Spettacoli circensi: la storia oscura dell'intrattenimento

La verità dietro lo spettacolo

Stars Insider

11/03/25 | StarsInsider

LIFESTYLE Spettacoli

Nell'epoca d'oro del circo, striscioni colorati attiravano folle curiose ad assistere alle stravaganze della natura. All'interno di quei tendoni poco illuminati, si incontravano leggende viventi: gemelli siamesi, donne barbute, giganti imponenti e altri artisti del genere. Spesso ridicolizzati ed emarginati, questi cosiddetti “fenomeni da baraccone” erano individui unici che trovavano un sostentamento e una sorta di accettazione nel circo, dove le loro caratteristiche straordinarie diventavano il biglietto per una vita migliore. In realtà, molti sono stati costretti a diventare fenomeni da baraccone unicamente in cambio di denaro e del piacere perverso degli altri.

In questa galleria, entriamo nel tendone della storia del circo. Cliccate per scoprire il lato oscuro di questa forma di intrattenimento.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto