






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 31 Fotos
1 - Stati Uniti
- Punteggio totale - 87
Gli Stati Uniti sono il paese maggiormente aperto al cambiamento tecnologico, avendo ricevuto quasi il punteggio massimo agli indicatori infrastrutture e regolamentazione. Ha ottenuto inoltre quasi il punteggio massimo all'indicatore conoscenza.
© iStock
1 / 31 Fotos
2 - Germania
- Punteggio totale - 75,3
La Germania è l'unico paese ad aver ottenuto un punteggio pari a 100 nell'indicatore infrastrutture delle reti di Internet e server sicuri. L'apertura di questo paese verso le trasformazioni tecnologiche è totale.
© iStock
2 / 31 Fotos
3 - Olanda
- Punteggio totale - 74,3
Medaglia di bronzo in quanto ad apertura verso il digital va all'Olanda, che si contraddistingue per conoscenza, connettività e qualità delle infrastrutture.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
4 - Svizzera
- Punteggio totale - 74
Valori alti in quasi tutti gli indicatori per la Svezia, che però si contraddistingue per la conoscenza.
© iStock
4 / 31 Fotos
5 - Regno Unito
- Punteggio totale - 72
Quinto posto per il Regno Unito grazie ai valori positivi di regolamentazione e ottime infrastrutture.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
6 - Svezia
- Punteggio totale - 71,6
Ben 99 punti nell'indicatore infrastrutture delle reti Internet e server sicuri. Senza dubbio uno dei paesi più inclini al cambiamento digitale.
© iStock
6 / 31 Fotos
7 - Giappone
- Punteggio totale - 70,8
Gli indicatori infrastrutture, regolamentazione, conoscenza e connettività lanciano il Giappone al settimo posto del ranking.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
8 - Singapore
- Punteggio totale - 70,4
Un grande sviluppo tecnologico caratterizza la Repubblica di Singapore, che ha mostrato punteggi elevanti nella regolamentazione, infrastrutture e conoscenza.
© iStock
8 / 31 Fotos
9 - Hong Kong
- Punteggio totale - 69,9
Si è adatta bene anche Hong Kong alle trasformazioni digitali, visti gli alti indici ottenuti in regolamentazione e infrastrutture di reti Internet e sicurezza dei server.
© iStock
9 / 31 Fotos
10 - Corea del Sud
- Punteggio totale - 69,5
Entriamo nella TOP 10 dove troviamo la Corea del Sud, uno dei paesi più inclini alle nuove tecnologie digital.
© iStock
10 / 31 Fotos
11 - Finlandia
- Punteggio totale - 68,7
La Finlandia ha ricevuto quasi un punteggio assoluto per l'indicatore conoscenza. Pertanto, il paese nordico vanta un'educazione predisposta ad accogliere il digital con facilità.
© iStock
11 / 31 Fotos
12 - Danimarca
- Punteggio totale - 68,6
L'ottimo punteggio nella regolamentazione, fa della Danimarca uno dei paesi che meglio accolgono il cambiamento digitale.
© iStock
12 / 31 Fotos
13 - Austria
- Punteggio totale - 68,4
Gli austriaci vantano punteggi alti negli indicatori di sicurezza dei server ed efficienza delle reti Internet.
© iStock
13 / 31 Fotos
14 - Lussemburgo
- Punteggio totale - 67,5
Un valore vicino al 100 per la connettività e la qualità delle infrastrutture, fanno rientrare il piccolo paese europeo nella classifica.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
15 - Norvegia
- Punteggio totale - 66,7
L'alto livello educativo fanno della Norvegia uno dei paesi nordici più aperti all'innovazione digitale. Regolamentazione e conoscenza gli indicatori di rilievo.
© iStock
15 / 31 Fotos
16 - Canada
- Punteggio totale - 65,8
Ottime infrastrutture, reti internet e regolamentazione, fanno del Canada un paese digitalmente flessibile e aperto.
© iStock
16 / 31 Fotos
17 - Cina
- Punteggio totale - 65,6
L'indicatore che fa guadagnare alla Cina la 17º posizione è 'dimensioni del mercato', che garantisce un'apertura all'innovazione e alla creatività.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
18 - Islanda
- Punteggio totale - 65,5
Il paese nordico ha ricevuto un altissimo punteggio nell'indicatore connettività, che indica di fatto una facilità di accesso ad internet da parte di tutti.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
19 - Francia
- Punteggio totale - 65,5
Sicurezza dei server e delle reti internet, regolamentazione, conoscenza e ottime infrastrutture, gli indicatori a favore della Francia.
© iStock
19 / 31 Fotos
20 - Australia
- Punteggio totale - 64,8
L'Australia si caratterizza per essere uno dei paesi più aperti al cambiamento tecnologico, visti gli alti valori degli indicatori regolamentazione, conoscenza e infrastrutture.
© iStock
20 / 31 Fotos
21 - Belgio
- Punteggio totale - 64
Ottime infrastrutture e conoscenza spingono il Belgio in questo ranking.
© iStock
21 / 31 Fotos
22 - Nuova Zelanda
- Punteggio totale - 63,4
Il paese ha ricevuto il punteggio massimo (100) nell'indicatore regolamentazione. Ottimo punteggio anche per quanto riguarda la conoscenza.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
23 - Irlanda
- Punteggio totale - 62,4
Conoscenza, regolamentazione e infrastrutture i migliori indicatori per l'Irlanda, uno dei paesi più aperti alle trasformazioni digitali.
© iStock
23 / 31 Fotos
24 - Emirati Arabi Uniti
- Punteggio totale - 61,8
Tecnologia galoppante e imponenti strutture sono la marcia in più degli Emirati Arabi che occupano la 24º posizione.
© iStock
24 / 31 Fotos
25 - Israele
- Punteggio totale - 59,8
Innovazione e tecnologia sono elementi che in Israele non mancano. Anzi, qui le ottime infrastrutture sono state l'indicatore predominante.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
26 - Estonia
- Punteggio totale - 57,5
Altro paese flessibile e che accoglie con facilità il cambiamento digitale, è l'Estonia, che ha mostrato un valore alto dell'indicatore regolamentazione.
© iStock
26 / 31 Fotos
27 - Spagna
- Punteggio totale - 56,8
Regolamentazione, dimensioni del mercato e infrastrutture hanno restituito punteggi alti alla Spagna, che è uno dei paesi più aperti al cambiamento e all'avanzamento tecnologico.
© iStock
27 / 31 Fotos
28 - Repubblica Ceca
- Punteggio totale - 55,8
Per la Repubblica Ceca gli indicatori più importanti che la fanno rientrare in questa lista sono le infrastrutture e la regolamentazione.
© iStock
28 / 31 Fotos
29 - Italia
- Punteggio totale - 54,4
L'Italia ha raccolto un punteggio alto soprattutto per le infrastrutture, che indica una buona predisposizione della penisola ad adattarsi alle nuove tecnologie.
© iStock
29 / 31 Fotos
30 - Malesia
- Punteggio totale - 53,9 Guarda anche: Siti web e app da non perdere che alimentano la creatività (gratuite)
L'indicatore più significativo per il paese è stato quello relativo alla regolamentazione, il che significa che ha una buona flessibilità in termini di digitalizzazione.
© iStock
30 / 31 Fotos
© Getty Images
0 / 31 Fotos
1 - Stati Uniti
- Punteggio totale - 87
Gli Stati Uniti sono il paese maggiormente aperto al cambiamento tecnologico, avendo ricevuto quasi il punteggio massimo agli indicatori infrastrutture e regolamentazione. Ha ottenuto inoltre quasi il punteggio massimo all'indicatore conoscenza.
© iStock
1 / 31 Fotos
2 - Germania
- Punteggio totale - 75,3
La Germania è l'unico paese ad aver ottenuto un punteggio pari a 100 nell'indicatore infrastrutture delle reti di Internet e server sicuri. L'apertura di questo paese verso le trasformazioni tecnologiche è totale.
© iStock
2 / 31 Fotos
3 - Olanda
- Punteggio totale - 74,3
Medaglia di bronzo in quanto ad apertura verso il digital va all'Olanda, che si contraddistingue per conoscenza, connettività e qualità delle infrastrutture.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
4 - Svizzera
- Punteggio totale - 74
Valori alti in quasi tutti gli indicatori per la Svezia, che però si contraddistingue per la conoscenza.
© iStock
4 / 31 Fotos
5 - Regno Unito
- Punteggio totale - 72
Quinto posto per il Regno Unito grazie ai valori positivi di regolamentazione e ottime infrastrutture.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
6 - Svezia
- Punteggio totale - 71,6
Ben 99 punti nell'indicatore infrastrutture delle reti Internet e server sicuri. Senza dubbio uno dei paesi più inclini al cambiamento digitale.
© iStock
6 / 31 Fotos
7 - Giappone
- Punteggio totale - 70,8
Gli indicatori infrastrutture, regolamentazione, conoscenza e connettività lanciano il Giappone al settimo posto del ranking.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
8 - Singapore
- Punteggio totale - 70,4
Un grande sviluppo tecnologico caratterizza la Repubblica di Singapore, che ha mostrato punteggi elevanti nella regolamentazione, infrastrutture e conoscenza.
© iStock
8 / 31 Fotos
9 - Hong Kong
- Punteggio totale - 69,9
Si è adatta bene anche Hong Kong alle trasformazioni digitali, visti gli alti indici ottenuti in regolamentazione e infrastrutture di reti Internet e sicurezza dei server.
© iStock
9 / 31 Fotos
10 - Corea del Sud
- Punteggio totale - 69,5
Entriamo nella TOP 10 dove troviamo la Corea del Sud, uno dei paesi più inclini alle nuove tecnologie digital.
© iStock
10 / 31 Fotos
11 - Finlandia
- Punteggio totale - 68,7
La Finlandia ha ricevuto quasi un punteggio assoluto per l'indicatore conoscenza. Pertanto, il paese nordico vanta un'educazione predisposta ad accogliere il digital con facilità.
© iStock
11 / 31 Fotos
12 - Danimarca
- Punteggio totale - 68,6
L'ottimo punteggio nella regolamentazione, fa della Danimarca uno dei paesi che meglio accolgono il cambiamento digitale.
© iStock
12 / 31 Fotos
13 - Austria
- Punteggio totale - 68,4
Gli austriaci vantano punteggi alti negli indicatori di sicurezza dei server ed efficienza delle reti Internet.
© iStock
13 / 31 Fotos
14 - Lussemburgo
- Punteggio totale - 67,5
Un valore vicino al 100 per la connettività e la qualità delle infrastrutture, fanno rientrare il piccolo paese europeo nella classifica.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
15 - Norvegia
- Punteggio totale - 66,7
L'alto livello educativo fanno della Norvegia uno dei paesi nordici più aperti all'innovazione digitale. Regolamentazione e conoscenza gli indicatori di rilievo.
© iStock
15 / 31 Fotos
16 - Canada
- Punteggio totale - 65,8
Ottime infrastrutture, reti internet e regolamentazione, fanno del Canada un paese digitalmente flessibile e aperto.
© iStock
16 / 31 Fotos
17 - Cina
- Punteggio totale - 65,6
L'indicatore che fa guadagnare alla Cina la 17º posizione è 'dimensioni del mercato', che garantisce un'apertura all'innovazione e alla creatività.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
18 - Islanda
- Punteggio totale - 65,5
Il paese nordico ha ricevuto un altissimo punteggio nell'indicatore connettività, che indica di fatto una facilità di accesso ad internet da parte di tutti.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
19 - Francia
- Punteggio totale - 65,5
Sicurezza dei server e delle reti internet, regolamentazione, conoscenza e ottime infrastrutture, gli indicatori a favore della Francia.
© iStock
19 / 31 Fotos
20 - Australia
- Punteggio totale - 64,8
L'Australia si caratterizza per essere uno dei paesi più aperti al cambiamento tecnologico, visti gli alti valori degli indicatori regolamentazione, conoscenza e infrastrutture.
© iStock
20 / 31 Fotos
21 - Belgio
- Punteggio totale - 64
Ottime infrastrutture e conoscenza spingono il Belgio in questo ranking.
© iStock
21 / 31 Fotos
22 - Nuova Zelanda
- Punteggio totale - 63,4
Il paese ha ricevuto il punteggio massimo (100) nell'indicatore regolamentazione. Ottimo punteggio anche per quanto riguarda la conoscenza.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
23 - Irlanda
- Punteggio totale - 62,4
Conoscenza, regolamentazione e infrastrutture i migliori indicatori per l'Irlanda, uno dei paesi più aperti alle trasformazioni digitali.
© iStock
23 / 31 Fotos
24 - Emirati Arabi Uniti
- Punteggio totale - 61,8
Tecnologia galoppante e imponenti strutture sono la marcia in più degli Emirati Arabi che occupano la 24º posizione.
© iStock
24 / 31 Fotos
25 - Israele
- Punteggio totale - 59,8
Innovazione e tecnologia sono elementi che in Israele non mancano. Anzi, qui le ottime infrastrutture sono state l'indicatore predominante.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
26 - Estonia
- Punteggio totale - 57,5
Altro paese flessibile e che accoglie con facilità il cambiamento digitale, è l'Estonia, che ha mostrato un valore alto dell'indicatore regolamentazione.
© iStock
26 / 31 Fotos
27 - Spagna
- Punteggio totale - 56,8
Regolamentazione, dimensioni del mercato e infrastrutture hanno restituito punteggi alti alla Spagna, che è uno dei paesi più aperti al cambiamento e all'avanzamento tecnologico.
© iStock
27 / 31 Fotos
28 - Repubblica Ceca
- Punteggio totale - 55,8
Per la Repubblica Ceca gli indicatori più importanti che la fanno rientrare in questa lista sono le infrastrutture e la regolamentazione.
© iStock
28 / 31 Fotos
29 - Italia
- Punteggio totale - 54,4
L'Italia ha raccolto un punteggio alto soprattutto per le infrastrutture, che indica una buona predisposizione della penisola ad adattarsi alle nuove tecnologie.
© iStock
29 / 31 Fotos
30 - Malesia
- Punteggio totale - 53,9 Guarda anche: Siti web e app da non perdere che alimentano la creatività (gratuite)
L'indicatore più significativo per il paese è stato quello relativo alla regolamentazione, il che significa che ha una buona flessibilità in termini di digitalizzazione.
© iStock
30 / 31 Fotos
Classifica dei paesi tecnologicamente avanzati: come si posiziona l'Italia
La posizione del nostro paese ti sorprenderà... o forse no?
© <p>Getty Images</p>
La Euler Hermes ha stilato una classifica dei Paesi del mondo maggiormente inclini alle trasformazioni digitali, prendendo in considerazione indicatori come: regolamentazione, conoscenza, connettività, infrastrutture e dimensione del mercato.
In totale sono stati analizzati 115 nazioni e nella galleria vi riportiamo la top 30!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA