






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Nord Europa - Nell'Europa settentrionale è considerato anti-igienico lasciare le scarpe dentro casa. Possono essere accettate le scarpe da sera o le scarpe indossate per brevi visite.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Austria e Germania - In Austria e Germania l'usanza di togliere le scarpe è particolarmente forte. C'è addirittura il costume di portare con sé delle pantofole. I tedeschi hanno delle pantofole tradizionali chiamate "Hausschuhe."
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Olanda - In Olanda è considerato normale sfilarsi le scarpe prima di entrare in casa. Tuttavia, questa regola non si applica necessariamente ai visitatori. Anche qui le pantofole sono un indumento popolare.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Belgio - In Belgio non c'è una regola rigida quando si tratta di togliere le scarpe. In genere si dice "i pavimenti sono fatti per camminarci, non per mangiarci".
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Regno Unito e Irlanda - Tradizionalmente qui le scarpe non si tolgono, a meno che fuori non nevichi oppure il pavimento non sia di legno. Tuttavia negli ultimi anni sempre più padroni di casa hanno chiesto agli invitati di togliere le scarpe.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Italia - Nel nostro paese in genere è considerato normale tenere le scarpe e i padroni di casa ritengono poco gentile chiedere agli invitati di rimanere scalzi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Friuli-Venzia Giulia - Tuttavia in questa specifica regione è usanza togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Francia - In Francia non c'è una regola rigida, ma è considerato poco educato chiedere agli ospiti di rimanere scalzi.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Spagna - In Spagna ci si aspetta che gli ospiti tengano le scarpe. Qui le pantofole non sono un indumento comune.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Portogallo - La stessa cosa succede in Portogallo. Nei paesi con un clima più caldo ci si aspetta che i tappetini all'entrata siano sufficienti per rimuovere la sporcizia dalle scarpe.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Est Europa - Nell'Europa dell'Est non c'è un'unica regola per tutti i paesi, ma in generale ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Russia - In Russia ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe. Si ritiene poco gentile chiederlo agli invitati, ma ci si aspetta che lo facciano.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Penisola balcanica - Nella penisola balcanica è preferibile varcare la porta di casa con delle pantofole. In Albania sono popolari dei calzini di cui esiste persino una versione impermeabile per il bagno.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Grecia - I greci tendono a togliere le scarpe e a preferire le ciabatte in casa. Pare però che questo uso sia sempre più raro nelle case in città.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Giappone - In Giappone, com'è noto, le scarpe si rimuovono nell'atto di entrare in casa.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Giappone - L'usanza di togliere le scarpe è antica e può essere collegata all'uso di mangiare seduti a terra. In alcuni casi la regola si applica persino a ristoranti, santuari, templi e sale da tè.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
India - L'uso indù di togliere le scarpe prima di entrare si applica alla maggior parte degli edifici religiosi e delle case. Significa lasciarsi alle spalle l'energia negativa.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Cina - La Cina è una nazione molto grande e la tradizione di togliere le scarpe non è universale. Meglio chiedere al padrone di casa per non sbagliare.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
Pakistan - Lasciarsi le scarpe alle spalle è un'importante tradizione nel mondo islamico, specialmente in paesi come il Pakistan. Alcuni considerano le scarpe come l'indumento più sporco che si possa indossare.
© Reuters
19 / 31 Fotos
Afghanistan - In paesi islamici come l'Afghanistan, dove si usano i tradizionali tappeti, ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Reuters
20 / 31 Fotos
Iran - Una casa pulita può essere un'importante priorità in una famiglia iraniana. Deriva che ci si aspetta che tutti tolgano le scarpe, regola applicata persino in alcune scuole e uffici.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Turchia - In Turchia funziona nello stesso modo e ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Israele - Tradizionalmente ci si toglie le scarpe, ma nelle famiglie più moderne potrebbe non essere richiesto dai padroni di casa.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Vietnam - Qui ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe e le lascino su uno specifico gradino fuori dalla casa.
© Reuters
24 / 31 Fotos
Thailandia - Qui è comune togliere le scarpe prima di entrare in molte case, scuole e templi.
© Reuters
25 / 31 Fotos
Stati Uniti - Non c'è una regola universale, ma in generale non esiste una specifica tradizione che impone di togliere le scarpe.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Hawaii - Qui si è ereditato dagli immigrati giapponesi l'usanza di togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Reuters
27 / 31 Fotos
Canada - In generale in Canada sarà apprezzato il gesto di togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Brasile - In generale qui è poco comune chiedere agli ospiti di stare scalzi.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Concludendo
- Il nostro consiglio è quello di chiedere sempre cosa fare al padrone di casa, dal momento che ogni paese ha le sue regole e in alcuni casi ogni casa! Guarda anche: Ecco perché non si dovrebbero mai indossare le scarpe in casa
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Nord Europa - Nell'Europa settentrionale è considerato anti-igienico lasciare le scarpe dentro casa. Possono essere accettate le scarpe da sera o le scarpe indossate per brevi visite.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Austria e Germania - In Austria e Germania l'usanza di togliere le scarpe è particolarmente forte. C'è addirittura il costume di portare con sé delle pantofole. I tedeschi hanno delle pantofole tradizionali chiamate "Hausschuhe."
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Olanda - In Olanda è considerato normale sfilarsi le scarpe prima di entrare in casa. Tuttavia, questa regola non si applica necessariamente ai visitatori. Anche qui le pantofole sono un indumento popolare.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Belgio - In Belgio non c'è una regola rigida quando si tratta di togliere le scarpe. In genere si dice "i pavimenti sono fatti per camminarci, non per mangiarci".
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Regno Unito e Irlanda - Tradizionalmente qui le scarpe non si tolgono, a meno che fuori non nevichi oppure il pavimento non sia di legno. Tuttavia negli ultimi anni sempre più padroni di casa hanno chiesto agli invitati di togliere le scarpe.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Italia - Nel nostro paese in genere è considerato normale tenere le scarpe e i padroni di casa ritengono poco gentile chiedere agli invitati di rimanere scalzi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Friuli-Venzia Giulia - Tuttavia in questa specifica regione è usanza togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Francia - In Francia non c'è una regola rigida, ma è considerato poco educato chiedere agli ospiti di rimanere scalzi.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Spagna - In Spagna ci si aspetta che gli ospiti tengano le scarpe. Qui le pantofole non sono un indumento comune.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Portogallo - La stessa cosa succede in Portogallo. Nei paesi con un clima più caldo ci si aspetta che i tappetini all'entrata siano sufficienti per rimuovere la sporcizia dalle scarpe.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Est Europa - Nell'Europa dell'Est non c'è un'unica regola per tutti i paesi, ma in generale ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Russia - In Russia ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe. Si ritiene poco gentile chiederlo agli invitati, ma ci si aspetta che lo facciano.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Penisola balcanica - Nella penisola balcanica è preferibile varcare la porta di casa con delle pantofole. In Albania sono popolari dei calzini di cui esiste persino una versione impermeabile per il bagno.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Grecia - I greci tendono a togliere le scarpe e a preferire le ciabatte in casa. Pare però che questo uso sia sempre più raro nelle case in città.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Giappone - In Giappone, com'è noto, le scarpe si rimuovono nell'atto di entrare in casa.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Giappone - L'usanza di togliere le scarpe è antica e può essere collegata all'uso di mangiare seduti a terra. In alcuni casi la regola si applica persino a ristoranti, santuari, templi e sale da tè.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
India - L'uso indù di togliere le scarpe prima di entrare si applica alla maggior parte degli edifici religiosi e delle case. Significa lasciarsi alle spalle l'energia negativa.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Cina - La Cina è una nazione molto grande e la tradizione di togliere le scarpe non è universale. Meglio chiedere al padrone di casa per non sbagliare.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
Pakistan - Lasciarsi le scarpe alle spalle è un'importante tradizione nel mondo islamico, specialmente in paesi come il Pakistan. Alcuni considerano le scarpe come l'indumento più sporco che si possa indossare.
© Reuters
19 / 31 Fotos
Afghanistan - In paesi islamici come l'Afghanistan, dove si usano i tradizionali tappeti, ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Reuters
20 / 31 Fotos
Iran - Una casa pulita può essere un'importante priorità in una famiglia iraniana. Deriva che ci si aspetta che tutti tolgano le scarpe, regola applicata persino in alcune scuole e uffici.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Turchia - In Turchia funziona nello stesso modo e ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Israele - Tradizionalmente ci si toglie le scarpe, ma nelle famiglie più moderne potrebbe non essere richiesto dai padroni di casa.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Vietnam - Qui ci si aspetta che gli invitati tolgano le scarpe e le lascino su uno specifico gradino fuori dalla casa.
© Reuters
24 / 31 Fotos
Thailandia - Qui è comune togliere le scarpe prima di entrare in molte case, scuole e templi.
© Reuters
25 / 31 Fotos
Stati Uniti - Non c'è una regola universale, ma in generale non esiste una specifica tradizione che impone di togliere le scarpe.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Hawaii - Qui si è ereditato dagli immigrati giapponesi l'usanza di togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Reuters
27 / 31 Fotos
Canada - In generale in Canada sarà apprezzato il gesto di togliere le scarpe prima di entrare in casa.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Brasile - In generale qui è poco comune chiedere agli ospiti di stare scalzi.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Concludendo
- Il nostro consiglio è quello di chiedere sempre cosa fare al padrone di casa, dal momento che ogni paese ha le sue regole e in alcuni casi ogni casa! Guarda anche: Ecco perché non si dovrebbero mai indossare le scarpe in casa
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Togliere le scarpe prima di entrare in casa, ecco i paesi con questa usanza
Tienilo a mente se viaggi in questi paesi
© Shutterstock
Ognuno ha le sue regole quando si tratta di entrare in casa. C'è chi preferisce lasciare le scarpe fuori e chi circola nella propria abitazione sempre con le scarpe addosso. Per evitare di fare una pessima figura, vi racconteremo in quali paesi c'è l'abitudine di togliere le scarpe nella maggior parte delle case.
Così, se vi trovate in viaggio e vi invitano a pranzo a casa, saprete cosa fare!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA