






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Sull'orlo di una rivoluzione: l'intelligenza artificiale sta cambiando gli incontri online
- Secondo il Pew Research Center, metà delle persone segnalano un'esperienza molto o abbastanza negativa con gli appuntamenti online, motivo per cui tanti sono ansiosi di trovare un modo migliore per cercare l'amore online. Ecco che entra in gioco l'intelligenza artificiale. Dai matchmaker basati sull'intelligenza artificiale ai coach di appuntamenti personalizzati, il panorama delle app di appuntamenti è sull'orlo di una rivoluzione.
Ma con questa nuova entusiasmante frontiera arriva un'ondata di domande: possiamo fidarci degli algoritmi per creare connessioni significative? E quali sono i potenziali svantaggi dell'affidarci all'intelligenza artificiale per gestire le complessità delle relazioni?
Scorri la galleria per saperne di più.
© Getty Images
0 / 31 Fotos
L'IA prenderà il sopravvento?
- Sebbene l'apprendimento automatico abbia silenziosamente sostenuto per qualche tempo le operazioni delle app di incontri, i dirigenti di Match Group, la società madre di importanti piattaforme come Match.com, Tinder, Hinge e OkCupid, hanno recentemente accennato all'imminente integrazione di nuovi utilizzi per l'intelligenza artificiale.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Matchmaking
- L'IA è stata utilizzata principalmente per suggerire abbinamenti. Le tecnologie avanzate di IA hanno il potenziale per rivoluzionare il matchmaking migliorandone significativamente l'efficacia e introducendo approcci innovativi.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Foto migliori
- Oltre a suggerire abbinamenti, Tinder impiega l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a selezionare le foto del profilo più accattivanti. L'intelligenza artificiale analizza i dati di coinvolgimento degli utenti per identificare le foto di maggior successo e consiglia di posizionarle in modo prominente nel profilo dell'utente.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Raccomandazioni personalizzate
- Nel frattempo, Bumble, l'app di incontri in cui le donne fanno la prima mossa, ha recentemente aggiornato la sua funzione "Per te". Questa selezione giornaliera di quattro profili curati ora sfrutta l'intelligenza artificiale avanzata, adattando le corrispondenze alle preferenze individuali e alle interazioni passate.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Sicurezza degli utenti
- Bumble dà priorità alla sicurezza degli utenti impiegando l'intelligenza artificiale per offuscare automaticamente le immagini esplicite e rilevare spam, truffe e profili falsi. Anche altre app di incontri utilizzano strumenti di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale per identificare un linguaggio potenzialmente dannoso e incoraggiare gli utenti a segnalare comportamenti inappropriati.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Cos'altro dobbiamo aspettarci?
- Le aziende di app di incontri e le start-up stanno già sperimentando applicazioni AI innovative. In un recente evento per investitori, i leader del settore hanno discusso le entusiasmanti funzionalità AI che gli utenti possono presto aspettarsi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Coaching personalizzato
- Il CEO di Hinge, Justin McLeod, ha svelato l'ambizioso futuro dell'azienda guidato dall'intelligenza artificiale. Ciò include abbinamenti altamente personalizzati, algoritmi che apprendono e si evolvono con ogni utente e coaching basato sull'intelligenza artificiale per coloro che navigano nel mondo degli appuntamenti.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Percorso guidato
- McLeod ha riconosciuto che l'intelligenza artificiale non risolverà tutte le complessità dell'amore, ma ha sottolineato che "trasformerà l'esperienza delle app di incontri, trasformandola da una piattaforma fai-da-te a un percorso guidato da esperti che porta a risultati di gran lunga migliori e a un valore molto maggiore per i nostri utenti", ha detto agli investitori.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Relazioni significative
- Lidiane Jones, CEO di Bumble, ha anche evidenziato il potenziale di innovazione nel mercato delle app di incontri. In un'intervista alla CNN, ha affermato che Bumble sfrutterà l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a costruire relazioni significative, dando priorità alla sicurezza delle donne.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
Gli esperti confermano
- Alcuni esperti confermano il potenziale rivoluzionario dell'IA. Liesel Sharabi, professoressa associata presso la Hugh Downs School of Human Communication presso l'Arizona State University, sottolinea che, sebbene l'industria degli appuntamenti sia ancora nelle sue prime fasi di adozione dell'IA, il suo "potenziale di trasformare questo spazio" è innegabile.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Oltre lo scorrimento
- Secondo Sharabi, il settore degli appuntamenti deve evolversi. La funzione di scorrimento di Tinder, sebbene rivoluzionaria nel 2012, è diventata onnipresente. Con l'esaurimento degli utenti in aumento e il desiderio di metodi di connessione più sofisticati, il settore è in ritardo per un cambiamento significativo.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Concierge per incontri
- La fondatrice di Bumble, Whitney Wolfe Herd, immagina un futuro in cui l'intelligenza artificiale agisce come un concierge personale per gli appuntamenti. Questo assistente AI guiderebbe gli utenti attraverso l'intero processo di appuntamenti, dalla selezione di corrispondenze compatibili e la programmazione di appuntamenti, all'assistenza con gli scambi di messaggi.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Chatbot
- Alcune app di incontri innovative stanno sperimentando chatbot AI per assistere gli utenti nelle loro interazioni. Questi chatbot possono aiutare a creare risposte spiritose, rendendo le conversazioni più coinvolgenti. In alcuni casi, gli utenti possono persino caricare screenshot di conversazioni da altre app di incontri e l'AI della piattaforma genererà risposte civettuole.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Semplificazione
- Sebbene l'idea di chatbot che gestiscono le interazioni iniziali di incontri possa sembrare insolita, gli esperti ritengono che potrebbe semplificare il processo. Concentrandosi su corrispondenze altamente compatibili, questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale potrebbero ridurre al minimo il tempo dedicato a connessioni meno promettenti.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Migliori abbinamenti
- Come spiega Sharabi, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme di incontri ha il potenziale di accelerare il processo di ricerca degli abbinamenti adatte e, in ultima analisi, di portare a incontri più promettenti.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Coach di incontri
- In linea con la tendenza del settore a guidare gli utenti nel percorso di incontri, McLeod di Hinge ha annunciato l'intenzione di sviluppare "il coach di incontri più competente al mondo", sfruttando anni di dati e approfondimenti dal processo di incontri.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Sfide
- Molti utenti hanno difficoltà a ottenere quel match iniziale, spesso senza sapere il perché. Sono le loro foto del profilo? Non stanno inviando abbastanza Mi piace? Sono esitanti a chiedere un appuntamento? McLeod afferma che è in quel momento che un coach di appuntamenti basato sull'intelligenza artificiale "può intervenire con suggerimenti personalizzati".
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Esperti
- Sebbene il concetto di un coach di incontri AI possa sembrare insolito, Sharabi ritiene che sia un passo logico. Spesso cerchiamo consigli dalle nostre cerchie sociali quando usciamo con qualcuno, ma le app di incontri non hanno questo elemento cruciale di supporto. Un coach AI potrebbe effettivamente fungere da spalla digitale, fornendo una guida personalizzata all'interno dell'esperienza di incontri digitali.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Descrivi il tuo appuntamento perfetto
- Invece di affidarsi esclusivamente alle foto del profilo e alla cronologia dei match passati, McLeod ha spiegato che Hinge sta sviluppando una funzionalità che consente agli utenti di comunicare "con le proprie parole", nonché di designare le proprie preferenze e priorità all'algoritmo. Ciò consentirà alla piattaforma di fornire corrispondenze più accurate e personalizzate.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Interazioni uomo-bot
- Mentre alcune app di incontri stanno esplorando l'intelligenza artificiale per facilitare le connessioni umane, altre aziende si stanno tuffando a capofitto in un'area più controversa: i compagni artificiali. Queste entità basate sull'intelligenza artificiale offrono compagnia e supporto emotivo, confondendo i confini tra interazione umana e intelligenza artificiale.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Tocco umano?
- I compagni AI sono progettati per offrire supporto emotivo e compagnia, impegnandosi in conversazioni che simulano l'interazione umana. Queste connessioni digitali sempre disponibili stanno guadagnando popolarità grazie alla loro costante disponibilità e voglia di impegnarsi in conversazioni.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Trend in crescita
- I rapidi progressi nella tecnologia AI e chatbot hanno alimentato l'ascesa dell'AI come compagno emozionale. Secondo Sensor Tower, le prime sei app AI companion vantano una base di utenti stimata di circa 52 milioni, evidenziando la crescente popolarità dei compagni virtuali.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Appuntamento su misura
- Alcune app di accompagnamento AI consentono agli utenti di creare personaggi altamente personalizzati personalizzandone genere, aspetto fisico, razza, voce e personalità. Altre si rivolgono agli utenti che preferiscono compagni più fantastici, traendo ispirazione da film, manga o fiabe.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
Partner ideale
- Creato dalla società tecnologica cinese Baidu, un chatbot AI si rivolge agli utenti che cercano compagni migliori. Tufei, un'impiegata cinese di 25 anni, descrive il suo fidanzato virtuale come il partner ideale: gentile, empatico e sempre disponibile per ore di conversazione. L'unica pecca? È interamente generato dall'IA.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Chat approfondite
- Replika, un'altra popolare app IA, consente agli utenti di personalizzare i propri compagni digitali investendo pesantemente nell'AI per creare conversazioni coinvolgenti e significative. L'AI dell'app a quanto si dice impara e si evolve con ogni interazione, passando senza soluzione di continuità da chiacchiere informali a discussioni più approfondite sulla vita e le emozioni.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
Oltre
- Alcune app si spingono oltre. Intimate AI Girlfriend, ad esempio, è specializzata in compagni che si impegnano in conversazioni civettuole e offrono supporto emotivo. Altre, come Linky AI, si rivolgono a utenti che cercano utenti con interazioni orientate alle relazioni.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Benefici
- Alcuni esperti sostengono che i compagni AI siano emersi come risposta all'epidemia di solitudine. La loro disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e la loro natura personalizzabile sono attraenti per le nostre vite frenetiche.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Benefici
- Per chi soffre di ansia sociale, offrono un modo poco rischioso per praticare la comunicazione. Inoltre, la loro costante disponibilità e la mancanza di giudizio li rendono attraenti per chi si sente solo o trascurato.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rischi
- Pur offrendo potenziali benefici, i compagni AI sollevano anche notevoli preoccupazioni etiche e potenziali rischi. Gli utenti potrebbero sviluppare dipendenze emotive malsane, che portano a trascurare le relazioni nel mondo reale e potenzialmente ostacolano la loro capacità di gestire le interazioni umane.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Rischi
- L'interazione prolungata con companion di intelligenza artificiale idealizzati e altamente personalizzati potrebbe dare origine ad aspettative irrealistiche nelle relazioni umane. Man mano che i compagni di intelligenza artificiale diventano sempre più sofisticati, i confini tra macchina e senziente si confondono, sollevando questioni etiche sulla coscienza e sul potenziale di sfruttamento emotivo. Fonti: (CNN) (Forbes) Guarda anche: Le nostre vite saranno rivoluzionate dall'intelligenza artificiale?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Sull'orlo di una rivoluzione: l'intelligenza artificiale sta cambiando gli incontri online
- Secondo il Pew Research Center, metà delle persone segnalano un'esperienza molto o abbastanza negativa con gli appuntamenti online, motivo per cui tanti sono ansiosi di trovare un modo migliore per cercare l'amore online. Ecco che entra in gioco l'intelligenza artificiale. Dai matchmaker basati sull'intelligenza artificiale ai coach di appuntamenti personalizzati, il panorama delle app di appuntamenti è sull'orlo di una rivoluzione.
Ma con questa nuova entusiasmante frontiera arriva un'ondata di domande: possiamo fidarci degli algoritmi per creare connessioni significative? E quali sono i potenziali svantaggi dell'affidarci all'intelligenza artificiale per gestire le complessità delle relazioni?
Scorri la galleria per saperne di più.
© Getty Images
0 / 31 Fotos
L'IA prenderà il sopravvento?
- Sebbene l'apprendimento automatico abbia silenziosamente sostenuto per qualche tempo le operazioni delle app di incontri, i dirigenti di Match Group, la società madre di importanti piattaforme come Match.com, Tinder, Hinge e OkCupid, hanno recentemente accennato all'imminente integrazione di nuovi utilizzi per l'intelligenza artificiale.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Matchmaking
- L'IA è stata utilizzata principalmente per suggerire abbinamenti. Le tecnologie avanzate di IA hanno il potenziale per rivoluzionare il matchmaking migliorandone significativamente l'efficacia e introducendo approcci innovativi.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Foto migliori
- Oltre a suggerire abbinamenti, Tinder impiega l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a selezionare le foto del profilo più accattivanti. L'intelligenza artificiale analizza i dati di coinvolgimento degli utenti per identificare le foto di maggior successo e consiglia di posizionarle in modo prominente nel profilo dell'utente.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Raccomandazioni personalizzate
- Nel frattempo, Bumble, l'app di incontri in cui le donne fanno la prima mossa, ha recentemente aggiornato la sua funzione "Per te". Questa selezione giornaliera di quattro profili curati ora sfrutta l'intelligenza artificiale avanzata, adattando le corrispondenze alle preferenze individuali e alle interazioni passate.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Sicurezza degli utenti
- Bumble dà priorità alla sicurezza degli utenti impiegando l'intelligenza artificiale per offuscare automaticamente le immagini esplicite e rilevare spam, truffe e profili falsi. Anche altre app di incontri utilizzano strumenti di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale per identificare un linguaggio potenzialmente dannoso e incoraggiare gli utenti a segnalare comportamenti inappropriati.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Cos'altro dobbiamo aspettarci?
- Le aziende di app di incontri e le start-up stanno già sperimentando applicazioni AI innovative. In un recente evento per investitori, i leader del settore hanno discusso le entusiasmanti funzionalità AI che gli utenti possono presto aspettarsi.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Coaching personalizzato
- Il CEO di Hinge, Justin McLeod, ha svelato l'ambizioso futuro dell'azienda guidato dall'intelligenza artificiale. Ciò include abbinamenti altamente personalizzati, algoritmi che apprendono e si evolvono con ogni utente e coaching basato sull'intelligenza artificiale per coloro che navigano nel mondo degli appuntamenti.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
Percorso guidato
- McLeod ha riconosciuto che l'intelligenza artificiale non risolverà tutte le complessità dell'amore, ma ha sottolineato che "trasformerà l'esperienza delle app di incontri, trasformandola da una piattaforma fai-da-te a un percorso guidato da esperti che porta a risultati di gran lunga migliori e a un valore molto maggiore per i nostri utenti", ha detto agli investitori.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
Relazioni significative
- Lidiane Jones, CEO di Bumble, ha anche evidenziato il potenziale di innovazione nel mercato delle app di incontri. In un'intervista alla CNN, ha affermato che Bumble sfrutterà l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a costruire relazioni significative, dando priorità alla sicurezza delle donne.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
Gli esperti confermano
- Alcuni esperti confermano il potenziale rivoluzionario dell'IA. Liesel Sharabi, professoressa associata presso la Hugh Downs School of Human Communication presso l'Arizona State University, sottolinea che, sebbene l'industria degli appuntamenti sia ancora nelle sue prime fasi di adozione dell'IA, il suo "potenziale di trasformare questo spazio" è innegabile.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Oltre lo scorrimento
- Secondo Sharabi, il settore degli appuntamenti deve evolversi. La funzione di scorrimento di Tinder, sebbene rivoluzionaria nel 2012, è diventata onnipresente. Con l'esaurimento degli utenti in aumento e il desiderio di metodi di connessione più sofisticati, il settore è in ritardo per un cambiamento significativo.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Concierge per incontri
- La fondatrice di Bumble, Whitney Wolfe Herd, immagina un futuro in cui l'intelligenza artificiale agisce come un concierge personale per gli appuntamenti. Questo assistente AI guiderebbe gli utenti attraverso l'intero processo di appuntamenti, dalla selezione di corrispondenze compatibili e la programmazione di appuntamenti, all'assistenza con gli scambi di messaggi.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
Chatbot
- Alcune app di incontri innovative stanno sperimentando chatbot AI per assistere gli utenti nelle loro interazioni. Questi chatbot possono aiutare a creare risposte spiritose, rendendo le conversazioni più coinvolgenti. In alcuni casi, gli utenti possono persino caricare screenshot di conversazioni da altre app di incontri e l'AI della piattaforma genererà risposte civettuole.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Semplificazione
- Sebbene l'idea di chatbot che gestiscono le interazioni iniziali di incontri possa sembrare insolita, gli esperti ritengono che potrebbe semplificare il processo. Concentrandosi su corrispondenze altamente compatibili, questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale potrebbero ridurre al minimo il tempo dedicato a connessioni meno promettenti.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Migliori abbinamenti
- Come spiega Sharabi, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle piattaforme di incontri ha il potenziale di accelerare il processo di ricerca degli abbinamenti adatte e, in ultima analisi, di portare a incontri più promettenti.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Coach di incontri
- In linea con la tendenza del settore a guidare gli utenti nel percorso di incontri, McLeod di Hinge ha annunciato l'intenzione di sviluppare "il coach di incontri più competente al mondo", sfruttando anni di dati e approfondimenti dal processo di incontri.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Sfide
- Molti utenti hanno difficoltà a ottenere quel match iniziale, spesso senza sapere il perché. Sono le loro foto del profilo? Non stanno inviando abbastanza Mi piace? Sono esitanti a chiedere un appuntamento? McLeod afferma che è in quel momento che un coach di appuntamenti basato sull'intelligenza artificiale "può intervenire con suggerimenti personalizzati".
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Esperti
- Sebbene il concetto di un coach di incontri AI possa sembrare insolito, Sharabi ritiene che sia un passo logico. Spesso cerchiamo consigli dalle nostre cerchie sociali quando usciamo con qualcuno, ma le app di incontri non hanno questo elemento cruciale di supporto. Un coach AI potrebbe effettivamente fungere da spalla digitale, fornendo una guida personalizzata all'interno dell'esperienza di incontri digitali.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Descrivi il tuo appuntamento perfetto
- Invece di affidarsi esclusivamente alle foto del profilo e alla cronologia dei match passati, McLeod ha spiegato che Hinge sta sviluppando una funzionalità che consente agli utenti di comunicare "con le proprie parole", nonché di designare le proprie preferenze e priorità all'algoritmo. Ciò consentirà alla piattaforma di fornire corrispondenze più accurate e personalizzate.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Interazioni uomo-bot
- Mentre alcune app di incontri stanno esplorando l'intelligenza artificiale per facilitare le connessioni umane, altre aziende si stanno tuffando a capofitto in un'area più controversa: i compagni artificiali. Queste entità basate sull'intelligenza artificiale offrono compagnia e supporto emotivo, confondendo i confini tra interazione umana e intelligenza artificiale.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Tocco umano?
- I compagni AI sono progettati per offrire supporto emotivo e compagnia, impegnandosi in conversazioni che simulano l'interazione umana. Queste connessioni digitali sempre disponibili stanno guadagnando popolarità grazie alla loro costante disponibilità e voglia di impegnarsi in conversazioni.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Trend in crescita
- I rapidi progressi nella tecnologia AI e chatbot hanno alimentato l'ascesa dell'AI come compagno emozionale. Secondo Sensor Tower, le prime sei app AI companion vantano una base di utenti stimata di circa 52 milioni, evidenziando la crescente popolarità dei compagni virtuali.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Appuntamento su misura
- Alcune app di accompagnamento AI consentono agli utenti di creare personaggi altamente personalizzati personalizzandone genere, aspetto fisico, razza, voce e personalità. Altre si rivolgono agli utenti che preferiscono compagni più fantastici, traendo ispirazione da film, manga o fiabe.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
Partner ideale
- Creato dalla società tecnologica cinese Baidu, un chatbot AI si rivolge agli utenti che cercano compagni migliori. Tufei, un'impiegata cinese di 25 anni, descrive il suo fidanzato virtuale come il partner ideale: gentile, empatico e sempre disponibile per ore di conversazione. L'unica pecca? È interamente generato dall'IA.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Chat approfondite
- Replika, un'altra popolare app IA, consente agli utenti di personalizzare i propri compagni digitali investendo pesantemente nell'AI per creare conversazioni coinvolgenti e significative. L'AI dell'app a quanto si dice impara e si evolve con ogni interazione, passando senza soluzione di continuità da chiacchiere informali a discussioni più approfondite sulla vita e le emozioni.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
Oltre
- Alcune app si spingono oltre. Intimate AI Girlfriend, ad esempio, è specializzata in compagni che si impegnano in conversazioni civettuole e offrono supporto emotivo. Altre, come Linky AI, si rivolgono a utenti che cercano utenti con interazioni orientate alle relazioni.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Benefici
- Alcuni esperti sostengono che i compagni AI siano emersi come risposta all'epidemia di solitudine. La loro disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e la loro natura personalizzabile sono attraenti per le nostre vite frenetiche.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Benefici
- Per chi soffre di ansia sociale, offrono un modo poco rischioso per praticare la comunicazione. Inoltre, la loro costante disponibilità e la mancanza di giudizio li rendono attraenti per chi si sente solo o trascurato.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rischi
- Pur offrendo potenziali benefici, i compagni AI sollevano anche notevoli preoccupazioni etiche e potenziali rischi. Gli utenti potrebbero sviluppare dipendenze emotive malsane, che portano a trascurare le relazioni nel mondo reale e potenzialmente ostacolano la loro capacità di gestire le interazioni umane.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Rischi
- L'interazione prolungata con companion di intelligenza artificiale idealizzati e altamente personalizzati potrebbe dare origine ad aspettative irrealistiche nelle relazioni umane. Man mano che i compagni di intelligenza artificiale diventano sempre più sofisticati, i confini tra macchina e senziente si confondono, sollevando questioni etiche sulla coscienza e sul potenziale di sfruttamento emotivo. Fonti: (CNN) (Forbes) Guarda anche: Le nostre vite saranno rivoluzionate dall'intelligenza artificiale?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Sull'orlo di una rivoluzione: l'intelligenza artificiale sta cambiando gli incontri online
Ti fideresti di un coach degli appuntamenti dotato di intelligenza artificiale?
© Getty Images
Secondo il Pew Research Center, metà delle persone segnalano un'esperienza molto o abbastanza negativa con gli appuntamenti online, motivo per cui tanti sono ansiosi di trovare un modo migliore per cercare l'amore online. Ecco che entra in gioco l'intelligenza artificiale. Dai matchmaker basati sull'intelligenza artificiale ai coach di appuntamenti personalizzati, il panorama delle app di appuntamenti è sull'orlo di una rivoluzione.
Ma con questa nuova entusiasmante frontiera arriva un'ondata di domande: possiamo fidarci degli algoritmi per creare connessioni significative? E quali sono i potenziali svantaggi dell'affidarci all'intelligenza artificiale per gestire le complessità delle relazioni?
Scorri la galleria per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE




































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA