





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
L'album postumo di Mac Miller “Balloonerism” viene pubblicato con un cortometraggio
- La società che gestisce l'eredità di Mac Miller ha pubblicato un secondo album postumo del rapper, morto nel 2018. 'Balloonerism' è un album sperimentale pubblicato insieme a un cortometraggio su Amazon Prime. Il Mac Miller Estate ha descritto il progetto come “di grande importanza per Malcolm... Crediamo che il progetto mostri sia l'ampiezza del suo talento musicale che l'impavidità come artista”. Il cortometraggio che accompagna l'album è diretto da Samuel Jerome Mason e prodotto dall'etichetta indipendente di Miller. Tuttavia, questo non è l'unico album pubblicato dopo la morte di un artista. In questa galleria, diamo uno sguardo ad alcuni degli album postumi più influenti di tutti i tempi. Cliccate qui per iniziare.
I fan hanno ipotizzato che il rapper scomparso abbia originariamente registrato l'album nel 2014, quando erano trapelate diverse canzoni che si pensava fossero presenti nell'album. Nel novembre del 2024, anche Tyler, The Creator ha fatto riferimento all'album e SZA lo ha menzionato in un tweet poi cancellato.
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Juice WRLD, 'Legends Never Die'
- La giovane superstar del rap Juice WRLD è tragicamente morta per overdose accidentale nel 2019 all'età di 21 anni.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Juice WRLD, 'Legends Never Die'
- La famiglia e il suo team hanno pubblicato un album raccogliendo il lavoro inedito con il titolo 'Legends Never Die', che è andato dritto al primo posto nelle classifiche di Billboard.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Tupac Shakur, 'The Don Killuminati: The 7 Day Theory'
- Considerato uno dei più grandi rapper di tutti i tempi, Tupac è stato assassinato a Las Vegas nel 1996. Aveva appena terminato di registrare il suo ultimo album.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Tupac Shakur, 'The Don Killuminati: The 7 Day Theory'
- Doveva essere un album underground, che il rapper aveva registrato con il nome d'arte 'Makavelli'. Il controverso album comprendeva alcuni dei suoi grandi successi come 'Hail Mary' e 'To Live and Die in L.A.'.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Amy Winehouse, 'Lioness: Hidden Treasures'
- Amy Winehouse aveva una delle voci più belle del nostro tempo. Ma era nota per avere uno stile di vita sregolato, che l'ha portata a morire per intossicazione da alcol all'età di 27 anni.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Amy Winehouse, 'Lioness: Hidden Treasures' - Solo sei mesi dopo la sua morte, un incredibile album ricco di brani inediti fu condiviso con il pubblico.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Nirvana, 'MTV Unplugged In New York' - Il cantante dei Nirvana, Kurt Cobain, si tolse la vita nel 1994.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Nirvana, 'MTV Unplugged In New York'
- Un anno dopo la sua morte fu pubblicato un album acustico di registrazioni dal vivo e cover. La sua straziante cover di 'The Man Who Sold the World' di David Bowie ebbe grande impatto.
© NL Beeld
8 / 30 Fotos
John Lennon e Yoko Ono, 'Milk And Honey'
- John Lennon e Yoko Ono stavano lavorando assieme ad un album prima dell'uccisione di Lennon nel 1980. Yoko dovette finire il lavoro da sola.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
John Lennon e Yoko Ono, 'Milk And Honey' - Sfortunatamente, Yoko non ha una voce particolarmente versatile, ma è riuscita a completare l'album, che è stato pubblicato quattro anni dopo la morte del compagno.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
The Notorious B.I.G., 'Life After Death'
- Notorious B.I.G., noto anche come Biggie Smalls, è stato ucciso in una sparatoria all'età di 24 anni. A quel tempo, era già molto presente nella scena hip-hop della East Coast, collaborando con artisti del calibro di P. Diddy (allora conosciuto come Puff Daddy).
© Getty Images
11 / 30 Fotos
The Notorious B.I.G., 'Life After Death'
- Qualcuno afferma che il cantante sapeva che sarebbe morto, dato che i suoi due album si intitolavano 'Ready to Die' e 'Life After Death'. Quest'ultimo è stato infatti pubblicato dopo la sua morte.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Bob Marley and the Wailers, 'Confrontation' - Il leggendario Bob Marley è morto a causa del cancro alla pelle quando aveva 36 anni. Le sue canzoni inneggianti a pace, libertà e forza sono rimaste attuali dopo la sua morte, avvenuta nel 1981.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Bob Marley and the Wailers, 'Confrontation'
- Dopo la sua morte, i suoi cari hanno raccolto tutte le sue canzoni inedite nel bellissimo album 'Confrontation', che contiene ad esempio 'Buffalo Soldier'.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Johnny Cash, 'American IV: The Man Comes Around'
- Johnny Cash è l'unica star della lista a non essere morta da giovane. Tuttavia, quando se n'è andato ha lasciato un incredibile mole di lavoro ai posteri.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Johnny Cash, 'American IV: The Man Comes Around' - Il suo ultimo album, uscito dopo la sua morte, è stato il primo a raggiungere le vette delle classifiche di Billboard in 36 anni.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Janis Joplin, 'Pearl'
- Janis Joplin è un altro membro del 'club dei 27'. L'incredibile cantante è morta per un'overdose di eroina nel 1970.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Janis Joplin, 'Pearl' - Il suo ultimo album, 'Pearl', fu pubblicato dopo la sua morte e rimase in cima alla classifiche Billboard per oltre due mesi.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Queen, 'Made in Heaven' - Dopo la diagnosi di AIDS, Freddy Mercury lavorò con la band per registrare quante più canzoni possibili finché era ancora in forze.
© NL Beeld
19 / 30 Fotos
Queen, 'Made in Heaven'
- Il cantante morì nel 1991 e gli altri membri del gruppo completarono l'album, che fu rilasciato quattro anni più tardi.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Jim Morrison, 'An American Prayer'
- Jim Morrison morì tragicamente per un'overdose di droga a Parigi nel 1971. Negli anni precedenti, aveva lavorato su alcune poesie che non erano mai state pubblicate.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Jim Morrison, 'An American Prayer' - Diversi anni dopo la sua morte, i membri superstiti della band The Doors hanno creato un album con le sue poesie e musica di sottofondo.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Marvin Gaye, 'Vulnerable'
- Marvin Gaye fu ucciso dal padre poco prima del suo 45° compleanno nel 1984. È noto per le sue ballate seducenti come 'Sexual Healing' e 'Let's Get It On', ma il suo album postumo 'Vulnerable' fu qualcosa di diverso.
© NL Beeld
23 / 30 Fotos
Marvin Gaye, 'Vulnerable'
- La registrazione dell'album è iniziata nel 1968, ma non era mai stata pubblicata prima. C'è una profondità personale in queste canzoni.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Otis Redding, 'The Dock of the Bay'
- Otis Redding era un punto di riferimento della musica soul degli anni '60. Morì all'età di 26 anni in uno scioccante incidente aereo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Otis Redding, 'The Dock of the Bay'
- L'album a cui stava lavorando uscì dopo la sua morte e il brano '(Sittin’ On) the Dock of the Bay' fu la prima canzone postuma a raggiungere le vette delle classifiche nella storia degli Stati Uniti.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Jimi Hendrix, 'The Cry of Love'
- Il leggendario chitarrista Jimi Hendrix è morto nello stesso anno di Janis Joplin, scioccando il mondo. La sua etichetta discografica ha pubblicato questo album di canzoni su cui Hendrix stava lavorando.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Joy Division, 'Closer'
- L'iconico gruppo punk Joy Division perse il suo front man Ian Curtis, che si tolse la vita a soli 23 anni. Molti credono che il loro album 'Closer' sia uno sguardo oscuro sulla mente tormentata del cantante.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Mac Miller
- Il rapper Mac Miller è morto di overdose nel 2018, all'età di 26 anni. Durante la sua vita ha prodotto cinque album in studio, di cui due sono stati pubblicati dopo la sua morte: “Circles” (2020) e “Ballonerism” (2025). Vedi anche: Gli assoli di chitarra più iconici della storia
© Getty Images
29 / 30 Fotos
L'album postumo di Mac Miller “Balloonerism” viene pubblicato con un cortometraggio
- La società che gestisce l'eredità di Mac Miller ha pubblicato un secondo album postumo del rapper, morto nel 2018. 'Balloonerism' è un album sperimentale pubblicato insieme a un cortometraggio su Amazon Prime. Il Mac Miller Estate ha descritto il progetto come “di grande importanza per Malcolm... Crediamo che il progetto mostri sia l'ampiezza del suo talento musicale che l'impavidità come artista”. Il cortometraggio che accompagna l'album è diretto da Samuel Jerome Mason e prodotto dall'etichetta indipendente di Miller. Tuttavia, questo non è l'unico album pubblicato dopo la morte di un artista. In questa galleria, diamo uno sguardo ad alcuni degli album postumi più influenti di tutti i tempi. Cliccate qui per iniziare.
I fan hanno ipotizzato che il rapper scomparso abbia originariamente registrato l'album nel 2014, quando erano trapelate diverse canzoni che si pensava fossero presenti nell'album. Nel novembre del 2024, anche Tyler, The Creator ha fatto riferimento all'album e SZA lo ha menzionato in un tweet poi cancellato.
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Juice WRLD, 'Legends Never Die'
- La giovane superstar del rap Juice WRLD è tragicamente morta per overdose accidentale nel 2019 all'età di 21 anni.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Juice WRLD, 'Legends Never Die'
- La famiglia e il suo team hanno pubblicato un album raccogliendo il lavoro inedito con il titolo 'Legends Never Die', che è andato dritto al primo posto nelle classifiche di Billboard.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Tupac Shakur, 'The Don Killuminati: The 7 Day Theory'
- Considerato uno dei più grandi rapper di tutti i tempi, Tupac è stato assassinato a Las Vegas nel 1996. Aveva appena terminato di registrare il suo ultimo album.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Tupac Shakur, 'The Don Killuminati: The 7 Day Theory'
- Doveva essere un album underground, che il rapper aveva registrato con il nome d'arte 'Makavelli'. Il controverso album comprendeva alcuni dei suoi grandi successi come 'Hail Mary' e 'To Live and Die in L.A.'.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Amy Winehouse, 'Lioness: Hidden Treasures'
- Amy Winehouse aveva una delle voci più belle del nostro tempo. Ma era nota per avere uno stile di vita sregolato, che l'ha portata a morire per intossicazione da alcol all'età di 27 anni.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Amy Winehouse, 'Lioness: Hidden Treasures' - Solo sei mesi dopo la sua morte, un incredibile album ricco di brani inediti fu condiviso con il pubblico.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Nirvana, 'MTV Unplugged In New York' - Il cantante dei Nirvana, Kurt Cobain, si tolse la vita nel 1994.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Nirvana, 'MTV Unplugged In New York'
- Un anno dopo la sua morte fu pubblicato un album acustico di registrazioni dal vivo e cover. La sua straziante cover di 'The Man Who Sold the World' di David Bowie ebbe grande impatto.
© NL Beeld
8 / 30 Fotos
John Lennon e Yoko Ono, 'Milk And Honey'
- John Lennon e Yoko Ono stavano lavorando assieme ad un album prima dell'uccisione di Lennon nel 1980. Yoko dovette finire il lavoro da sola.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
John Lennon e Yoko Ono, 'Milk And Honey' - Sfortunatamente, Yoko non ha una voce particolarmente versatile, ma è riuscita a completare l'album, che è stato pubblicato quattro anni dopo la morte del compagno.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
The Notorious B.I.G., 'Life After Death'
- Notorious B.I.G., noto anche come Biggie Smalls, è stato ucciso in una sparatoria all'età di 24 anni. A quel tempo, era già molto presente nella scena hip-hop della East Coast, collaborando con artisti del calibro di P. Diddy (allora conosciuto come Puff Daddy).
© Getty Images
11 / 30 Fotos
The Notorious B.I.G., 'Life After Death'
- Qualcuno afferma che il cantante sapeva che sarebbe morto, dato che i suoi due album si intitolavano 'Ready to Die' e 'Life After Death'. Quest'ultimo è stato infatti pubblicato dopo la sua morte.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Bob Marley and the Wailers, 'Confrontation' - Il leggendario Bob Marley è morto a causa del cancro alla pelle quando aveva 36 anni. Le sue canzoni inneggianti a pace, libertà e forza sono rimaste attuali dopo la sua morte, avvenuta nel 1981.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Bob Marley and the Wailers, 'Confrontation'
- Dopo la sua morte, i suoi cari hanno raccolto tutte le sue canzoni inedite nel bellissimo album 'Confrontation', che contiene ad esempio 'Buffalo Soldier'.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Johnny Cash, 'American IV: The Man Comes Around'
- Johnny Cash è l'unica star della lista a non essere morta da giovane. Tuttavia, quando se n'è andato ha lasciato un incredibile mole di lavoro ai posteri.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Johnny Cash, 'American IV: The Man Comes Around' - Il suo ultimo album, uscito dopo la sua morte, è stato il primo a raggiungere le vette delle classifiche di Billboard in 36 anni.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Janis Joplin, 'Pearl'
- Janis Joplin è un altro membro del 'club dei 27'. L'incredibile cantante è morta per un'overdose di eroina nel 1970.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Janis Joplin, 'Pearl' - Il suo ultimo album, 'Pearl', fu pubblicato dopo la sua morte e rimase in cima alla classifiche Billboard per oltre due mesi.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Queen, 'Made in Heaven' - Dopo la diagnosi di AIDS, Freddy Mercury lavorò con la band per registrare quante più canzoni possibili finché era ancora in forze.
© NL Beeld
19 / 30 Fotos
Queen, 'Made in Heaven'
- Il cantante morì nel 1991 e gli altri membri del gruppo completarono l'album, che fu rilasciato quattro anni più tardi.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Jim Morrison, 'An American Prayer'
- Jim Morrison morì tragicamente per un'overdose di droga a Parigi nel 1971. Negli anni precedenti, aveva lavorato su alcune poesie che non erano mai state pubblicate.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Jim Morrison, 'An American Prayer' - Diversi anni dopo la sua morte, i membri superstiti della band The Doors hanno creato un album con le sue poesie e musica di sottofondo.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Marvin Gaye, 'Vulnerable'
- Marvin Gaye fu ucciso dal padre poco prima del suo 45° compleanno nel 1984. È noto per le sue ballate seducenti come 'Sexual Healing' e 'Let's Get It On', ma il suo album postumo 'Vulnerable' fu qualcosa di diverso.
© NL Beeld
23 / 30 Fotos
Marvin Gaye, 'Vulnerable'
- La registrazione dell'album è iniziata nel 1968, ma non era mai stata pubblicata prima. C'è una profondità personale in queste canzoni.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Otis Redding, 'The Dock of the Bay'
- Otis Redding era un punto di riferimento della musica soul degli anni '60. Morì all'età di 26 anni in uno scioccante incidente aereo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Otis Redding, 'The Dock of the Bay'
- L'album a cui stava lavorando uscì dopo la sua morte e il brano '(Sittin’ On) the Dock of the Bay' fu la prima canzone postuma a raggiungere le vette delle classifiche nella storia degli Stati Uniti.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Jimi Hendrix, 'The Cry of Love'
- Il leggendario chitarrista Jimi Hendrix è morto nello stesso anno di Janis Joplin, scioccando il mondo. La sua etichetta discografica ha pubblicato questo album di canzoni su cui Hendrix stava lavorando.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Joy Division, 'Closer'
- L'iconico gruppo punk Joy Division perse il suo front man Ian Curtis, che si tolse la vita a soli 23 anni. Molti credono che il loro album 'Closer' sia uno sguardo oscuro sulla mente tormentata del cantante.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
Mac Miller
- Il rapper Mac Miller è morto di overdose nel 2018, all'età di 26 anni. Durante la sua vita ha prodotto cinque album in studio, di cui due sono stati pubblicati dopo la sua morte: “Circles” (2020) e “Ballonerism” (2025). Vedi anche: Gli assoli di chitarra più iconici della storia
© Getty Images
29 / 30 Fotos
L'album postumo di Mac Miller “Balloonerism” viene pubblicato con un cortometraggio
Questo sarà il suo secondo album dopo la sua morte
© Getty Images
La società che gestisce l'eredità di Mac Miller ha pubblicato un secondo album postumo del rapper, morto nel 2018. 'Balloonerism' è un album sperimentale pubblicato insieme a un cortometraggio su Amazon Prime.
I fan hanno ipotizzato che il rapper scomparso abbia originariamente registrato l'album nel 2014, quando erano trapelate diverse canzoni che si pensava fossero presenti nell'album. Nel novembre del 2024, anche Tyler, The Creator ha fatto riferimento all'album e SZA lo ha menzionato in un tweet poi cancellato.
Il Mac Miller Estate ha descritto il progetto come “di grande importanza per Malcolm... Crediamo che il progetto mostri sia l'ampiezza del suo talento musicale che l'impavidità come artista”. Il cortometraggio che accompagna l'album è diretto da Samuel Jerome Mason e prodotto dall'etichetta indipendente di Miller.
Tuttavia, questo non è l'unico album pubblicato dopo la morte di un artista. In questa galleria, diamo uno sguardo ad alcuni degli album postumi più influenti di tutti i tempi. Cliccate qui per iniziare.
CONSIGLIATO PER TE








I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA