I file di JFK: il regista Oliver Stone parlerà dei segreti sul caso Kennedy al Congresso

I documenti recentemente divulgati sono ora accessibili sul portale dell'Archivio Nazionale

Stars Insider

04/04/25 | StarsInsider

LIFESTYLE Storia

Il regista Oliver Stone testimonierà davanti alla Task Force della Camera degli Stati Uniti sulla declassificazione dei segreti federali in merito ai documenti recentemente rilasciati relativi all'assassinio del Presidente John F. Kennedy nel 1963. L'audizione mira a valutare il valore di questi documenti, a seguito di un ordine esecutivo del Presidente Donald Trump per la loro completa declassificazione. Il film di Stone del 1991, “JFK”, suggeriva l'esistenza di una cospirazione governativa dietro la morte di Kennedy, contestando la conclusione della Commissione Warren secondo cui Lee Harvey Oswald avrebbe agito da solo.

Il presidente John F. Kennedy fu assassinato il 22 novembre 1963 a Dallas, in Texas. A distanza di oltre 60 anni, rimangono ancora degli interrogativi sulle esatte circostanze della sua tragica scomparsa. L'uccisione di JFK ha contribuito ad alimentare un clima di sfiducia negli anni Sessanta e ha dato vita a un'ondata di teorie cospirative. Alcuni di questi dubbi sono riemersi quando un agente dei Servizi Segreti, testimone dell'assassinio a distanza ravvicinata, ha fatto una dichiarazione potenzialmente devastante in un libro di memorie, mettendo in dubbio che Lee Harvey Oswald, l'uomo accusato di aver premuto il grilletto, abbia agito da solo. Ma questa nuova versione di uno dei più noti omicidi politici della storia mondiale solleva ancora una volta più domande che risposte. A chi dobbiamo credere?

Cliccate su questa galleria e ripercorrete gli eventi che hanno portato, durante e dopo quel fatidico giorno.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto