carne
- La dieta raccomanda di mangiare carne rossa poche volte al mese, e preferire pollo, tacchino, anatra, etc.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Aromi e condimenti
- Un'alimentazione senza sapore che alimentazione è? La dieta mediterranea incoraggia l'utilizzo moderato di olio extravergine d'oliva, aceto balsamico, aceto di vino rosso, miele, sale e pepe, insieme a una vasta gamma di spezie ed erbe.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Bevande
- L'acqua è l'elemento essenziale di qualsiasi dieta, ma anche tè, caffè e vino rosso (mezzo bicchiere al giorno) sono accettabili.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Limitazioni
- Gli alimenti trasformati e ricchi di zuccheri aggiunti, cereali raffinati, acidi grassi trans e oli vegetali raffinati devono essere evitati o limitati.
Leggi anche: Alimentazione: i falsi miti che devi assolutamente conoscere.
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
È stata dichiarata la dieta più sana del 2020
Mangiare salutare non è mai stato così facile
© Shutterstock
U.S. News and World Report ha pubblicato la sua classifica annuale della migliore dieta per la maggior parte delle persone. In un periodo dove nascono e muoiono centinaia di diete diverse, ce n'è una che ha sempre un incredibile successo: la dieta mediterranea!
Questo è il terzo anno consecutivo che gli esperti di salute dichiarano questa dieta superiore alle altre. Essa ha anche raggiunto il punteggio più alto come migliore dieta a base vegetale, migliore dieta per il diabete, e come dieta più semplice da seguire.
Scorri la galleria per scoprire come funziona la dieta mediterranea, e i suoi numerosi benefici per la salute.
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA