





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
I pugili devono rasarsi
- I volti dei pugili devono essere rasati quando gareggiano alle Olimpiadi. Questo non avviene durante i campionati di boxe.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Si può correre a piedi nudi
- Per quanto riguarda l'atletica leggera, indossare le apposite scarpe da pista non è obbligatorio, anche se è raro vedere qualcuno a piedi nudi.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Niente trucco né smalto sulle unghie
- I ginnasti non possono presentarsi con il viso truccato in modo appariscente né con lo smalto sulle unghie.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Dichiarazioni politiche/proteste
- Durante le Olimpiadi non è ammessa alcuna forma di dichiarazione politica né di protesta.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Gli atleti non possono parlare delle loro sponsorizzazioni
- Al contrario che negli altri eventi sportivi, durante le Olimpiadi gli atleti non possono parlare delle loro sponsorizzazioni.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Non ci si può tenere per mano
- Non importa quale sia la distanza della corsa o quanto siano avanti due partecipanti, vengono squalificati se si tengono per mano mentre tagliano il traguardo.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Vietate le capriole
- Non sono ammesse capriole nelle gare di pattinaggio di figura ai Giochi Olimpici Invernali. La francese Surya Bonaly eseguì un salto mortale all'indietro durante la sua prova alle Olimpiadi di pattinaggio di figura femminile del 1998 perché sentiva che non avrebbe vinto, quindi voleva solo intrattenere i fan.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
I nuotatori devono inviare un fax
- Quando i nuotatori stabiliscono record mondiali nelle piscine olimpiche, il record non viene ufficialmente registrato fino a quando l'atleta non invia un fax di conferma.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Niente foto
- Gli atleti non possono pubblicare foto delle piste o dei backstage sui social media.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
"Posso avere una penna in prestito?"
- Se un golfista alle Olimpiadi dimentica di firmare la sua scorecard alla fine di un evento, sarà automaticamente squalificato.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Gli schermidori non possono lasciare la pedana
- Gli schermidori non possono lasciare la pedana durante un incontro, anche quando un'azione viene contestata. Nel 2012, quando la Corea del Sud ha contestato una chiamata, lo schermidore Shin A-lam è stato costretto a rimanere in pista per quasi un'ora in attesa di una decisione.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Calzini a metà polpaccio
- Le calze dei ciclisti possono arrivare solo fino alla metà del polpaccio, limite che viene misurato prima degli eventi.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Magliette rimboccate
- Gli atleti di BMX devono rimboccarsi le magliette mentre gareggiano alle Olimpiadi.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Contestare una chiamata ha un costo in denaro per la squadra
- Se un ginnasta olimpico vuole contestare una chiamata alle Olimpiadi, la sua squadra deve pagare 300 dollari per farla rivalutare. Se la chiamata viene annullata, i soldi vengono restituiti, ma in caso contrario il pagamento va in beneficenza.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Le ginnaste donne devono essere eleganti
- Fa parte delle regole che le donne devono indossare qualcosa di elegante durante la loro performance, da qui il motivo per cui i loro abiti sono sempre accattivanti.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Regole rigide per le divise
- Le uniformi delle ginnaste olimpiche sono strettamente regolate. Non ci sono scolli a V che si estendono oltre la metà dello sterno, per esempio.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Tute da pattinaggio
- Le donne devono indossare gonne durante le gare di pattinaggio di figura alle Olimpiadi invernali, anche se sono corte e semplici. Gli uomini devono indossare pantaloni.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Senza remo
- Se un atleta rompe il suo remo durante una gara, non può ottenerne un altro.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Marcatura delle frecce
- Gli arcieri devono tirare una freccia segnata con i nomi o le iniziali dei loro concorrenti.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Non si può esagerare con il grasso
- Gli atleti possono ungersi prima degli eventi per evitare lo sfregamento, ma non possono usare "troppo" grasso.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Non si possono recuperare oggetti
- Se un ginnasta perde un oggetto di scena durante la sua prova non può recuperarlo, ma deve continuare senza.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Controllo delle unghie nella pallanuoto
- Gli atleti devono farsi controllare le unghie dei piedi prima della competizione per evitare che provochino brutti graffi agli avversari.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Misure dei bikini
- Ci sono altre opzioni oltre a indossare un bikini per le atlete che competono in eventi di beach volley alle Olimpiadi. Tuttavia, se indossano un bikini, questo deve avere "una larghezza laterale massima di 7 cm″.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Atteggiamento sicuro
- Nelle gare di tuffi delle Olimpiadi, i tuffatori devono essere sicuri e audaci nella loro posizione e nel loro decollo. Possono vedersi detrarre dei punti se sembrano poco sicuri di sé.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Una medaglia di bronzo per entrambi
- I perdenti degli incontri di semifinale non si affrontano per vedere chi ottiene una medaglia di bronzo nei giochi olimpici. Invece, sono entrambi premiati con la medaglia di bronzo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Area ristoro
- L'area ristorazione del villaggio olimpico permette a coloro che vi cenano di andarsene con un solo articolo. Questo significa che si può andare via con una mela, ma non con una mela e un'arancia.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Squalificato a vita
- Il combattente cubano di taekwondo Angel Matos è stato bandito a vita dalla competizione per aver dato un calcio in faccia a un arbitro durante un incontro. Matos era scontento di essere stato squalificato per una violazione del timeout.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Spada manomessa
- Boris Onischenko, un membro della squadra maschile sovietica di pentathlon, fu squalificato dal suo incontro di scherma nel 1976 per aver manomesso la sua spada affinché segnasse punti anche quando non stava toccando il suo avversario.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
La protesta di Tommie Smith e John Carlos
- Nel 1968, Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo classificato nei 200 metri, infransero le regole protestando con il saluto del Black power. Furono sospesi dalla squadra statunitense e dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale Avery Brundage. Uscirono volontariamente dal villaggio olimpico. Fonti: (CBC) (CBC) (Bustle) (Men's Health) (BuzzFeed) Guarda anche: Sport e crimine: atleti famosi finiti dietro le sbarre
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
I pugili devono rasarsi
- I volti dei pugili devono essere rasati quando gareggiano alle Olimpiadi. Questo non avviene durante i campionati di boxe.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Si può correre a piedi nudi
- Per quanto riguarda l'atletica leggera, indossare le apposite scarpe da pista non è obbligatorio, anche se è raro vedere qualcuno a piedi nudi.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Niente trucco né smalto sulle unghie
- I ginnasti non possono presentarsi con il viso truccato in modo appariscente né con lo smalto sulle unghie.
© Getty Images
3 / 30 Fotos
Dichiarazioni politiche/proteste
- Durante le Olimpiadi non è ammessa alcuna forma di dichiarazione politica né di protesta.
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Gli atleti non possono parlare delle loro sponsorizzazioni
- Al contrario che negli altri eventi sportivi, durante le Olimpiadi gli atleti non possono parlare delle loro sponsorizzazioni.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Non ci si può tenere per mano
- Non importa quale sia la distanza della corsa o quanto siano avanti due partecipanti, vengono squalificati se si tengono per mano mentre tagliano il traguardo.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Vietate le capriole
- Non sono ammesse capriole nelle gare di pattinaggio di figura ai Giochi Olimpici Invernali. La francese Surya Bonaly eseguì un salto mortale all'indietro durante la sua prova alle Olimpiadi di pattinaggio di figura femminile del 1998 perché sentiva che non avrebbe vinto, quindi voleva solo intrattenere i fan.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
I nuotatori devono inviare un fax
- Quando i nuotatori stabiliscono record mondiali nelle piscine olimpiche, il record non viene ufficialmente registrato fino a quando l'atleta non invia un fax di conferma.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Niente foto
- Gli atleti non possono pubblicare foto delle piste o dei backstage sui social media.
© Getty Images
9 / 30 Fotos
"Posso avere una penna in prestito?"
- Se un golfista alle Olimpiadi dimentica di firmare la sua scorecard alla fine di un evento, sarà automaticamente squalificato.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Gli schermidori non possono lasciare la pedana
- Gli schermidori non possono lasciare la pedana durante un incontro, anche quando un'azione viene contestata. Nel 2012, quando la Corea del Sud ha contestato una chiamata, lo schermidore Shin A-lam è stato costretto a rimanere in pista per quasi un'ora in attesa di una decisione.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Calzini a metà polpaccio
- Le calze dei ciclisti possono arrivare solo fino alla metà del polpaccio, limite che viene misurato prima degli eventi.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Magliette rimboccate
- Gli atleti di BMX devono rimboccarsi le magliette mentre gareggiano alle Olimpiadi.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Contestare una chiamata ha un costo in denaro per la squadra
- Se un ginnasta olimpico vuole contestare una chiamata alle Olimpiadi, la sua squadra deve pagare 300 dollari per farla rivalutare. Se la chiamata viene annullata, i soldi vengono restituiti, ma in caso contrario il pagamento va in beneficenza.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Le ginnaste donne devono essere eleganti
- Fa parte delle regole che le donne devono indossare qualcosa di elegante durante la loro performance, da qui il motivo per cui i loro abiti sono sempre accattivanti.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Regole rigide per le divise
- Le uniformi delle ginnaste olimpiche sono strettamente regolate. Non ci sono scolli a V che si estendono oltre la metà dello sterno, per esempio.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Tute da pattinaggio
- Le donne devono indossare gonne durante le gare di pattinaggio di figura alle Olimpiadi invernali, anche se sono corte e semplici. Gli uomini devono indossare pantaloni.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Senza remo
- Se un atleta rompe il suo remo durante una gara, non può ottenerne un altro.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Marcatura delle frecce
- Gli arcieri devono tirare una freccia segnata con i nomi o le iniziali dei loro concorrenti.
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Non si può esagerare con il grasso
- Gli atleti possono ungersi prima degli eventi per evitare lo sfregamento, ma non possono usare "troppo" grasso.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Non si possono recuperare oggetti
- Se un ginnasta perde un oggetto di scena durante la sua prova non può recuperarlo, ma deve continuare senza.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Controllo delle unghie nella pallanuoto
- Gli atleti devono farsi controllare le unghie dei piedi prima della competizione per evitare che provochino brutti graffi agli avversari.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Misure dei bikini
- Ci sono altre opzioni oltre a indossare un bikini per le atlete che competono in eventi di beach volley alle Olimpiadi. Tuttavia, se indossano un bikini, questo deve avere "una larghezza laterale massima di 7 cm″.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Atteggiamento sicuro
- Nelle gare di tuffi delle Olimpiadi, i tuffatori devono essere sicuri e audaci nella loro posizione e nel loro decollo. Possono vedersi detrarre dei punti se sembrano poco sicuri di sé.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Una medaglia di bronzo per entrambi
- I perdenti degli incontri di semifinale non si affrontano per vedere chi ottiene una medaglia di bronzo nei giochi olimpici. Invece, sono entrambi premiati con la medaglia di bronzo.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Area ristoro
- L'area ristorazione del villaggio olimpico permette a coloro che vi cenano di andarsene con un solo articolo. Questo significa che si può andare via con una mela, ma non con una mela e un'arancia.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Squalificato a vita
- Il combattente cubano di taekwondo Angel Matos è stato bandito a vita dalla competizione per aver dato un calcio in faccia a un arbitro durante un incontro. Matos era scontento di essere stato squalificato per una violazione del timeout.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Spada manomessa
- Boris Onischenko, un membro della squadra maschile sovietica di pentathlon, fu squalificato dal suo incontro di scherma nel 1976 per aver manomesso la sua spada affinché segnasse punti anche quando non stava toccando il suo avversario.
© Getty Images
28 / 30 Fotos
La protesta di Tommie Smith e John Carlos
- Nel 1968, Tommie Smith e John Carlos, primo e terzo classificato nei 200 metri, infransero le regole protestando con il saluto del Black power. Furono sospesi dalla squadra statunitense e dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale Avery Brundage. Uscirono volontariamente dal villaggio olimpico. Fonti: (CBC) (CBC) (Bustle) (Men's Health) (BuzzFeed) Guarda anche: Sport e crimine: atleti famosi finiti dietro le sbarre
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Olimpiadi: le regole assurde imposte agli atleti
Alcune di queste sono totalmente prive di senso
© Getty Image
Alcune delle regole che gli atleti olimpici devono seguire sembrano prive di senso.
Ad esempio, mentre in genere le organizzazioni sportive incoraggiano gli atleti a pubblicizzare i loro eventi sui social media, il Comitato Olimpico Internazionale lo scoraggia. Infatti, la tecnologia non è mai stata integrata nelle Olimpiadi, per vari aspetti. Basti pensare che l'organizzazione si affida ancora ai fax!
Scorri la galleria per scoprire alcune delle regole più bizzarre delle Olimpiadi.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA